PDA

View Full Version : AMD Sempron LE 1100


cagnaluia
10-10-2007, 09:32
Ciao,


ho visto che ci sono queste nuove nomenclature per i Sempron..

A me serve un pc smilzo uso office, internet e visualizzazione/piccoli_ritocchi/stampa file Autocad.


pensate che questa CPU sia sufficiente?

marino7
11-10-2007, 16:45
la cpu va bene per quello che devi fare, consumi bassi e buone prestazioni, peccato che non si trovi ancora disponibile.
Con prestazioni migliori e prezzo quasi uguale tra poco esce anche l'athlon le-1600...

OverdeatH86
11-10-2007, 16:51
fino a qando nn mette fuori una architettura nuova amd nn conviene....sopratt x fascia bassa xke c sn i celeron di intel ke nn costano niente,corrono bene e x il consumo si abbassa drasticamente se si undervolta....ps gia consumano 35w ke nn sono tanti...e x gli athlon nuovi ke mette amd bisogna vedere a ke freq girano xke se girano a 1400mhz nn hanno un ottimo rapporto prest/watt....

cagnaluia
11-10-2007, 19:16
la cpu va bene per quello che devi fare, consumi bassi e buone prestazioni, peccato che non si trovi ancora disponibile.
Con prestazioni migliori e prezzo quasi uguale tra poco esce anche l'athlon le-1600...

comprata ieri a 29euro.... :D

domani arriva e assemblo

marino7
12-10-2007, 11:14
comprata ieri a 29euro.... :D

domani arriva e assemblo

dovrebbe essere equivalente ad un 3600+ circa.
magari per curiosità prova a overcloccarlo

@OverdeatH86: non è solo il celeron che consuma poco e overclocca...
http://www.legionhardware.com/document.php?id=663
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1817/17-processori-a-meno-di-80-dollari-di-prezzo_8.html

cagnaluia
12-10-2007, 12:22
volete che faccia qualche benchmark ?

ditemi Voi, oggi dovrebbe arrivare tutto, potrei fare qualche prova appena installo winzoz

overclock80
12-10-2007, 12:49
volete che faccia qualche benchmark ?

ditemi Voi, oggi dovrebbe arrivare tutto, potrei fare qualche prova appena installo winzoz


Se puoi, vedere qualche numeretto sarebbe interessante, come anche le temperature. :)

cagnaluia
12-10-2007, 12:55
Se puoi, vedere qualche numeretto sarebbe interessante, come anche le temperature. :)

cosa mi consigliate di utilizzare per spremere qualche numero?

la config.

Asus M2A-VM/HDMI
AMD SEMPRON-LE1100 (1.9Ghz)
Nilox DDR-2 1GB 667MHZ
WD WD800JD

overclock80
12-10-2007, 13:00
Il classico SuperPI e il cpu test di PCmark2005 ad esempio...

Anche Povray sarebbe interessante.

marino7
12-10-2007, 14:10
cosa mi consigliate di utilizzare per spremere qualche numero?

la config.

Asus M2A-VM/HDMI
AMD SEMPRON-LE1100 (1.9Ghz)
Nilox DDR-2 1GB 667MHZ
WD WD800JD

io con la stessa mobo arrivavo a 2 GHz con il Sempron 2800+, però scaldava un po' troppo (non aveva nemmeno C&Q...)

bongo74
12-10-2007, 19:47
c
Asus M2A-VM/HDMI
AMD SEMPRON-LE1100 (1.9Ghz)
WD WD800JD


facci sapere che ci interessa!

cagnaluia
13-10-2007, 14:15
http://img440.imageshack.us/img440/7425/immaginehc1.jpg

OverdeatH86
13-10-2007, 16:24
x me i celeron 4x0 sn molto meglio...

marino7
16-10-2007, 08:47
50s in effetti è un po' tantino....
quanto ha di cache, 512 o 256? magari posta un cpuz.
per la mobo se già non lo hai fatto installa l'ultimo bios e gli ultimi driver, trovi tutto nel thread ufficiale qui nel forum, mi ricordo che con i primi bios andava male...
puoi fare una prova in oc? prima rallenta o overvolta la ram...

cagnaluia
16-10-2007, 21:22
secondo me sono tantini forse perchè ho usato un solo banco di ram e non due?

cmq.. questo dice cpuz.

http://img141.imageshack.us/img141/2821/immagine2cx2.jpg


PS: non posso fare altre prove, oggi l'ho consegnato al cliente.

