c.m.g
10-10-2007, 00:47
La IFPI (International Federation of the Phonographic Industry), rappresentante di ben 1400 Phonographic Industries (case discografice ed altre società del settore) ha annunciato che la chiusura dei sette server della rete eDonkey è solo il primo degli attacchi che si intendono sferrare contro coloro che scaricando tramite eMule files coperti da copyright. Da quanto si legge nel comunicato ufficiale (http://www.ifpi.org/content/section_news/20072109.html) infatti sono state inviate 50′000 lettere in tutto il mondo contenenti avvisi di garanzia rivolti a 50mila persone accusate di aver scaricato illegalmente musica da internet.
La rete è nello scompiglio, imperversano i rimorsi e la paura, e si spera “che la lettera non arrivi a noi“. Le major nelle loro azioni anti-pirateria non si sono mai indirizzate con così tanta decisione e compattezza contro gli utenti fruitori del servizio, ma si erano piuttosto occupate di far chiudere i servizi che rendevano possibile il crimine. Non avendo avuto successo questa strategia, ora intentano quella del terrore, alla quale però negli ultimi tempi sono realmente seguiti i fatti.
Fonte: delfinsblog (http://www.delfinsblog.it/2007/10/09/in-arrivo-50000-denunce-per-p2p-in-tutto-il-mondo/)
La rete è nello scompiglio, imperversano i rimorsi e la paura, e si spera “che la lettera non arrivi a noi“. Le major nelle loro azioni anti-pirateria non si sono mai indirizzate con così tanta decisione e compattezza contro gli utenti fruitori del servizio, ma si erano piuttosto occupate di far chiudere i servizi che rendevano possibile il crimine. Non avendo avuto successo questa strategia, ora intentano quella del terrore, alla quale però negli ultimi tempi sono realmente seguiti i fatti.
Fonte: delfinsblog (http://www.delfinsblog.it/2007/10/09/in-arrivo-50000-denunce-per-p2p-in-tutto-il-mondo/)