PDA

View Full Version : Ram Corsair XMS2 e Asus P5B!


mcmarte
09-10-2007, 21:25
ciao a tutti ragazzi di sto magnifico forum...
questo è il mio primo post...e spero che sia il primo di una lunga serie!
Vi leggo da molto ma solo ora ho deciso di iscrivermi!!
Vi chiedo un paio di info...sui cui non riesco a venire a capo!!

Ho una workstation adibita solo ed esclusivamente all'audio nel mio studio di registrazione con le seguenti comeponenti:
Asus P5b + Intel Core Duo 2 E6600 + 1x2 Gb Ram Corsair XMS2 a 800Mhz.
fino a qualche giorno fa possedevo 1x2 Gb di Ram Corsair vaule a 533 Mhz....ma per cause sconosciute una è cioccata...e quindi mi sono deciso a salire di clock e a prendere 2 gb nuovi!!

Il manuale della mia Asus è al quanto ambiguo su questo punto in quanto non specifica come devono essere montate le ram per girare in Dual Channel o in Single Channel...In quanto ho 4 slot di cui 2 gialli e 2 neri... (A1 e B1 i gialli e A2 e B2 i neri).
Bene quando avevo montate su le vAlue...per errore (sempre se è veramente così:muro: ) le montai nel primo slot giallo e nel primo nero... operazione che in teoria doveva farle girare in Single Channel in quanto se non erro su tutte le Asus le ram andrebbero accopiate sugli stessi colori per girare in dual..!
Bene ora che ho montato le nuove XMS2 sui 2 slot gialli (A1 e B1) con clock superiore rispetto alle mie vecchie value, nei miei progetti audio ho meno prestazione rispetto a prima...:muro: in quanto nello stesso progetto audio in cui avevo la cpu impiccata al 90% (ed è da specificare che non arrivo mai a saturare tanto la cpu...è stato solo un evento isolato) ora con le nuove ram...lo stesso identico progetto...va in saturazione...l'audio distorce a manetta in quanto la richiesta di risorse va olte il 100% e quindi sono costretto a spegnere un botto di plug in per riuscire a lavorare!
C'è da aggiungere che oltre a questo non ho notato un minimo incremento di prestazioni!!
Come è possibile tutto ciò??
Chi di voi possiede tali ram e tale scheda madre e sa come vanno montate??

Anche perchè ho intenzione di prenderne altri 2 banchi ed andare ad occupare tutti e 4 gli slot....consapevole che windows me ne vedrebbe all'incirca 3.5 di Giga..invece che 4...ma che invece il manuale della ASUS scrive in inglese "if you install four 1 or 2 GB memory modules, the system may only recognize less than 3GB because the address space is reserved for other critical funcionts" e anche "If you install Windows Xp 32bit operation system, a total memory of less than 3GBis recommended".
E leggere sta cosa mi ha messo un po' paura..
perchè io spaveo che ad almeno 3.5 Gb con Xp 32bit si ci può arrivare tranquillamente!!:cool:
grazie anticipatamente a tutti.

mcmarte
09-10-2007, 21:29
ps:
dimenticavo il resto della configurazione della workstation:

1 Hd Seagate Barracuda da 80Gb 7200 rpm
2 Hd Segate Barracuda da 250Gb Cad. 7200 rpm
Alimentazione Enermax 400watt liberty
Case Thermaltake Tsunami
Scheda video Ati...trascurabilissima...che ha semplciemente l'uscita per i doppi monitor!!

mcmarte
10-10-2007, 09:11
oh ragazzi ma è tanto scemo come 3d???:D :mc:

lowenz
10-10-2007, 09:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1494633&page=27

A me vanno benissimo sulla P5B: prova a metterle sincrone col bus e non su "auto" nella sezione Jumperfree (cioè metterle alla stessa frequenza del bus) ;)
Inoltre disabilita le feature "memory remap" e "static read control" nel menù del chipset (dove puoi lasciare su ENABLE invece la voce relativa ai settaggi dei timing da SPD) ;)

Per il Dual Channel devo ovviamente usare gli slot dal colore uguale.

lowenz
10-10-2007, 09:18
Anche perchè ho intenzione di prenderne altri 2 banchi ed andare ad occupare tutti e 4 gli slot....consapevole che windows me ne vedrebbe all'incirca 3.5 di Giga..invece che 4...ma che invece il manuale della ASUS scrive in inglese "if you install four 1 or 2 GB memory modules, the system may only recognize less than 3GB because the address space is reserved for other critical funcionts" e anche "If you install Windows Xp 32bit operation system, a total memory of less than 3GBis recommended".
In questo caso devi abilitare "Memory Remap Feature" da BIOS ;)

Cmq ti consiglierei di passare a XP 64/Vista 64 allora.

mcmarte
10-10-2007, 09:58
grazie lowenz...dopo proverò a disabilitare le voci che mi hai detto da Bios...e vi faccio sapere!!

Per quanto riguarda l'Xp 64bit sarebbe un problema con i plugin che uso!!
Ma per avere tanta ram...e sfruttarne tanta nella produzione di un brano su una workstation...è inevitabile il 64bit???
grazie

lowenz
10-10-2007, 12:38
grazie lowenz...dopo proverò a disabilitare le voci che mi hai detto da Bios...e vi faccio sapere!!

Per quanto riguarda l'Xp 64bit sarebbe un problema con i plugin che uso!!
Ma per avere tanta ram...e sfruttarne tanta nella produzione di un brano su una workstation...è inevitabile il 64bit???
grazie
Essì, XP/Vista 32 hanno il limite che tu stesso sai :D

mcmarte
10-10-2007, 16:56
bhà....ho messo le impostazioni nel bios come mi hai consigliato tu...ma il risultato non cambia!!
Ora farò un bel formattone a windows...e lo ottimizzerò per l'audio...(come parzialmente comunque ho già fatto)
ma assurdo che sullo stesso progetto senza aver cambiato procio o hds...o altri settaggi vari del sequencer o di windows ora la CPU mi saturà prima rispetto a quando avevo montate su le Value a 533Mhz....:rolleyes: :rolleyes:
Alla faccia delle XMS2!!!

non resta altro da fa no???

PS ora il bus l'ho impostato ad 800Mhz...lo stesso delle ram va bene si???:read: