View Full Version : Chipset RS780 con Universal Video Decoder
Redazione di Hardware Upg
10-10-2007, 07:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-rs780-con-universal-video-decoder_22842.html
La prossima generazione di chipset integrato di AMD integrerà funzionalità specifiche per la gestione di flussi video HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
zanardi84
10-10-2007, 08:04
Oh, finalmente i primi integrati con supporto alle DX10!
Speriamo ci sia un bel passo avanti rispetto ai soliti scadenti che eravamo abituati a vedere. Ovviamente non pretendo prestazioni degne di una HD2900XT, ma almeno che non siano sui livelli di una preistorica 9200.
Ottima l'idea di mettere un circuito UVD. Se si renderebbero questi chipset adatti alle applicazioni multimediali, ideali per portatili da viaggio con grande autonomia, ma senza sacrificare la dotazione e le prestazioni.
Sig. Stroboscopico
10-10-2007, 08:12
Ma questi chipset operano con un flusso HD riprodotto con qualunque sorgente o solo con programmi proprietari?
Ciao!
ok, 690g puoi aspettare...
Certo tutto poi dipenderà da quanto sarà l'uso del processore nella riproduzione di questi flussi hd
Finalmente , proprio quelloche aspettavo !!! Ora si potranno fare dei MediaCenter veramente silenziosi e compatti non avendo +la necessita' della scheda video dedicata. Sperem. ..
Con un chipset integrato con UVD (poco importa del Directx10), direi che la cpu è quasi superflua ;-)
Sto' esagerando, ma secondo me una RS780 con un Athlon X2 entry level il più economico disponibile (un single core non saprei ci vorrebbe un test) andrà benissimo per la riproduzione del fullHD.
L'HTPC perfetto :-)
Rispetto alle soluzioni attuali, tipo 690G con dual core più potente, o una Mb qualsiasi + 2600Pro/XT, è sicuramente molto più economico.
bonzuccio
10-10-2007, 09:55
Ma non ho capito, a livello audio questi chip trasformano il segnale in formato PCM multicanale da portare in hdmi?
MiKeLezZ
10-10-2007, 11:46
Ho già scelto la piattaforma per l'HTPC :-)))
+Benito+
10-10-2007, 12:47
saranno DX10 ma chiaramente è uno specchietto per le allodole, un chip integrato non è in grado di far girare un gioco dx10
Oh, finalmente i primi integrati con supporto alle DX10!
Speriamo ci sia un bel passo avanti rispetto ai soliti scadenti che eravamo abituati a vedere. Ovviamente non pretendo prestazioni degne di una HD2900XT, ma almeno che non siano sui livelli di una preistorica 9200.
Ottima l'idea di mettere un circuito UVD. Se si renderebbero questi chipset adatti alle applicazioni multimediali, ideali per portatili da viaggio con grande autonomia, ma senza sacrificare la dotazione e le prestazioni.
ok, 690g puoi aspettare...
Certo tutto poi dipenderà da quanto sarà l'uso del processore nella riproduzione di questi flussi hd
Finalmente , proprio quelloche aspettavo !!! Ora si potranno fare dei MediaCenter veramente silenziosi e compatti non avendo +la necessita' della scheda video dedicata. Sperem. ..
ragazzi ma avete letto tutto l'articolo?
Il debutto di questi nuovi chipset è previsto per il prossimo mese di Gennaio 2008, anche se non è al momento attuale chiaro se il lancio vedrà coinvolti assieme tutti e 3 i modelli o se AMD sceglierà di lanciare prima alcune di queste nuove soluzioni.
che cavolo devo aspettare l'hanno nuovo per farmi htpc :muro:
Ho già scelto la piattaforma per l'HTPC :-)))
cosa hai scelto?
Anche se apparentemente è una domanda OT... in realtà non lo è.
Una scheda madre con socket am2+, supporterebbe una cpu am2?
Il perché vi pongo questa domanda, è facile da immaginare....