Eddie666
16-10-2007, 21:36
a parte il supporto ai 64 bit siamo più o meno ai livelli del mio sempron 3300+ 754 (anche il tempo con il super pi è quello)

http://img164.imageshack.us/img164/4870/clippj0.jpg

indubbiamente è una cpu validissima per l'utilizzo di cui parlavi nel primo post.

cagnaluia
16-10-2007, 21:41
ah si si.. sono rimasto contento io.. e anche il cliente..

con poca spesa un pc buono.

marino7
17-10-2007, 19:59
secondo me sono tantini forse perchè ho usato un solo banco di ram e non due?

PS: non posso fare altre prove, oggi l'ho consegnato al cliente.
grazie per le prove :cool:
effettivamente non hai il dual channel e ti rallenta un po'.
pensavo avesse 512k di cache, invece sono solo gli 1200, nel superpi conta molto...

cagnaluia
17-10-2007, 22:53
grazie per le prove :cool:
effettivamente non hai il dual channel e ti rallenta un po'.
pensavo avesse 512k di cache, invece sono solo gli 1200, nel superpi conta molto...

si infatti.

cmq il CPU SEMPRON LE 1150 AM2.2GHZ BOX.... ha 1MB di cache. 39euro

mister_y
25-10-2007, 15:44
Ciao a tutti!

qualcuno sa se questo processore regge le ddr2-800? o solo le 667?
grazie

cagnaluia
25-10-2007, 15:46
Ciao a tutti!

qualcuno sa se questo processore regge le ddr2-800? o solo le 667?
grazie



in che senso "regge" ?

la cpu regge tutto... se poi non gli vanno bene a quella velocità le scala!

mister_y
25-10-2007, 16:22
in che senso "regge" ?

la cpu regge tutto... se poi non gli vanno bene a quella velocità le scala!

:mbe: mhh... scusa, forse mi sbaglio io, ma questi non hanno il memory controller integrato?
in genere sulle schede tecniche dei sempron c'è scritto che supportano memorie ddr2 a 667 o 533 Mhz a 128 bit (cioè dual channel).

black92
25-10-2007, 16:56
per le ram è uguali agli altri processori athlon 64 / 64 X2 su socket AM2

char6676
25-10-2007, 18:12
1 domanda, questo sempron riuscirebbe a reggere una riproduzione di un video hd 720p ?

bongo74
25-10-2007, 18:23
1 domanda, questo sempron riuscirebbe a reggere una riproduzione di un video hd 720p ?

depende, da che depende?
quantita' di ram.scheda video installata. s.o installato ecc..

char6676
25-10-2007, 18:26
depende, da che depende?
quantita' di ram.scheda video installata. s.o installato ecc..

dunque....sto pensando a farmi un piccolo htpc...
come scheda mamma Asus M2A-VM/HDMI (che ha già s.video integrata)
1 gb di ram , 250 gb di hard disk (maxtor 7200 sata), windows xp media center

bastano come info ?^^

black92
25-10-2007, 19:14
dunque....sto pensando a farmi un piccolo htpc...
come scheda mamma Asus M2A-VM/HDMI (che ha già s.video integrata)
1 gb di ram , 250 gb di hard disk (maxtor 7200 sata), windows xp media center

bastano come info ?^^

penso di si ;)

char6676
26-10-2007, 16:00
ok, perfetto ^^

sec te black92, che ali useresti? e soprattutto da quanti watt...

@cagnaluia
che ali usi per la configurazione che hai detto prima?

tnx, ciauz

black92
26-10-2007, 18:29
ok, perfetto ^^

sec te black92, che ali useresti? e soprattutto da quanti watt...

@cagnaluia
che ali usi per la configurazione che hai detto prima?

tnx, ciauz

io sarei propenso per un fortron sparkle 400W che è ottimo, oppure per un LC Power, se stai nel prezzo il top sarebbe un Corsair VX 450W

t.luigi
26-12-2007, 23:33
Ciao a tutti ragazzi.
Avete sentito parlare delle CPU Brisbane:
BE-2300: 1900 MHz
BE-2350: 2100 MHz
BE-2400: 2300 MHz
Le ho lette sulla roadmap dell'Amd.
Sapevo che le ultime fossero le Le 1xxx. A voi risultano?
Per quanto riguarda la scelta tra Celeron e Amd, concordo su questa categoria di processori per i Celeron. Consumano 10 watt in meno e sono adatti per office automation e Internet.

t.luigi
26-12-2007, 23:37
A voi risultano queste nuove CPU dell'AMD???
BE-2300: 1900 MHz
BE-2350: 2100 MHz
BE-2400: 2300 MHz
Le ultime non erano forse quelle della serie Sempron Le 1xxx???

t.luigi
26-12-2007, 23:45
Per quanto riguarda l'htpc che hai intenzione di farti, ti consiglio un Barebone dell'Asus serie T3. Sono silenziosissimi, hanno vga e dvi integrata e se ciò non bastasse gli puoi installare una scheda video su pci-e.

http://www.pcshopper.com.au/files/images/thumbnails/t_47980.jpg

unnilennium
27-12-2007, 11:23
Ciao a tutti ragazzi.
Avete sentito parlare delle CPU Brisbane:
BE-2300: 1900 MHz
BE-2350: 2100 MHz
BE-2400: 2300 MHz
Le ho lette sulla roadmap dell'Amd.
Sapevo che le ultime fossero le Le 1xxx. A voi risultano?
Per quanto riguarda la scelta tra Celeron e Amd, concordo su questa categoria di processori per i Celeron. Consumano 10 watt in meno e sono adatti per office automation e Internet.

io ne ho sentito parlare, e ne ho anche ordinato una, sto aspettando il corriere infatti :doh:

t.luigi
27-12-2007, 15:51
Dove l'hai acquistata? E dove si colloca come prestazioni?

unnilennium
27-12-2007, 17:13
Dove l'hai acquistata? E dove si colloca come prestazioni?

l'ho acquistata su un sito che vende hardware, prova a cercare col trovaprezzi e vedrai quanti risultati escono.. delle prestazioni non saprei dirti, visto che il corriere si è dato latitante, e non rispondono neanche al numero verde, bastardiii, cmq a me interesava un buon compromesso consumi-prestazioni, e se è come dicono, 2300mhz dual core e 45w sono l'deale, del celeron che fa i 35w non m e ne frega niente, non c'è confronto :stordita: cmq c'è un articolo che parla delle cpu be amd su questo stesso sito, basta usare la funzione cerca :)

t.luigi
27-12-2007, 17:41
l'ho acquistata su un sito che vende hardware, prova a cercare col trovaprezzi e vedrai quanti risultati escono.. delle prestazioni non saprei dirti, visto che il corriere si è dato latitante, e non rispondono neanche al numero verde, bastardiii, cmq a me interesava un buon compromesso consumi-prestazioni, e se è come dicono, 2300mhz dual core e 45w sono l'deale, del celeron che fa i 35w non m e ne frega niente, non c'è confronto :stordita: cmq c'è un articolo che parla delle cpu be amd su questo stesso sito, basta usare la funzione cerca :)

Interessante la cosa. Quindi si tratta di un Dual Core? Credevo fosse la naturale evoluzione del Sempron. Quindi non ci sono paragoni...
Sono curioso di sapere come va.

unnilennium
27-12-2007, 18:00
Interessante la cosa. Quindi si tratta di un Dual Core? Credevo fosse la naturale evoluzione del Sempron. Quindi non ci sono paragoni...
Sono curioso di sapere come va.

prometto di postare appena mi arriva il tutto, speriamo domani....:mc:

blackshard
28-12-2007, 01:38
Ciao a tutti ragazzi.
Avete sentito parlare delle CPU Brisbane:
BE-2300: 1900 MHz
BE-2350: 2100 MHz
BE-2400: 2300 MHz
Le ho lette sulla roadmap dell'Amd.
Sapevo che le ultime fossero le Le 1xxx. A voi risultano?

Risultano eccome, io ho il BE-2350@2.4 ghz undervoltato pure.
Sono cpu che salgono allegramente intorno ai 3 ghz, se non oltre.


Per quanto riguarda la scelta tra Celeron e Amd, concordo su questa categoria di processori per i Celeron. Consumano 10 watt in meno e sono adatti per office automation e Internet.

Beh guarda ho anche un celeron 420 a 1.6ghz. Se uno lo deve tenere a default, allo stesso prezzo prende un sempron 1.9ghz e non c'è davvero paragone, imho il sempron è di gran lunga più prestante. Il mio celeron inizia a mostrare i muscoli quando supera quota 2 ghz in overclock, d'altra parte anche i sempron LE a 65nm dovrebbero salire in frequenza altrettanto agevolmente. Per la fascia bassa, i sempron vanno una meraviglia e te li tirano dietro.

unnilennium
28-12-2007, 08:11
non è arrivato ancora nulla.. un'ora di passione, da passare qui in attesa di smontare tutto, ho anche rifatto il cd di win con i driver sata, per l'occasione.. che rottura questi della tnt...

H-BES
03-01-2008, 13:44
Becco questo thread per caso, causa qualche problema con il mio pc con athlon xp e il ritardo, bug, casini nell'uscita dei phenom che aspettavo per valutare il cambio totale dell'hw mi sono visto costretto a fare un upgrade improvviso del mio sistema per arrivare fino a metà inoltrata del 2008 per aspettare le nuove (stabili si spera) sui phenom.
Così mi sono mosso su una sempron e mobo con video integrata per ridurre al massimo i costi per un pc che duri sei mesi, ed ho puntato proprio la asus (avevo visto anche una sapphire ma la asus mi sembra più completa).

Come vi trovate? Vale la pena scegliere un LE contro un sempron normale per il minor consumo? ma a potenza?

Saluti
BES

blackshard
03-01-2008, 15:44
Becco questo thread per caso, causa qualche problema con il mio pc con athlon xp e il ritardo, bug, casini nell'uscita dei phenom che aspettavo per valutare il cambio totale dell'hw mi sono visto costretto a fare un upgrade improvviso del mio sistema per arrivare fino a metà inoltrata del 2008 per aspettare le nuove (stabili si spera) sui phenom.
Così mi sono mosso su una sempron e mobo con video integrata per ridurre al massimo i costi per un pc che duri sei mesi, ed ho puntato proprio la asus (avevo visto anche una sapphire ma la asus mi sembra più completa).

Come vi trovate? Vale la pena scegliere un LE contro un sempron normale per il minor consumo? ma a potenza?

Saluti
BES

I sempron LE sono a 65nm, mentre quelli "normali" sono a 90nm.
Per la mobo, sicuramente una che monta nforce 6100/6150/7050 o amd690g. Ci sono delle interessanti nforce della asrock a prezzi stracciati con video integrato.

H-BES
03-01-2008, 15:49
Mh...ma visto che il processor number è differente, a livello di prestazioni guardando i mhz reali sono uguali, dove le consuma meno?

Per la mobo avendo fretta di tirare su il tutto dovevo decidere tra asus e sapphire (due modelli con 690g e uscita hdmi), penso decisamente di optare per la asus (anche se come marca non mi è mai piaciuta ed ho avuto non belle avventure in passato) perchè mi sembra + completa e matura.

Così poi collego il tutto alla tv lcd con un cavo hdmi di 15 metri :D

Saluti
BES

_Sinclair_
20-01-2008, 23:51
Scusate se la domanda è già stata posta ma qualcuno ha provato a vedere se si riesce a downvoltare oltre 1v questi Sempron LE?

blackshard
21-01-2008, 14:16
Scusate se la domanda è già stata posta ma qualcuno ha provato a vedere se si riesce a downvoltare oltre 1v questi Sempron LE?

