View Full Version : forzare rimozione periferica fantasma
ciao a tutti,
ho un winxp sp2 sul quale ho installato un modem usbcx michelangelo
In seguito a una sovrascrittura dei drivers con un set di drivers del provider ho avuto la necessita di rimuoverli (si era creato un doppione) ma dopo aver disinstallato ora che il modem è tornato a funzionare in risorse del computer c'è una periferica fantasma, figlia di una cattiva installazione/disinstallazione dei drivers e si chiama qualcosa tipo gestione del bus di sistema...prima al 100% non c'era.
esiste una qualche procedura,tipo modificare il registro per forzare la cancellazione della periferica fantasma?se la rimuovo da gestione periferiche al riavvio il sistema la vede e mi chiede i driver (che non esistono) e mi rimane il punto esclamativo giallo,mentre il modem funziona tranquillamente (appare sotto la voce usb modem e un'latra voce tipo adsl loader).
Gianni
Puoi tenerla disabilitata. In questo modo non dovrebbe più crearti problemi. :)
ma non c'è un modo di vederla da dentro il registro?
Gianni
ma non c'è un modo di vederla da dentro il registro?
Gianni
Penso sia molto difficile identificare la periferica dal registro. Sicuramente ci saranno molte chiavi a cui fa riferimento l'identificativo hardware... ;)
accidenti...è un peccato vedere "un errore" di periferica quando la periferica si è gia installata e funziona....:(
Grazie comunque!
Gianni
Puoi sempre cercare di individuare che ''periferica'' è e vedere se ci sono i drivers, se non vuoi vederla in giallo o con la X
Ad esempio io ho una periferica che ho disattivato dopo aver scoperto che si tratta della gameport dell'audigy. Evidentemente i nuovi drivers creative "unificati" SB Live! + Audigy non la configurano, ma non importa...
Per identificare la periferica ho seguito questa procedura:
Utilizzo dell'Editor del Registro di configurazione per identificare una periferica PCI sconosciuta (http://support.microsoft.com/kb/298837)
E' meno complicato di quanto sembra e funziona :).
niente da fare,dal link in fondo alla pagina riporta cio:
Le informazioni in questo articolo si applicano a
• Microsoft Windows Millennium Edition
• Microsoft Windows 98 Second Edition
• Microsoft Windows 98 Standard Edition
il sistema è un windows xp sp2 e di fatto non trovo HkEY_LOCAL_MACHINE\Enum\PCI nel registro...:(
Gianni
EDIT per forza non lo trovavo, il link è quello giusto :)
Solo che ENUM si trova sotto hklm/system/currentcontrolset
ciao!
grazie, appena posso vado a casa del mio amico e gli elimino la chiave da li..
Gianni
ho provato col mio pc intanto a togliere una periferica hw alla quale non ho ancora messo i drivers...se cancello l'effetto è pari a "disinstalla" da gestione periferiche e sparisce ma al riavvio lo ritrova e richiede i drivers...c'è un modo per impedire la ricerca all'avvio di windows????
Gianni
ho provato col mio pc intanto a togliere una periferica hw alla quale non ho ancora messo i drivers...se cancello l'effetto è pari a "disinstalla" da gestione periferiche e sparisce ma al riavvio lo ritrova e richiede i drivers...c'è un modo per impedire la ricerca all'avvio di windows????
GianniPiù di uno
1. installare i drivers
2. rimuovere fisicamente la periferica (es. una scheda isdn)
3. disabilitarla dal BIOS (es. la porta seriale)
ehm..purtroppo la periferica è un modem usb michelangelo ucx...che funziona...è stato un errore nella disinstallazione e quindi a lui sembra sempre che ci sia qualcosa da installare
Gianni
ehm..purtroppo la periferica è un modem usb michelangelo ucx...Ho capito ma quello è il problema iniziale che è ancora da risolvere, no? (il pc del tuo amico)
Ti rispondevo riguardo alle prove che hai fatto sul tuo pc: a parte casini di installazioni mal riuscite o altri caxxi, le alternative per non avere la richiesta dei drivers sono quelle tre :)
il modem dal mio amico ora funziona!quindi lui naviga tranquillamente, solo che in gestione periferiche ha questo punto esclamativo giallo che è una periferica sw mal installata o disinstallata ,di per certo è stato il modem perche prima non esisteva...ora è la col punto giallo di domanda...io vorrei eliminare quel problema li...anche se disinstallo il modem e lo reinstallo la situazione è irrecuperabile...proverò a disinstallare il mode e a mettere drivers piu recenti ma dubito servira.
Sul mio pc ho fatto solo una prova per vedere se si puo mascherare una periferica in modo che non compaia piu gestione risorse col punto esclamativo giallo...ma ad ogni riavvio chiede il driver...(ovviamente sul mio pc so cos'è ,uso solo per far prove sul registro!)
Grazie cmq!!!;)
Gianni
Comunque per sicurezza prova la procedura che ti ho linkato sopra (col percorso giusto nel registro).
Tra l'altro non so se hai provato a vedere le periferiche nascoste/non presenti nella gestione periferiche, se lo fai occhio a non cancellare tutte quelle in grigio, in particolar modo quelle relative a codec e drivers audio microsoft
apri un prompt e scrivi
set devmgr_show_nonpresent_devices=1 (invio)
cd %SystemRoot%\System32 (invio)
devmgmt.msc (invio)
menu visualizza, periferiche per connesisone, flag su mostra periferiche nascoste
vedrai ad esempio periferiche che hai collegato e ora non lo sono più, es. dischi esterni o altre periferiche usb
grazie per i preziosi consigli, nel frattempo ho scritto pure a digicom ,hanno un buon supporto clienti,magari loro possono aiutarmi;)
Gianni
Facci sapere com'è finita :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.