PDA

View Full Version : Installare XP, Ubuntu e Vista su un'unico hard disk: posso avere problemi?


Dani88
10-10-2007, 12:47
Ciao raga :D
vi spiego in breve cosa vorrei fare: allora dovrei prendere tra qlc giorno un hd usato e la mia intenzione era di suddividerlo in 3 partizioni riservate SOLO ai sistemi operativi e più precisamente:
WinXP (che uso abitualmente)
Ubuntu (è da tanto che volevo provare linux)
Vista (xkè tramite università ottengo la licenza business gratis :Prrr: :ciapet: :ciapet: e volevo provare com'è, ma non lo userei mai come os primario)
(eventualmente posso tenere qlc gb libero per eventuali back up)

Ora volevo chiedervi posso andare incontro a problemi di qualche tipo con una "configurazione" di qst tipo? :help:

jeremy.83
10-10-2007, 13:07
Non credo...

Prima installa i 2 win poi ubuntu che ti piazza il grub sul mbr che ti fa scegliere quale OS usare.

Dani88
10-10-2007, 13:19
ok :) avere 3 sistemi operativi può essere causa di lentezza? Non tipo in scansioni antivirus o roba simile xkè quello sicuramente si :) intendo proprio a livello di utilizzo...

jeremy.83
10-10-2007, 13:32
ok :) avere 3 sistemi operativi può essere causa di lentezza? Non tipo in scansioni antivirus o roba simile xkè quello sicuramente si :) intendo proprio a livello di utilizzo...

Lo escludo... considera che windows non rileva le partizioni di linux, quindi per lui non esiste.
Ho provato ad avere 3 SO sulla stessa macchina, erano 3 linux, ma non ho avuto problemi di lentezza

Dani88
10-10-2007, 13:35
ok allora per quanto riguarda linux no problem :D
ora ho kiesto nella sezione windows per eventuali incompatibilità tra xp e vista e vediam cosa dicono. Se ottengo l'ok anche di la sono pronto per provare :D

peterlitti
10-10-2007, 14:17
Lo escludo... considera che windows non rileva le partizioni di linux, quindi per lui non esiste.
Ho provato ad avere 3 SO sulla stessa macchina, erano 3 linux, ma non ho avuto problemi di lentezza


ciao , volevo sapere come hai fatto ad avviare i 3 Linux, io hò provato con 2 distribuzioni, più volte e sempre mi partiva l'ultimo istallato :confused:

grazie

mykol
10-10-2007, 14:38
ne puoi usare quante vuoi, è sufficiente che di ognuna installi il bootloader NELLA SUA PARTIZIONE, poi l'ultima gli fai installare il bootloader NELL'MBR del disco, così il bootloader dell'ultimo linux installato rileve tutti i sistemi operativi installati sulla macchina ed aggiunge nel bootloader installato NELL'MBR tutte le righe necessarie ad avviare tutti i S.O. presenti.

Ad esempio con lilo come bootloader nell'mbr ecco il mio /etc/lilo.conf (un pò incasinato non c'è che dire, ho di tutto e di più sull'HD) le righe "other ....:" servono ad avviare i S.O presenti nelle varie partizioni tramite i bootloader presenti in esse.

é anche possibile avviarli direttamente dall'unico bootloader nell'MBR ma non l'ho mai fatto.


cat /mnt/hda1/etc/lilo.conf
# File generated by DrakX/drakboot
# WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file

default="linux"
boot=/dev/hda
map=/boot/map
keytable=/boot/it-latin1.klt
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
image=/dyne/linux
label="dyne:bolic"
root=/dev/ram0
initrd=/dyne/initrd.gz
append="resume=/dev/hda5"
vga=788
read-write
other=/dev/hda6
label="hda6"
other=/dev/hda7
label="hda7-b"
other=/dev/hda8
label="hda8"
other=/dev/hda9
label="hda9"
other=/dev/hda10
label="hda10"
other=/dev/hda11
label="hda11"
other=/dev/hda12
label="hda12"
other=/dev/hda13
label="hda13"
image=/boot/vmlinuz-i586-up-1GB
label="linux-i586-up-1GB"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-i586-up-1GB.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.12-12mdk-i586-up-1GB
label="2612i586up1GB-12"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.12-12mdk-i586-up-1GB.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.12-12.mm.1mdk
label="2612-12mm1"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.12-12.mm.1mdk.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.12-22mdk
label="2612-22"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.12-22mdk.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.12-27mdk
label="2612-27"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.12-27mdk.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.12-29mdk
label="2612-29"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.12-29mdk.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.17.13-mm-laptop-3mdv
label="laptop_2.6.17.13-mm-3"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.17.13-mm-laptop-3mdv.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent resume2=swap:/dev/hda5"
vga=788
image=/boot/vmlinuz-2.6.17.14-mm-desktop-6mdvsmp
label="desktop_smp_2.6.17.14-mm-6"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd-2.6.17.14-mm-desktop-6mdvsmp.img
append="resume=/dev/hda5 splash=silent"
vga=788
[root@mandriva_2007_spring giorgio]#

mav155
11-10-2007, 10:58
Ciao a tutti. Mi intrometto perchè la cosa interessa anche me, la mia domanda però è un po' diversa: ora ho xp, dovrei installare prima Vista e poi Kubuntu per far sì che all'avvio mi chieda cosa voglio avviare. Se poi il vista non mi piacesse (lo metto solo per provare), basta semplicemente formattare la partizione con Vista e tutto torna normale o avrei qualche problema col bootloader? Lo stesso vale se volessi disinstallare kubuntu?
Grazie anticipatamente a chi risponderà.

Fil9998
11-10-2007, 12:20
si installa prima xp, poi vista poi linux.

si può togliere tutto tranne linux perchè essendo l'ultimo installato è luio che gestisce con grub la selezione dei sistemi da bootare.

non so ome si ripristinail boot loader di vista, quello di xp si ripristina avviando dal cd di installazioen, console di ripristino e comandi fixmbr e fixboot.

imhio avere xp e vista aseim è un po' inutile.


forse è più utile avere vista, linux e dentro linux in macchina virtuale farci girare Xp o anche win 2000.
sempre se uno non è gamer sfegatato con tutte le esigenze del caso.

Dani88
26-10-2007, 13:15
allora raga mi sono letto bene la guida su linux presente sul forum però non ho ben capito una cosa: io creo 4 partizioni giusto?
C: (primaria) con WinXP
H: (primaria) con Vista
K: (primaria) con Ubuntu
L: (primaria) per lo swap (1GB va bene?)

Giusto? :help: :help:

Fil9998
26-10-2007, 13:31
posso avere problemi?


con vista sicuramente ...
ho avuto pessime esperienze su PC di amici (specie sui dati contenuti in aprtizioni ntfs condivise fra i vari SO) concluse con formattone e installazione di XP o linux.

ah, pure una rivista di programmi M$ di questo mese ammette bellamente in articolone che vista reportizza a M$ contenuto dell'hard disk file per file ....

alla faccia di privacy, democrazia e libertà.

Fil9998
26-10-2007, 13:33
allora raga mi sono letto bene la guida su linux presente sul forum però non ho ben capito una cosa: io creo 4 partizioni giusto?
C: (primaria) con WinXP
H: (primaria) con Vista
K: (primaria) con Ubuntu
L: (primaria) per lo swap (1GB va bene?)

Giusto? :help: :help:

si, se proprio devi così va bene. 512MG o 1 giga di swap al massimo.

Dani88
26-10-2007, 13:47
per problemi intendi che i file che ho sugli altri 2 hd e che utilizzerei con xp e con vista (molto poco con vista, lo installo giusto xkè è gratis) possono venire danneggiati?? :confused: :mbe:

soulinafishbowl
26-10-2007, 14:02
si installa prima xp, poi vista poi linux.

si può togliere tutto tranne linux perchè essendo l'ultimo installato è luio che gestisce con grub la selezione dei sistemi da bootare.


C'e' un comando win che ti riscrive il mbr originario. Quindi puoi togliere pure linux, se proprio ci tieni...

kernele
26-10-2007, 14:14
Evita di far gestire il partizionamento ad ubuntu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586605

crea dello spazio non formattato da xp o vista e poi lo dai in pasto a *buntu.

Fil9998
26-10-2007, 14:17
si, cero fixmbr e fixboot ...
sempre se uno ha il CD originale di win di ripristino ceh ormai vedo che sui portatili e desktop con win preinstallato il CD di Windows non c'è praticamente MAI

e la cosa - se comperassi un PC con win:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: - mi urterebbe non poco.

i Cd di ripristino NON sono il cd di sistema!!:muro: :muro:

altro motivo per cui appoggio apple, seppur ha altre poco edificanti peculiarità.