L'ho avuto tra le mani, però non ho provato a downvoltare.
Comunque con il moltiplicatore 5x ha tensione 1.100 volt e con il moltiplicatore a default ha tensione 1.350 volt.
L'ho overcloccato per metterlo a 2.4ghz in modo da far andare la ram a 400 mhz, e con le tensioni succitate non da problemi, ma non ho provato il downclock.

Ad ogni modo ho fatto delle misurazioni di consumi su una mobo asrock alivenf6g che monta il 6150SE con grafica integrata.
Con clock a 2.4 ghz e nessun downvolt, in idle con c&q attivato il multimetro riportava circa 0.16 A, che sono meno di 40 Watt. Il multimetro però non è un wattmetro, e non prende in considerazione il cos(fi), inoltre l'alimentatore era un catorcio da tre soldi senza filtro e senza nessun tipo di PFC, per cui il consumo reale in idle penso sia intorno ai 30-35 watt, che già è un buon risultato se si considera che il processore non è neppure downcloccato!

jasonj
21-01-2008, 18:06
su m2a-vm regge 0,925v frequenza default appena mi arriva l'alimentatore lo rimonto e posto gli screen e le temperature.(adesso non ho voglia di rismontarmi il PC principale)
per quanto riguarda il wattaggio (misurato con wattmetro)con quel vcore di tutto il sistema e'

48 Watts idle

60 Watts full
se non ricordo male
vi daro' conferma domani
il sistema e' cosi composto:
LE-1100 1.9Ghz 0.925v
M2A-VM liscia
2x512MB ocz (1.9v)
cd-rw/dvd slim
HD 40GB 5400rpm 2.5"

unnilennium
22-01-2008, 11:29
su m2a-vm regge 0,925v frequenza default appena mi arriva l'alimentatore lo rimonto e posto gli screen e le temperature.(adesso non ho voglia di rismontarmi il PC principale)
per quanto riguarda il wattaggio (misurato con wattmetro)con quel vcore di tutto il sistema e'

48 Watts idle

60 Watts full
se non ricordo male
vi daro' conferma domani
il sistema e' cosi composto:
LE-1100 1.9Ghz 0.925v
M2A-VM liscia
2x512MB ocz (1.9v)
cd-rw/dvd slim
HD 40GB 5400rpm 2.5"

bello, come mai unità da 2,5? per contenere ulteriormente i consumi?
io ho il be 2400, consuma un pò di più, 80w con m2n-mx , che mi pare non si possa undervoltare, ma non ho ancora provato. cmq a me serviva il dual core perchè il pc non è esattamente un muletto... cmq sembra un buon acquisto, lo consiglio se vi serve un pò di potenza e non potete spendere per avere intel.

jasonj
22-01-2008, 13:28
era l'unico HD che avevo libero per poter installare il SO
invece il lettore slim e' per ragioni di spazio visto che faro' un case in plexy piu' piccolo possibile.
per quanto riguarda le temperature cosa posso utilizzare come software per la rilevazione?
coretemp da temperature assurde -45°

unnilennium
22-01-2008, 14:22
era l'unico HD che avevo libero per poter installare il SO
invece il lettore slim e' per ragioni di spazio visto che faro' un case in plexy piu' piccolo possibile.
per quanto riguarda le temperature cosa posso utilizzare come software per la rilevazione?
coretemp da temperature assurde -45°

è lo stesso problema che ho anche io, i software non gradiscono questi processori, forse sono un pò diversi dai soliti athlon64, i valori negativi a me li dà solo x i core separati, la temp della cpu però me la dice giusta.. io uso everest, oppure amd cpu assistant.

spartaco767
25-01-2008, 13:55
Salve, volevo chiedere un vostro parere. Mi hanno offerto un pc assemblato con un prodessore amd sempron a 230 euro. cosa mi dite? (scusate l' ignoranza, ma sono poco esperto).
grazie in anticipo per la vostra disponibilità

