View Full Version : Spazio disco Insufficiente
elcachondosupersonico
10-10-2007, 12:59
Salve a tutti,
ho provato a spostare un file da 5 gb su in disco esterno usb 2.0 con 180 gb liberi e mi dice "Spazio su disco insufficiente" e non mi lascia trasferirlo. Come mai?
Grazie
minneapolis
10-10-2007, 18:15
Perche' il disco esterno e' formattato in FAT32.
FAT 32
Per superare i limiti sulla dimensione dei volumi imposta dal FAT16, Microsoft decise di creare un nuovo FAT chiamato FAT32, con numeri per i cluster da 32 bit, anche se in realtà ne vengono utilizzati solo 28.
In teoria questo dovrebbe permettere 268.435.438 (228) cluster, cioè una dimensione totale dell'ordine dei 2 terabyte, ma a causa delle limitazioni dell'utility scandisk non è permesso al FAT di superare i 4.177.920 (222) cluster, riducendo la dimensione massima a 124.55 gigabyte. Le utilities di formattazione e partizionamento di Windows 2000 e XP hanno un limite di 32 GB per le partizioni FAT32, ma è un limite arbitrario: altre utility di terze parti possono tranquillamente creare e gestire partizioni FAT32 fino a 124.55 GB. Con il FAT32 è possibile archiviare file che non siano superiori ai 4 GiB. L'ultima versione di windows che usa questo file system è Windows ME (Millennium Edition)
Wikipedia docet!!:D
ciao
Angelus88
10-10-2007, 20:18
Ok dopo la lezione su FAT32 :asd: ti do la soluzione
Dato che sicuramente il disco rigido esterno è in FAT32, devi convertirlo in NTFS usando questo comando: vai su start, esegui e scrivi cmd per aprire il promt dei comandi. Fatto ciò scrivi
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera del disco rigido esterno
Ok dopo la lezione su FAT32 :asd: ti do la soluzione
Dato che sicuramente il disco rigido esterno è in FAT32, devi convertirlo in NTFS usando questo comando: vai su start, esegui e scrivi cmd per aprire il promt dei comandi. Fatto ciò scrivi
convert Y: /FS:NTFS /X dove al posto della Y devi mettere la lettera del disco rigido esterno
:D io sono il prof di teoria e tu quello di laboratorio!!!!!!:D :D :D
ciao
Angelus88
10-10-2007, 20:38
:D io sono il prof di teoria e tu quello di laboratorio!!!!!!:D :D :D
ciao
Già!! :D
elcachondosupersonico
10-10-2007, 22:23
Perciò mi consigliate di convertire il disco a Ntfs.
Ma perciò volessi utilizzare tal disco con linux?
Mi era stato detto che con linux è preferibile avere dischi partizionati in fat32 piuttosto che in Ntfs perchè da problemi.
Angelus88
10-10-2007, 22:26
Linux normalmente ha il supporto dell'NTFS in sola lettura anche se c'è il modo per poter pure scrivere in NTFS anche se alcuni sconsigliano di farlo ma solo per quanto riguarda la scrittura. In FAT32 invece non ha problema ma come hai appena visto non puoi risolvere in altro modo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.