Fil9998
26-10-2007, 14:19
Evita di far gestire il partizionamento ad ubuntu:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1586605

crea dello spazio non formattato da xp o vista e poi lo dai in pasto a *buntu.

evita pure partition magik.

personalmente acronis disk director non m'ha mai creato problemi a gestire partizioni fat32 ntfs reiserFS ext2 ext3 o BSD.

però lo devi comperare.

mykol
26-10-2007, 14:21
di questo problema sono pieni i forum ...

io quando usavo anche win ho sempre partizionato con diskdrake di mandriva e non ho mai avuto problemi.

Fil9998
26-10-2007, 14:25
per problemi intendi che i file che ho sugli altri 2 hd e che utilizzerei con xp e con vista (molto poco con vista, lo installo giusto xkè è gratis) possono venire danneggiati?? :confused: :mbe:

si.

e non ho ancora capito con che regola.
a occhio son bersagliati i file archivi compressi con nomi lunghi e/o caratteri strani ...

credo che questo sia dovuto al fatto che l'ntfs di XP non è la stessa release dell'ntfs di vista.
alcuni dicono che settando su fstab ntfs-3g ...locale. IT... invece che default il problema si risolve ... mbhò... a me non sembra.


insomma è come se ntfs fosse un caffè
è facile che se tizio dice caffè caio capisce caffè amaro e sempronio capisce caffè con tre cucchiaini di zucchero.

sempre caffè è il nostro ntfs, ma non è la stessa cosa e qualcuno potrebbe non gestirlo bene in combutta con altri.


l'esempio è maccheronico, ma mi par di aver spiegato.

non son un techico di architetture dei FS, sta cosa l'ho sperimentata sulla pellaccia, letta poi su forums.:D

ripeto che ho risolto piallando sistematicamente vista ... :D :D :D
anceh perchè su un desktop dual core di quelli ultimi vedere che con vista va lento come un desktop di tre anni fa è un insulto alla tecnologia e ai soldi spesi imho.

Dani88
26-10-2007, 14:51
ok mi devo aspettare che sul mio buon P4 478 serva una spintarella x fare girare vista? :D :D :D
Cmq con linux non userei il ntfs ma il fat32 (che se nn erro è compatibile giusto?)
Non ho però capito il fatto di

"alcuni dicono che settando su fstab ntfs-3g ...locale. IT... invece che default il problema si risolve ... mbhò... a me non sembra."

Cosa vuol dire settare nfts-3g su locale.it ??:confused:

Fil9998
26-10-2007, 15:43
intendo le specifiche di mount relative alla partizione ntfs da indicare sul file /etc/fstab di linux

è il file che dice come e dove montare le varie partizioni dei vari dischi.


per esempio se specifichi di una partizione che è rw vuol dire che è leggibile e scrivibile

auto vuol dire che vien montata all'avvio del sistema
noexe che gli eseguibili non ci girano.

ci son una serie di parametri e onestamente manco li conosco tutti e bene.

fat 32 o vfat come lo chiama linux non dovrebbe dare i problemi che ho segnalato.

Fil9998
26-10-2007, 15:46
ok mi devo aspettare che sul mio buon P4 478 serva una spintarella x fare girare vista? :D :D :D



più che altro è la ram e soprattutto la VGA che devono essere belle toste, il procio tutto sommato mi pare che venga utilizzato in modo più intelligente in vista piuttosto che in Xp... am vista l'ho etstato solo su dual core...ergo prendi con le pinze questa mia affermazione.


non ho provato programmini vari di settaggio di vista... magari ce ne sono che settano al meglio il ssitema.

Dani88
26-10-2007, 16:13
quindi i possibili problemi potrei averli solo con Xp e Vista?

Fil9998
26-10-2007, 19:13
no, con vista-linux.

fracamente vedo poco sensato usare xp assieme a vista.

una volta testato vista dovrai ben decidere quale dei due tenere.

avrebbe senso xp32 e vista 64 ...

ma xp32 e vista 32 :rolleyes:
o vai meglio con uno o vai meglio con l'altro.
è come se io tenessi debian e anche ubuntu
o sabayon anche gentoo.

ha poco senso imho se non per "test".