Case middle tower
Scheda madre MSI K9N6SGM-V
CPU AMD SEMPRON LE 1100 (1900Mhz )
Memoria 1Gb DDR2 800Mhz
FDD da 1,44MB
HDD da 80Gb a 7200Rpm S-ATA2
Masterizzatore CD/DVD dual layer Samsung SH-S203
Scheda video nVidia 6100 O.B.
Scheda audio 7.1 canali O.B.
Scheda di rete 10/100mbit O.B.

jasonj
25-01-2008, 14:36
Salve, volevo chiedere un vostro parere. Mi hanno offerto un pc assemblato con un prodessore amd sempron a 230 euro. cosa mi dite? (scusate l' ignoranza, ma sono poco esperto).
grazie in anticipo per la vostra disponibilità

Case middle tower
Scheda madre MSI K9N6SGM-V
CPU AMD SEMPRON LE 1100 (1900Mhz )
Memoria 1Gb DDR2 800Mhz
FDD da 1,44MB
HDD da 80Gb a 7200Rpm S-ATA2
Masterizzatore CD/DVD dual layer Samsung SH-S203
Scheda video nVidia 6100 O.B.
Scheda audio 7.1 canali O.B.
Scheda di rete 10/100mbit O.B.

in base hai prezzi trovati in rete:

Case middle tower
Scheda madre MSI K9N6SGM-V ------------------>43.04
CPU AMD SEMPRON LE 1100 (1900Mhz ) -------------->29.00
Memoria 1Gb DDR2 800Mhz ------------->18.00
FDD da 1,44MB ------------>3.00
HDD da 80Gb a 7200Rpm S-ATA2 ------------>35.00
Masterizzatore CD/DVD dual layer Samsung SH-S203 ->22.00
Scheda video nVidia 6100 O.B. integrata
Scheda audio 7.1 canali O.B. integrata
Scheda di rete 10/100mbit O.B. integrata

viene 150.04 euro senza case
un case generico dalle 21.00 alle 40 euro max

con il pc cosa ci fai?che programmi usi.

blackshard
25-01-2008, 15:40
Si però considera che al prezzo ci devi anche aggiungere la spedizione e ovviamente il lavoro di assemblaggio (se c'è, penso che i componenti siano nuovi...) e installazione eventuale dei software.

E cmq se i prezzi li hai trovati tutti sul trovaprezzi, imho la cosa non vale: se l'amico volesse farsi quel pc a 150 euro, comunque non lo può fare perchè deve pagare tante spese di spedizione.

Comunque io toglierei quella scheda madre con chipset via, il cui video integrato è troppo scadente, e ne metterei una con chipset nvidia/amd con video integrato (tipo nvidia 6100/6150 o amd690g), anche a costo di rimetterci qualche euro.

jasonj
25-01-2008, 15:53
bhe quello e' un prezzo indicativo
sono negozi della mia citta' tranne per la MSI
quindi penso si discosti poco da quel prezzo.
hai ragione per il software sulla configurazione non c'era un SO pensavo al pc nudo e crudo.


Comunque io toglierei quella scheda madre con chipset via, il cui video integrato è troppo scadente, e ne metterei una con chipset nvidia/amd con video integrato (tipo nvidia 6100/6150 o amd690g), anche a costo di rimetterci qualche euro.

quoto

cagnaluia
15-02-2008, 13:52
e poi ho optato per questi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678464

blackshard
16-02-2008, 09:16
Davvero molto interessanti, peccato un po' per i costi altini, anche se a ben vedere un sistema completo simile su atx costa 100 euro di meno, la licenza di XP Pro in pratica.
Fa paura l'alimentatore da 135Watt, in effetti in ottica aziendale ridurre i consumi è sempre una priorità (ed è bene che lo sia).

cagnaluia
16-02-2008, 09:53
Davvero molto interessanti, peccato un po' per i costi altini, anche se a ben vedere un sistema completo simile su atx costa 100 euro di meno, la licenza di XP Pro in pratica.
Fa paura l'alimentatore da 135Watt, in effetti in ottica aziendale ridurre i consumi è sempre una priorità (ed è bene che lo sia).

beh... fai il conto che un portatile particolarmente performante lo ha di 90Watt... qui si sono tenuti ben larghi con i margini.. ha solo disco e DVD standard.

