PDA

View Full Version : Bios 8800Ultra in 8800GTX?


Jondò
09-10-2007, 20:18
Ciao a tutti, avrei qualche domanda da profano: :mc:

Potrei mettere il bios della 8800Ultra nella mia GTX?

Se si dovrei cambiare il dissipatore?

Se si dove lo trovo il Bios?

Posso mettere anche un Bios di un altro costruttore o devo usare il Bios del costruttore della mia scheda?

La mia scheda è una MSI 8800GTX standard

Grazie a tutti :)

PS. Non ditemi che con la scheda che ho non ho bisogno di cambiare il Bios per giocare alla grande, lo so già. :D Ma vorrei comeunque sapere se si può fare

Jondò
11-10-2007, 13:32
E dai ragazzi non ci credo che nessuno in questo forum non sa rispondere neanche ad una delle domande che ho rivolto, dai aiutatemi :help:

spazzolone76
11-10-2007, 21:07
E dai ragazzi non ci credo che nessuno in questo forum non sa rispondere neanche ad una delle domande che ho rivolto, dai aiutatemi :help:

non fare caxxate :D ;

usa rivatuner per overcloccarla e creare dei profili ad hoc quando serve

Ciao

Jondò
12-10-2007, 20:54
Dai ditemi se si può o no :muro:

sam400
12-10-2007, 22:11
certo che puoi usando nibitor e il programma per aggiornare i bios , cmq non ti conviene è meglio se usi rivatuner , cosi non avrai problemi .

Jondò
13-10-2007, 10:48
certo che puoi usando nibitor e il programma per aggiornare i bios , cmq non ti conviene è meglio se usi rivatuner , cosi non avrai problemi .

Ragazzi i problemi se mi fumo la scheda lasciateli a me, e grazie per la vostra preoccupazione in tal senso :) . Però se non vi è troppo distrurbo qualcuno potrebbe rispondere per favore alle domande che ho scritto su? :rolleyes: Dai per favore, lo so che è un rischio, ma in tanto vorrei sapere come si fa e poi chi sa ... ci penserò, non è detto che lo faccio.

PS: Non consigliatemi più programmini per overcloccare la scheda, li conosco già e li so usare, desidero solo sapere COME si fa a cambiare Bios e dove lo trovo. Guardate su per favore :read: e fatemi sapere. Grazie a tutti :D

m_w returns
13-10-2007, 10:54
Ciao, così a prima vista direi che è possibile viste le specifiche tecniche delle 2 schede.
La Ultra però ha delle frequenze sulle memorie molto alte e non vorrei che siano stati usati chip migliori/selezionati per il top di gamma.
Anche se qua si potrebbe ovviare al problema flashando il BIOS della Ultra e poi tramite Nbitor abbassare le freq quel tanto da stare tranquilli.

Ora vedo di informarmi se c'è qualcosa a livello di architettura che è stato cambiato, perchè se la cosa fosse fattibile non ci penserei 2 volte a flashare la mia GTX. :D

sam400
15-10-2007, 13:56
devi usare nvflash http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2029/parent,category/ , devi trovare un bios di una ultra li puoi trovare a http://www.mvktech.net/component/option,com_frontpage/Itemid,1/
se vuoi fare piu veloce questo è il bios della ultra della XFX
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2131/parent,category/
:: Memory Clock: 2.30GHz
:: Clock Rate: 675MHz
magari prima per sicurezza prima controlla che a questa velocità la scheda video regga sia con la ventola in auto che al 100% , la temperatura influisce sul overclock.

m_w returns
15-10-2007, 19:26
devi usare nvflash http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2029/parent,category/ , devi trovare un bios di una ultra li puoi trovare a http://www.mvktech.net/component/option,com_frontpage/Itemid,1/
se vuoi fare piu veloce questo è il bios della ultra della XFX
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,26/func,fileinfo/filecatid,2131/parent,category/
:: Memory Clock: 2.30GHz
:: Clock Rate: 675MHz
magari prima per sicurezza prima controlla che a questa velocità la scheda video regga sia con la ventola in auto che al 100% , la temperatura influisce sul overclock.