Anche se apparentemente è una domanda OT... in realtà non lo è.
Una scheda madre con socket am2+, supporterebbe una cpu am2?
Il perché vi pongo questa domanda, è facile da immaginare....
si...ed i phenom si possono montare su am2 ma non si possono sfruttare al 100%...
Perfetto.
Una cpu am2, potrò esser montata su una scheda madre am2+.
Inizio O.T.
Considerazione generale:
reputo che il ritmo di uscita di nuovi prodotti sia un po' troppo elevato.
Oggi si parla di un processore che uscirà tra pochi (3 o 4) mesi, magari domani ne posticiperanno un po' l'uscita, fatto sta che oggi i chipset reperibili hanno già su di sè l'ombra del successore, il quale successore sicuramente quando uscirà sarà accompagnato dalle anticipazioni che da lì a pochi mesi, uscirà un modello ancor più nuovo....
La mia è solo una sterile osservazione, da cui traggo questa mia personale morale:
compro oggi ciò che mi serve oggi..... informadomi se potrò usarlo anche un domani, con i pezzi che troverò domani.
Stessi a cercare l'ultimo modello, avrei due opportunità:
1) non comprerei nulla.....perché tutto ciò che esce sarà superato a breve
2) cambierei l'hardware ogni 4 mesi... con la spesa relativa.
Fine O.T.
L'importante è avere una compatibilità tra prodotti di concetto differente.
p.s. ho comprato giusto pochi giorni fa' una mobo con amd690G.....
Perfetto.
Una cpu am2, potrò esser montata su una scheda madre am2+.
Inizio O.T.
Considerazione generale:
reputo che il ritmo di uscita di nuovi prodotti sia un po' troppo elevato.
Oggi si parla di un processore che uscirà tra pochi (3 o 4) mesi, magari domani ne posticiperanno un po' l'uscita, fatto sta che oggi i chipset reperibili hanno già su di sè l'ombra del successore, il quale successore sicuramente quando uscirà sarà accompagnato dalle anticipazioni che da lì a pochi mesi, uscirà un modello ancor più nuovo....
La mia è solo una sterile osservazione, da cui traggo questa mia personale morale:
compro oggi ciò che mi serve oggi..... informadomi se potrò usarlo anche un domani, con i pezzi che troverò domani.
Stessi a cercare l'ultimo modello, avrei due opportunità:
1) non comprerei nulla.....perché tutto ciò che esce sarà superato a breve
2) cambierei l'hardware ogni 4 mesi... con la spesa relativa.
Fine O.T.
L'importante è avere una compatibilità tra prodotti di concetto differente.
p.s. ho comprato giusto pochi giorni fa' una mobo con amd690G.....
potrai comunque montare i nuovi phenom con qualche funzionalità in meno...
ognuno prima di acquistare si fa 2-3 calcoli...;)
Nemesis1984
10-10-2007, 17:07
Finalmente DX10 e UVD sui chipste è una buona notiia per chi non vuole spendere un patrimonio per un PC che deve usare soprattutto per produttività personale internet e video ad alta definizione sapendo che può anche utilizzare videogiochi di ultima generazione ovviamente senza chiedere troppo. Ma c'è un problema, mancano ancora le CPU: Phenom dove siete????
MiKeLezZ
10-10-2007, 18:13
cosa hai scelto?RS780+SB700+AMD 65nm (quale non si sa).
Peccato che, a sentire indiscrezioni, si vada per tutti i prodotti a Gennaio, se non oltre (addirittura i primi RS780 saranno con SB600, e SB700 vedrà dopo alcuni mesi un refresh che gli darà supporto RAID 5 -c'è parecchio da apsettare-).
L'alternativa è Nvidia o Intel, e entrambi, vuoi per il chipset, vuoi per la VGA, sono scelte inferiori.
Sicuramente ne sai molto più tu di me, ma.... perché Nvidia è inferiore?
