PDA

View Full Version : Installare Win 95 con Vmware o Virtual PC


Blach Russian
10-10-2007, 01:48
Ciao a tutti

ho questo problema...per la mia tesi devo installare Windows 95 con uno di questi programmi..

Per installare gli altri sistemi operativi (dal 98 in su) non ho avuto problemi poichè i cd si avviavano da soli, ma con Win95 non riesco a farlo partire.

Spiego meglio:
- anche se avvio da floppy (reso avviabile con vista) poi non riesco a vedere il cd rom
- anche se creo un cd avviabile e ci copio dentro il contenuto del cd di windows non mi parte

Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

grazie a tutti

Roberto

minneapolis
10-10-2007, 09:28
Prova ad usare il floppy "originale" di Windows 95: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

Ciao

Blach Russian
10-10-2007, 11:13
Ti ringrazio..in effetti non avevo mai usato disco di boot fatto da Win95, spero sia quello il problema.

Per ora grazie...poi nel pomeriggio provo..:sperem:

minneapolis
10-10-2007, 11:22
Di niente :)

Poi fai sapere se funziona... ciao

Blach Russian
10-10-2007, 14:05
Ho appena provato con questi esiti:

il floppy bootable di win 95 mi ha permesso di avviare il tutto e di aver ricavato che ora posso vedere il cd rom in R.

Naturalmente provando a far partire il setup da R mi dice che è impossibile creare una directory temporanea e che se il disco rigido è formattato HPFS o NTFS si dovrà creare una partizione di avvio ms-dos.

Ho provato a fare l'fdisk o il format su c: , visto che di solito virtual pc indica quella lettera per i suoi dischi, ma mi dice che non la riconosce....
se non ricordo male l'istruzione non era semplicemente format c: o fidisk c:\s ??

Dove sbaglio? :muro:

Blach Russian
11-10-2007, 13:59
un altro aiutino?? :p

card72
11-10-2007, 14:24
il comando giusto è fdisk e basta da li partizioni l'HD, poi lo devi formattare

ho questo problema...per la mia tesi devo installare Windows 95

ma a scuola non ti hanno inseganto i fondamenti ???

Blach Russian
11-10-2007, 16:23
il comando giusto è fdisk e basta da li partizioni l'HD, poi lo devi formattare



ma a scuola non ti hanno inseganto i fondamenti ???

A scuola mi hanno insegnato i fondamenti, ma l'ho fatta diversi anni fa..non li ricordo bene...il parametro "\s" probabilmente lo usavo insieme al format..in effetti l'fdisk va usato da solo...

Comunque grazie...

card72
11-10-2007, 17:35
No /s non è una opzione di format
cmq. se fai NOMECOMANDO /? ti appare l'help in dos, se è troppo lungo puoi usare le opzioni /p oppure |more
per il format se non hai troppe pretese puoi usare le opzioni /q /u quindi

format c: /q /u