mille83
16-02-2008, 11:24
su m2a-vm regge 0,925v frequenza default appena mi arriva l'alimentatore lo rimonto e posto gli screen e le temperature.(adesso non ho voglia di rismontarmi il PC principale)
per quanto riguarda il wattaggio (misurato con wattmetro)con quel vcore di tutto il sistema e'

48 Watts idle

60 Watts full
se non ricordo male
vi daro' conferma domani
il sistema e' cosi composto:
LE-1100 1.9Ghz 0.925v
M2A-VM liscia
2x512MB ocz (1.9v)
cd-rw/dvd slim
HD 40GB 5400rpm 2.5"


Non sono per niente pochi considerando l'undervolt e l'utilizzo di un disco da 2.5". Il mio muletto con celeron420 con vcore 1.3v (Default) e hdd da 3.5" sta a 40watts in idle e a poco piu di 50watts in full...

blackshard
16-02-2008, 13:10
beh... fai il conto che un portatile particolarmente performante lo ha di 90Watt... qui si sono tenuti ben larghi con i margini.. ha solo disco e DVD standard.

Beh si intendevo proprio questo :) Avere un ali da 135 watt significa che consumerà veramente un'inezia.

aleli86
19-04-2008, 22:50
CON MENO DI 200 EURO leggete commentate!

Schede madri :ASUS M2N-VM HDMI NF630A AM2 RETAIL
Cpu : Amd Sempron Le-1100 - Fsb800 - 256 Kb - Socket AM2 - con dissipatore
Memorie Ram : Dimm DDR2 800 Pc6400 V-Data - 1024 MB
Masterizzatori : Asus DRW-2014S1T Serial Ata-Dual Layer Dvd+-Rw 20x Nero
Scheda di rete : Hamlet Pci wireless 802.11g - 54 Mbps
Memorie Flash : Lettore Usb interno 3,5" x SD,CF,MD,MS,MMC,MSPro - Nero
Case: CASE CABINET DESKTOP
Alimentatore: 450 wat

che ve ne pare per fare da media center?!?

blackshard
20-04-2008, 13:05
CON MENO DI 200 EURO leggete commentate!

Schede madri :ASUS M2N-VM HDMI NF630A AM2 RETAIL
Cpu : Amd Sempron Le-1100 - Fsb800 - 256 Kb - Socket AM2 - con dissipatore
Memorie Ram : Dimm DDR2 800 Pc6400 V-Data - 1024 MB
Masterizzatori : Asus DRW-2014S1T Serial Ata-Dual Layer Dvd+-Rw 20x Nero
Scheda di rete : Hamlet Pci wireless 802.11g - 54 Mbps
Memorie Flash : Lettore Usb interno 3,5" x SD,CF,MD,MS,MMC,MSPro - Nero
Case: CASE CABINET DESKTOP
Alimentatore: 450 wat

che ve ne pare per fare da media center?!?

Che se fai lo sforzo e prendi una mobo con chipset 780G o Geforce8200 è molto meglio.

aleli86
21-04-2008, 21:06
Che se fai lo sforzo e prendi una mobo con chipset 780G o Geforce8200 è molto meglio.

seguendo il tuo consiglio sono andato sul sito della asus ed ho trovato

la M3N78-EMH HDMI prezzo 90 euro
contro la mia
M2N-VM HDMI prezzo 45 euro

a me interessa l'hdmi per vedere in futoro film su televisori fullHD, volevo sapere se mi conveniva spendere il doppio solo per vedere film?

blackshard
22-04-2008, 17:00
seguendo il tuo consiglio sono andato sul sito della asus ed ho trovato

la M3N78-EMH HDMI prezzo 90 euro
contro la mia
M2N-VM HDMI prezzo 45 euro

a me interessa l'hdmi per vedere in futoro film su televisori fullHD, volevo sapere se mi conveniva spendere il doppio solo per vedere film?