Oggi va' così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1757/
e tale chip è in uso anche su schede con socket am2.
In questi giorni ho ordinato i pezzi per montarmi un piccolo pc da collegare ad un LCD HDready (volessi fare il pomposo, direi un HTPC per l'alta definizione) per vedere foto e video sfruttando le caratteristiche della TV (1080i) ed ho ordinato una scheda con mobo AMD 690G... ma dai test la Nvidia ne esce uguale.
RS780+SB700+AMD 65nm (quale non si sa).
Peccato che, a sentire indiscrezioni, si vada per tutti i prodotti a Gennaio, se non oltre (addirittura i primi RS780 saranno con SB600, e SB700 vedrà dopo alcuni mesi un refresh che gli darà supporto RAID 5 -c'è parecchio da apsettare-).
L'alternativa è Nvidia o Intel, e entrambi, vuoi per il chipset, vuoi per la VGA, sono scelte inferiori.
è anche la mia prima scelta... :D ... io però pensavo ad un be2350 che te lo regaleranno con le patatine a gennaio o x2 5200 che se dio vuole sarà + o - al prezzo che oggi danno il 4000 sui 60euro...per poi eventualmente passare ai phenom...a meno che da subito amd sia aggressiva con i prezzi sui 3-core...
però mi secca aspettare gennaio...ma alla fine aspetterò lo stesso gennaio per valutare meglio la situazione...
MiKeLezZ
10-10-2007, 19:19
Sicuramente ne sai molto più tu di me, ma.... perché Nvidia è inferiore?
Oggi va' così:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1757/
e tale chip è in uso anche su schede con socket am2.
In questi giorni ho ordinato i pezzi per montarmi un piccolo pc da collegare ad un LCD HDready (volessi fare il pomposo, direi un HTPC per l'alta definizione) per vedere foto e video sfruttando le caratteristiche della TV (1080i) ed ho ordinato una scheda con mobo AMD 690G... ma dai test la Nvidia ne esce uguale.I chip dotati di 6150 avevano dei problemucci, il 7050 è già più maturo e in effetti equivale al 690G.
Qua però si parla di RS780, superiore al 690G:
- UVD
- audio controller, quindi uscita HDMI (HDCP)
- 55nm
- DX10
- HyperThreading 3
- PCI-e 2.0
Se il 690G è una X700, questa sarà una X1300
Ciao
I chip dotati di 6150 avevano dei problemucci, il 7050 è già più maturo e in effetti equivale al 690G.
Qua però si parla di RS780, superiore al 690G:
- UVD
- audio controller, quindi uscita HDMI (HDCP)
- 55nm
- DX10
- HyperThreading 3
- PCI-e 2.0
Se il 690G è una X700, questa sarà una X1300
Ciao
x700 castrata.... sarebbe bellissimo se fosse uguale alla 1300 questa gpu integrata,significherebbe riuscire a giocare almeno ad 800x600 se non a 1024x768 senza filtri a molti giochetti....
Se r780 sarà dx10 nn potrà essere una x1300.
Probabilmente una hd2400 castrata.
Se r780 sarà dx10 nn potrà essere una x1300.
Probabilmente una hd2400 castrata.
si logico...hd2x00
credo intendesse come potenza di calcolo non come istruzioni dx10 ;)
MiKeLezZ
11-10-2007, 20:42
sì, avete ragione
ho solo preso il nome della scheda di fascia bassa della generazione immediatamente dopo, non stavo pensando che mettessero quel specifico chip (d'altronde neppure la X700 del 690G è una vera X700, visto che ha 4 pipe invece delle 8, i vertex sono risolti dalla CPU, e AVIVO era una funzionalità delle schede X1xx0)
Ma che differenza c'è rispetto all'Avivo del 690G? anche con quest'ultimo si fanno andare i fullHD 1080p... (vedi ad esempio la scheda di Gigabyte)
l'UVD sgrava il processore molto di più??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.