View Full Version : Olympus E-400
Ciao a tutti,
ho notato che non c'e' un 3d su questa reflex digitale, e' così malvagia?:confused:
Mio padre ne ha acquistata una e sinceramente l'ho provata pochissimo. Rispetto alla e-500 ha il CCD anzichè il CMOS, quale dei due chip è migliore?
Avendola comprata in Gran Bretagna monta un'ottica diversa da quella che si trova qui in Italia: un 14-42 anziche' 17-50 che ho visto nei vari ipermercati.
Chi di voi ne possiede una? Quali sono le vostre impressioni e consigli per un uso ottimale?
Luigi
Palermox
10-10-2007, 11:28
il 17-50 e' un'ottica economica molto poco diffusa se non appunto in qualche supermercato, il 14-42 da te citato e' stato presentato proprio con la E400, ottima ottica...Comunque la E500 ha un CCD esattaemtne come la E400, quello della E400 e' semplicemente a 10Mp contro gli 8Mp della E500, anche il produttore e' lo stesso, Kodak...l'ultimo...
Ora le Olympus hanno un sensore di nuova concezione che si chiama N-Mos prodotto da Matsushita (Panasonic) che teoricamente unisce le caratteristiche positive di ccd e cmos senza avere gli svantaggi di entrambi i tipi.....ovviamente in teoria ! Per ora la differenza rispetto alla concorrenza, e' che avendo una superficie del sensore piu' piccola (il formato 4/3) ha una densita' dei pixel maggiore delle dirette concorrenti formato Aps e derivati, per intenderci molto vicina alla densita di pixel di macchine come la Canon 1Ds MKIII !
Molti ma molti saluti
Palermox
DeeP BlacK
11-10-2007, 01:46
Io l'ho comprata da un mesetto circa...ottica 14-42.
Non sono un esperto di fotografia,infatti sto imparando con essa a muovere i primi passi...
In automatico va così così...il risultato non mi entusiasma,ma è stata fatta per essere sfruttata in manuale come tutte le reflex.
Resa colori molto bella.
Il flash mi fa impazzire,anche in automatico spesso non riesco a fare cose decenti...poi vengono strane zone d'ombra...bò..magari sono io che sono imbranato.
Speravo meglio riguardo al rumore,meglio delle compatte sicuramente,ma speravo in qualcosa di più,sti 10Mpxl forse son troppi pure per un 4/3".
Macro molto valide.
Senza flash,con giusti settaggi, mi sono venute cose carine..impensabili con una compatta...
Per ora ne sono soddisfatto,anche per la portabilità ed il peso...ma sicuramente la sfrutto al 30% quindi non dò giudizi...magari vi aggiorno a distanza di mesi:fagiano:
DeeP BlacK
11-10-2007, 02:04
Qui (http://www.emaial.eu/PA020010.JPG)una delle prime foto fatte...se leggete gli exif siate buoni...stavo cercando la difficile impresa di mettere a fuoco gli occhietti della bestiolina...
Palermox
11-10-2007, 08:52
......brrrrrr.........io sono pure aracnofobico..........
Comunque foto difficile, per il flash, prova a compensare sovraesponendo di 1/3 o 2/3 di stop proprio il flash, sulla E500 si poteva tranquillamente fare, percio' anche con la E400 (ho controllato si puo' fare) e vedrai che risolvi i problemi ! Prima di passare al tutto manuale, cerca di capire a fondo le varie priorita': diaframma piuttosto che tempo, cosi' i paramentri da controllare sono meno poi vias via che ti senti piu' agile nel controllo, passi al tutto manuale Vedrai che ti troverai bene !
Molti ma molti saluti
Palermox
Una domanda: succede anche a voi utilizzando il flash e facendo un po' di zoom il flash faccia 3-4 lampeggi intermittenti e lo scatto venga ritardato di molto se non addirittura non effettuato? Dipende dal fatto che non riesce a mettere a fuoco?
Palermox
11-10-2007, 21:24
Una domanda: succede anche a voi utilizzando il flash e facendo un po' di zoom il flash faccia 3-4 lampeggi intermittenti e lo scatto venga ritardato di molto se non addirittura non effettuato? Dipende dal fatto che non riesce a mettere a fuoco?
Sono lampi fatti per aiutare l'autofocus quando non ce la fa a mettere a fuoco, visto che la E400 come la E500,E510,E410 400D, 350D e moltissime altre reflex base, non hanno la luce di assistenza autofocus separata, ma usano appunto il flash.
Molti ma molti saluti
Palermox
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.