Diciamo che quelle della XFX son frequenze un po altine per una GTX...
La mia manco in OC a liquido le prende. Imho quel BIOS non lo consiglio.

sam400
16-10-2007, 13:16
io ti consiglio di usare i profili con rivatuner , poi sul link che ti ho dato ci sono anche altre ultra a frequenze minori

Jondò
17-10-2007, 15:41
Bravi bravi bravi, adesso si che mi piacete, ;) do un occhiata a quei link e vediamo che si può fare

Grazie ancora.

Se avete altri suggerimenti o vi viene in mente qualche altra cosa accetto di tutto :D

Saved_ita
18-10-2007, 16:41
Stai facendo una minc***ta.
Come ben noto, le memorie della ultra hanno timing diversi da quelle della GTX (+ alti per la precisione).
Nel tuo caso, potrai salire di più in frequenza ottenendo risultati peggiori nei bench (e perdite irrisorie nei giochi).
Per quanto mi riguarda anzichè perdere tempo potresti invece usare Rivatuner per overclockare la scheda.
Discorso diametralmente opposto per chi ha la ultra che, sacrificando le frequenze potrebbe guadagnare qualche punto nei bench utilizzando un bios delle GTX e ottenere timing + aggressivi (del resto è abbastanza noto che su queste schede la bandwitch disponibile è assolutamente sovradimensionata... la differenza tra la ultra e la GTX non la fà la frequenza delle RAM).
Ola

sam400
19-10-2007, 20:46
Stai facendo una minc***ta.
Come ben noto, le memorie della ultra hanno timing diversi da quelle della GTX (+ alti per la precisione).
Nel tuo caso, potrai salire di più in frequenza ottenendo risultati peggiori nei bench (e perdite irrisorie nei giochi).
Per quanto mi riguarda anzichè perdere tempo potresti invece usare Rivatuner per overclockare la scheda.
Discorso diametralmente opposto per chi ha la ultra che, sacrificando le frequenze potrebbe guadagnare qualche punto nei bench utilizzando un bios delle GTX e ottenere timing + aggressivi (del resto è abbastanza noto che su queste schede la bandwitch disponibile è assolutamente sovradimensionata... la differenza tra la ultra e la GTX non la fà la frequenza delle RAM).
Ola
come non quotarti cmq è stato dimostrato che sono veramente roba da niente

VitOne
19-10-2007, 22:41
Se non vuoi avere la "seccatura" di dover overcloccare ogni volta da RivaTuner puoi anche decidere di farti un BIOS "ad hoc" partendo dal BIOS di una 8800GTX "normale" ed editandolo con NiBiTor. Imposti frequenza GPU, Shader e RAM che vuoi e flashi la scheda. Inutile dirti che se imposti valori sbagliati, un rapporto Shader/GPU non adeguato, frequenze troppo alte, puoi tranquillamente rovinare la scheda. Stesso discorso se salta la corrente o qualcosa va storto mentre fai il flash. Il BIOS della Ultra su una GTX non rende bene per quello che ti è stato spiegato, in ogni caso quando si parla di queste cose, dato che la discussione è pubblica, si fa bene ad evidenziare che:

1) Si rischia di bruciare la scheda;
2) Si invalida la garanzia;
3) Si può ottenere lo stesso risultato o risultati migliori usando Rivatuer.

Personalmente ho flashato le mie varie 8800 quasi sempre un paio di giorni dopo averle comprate, partendo da un BIOS standard ed impostando delle frequenze di "sicurezza". Preferisco il flash diretto perché formatto spesso la partizione con il sistema operativo per giochi/bench, e perché raffreddando a liquido avere la scheda a frequenze più spinte è qualcosa che si fa in sicurezza. Valuta tu quanto possa essere conveniente, ma non chiedere agli altri di non fare considerazioni sulla pericolosità e sul rischio di questa operazione: è capitato molte volte in passato che alcuni lettori, dopo aver fallito un flash o operazione simile, si sono scagliati contro chi ha dato suggerimenti, accusandolo di chissà quali delitti. Per questo motivo chi parla fa bene a dire sempre che il tutto è pericoloso. La discussione sul forum, come ho detto, è pubblica, per cui quando si risponde lo si fa per tutti quelli che hanno una domanda simile, non è qualcosa ad personam ;).

Jondò
20-10-2007, 15:24
Ok ok mi avete convinto, :) per ora era solo una curiosità, ma visto le vostre spiegazioni dovrò lasciar perdere grazie a tutti ;)