View Full Version : mettere in rete connessione wireless
ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
un mio cliente è il capitano di una imbarcazione e vorrebbe condividere in rete con gli altri pc della barca la connessione wireless fornita dai porti quando è all'ormeggio o quanto meno amplificare il segnale fornito per coprire tutto l'interno della nave, in metallo e lunga + di 40 mt; normalmente gli danno solo una password per la sua scheda wifi.
Io ho a disposizione 2 ap netgear wg302, che usano per coprire tutta la barca ed un wrt54g3g della linksys per mettere in condivisione la rete 3g.
Ovviamente non posso chiedergli di configurare l'ap come repeater in tutti i porti, non sarebbe in grado e dubito che gli darebbero il permesso.
Avete in mente come fare o quale prodotto permetta di estendere una rete wireless fornita da altri?
Attendo suggerimenti, grazie
Alfonso78
10-10-2007, 13:29
dovrebbe andare bene un access point in modalità client collegato ad uno switch per connettere i pc
un ottimo access point molto compatibile e che supporti questa modalità è il dwl-2100ap della d-link
sei sicuro che ci si possa collegare alla rete wireless solo mettendo la password e non impostando indirizzo IP del router e mac address?, io ho bisogno di una procedura semplice tipo il collegamento alle reti senza fili di windows, non si può dire che ci sia uno smanettone nell'equipaggio.
purtroppo io conosco i prodotti netgear ma non i d-link e sul loro sito non ho trovato cosa è necessario impostare per la configurazione client, grazie
Alfonso78
10-10-2007, 18:14
con l'access point in client è come se avessero una scheda wi-fi che si connette ad una connessione wireless
ti ringrazio, domani vedo di contattare la D-Link per essere sicuro del prodotto e chiedere se ne esiste uno + potente, in ogni caso ho trovato anche l'usr805432a che dovrebbe andare bene, devo fare il preventivo al + presto, ciao e grazie ancora
ci sono prodotti appositi per la nautica, ad esempio antenne wi-fi esterne nautiche, router alcuni con ingressi NMEA. Non so se sono diffusi in italia.
avessi la possibilità di entrare in un router con i segnali NMEA sarebbe bello, ho da collegare al server il gps e l'ais, il radar puo essere collegato al router e la condivisione è automatica.
Parlando con il tecnico Netgear mi ha consigliato di usare il WG602 che con il recente firmware si può adoperare in modalità client, forse l'ho in negozio e in questi giorni provo a collegarmi.
In ogni caso devo configurare la rete della barca in maniera che vicino a riva la connessione usata sia la 3g (AP Linksys wrt54g3g), in porto rete wifi, dove disponibile (AP Client) e in traversata atlantica vsat o fleet (collegamento ethernet); non essendoci tecnici a bordo devo rendere + facile possibile il passaggio da una connessione all'altra ed evitare la possibilità che per errore si colleghino al vsat vicino a riva spendendo un capitale. Oltre a questo devo garantire la connessione a tutte le cabine e la rete tra 2 pc con software di gestione e navigazione; per ora sono solo al preventivo, ma presto dovrò collegare il tutto, entro Natale devo finire tutto.:muro:
In ogni caso devo configurare la rete della barca in maniera che vicino a riva la connessione usata sia la 3g (AP Linksys wrt54g3g), in porto rete wifi, dove disponibile (AP Client) e in traversata atlantica vsat o fleet (collegamento ethernet); non essendoci tecnici a bordo devo rendere + facile possibile il passaggio da una connessione all'altra ed evitare la possibilità che per errore si colleghino al vsat vicino a riva spendendo un capitale.
La barca allora non è di piccole dimensioni, online una volta avevo trovato un caso di studio su una barca completamente cablata e con connessione multipla alla rete (sat/wi-fi/3g), tutto con architettura CISCO. Il documento dovrebbe essere sul sito cisco
ti ringrazio, vado a vedere se trovo il documento, la barca in questione è 43 mt a vela, 2 alberi, una bellezza.
Alfonso78
11-10-2007, 21:37
La barca allora non è di piccole dimensioni, online una volta avevo trovato un caso di studio su una barca completamente cablata e con connessione multipla alla rete (sat/wi-fi/3g), tutto con architettura CISCO. Il documento dovrebbe essere sul sito cisco
direi allora di preparare un cospicuo preventivo......:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.