Nei negozi la asus la trovo a meno di 80 euro, e ci sono anche altre alternative come gigabyte e asrock, sempre a meno di 80 euro.
Comunque il 780g ha in più l'accelerazione completa per i video full-hd, cosa che gli nvidia 6100/6150 si sognano.
In più ha anche delle discrete prestazioni 3d. Comunque forse forse ormai non conviene più prendere il LE-1100, visto che con pochi euro in più si riesce a prendere un dual core. Nell'ottica dei video full-hd ho visto su anandtech che un Sempron 3200+ riesce a riprodurre fluidamente un video full-hd accoppiato con il 780g, quindi prendere il LE-1100 è un rischio, visto che con un disco BR il procio dovrebbe occuparsi anche della crittografia:

http://www.tomshardware.com/reviews/amd-780g-chipset,1785-3.html

Qui qualche recensione sul 780g e sull'8200:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3258&p=1

C'è da dire che con secondo me PowerDVD (con cui hanno fatto i test su tom's hw) è anche un po' truffaldino, visto che usando CoreAVC su un miserabile celeron 420, overcloccato a 2.3 Ghz e senza alcuna accelerazione hardware, riesco quasi a vedere fluidamente un video full-hd.

aleli86
27-04-2008, 22:11
kapito.

aleli86
27-04-2008, 22:12
ciao grazie ai tuoi consiglia mi sto orientando verso schede madri con cipset 780G tra cui queste 4 schede:

ASUS
M3A-H/HDMI

M3A78EMH-HDMI (micro ATX)

M3A78EH (senza scheda video)


ECS che costa 56 euro

A780GM-A Sk AM2+ DDR2 1066 Pci-Ex HDMI

questa ultima scheda madre non è rinnomata come la ASUS ma credo che sia abbastanza buona
http://www.brightcove.tv/title.jsp?title=1485816013&channel=1399149718

----------------------------------

per quanto riguarda il processore sempre seguondo il tuo consiglio non prenderò piu un LE-1100, ma punterò su uno dei 2 modelli elencqti qua sotto perche il Sempron 3200+ il mio negoziante di fiducia non lo ha disponibile.

Amd Athlon64 4200+ Dual Core che costa 54 euro
oppure il 4400 che costa 57 euro

uno di questi 2 processori vanno bene?

blackshard
28-04-2008, 00:35
ciao grazie ai tuoi consiglia mi sto orientando verso schede madri con cipset 780G tra cui queste 4 schede:

ASUS
M3A-H/HDMI

M3A78EMH-HDMI (micro ATX)

M3A78EH (senza scheda video)


ECS che costa 56 euro

A780GM-A Sk AM2+ DDR2 1066 Pci-Ex HDMI

questa ultima scheda madre non è rinnomata come la ASUS ma credo che sia abbastanza buona
http://www.brightcove.tv/title.jsp?title=1485816013&channel=1399149718

----------------------------------

per quanto riguarda il processore sempre seguondo il tuo consiglio non prenderò piu un LE-1100, ma punterò su uno dei 2 modelli elencqti qua sotto perche il Sempron 3200+ il mio negoziante di fiducia non lo ha disponibile.

Amd Athlon64 4200+ Dual Core che costa 54 euro
oppure il 4400 che costa 57 euro

uno di questi 2 processori vanno bene?

Ti sconsiglierei la ecs, di solito fa roba di basso profilo che dopo qualche anno inizia a dare i numeri.
Per quanto riguarda i processori, il 4400+ è ottimo, va a 2.3 ghz ed è un brisbane, quindi con processo produttivo a 65nm. Io comunque in giro vedo anche i vecchi cari 3600+ e 3800+ a meno di 40 euro, però in versione senza dissipatore. Il 4400+ che hai trovato secondo me è il migliore come rapporto qualità/prezzo.
Comunque il sempron 3200+ l'ho citato solo perchè mi pare sia quello usato nelle recensioni che ho linkato (o forse è addirittura un 2800+, ora non ricordo precisamente), non era un consiglio per gli acquisti :)

aleli86
28-04-2008, 01:17
kapisco, scarterò l'ecs perche mi sere qualcosa di affidabile che duri il piu allungo possibile e che dia pochissimo a addirittura nessun problema per lungo tempo come puo essere la asus.
ti ringrazio infinitamente per i tuoi ottimi consigli! :cincin: