PDA

View Full Version : Primo oc su E6400, un disastro: aiuto!!!


lukesam
10-10-2007, 09:24
Ciao,
dopo aver letto un po' di post sull'argomento,ieri ho provato per la prima volta ad effettuare un piccolo oc sul mio procio C2D E6400:di seguito la configurazione del mio PC.

Scheda madre: Asus P5B
Ali: Titan powermax 560
CPU: Core 2 Duo E6400 con dissi boxato
Ram: 2 GB VDATA DDR2 800
Sk.video: X1950 PRO Jetway 512MB
HD Sata 1: Maxtor 250GB
HD SATA 2: Maxtor 80GB
Masterizzatore DVD

Sono entrato nel bios, ho impostato AI su Manual ed ho modificato la CPU Freq da 266 a 270, settando DRAM Freq. a DDR2 667; tutto il resto l'ho lasciato in auto.
Riavviato windows XP ho aperto CPU-Z e mi sono trovato il moltiplicatore che oscilla tra 6x e 8x, con core del procio oscillante di conseguenza tra 1624 e 2168Mhz.
Devo modificare il voltaggio del procio per stabilizzarlo?
Ora CPU-Z mi dice che è il voltaggio è impostato a 1.120V (anche se oscilla leggermente fino a 1.128).
Non volevo toccare la tensione perchè ho paura di danneggiare il procio.
Il mio obiettivo sarebbe di arrivare a 3Mhz di core,ce la posso fare?
Dal momento che è il mio primo oc potete spiegarmi bene i passi da fare? :help:
Grazie ancora a tutti!

raffaele1978
10-10-2007, 10:05
Ciao,
dopo aver letto un po' di post sull'argomento,ieri ho provato per la prima volta ad effettuare un piccolo oc sul mio procio C2D E6400:di seguito la configurazione del mio PC.

Scheda madre: Asus P5B
Ali: Titan powermax 560
CPU: Core 2 Duo E6400 con dissi boxato
Ram: 2 GB VDATA DDR2 800
Sk.video: X1950 PRO Jetway 512MB
HD Sata 1: Maxtor 250GB
HD SATA 2: Maxtor 80GB
Masterizzatore DVD

Sono entrato nel bios, ho impostato AI su Manual ed ho modificato la CPU Freq da 266 a 270, settando DRAM Freq. a DDR2 667; tutto il resto l'ho lasciato in auto.
Riavviato windows XP ho aperto CPU-Z e mi sono trovato il moltiplicatore che oscilla tra 6x e 8x, con core del procio oscillante di conseguenza tra 1624 e 2168Mhz.
Devo modificare il voltaggio del procio per stabilizzarlo?
Ora CPU-Z mi dice che è il voltaggio è impostato a 1.120V (anche se oscilla leggermente fino a 1.128).
Non volevo toccare la tensione perchè ho paura di danneggiare il procio.
Il mio obiettivo sarebbe di arrivare a 3Mhz di core,ce la posso fare?
Dal momento che è il mio primo oc potete spiegarmi bene i passi da fare? :help:
Grazie ancora a tutti!
Hai letto la guida?
Se non l'hai ancora fatto, leggila e poi torna a postare per eventuali chiarimenti.
Scusa la schiettezza, ma bisogna almeno conoscere i principi basilari per andare avanti;)
Ti dico soltanto che il molti e la frequenza del procio oscillano perchè hai lo speedstep abilitato: sai di che si tratta?
Se non lo sai, come presumo, si tratta di una opzione che permette di abbassare o aumentare la frequenza del procio a seconda del carico;)
Un'ultima cosa: in ambito overclock, devi lasciare meno voci possibili su Auto

lukesam
10-10-2007, 10:38
ho letto moltissimi post e guide varie,ma spesso mi ci sono perso dentro perchè entrano in un dettaglio troppo tecnico e faccio fatica a seguire tutto.
In realtà volevo solo fare un minimo oc, giusto per provarci;puoi gentilmente indicarmi la guida che meglio si adatta alle mie necessità?
La leggerò volentoeri e ritornerò con domande più precise.
grazie

Lino P
10-10-2007, 10:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

lukesam
10-10-2007, 12:15
grazie del link.
Ho letto la guida molto chiara che mi ha dato qualche info in più,anche se in generale avevo già più o meno quelle basi.
Non ho visto però alcun cenno allo speedstep di cui tu mi hai parlato (probabilmente è il primo punto su cui dovrei agire);puoi darmi tu qualche info a riguardo e su come disattivarlo?
Come avrai capito ho alzato il FSB di poco, per cui mi aspettavo di non dover toccare gli altri valori (lasciati in auto), anche perchè non saprei quali mettere,con che criterio ed in che ordine.
Quali sono i primi step che mi consigli? Grazie ancora...

!@ndre@!
11-10-2007, 08:24
..allora prima di tutto vai nel bios e imposta la RAM a 533 (cosi' saliranno in sincrono con l'FSB) e poi disabilita lo speedstep (c'e' un'opzione apposta)....cosi' dovrebbe andare meglio...!!

Lino P
11-10-2007, 09:07
aggiungo disable a c1e support..

lukesam
11-10-2007, 13:30
grazie,disabilitato speedstep e c1e, ora tutto è stabile.
ho anche impostato i seguenti parametri:

CPU Freq: 290
DRAM Freq: DDR2 670
PCI Express Freq.: 101
PCI Clock syncronization : 33.33
CPU VCore Voltage : Auto
Spread spectrum: Disabled
Memory voltage: 1.90

La CPU VCore Voltage mi conviene lasciarla settata 'Auto' oppure settarla fissa (se sì, che valore devo mettere)?
Quanto impatta questa scelta sulla temperatura del processore?

Non ho capito bene perchè dovrei mettere la DRAM freq a 533 (io avrei le DDR2 800); altri suggerimenti sui settaggi delle memorie?

Lino P
11-10-2007, 13:31
si, settale a 533 per averle in sincrono...

raffaele1978
11-10-2007, 14:16
grazie,disabilitato speedstep e c1e, ora tutto è stabile.
ho anche impostato i seguenti parametri:

CPU Freq: 290
DRAM Freq: DDR2 670
PCI Express Freq.: 101
PCI Clock syncronization : 33.33
CPU VCore Voltage : Auto
Spread spectrum: Disabled
Memory voltage: 1.90

La CPU VCore Voltage mi conviene lasciarla settata 'Auto' oppure settarla fissa (se sì, che valore devo mettere)?
Quanto impatta questa scelta sulla temperatura del processore?

Non ho capito bene perchè dovrei mettere la DRAM freq a 533 (io avrei le DDR2 800); altri suggerimenti sui settaggi delle memorie?
Togli AUTO e metti il valore che, utilizzando Core Temp, trovi alla voce VID;)

raffaele1978
11-10-2007, 14:17
Togli AUTO e metti il valore che, utilizzando Core Temp, trovi alla voce VID;)
OT Ciao Lino OT

Lino P
11-10-2007, 14:17
quoto, ho postato a metà.. fretta boia..

lukesam
11-10-2007, 14:38
grazie dei consigli,stasera provo e rifaccio i test provando a salire un po' con FSB; vediamo come sale la temperatura.

Lino P
11-10-2007, 14:42
speriamo che non salga...

raffaele1978
11-10-2007, 14:58
quoto, ho postato a metà.. fretta boia..

:Prrr:

Lino P
11-10-2007, 15:28
:p

rera
11-10-2007, 16:21
lukesam, non avevo visto questo thread.... e voi non segnalatemeli eh, mi raccomando..... :Prrr:

chiudo l'altro e lascio aperto questo.

lukesam
11-10-2007, 16:30
ok,grazie rera.
Allora ricapitolando quello che vedo in cpu-z non è la CPU VCore Voltage, giusto?
Quindi non mi interesso di quello, scarico Core Temp, vedo che VID mi indica ed assegno questo valore a CPU VCore Voltage del bios,dopodichè vedo se il sistema è stabile.
Scusate se mi ripeto da solo, è che sono un po' di coccio :D

raffaele1978
11-10-2007, 16:34
ok,grazie rera.
Allora ricapitolando quello che vedo in cpu-z non è la CPU VCore Voltage, giusto?
Quindi non mi interesso di quello, scarico Core Temp, vedo che VID mi indica ed assegno questo valore a CPU VCore Voltage del bios,dopodichè vedo se il sistema è stabile.
Scusate se mi ripeto da solo, è che sono un po' di coccio :D
Esatto;)
P.S. Non ricordo se hai detto di avere fixato il pci-e ed il pci:mbe:

Lino P
11-10-2007, 17:52
mi pare lo abbia fatto...

lukesam
11-10-2007, 22:01
ora che mi ci fai pensare avevo letto qualcosa relativo al fix di cui parli ma non ricordo bene;ad ogni modo ti confermo che le uniche operazioni che ho fatto, oltre a disabilitare ci1 e speedstep, sono le impostazioni manuali seguenti:

CPU Freq: 290
DRAM Freq: DDR2 670
PCI Express Freq.: 101
PCI Clock syncronization : 33.33
CPU VCore Voltage : Auto
Spread spectrum: Disabled
Memory voltage: 1.90

Ora ho controllato con Core Temp, volevo mettere a 1.3250 la CPU VCore Voltage e impostare a 533 la DRAM Freq; ci sono altre operazioni che devo fare prima? Mi sono perso qualcosa?

raffaele1978
11-10-2007, 22:09
ora che mi ci fai pensare avevo letto qualcosa relativo al fix di cui parli ma non ricordo bene;ad ogni modo ti confermo che le uniche operazioni che ho fatto, oltre a disabilitare ci1 e speedstep, sono le impostazioni manuali seguenti:

CPU Freq: 290
DRAM Freq: DDR2 670
PCI Express Freq.: 101
PCI Clock syncronization : 33.33
CPU VCore Voltage : Auto
Spread spectrum: Disabled
Memory voltage: 1.90

Ora ho controllato con Core Temp, volevo mettere a 1.3250 la CPU VCore Voltage e impostare a 533 la DRAM Freq; ci sono altre operazioni che devo fare prima? Mi sono perso qualcosa?
Non appena avrai impostato manualmente il vcore ed impostato le ram in sincrono, avrai concluso le operazioni preliminari e potrai cominciare a salire;)
P.S. Controlla sempre le temp:)

lukesam
11-10-2007, 22:35
ok,grazie. Allora parto subito e vi faccio sapere!

lukesam
11-10-2007, 23:08
allora,ho settato CPU VCore Voltage =1.3250, ma la DRAM Freq ho dovuto metterla a DDR2 580 (era il valore più basso che c'era nel menù dei possibili valori impostabili.E' normale? Ho visto che tali valori tra l'altro cambiano al variare del FSB: devo impostarlo sempre al valore più basso dell'elenco proposto?

ps - dopo mezzora che orthos gira in blend ho temperature fisse di 55 e 56 sui due core, mi sembra buono (ora ho il FSB a 290)...

Lino P
12-10-2007, 10:54
certo, bene così per le ram, ora sono in sincrono...;)

raffaele1978
12-10-2007, 13:22
certo, bene così per le ram, ora sono in sincrono...;)
Confermo:Prrr:

Lino P
12-10-2007, 15:10
Confermo:Prrr:

;)

lukesam
15-10-2007, 13:19
allora, grazie a voi sono riuscito ora ad arrivare a FSB=300.
Con orthos in blend dopo un'ora, Core Temp mi ha rilevato le seguenti temperature:
Core 0 = 56
Core 1 = 57
Tjunction: 86

Ma Tjunction è la somma delle temperature dei due core? Mi sono un po' spaventato vedendo quella temperatura...

Un'altra cosa; sabato notte ho lasciato il pc acceso (non in stress test, ma in download) e ieri mattina mi sono ritrovato una bella schermata blu che diceva che il sistema era stato arrestato per evitare danni.In sintesi, diceva che c'erano stati problemi hw (parlava di scheda video) e che se era la prima volta che appariva il messaggio dovevo solo riavviare il pc, altrimenti contattare il fornitore della scheda video.

Ho poi riavvitato e tutto è sparito; ho lasciato da ieri mattina il pc acceso (lo è tutt'ora) e non ho più avuto quel problema.
E' stato un falso allarme?
Può essere dovuto al fatto che anche la scheda video è occata?

raffaele1978
15-10-2007, 20:26
allora, grazie a voi sono riuscito ora ad arrivare a FSB=300.
Con orthos in blend dopo un'ora, Core Temp mi ha rilevato le seguenti temperature:
Core 0 = 56
Core 1 = 57
Tjunction: 86

Ma Tjunction è la somma delle temperature dei due core? Mi sono un po' spaventato vedendo quella temperatura...

Un'altra cosa; sabato notte ho lasciato il pc acceso (non in stress test, ma in download) e ieri mattina mi sono ritrovato una bella schermata blu che diceva che il sistema era stato arrestato per evitare danni.In sintesi, diceva che c'erano stati problemi hw (parlava di scheda video) e che se era la prima volta che appariva il messaggio dovevo solo riavviare il pc, altrimenti contattare il fornitore della scheda video.

Ho poi riavvitato e tutto è sparito; ho lasciato da ieri mattina il pc acceso (lo è tutt'ora) e non ho più avuto quel problema.
E' stato un falso allarme?
Può essere dovuto al fatto che anche la scheda video è occata?

No, la tjunction è la temperatura limite del procio, oltre la quale il procio cessa di vivere:stordita:
Per il fatto della schyermata blu, i tuoi sembrerebbero i sintomi di un sistema instabile: fai girare orthos per almeno 4-5 ore;)

Lino P
16-10-2007, 22:45
mi sembra lo abbia già fatto, ed è lì che il sistema gli si inchioda..:mbe:

lukesam
17-10-2007, 09:20
no, forse non mi sono spiegato bene.
Avevo fatto girare orthos per un'oretta e non avevo avuto problemi, poi ho lasciato il pc acceso in standby (ero in download) per un paio di giorni ed è allora che ho avuto quel problema.
Stanotte ho rifatto girare orthos per 8 ore, lasciando anche un download attivo;stamattina nessun problema, temperatura dei core stabili a 56°c.
E' stato un caso?
Posso fare altri test?
Ho provato inoltre a ridurre la tensione del vcore da 1.3250 a 1.3225 per abbassare la temperatura ma il bios mi indica il valore in rosso e non me lo salva (se esco e rientro nel bios mi ritrovo il valore 1.3250);devo settare qualcosa?

Lino P
17-10-2007, 09:33
perchè? Lascialo così... Io credo ad un caso sporadico..

raffaele1978
17-10-2007, 11:03
perchè? Lascialo così... Io credo ad un caso sporadico..
Già, potrebbe trattarsi solo di un episodio:)

Lino P
17-10-2007, 11:20
Speriamo...;)

lukesam
18-10-2007, 13:01
ok,stasera lascio il vcore così e provo a salire un po' di fsb, vi faccio sapere.
grazie di tutto

Lino P
18-10-2007, 13:04
;)