PDA

View Full Version : Uranio impoverito, 37 vittime tra i soldati italiani


Fil9998
09-10-2007, 18:28
http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=69522

Uranio impoverito, 37 vittime tra i soldati italiani

parisi, difesa
«Un quadro di assoluta incertezza». Descrive così il ministro della Difesa Arturo Parisi nella sua audizione al Senato, alla commissione di inchiesta sull'uranio impoverito, l’ipotesi di contaminazione dei soldati italiani. Non che la salute e l’incolumità dei soldati italiani non siano una «priorità assoluta» per la Difesa italiana, né che esista un «segreto di stato sull'argomento». Il ministero, spiega Parisi, «vuole giungere a una limpida e unica verità».

Gli armamenti ad uranio impoverito non sono state «mai utilizzati, nemmeno nei nostri poligoni da altri», spiega Parisi, ma la contaminazione è avvenuta lo stesso in alcune aree critiche dove l’uranio impoverito era stato utilizzato da altri eserciti. «Sono in totale 255 i militari che hanno contratto malattie tumorali – spiega il ministro – e che risultano essere stati impegnati all'estero nei Balcani, in Afghanistan, in Iraq e in Libano nel periodo 1996-2006. Di questi militari, 37 sono morti». Dei 255 colpiti da tumore,161 appartengono all'Esercito, 47 alla Marina militare, 26 all'Aeronautica e 21 ai Carabinieri.

La situazione resta incerta soprattutto per gli altri 1.427 militari italiani che hanno contratto malattie tumorali «pur non avendo partecipato a missioni all’estero». Così come, aggiunge il ministro Parisi, «non è possibile avere un dato preciso sugli esiti letali». Per questo il ministro ha deciso di un Centro, attivo presso la Direzione generale di Sanità, che indaghi sulle cause non ancora stabilite con certezza e che possa «stabilire se esistano altri fattori, oltre l'uranio impoverito, che possano causare danni ambientali». Nuovi metodi di monitoraggio, dunque, che utilizzino «criteri aggiornati anche per l'analisi delle nanoparticelle non precedentemente presi in considerazione». Il Centro riceverà direttive da un Comitato scientifico formato dai maggiori esperti della materia e sarà finanziato con 10 milioni di euro già stanziati in Finanziaria.

Intanto, il governo ha stanziato 170 milioni di euro per risarcimenti alle “vittime del dovere”: tra loro ci sono anche i militari italiani morti o malati per presunta contaminazione da uranio impoverito. I criteri per l’applicazione della legge si fonderanno «sull'evidenza di partecipazione ad attività in particolari condizioni di ambiente operativo». Il principio, spiega Parisi, è quello della «presunzione di causa», poiché «se non è possibile dimostrare una chiara connessione causa-effetto, non è neppure possibile dimostrare il contrario».

Il numero delle vittime accertate, però, potrebbe anche salire: i dati presentati ad oggi, infatti non sono «la fine dei lavori, ma un punto nel corso dei lavori». A precisarlo è la presidente della commissione di inchiesta sull'uranio impoverito, la senatrice Lidia Menapace. Confortata dal numero relativamente basso di vittime dell’uranio impoverito, commenta però che «questa resta una cosa assolutamente drammatica». E chiede chiarimenti sull’episodio che si è verificato nel 1998, quando un aereo americano a corto di carburante avrebbe sganciato nel lago di Garda del munizionamento all'uranio impoverito. «Poiché l'uranio è idrosolubile - ha spiegato la Menapace - non sappiamo se le acque del Garda siano state inquinate oppure no. In ogni caso – ha concluso – il ministro ha detto che su questo farà svolgere un'indagine».

Fil9998
09-10-2007, 18:29
e pensare che fino a poco tempo fa c'era chi smentiva che anche solo esistessero ste armi.

dididj
09-10-2007, 18:35
L'Uranio impoverito resterà in Iraq per generazioni

http://www.indicius.it/usa_25.htm

maxsona
09-10-2007, 18:37
Ma i militari sono immuni al cancro? :eek: ... un militare non può ammalarsi di cancro come si ammalerebbe un civile senza tirare fuori il DU? ...

... Infatti nemmeno questa commissione ha dimostrato l'insorgere dei tumori come collegamento alla partecipazione alle missioni all'estero ...

easyand
09-10-2007, 19:06
e pensare che fino a poco tempo fa c'era chi smentiva che anche solo esistessero ste armi.

non mi pare che nessuno abbia mai sostenuto ciò

detto questo, imputare al DU tutte le morti di militari stati in missione e che hanno contratto tumore è assurdo, perchè come dice l'articolo, altri 1427 militari in missione non ci sono mai stati, eppure hanno contratto le patologie.
Un esempio di quanti difficile sia discriminare la cosa è semplice da trovare, ad esempio, i propellenti dei missili controcarro sono cancerogeni (vi fu un ex militare che portò il suo caso in TV alcuni anni fa), l'uso della benzina come mezzo per lavare i mezzi (fu accertato in vari casi, ne parlava il mio vecchio prof di biologia) oppure l'uso di vaccini non conformi (nel 2003 fu ritirato d'urgenza un vaccino usato fino a quel tempo dallo stato maggiore per i soldati i missione).

Black Dawn
09-10-2007, 19:42
E pensare che a naja stavo quasi per mettere la firma come V.F.B. ...e meno male che m'era rimasto ancora un briciolo di coscienza. :rolleyes:

Fil9998
09-10-2007, 20:16
non mi pare che nessuno abbia mai sostenuto ciò

direi proprio il contrario... dice niente 15 anni fa quando padre benjamin andava raccontando dell'uso in Iraq di 'sti proiettili ??

e passava e passa tutt'ora per pazzo ...

certo ORA si ammette, vagamente.

fra 5 anni si ammetterà candidamente.

Mi chiedo cosa si nega OGGI che si ammetterà candidamente fra 20 anni ??





Trovo comunque inaccettabile trattare in questo modo i nostri soldati.
Vabbhè che all'alleato diamo anche il :ciapet: ... ma qua si esageranel lasciare che NOSTRI uomini paghino per scelte scellerate fatte ai vertici USA.

maxsona
09-10-2007, 20:17
Mi sembra che qualcuno non si sia accorto che 1427 militari si sono ammalati senza andare in missione ... nelle mense servono spaghetti al DU? :asd:

xenom
09-10-2007, 20:31
Ma sto benedetto DU emette gamma o solo alfa e/o beta?
perché se emette solo alfa e beta mi sembra strano che possa provocare tumori o cancro per un tempo di esposizione relativamente breve (vabbé che i caricatori rimangono vicino al corpo, ma per schermare le alfa basta poco o niente.

Vorrei delucidazioni sull'emissione radiottiva effettiva dell'uranio impoverito :stordita:

easyand
09-10-2007, 20:58
Ma sto benedetto DU emette gamma o solo alfa e/o beta?
perché se emette solo alfa e beta mi sembra strano che possa provocare tumori o cancro per un tempo di esposizione relativamente breve (vabbé che i caricatori rimangono vicino al corpo, ma per schermare le alfa basta poco o niente.

Vorrei delucidazioni sull'emissione radiottiva effettiva dell'uranio impoverito :stordita:

praticamente nulla, il problema del DU non sono le radiazioni, ma le polveri che si sprigionano dall' impatto del proiettile con il bersaglio, in ogni caso io non sono molto convinto che anche le polveri da impatto di un proiettile perforante al tungsteno siano cosi salutari...

easyand
09-10-2007, 20:59
direi proprio il contrario... dice niente 15 anni fa quando padre benjamin andava raccontando dell'uso in Iraq di 'sti proiettili ??

e passava e passa tutt'ora per pazzo ...

certo ORA si ammette, vagamente.

fra 5 anni si ammetterà candidamente.

Mi chiedo cosa si nega OGGI che si ammetterà candidamente fra 20 anni ??


Trovo comunque inaccettabile trattare in questo modo i nostri soldati.
Vabbhè che all'alleato diamo anche il :ciapet: ... ma qua si esageranel lasciare che NOSTRI uomini paghino per scelte scellerate fatte ai vertici USA.


veramente sono almeno 20 anni che i proiettili al DU risultano nei documenti ufficiali, se poi i non adetti ai lavori cascano dalle nuvole non è colpa mia

Amu_rg550
09-10-2007, 21:03
Ma sto benedetto DU emette gamma o solo alfa e/o beta?
perché se emette solo alfa e beta mi sembra strano che possa provocare tumori o cancro per un tempo di esposizione relativamente breve (vabbé che i caricatori rimangono vicino al corpo, ma per schermare le alfa basta poco o niente.

Vorrei delucidazioni sull'emissione radioattiva effettiva dell'uranio impoverito :stordita:L'uranio impoverito (dicesi tale quando il contenuto dell'isotopo u235 scende al di sotto di una determinata percentuale se non erro) è primariamente un emettitore alfa, sebbene possano venire emesse anche particelle beta e raggi gamma dai suoi prodotti di decadimento radioattivi. il DU non è tanto pericoloso per le emissioni radioattive di caricatori o altri materiali a contatto, infatti ci sono anche carri con corazze di DU, quanto per le inalazioni all'interno del corpo umano di pulviscoli e prodotti di impatto dei proiettili nei bersagli, o di depositi degli stessi in campi.

edit: anticipato

LUVІ
09-10-2007, 21:24
direi proprio il contrario... dice niente 15 anni fa quando padre benjamin andava raccontando dell'uso in Iraq di 'sti proiettili ??

e passava e passa tutt'ora per pazzo ...

certo ORA si ammette, vagamente.

fra 5 anni si ammetterà candidamente.

Mi chiedo cosa si nega OGGI che si ammetterà candidamente fra 20 anni ??





Trovo comunque inaccettabile trattare in questo modo i nostri soldati.
Vabbhè che all'alleato diamo anche il :ciapet: ... ma qua si esageranel lasciare che NOSTRI uomini paghino per scelte scellerate fatte ai vertici USA.

Sinceramente spero che cose così orribili siano un po il limite.

LuVi

Amu_rg550
09-10-2007, 21:26
Mi sembra che qualcuno non si sia accorto che 1427 militari si sono ammalati senza andare in missione ... nelle mense servono spaghetti al DU? :asd:per questo esistono i poligoni di tiro, non penso li si giochi a guardia e ladri con le freccette. guarda caso alcuni tra i deceduti hanno prestato servizio in poligoni, mi viene in mente Valery Melis, soldato qui tristemente famoso esser deceduto a causa di un linfoma di hodgkin.
e possiamo anche andare a vedere cosa ne pensano gli abitanti delle zone limitrofe ai poligoni come quirra e perdasdefogu sul loro tasso di tumori ai linfonodi.

easyand
09-10-2007, 21:29
per questo esistono i poligoni di tiro, non penso li si giochi a guardia e ladri con le freccette. guarda caso alcuni tra i deceduti hanno prestato servizio in poligoni, mi viene in mente Valery Melis, soldato qui tristemente famoso esser deceduto a causa di un linfoma di hodgkin.
e possiamo anche andare a vedere cosa ne pensano gli abitanti delle zone limitrofe ai poligoni come quirra e perdasdefogu sul loro tasso di tumori ai linfonodi.

quindi questo avvalorerebbe la mia teoria di cause diverse da DU, nei poligoni italiani non si usa DU (come confermato anche dal Parisi), munizioni al DU non sono nemmeno nelle dotazioni dell' Esercito Italiano

evelon
09-10-2007, 21:46
Ma sto benedetto DU emette gamma o solo alfa e/o beta?
perché se emette solo alfa e beta mi sembra strano che possa provocare tumori o cancro per un tempo di esposizione relativamente breve (vabbé che i caricatori rimangono vicino al corpo, ma per schermare le alfa basta poco o niente.

Vorrei delucidazioni sull'emissione radiottiva effettiva dell'uranio impoverito :stordita:

L'emissione è essenzialmente alfa e di basso livello.

L'uranio impoverito non è pericoloso per le radiazioni, anzi viene a volte usato addirittura come materiale di schermatura anti-radiazioni (grazie all'elevato numero atomico).

Mentre il luogo comune appena sente la parola fà l'associazione uranio=nucleare=radiazioni=tumori=morte ci si dimentica che il DU è anche un metallo pesante....e come tutti i metalli pesanti è tossico chimicamente.

Però per essere tossico deve entrare in "fase sistemica" ovvero penetrare nell'organismo.
Non è maneggiandolo o avendolo sulla pelle che fà male.

La pericolosità è dovuta al fatto che le munizioni al DU una volta a bersaglio raggiungono temperature elevatissime (che le rendono efficaci) riducendo il metallo in polere (la sua struttura chimica letteralmente si "sfalda").

Questa polvere si deposita nel luogo dell'impatto (è ovviamente più pesante dell'aria) e può essere inalata e/o penetrare in ferite varie.

Entrando nel merito: intanto occorrerebbe sapere (io non lo sò) se la percentuale di linfomi è superiore rispetto alla popolazione generale.
Anche se fosse superiore personalmente dubito che possa essere causa del DU.

E' tossico ma è per contaminarsi occorre andare fisicamente sul luogo dove è presente.
Se la causa fosse esclusivamente quella dovrebbe essere facile individuarla (solo i soldati che sono stati in certe zone ed in certi momenti possono essere contaminati poi l'agente si disperde) ma pare che la relazione sia tutt'altro che lineare.

Inoltre l'aumento rispetto alla popolazione generale dovrebbe essere uguale per tutti gli eserciti di tutti i paesi che si sono alternati nelle stesse zone ed anche questo non pare essere verificato (o almeno non ne sono al corrente)

Se davvero c'è un'aumento di questi eventi io lo collegherei più a eventi ricorrenti e tipici della situazione (ad esempio un lubrificante delle armi, una sostanza chimica o cose del genere)

evelon
09-10-2007, 21:48
per questo esistono i poligoni di tiro, non penso li si giochi a guardia e ladri con le freccette. guarda caso alcuni tra i deceduti hanno prestato servizio in poligoni, mi viene in mente Valery Melis, soldato qui tristemente famoso esser deceduto a causa di un linfoma di hodgkin.
e possiamo anche andare a vedere cosa ne pensano gli abitanti delle zone limitrofe ai poligoni come quirra e perdasdefogu sul loro tasso di tumori ai linfonodi.

io sapevo che i casi erano talmente pochi che non costituivano una base statistica valida.

Forse ricordo male ? :confused:

Fil9998
09-10-2007, 21:50
veramente sono almeno 20 anni che i proiettili al DU risultano nei documenti ufficiali, se poi i non adetti ai lavori cascano dalle nuvole non è colpa mia

per "non addetti ai lavori" mettici serenamente la stampa e pure il ministro ddella difesa degli allora governi, che sbeffeggiarono la cosa.



una chicca ve la do io allora:

il DU si usa in certiaerei come contrappeso nella coda dell'aereo e se queto cade e si sviluppa un incendio son catzi amari.

ci sono pure una serie di brevetti per usarlo in tutte le cose incui servono "piombi" tipo le freccette del tiro a freccetta.

non so quanto vero sia e quanta diisinformazione sia, ma girava tre anni fa voce di partite di munizuioni da caccia riempiete a pallini con dentro anche del DU in lega... giusto per smaltirlo ssparpagliandolo sul terreno,

un po' come si fa con i laterizi costruiti con terre derivanti da bonifiche di zone chimicamente inquinate:

ci vengono i mattoni per le case!



qualche episodio, eh, casi isolati e manco certi.

Questo per dire che spesso si deride o peggio chi porta all'attenzione di problemi e scandali,

salvo poi trovare 'ste cose come accettate dopo 20-30-50 anni.





al tempo pearl harbour fu la scusa per gli USA per entrare in guerra contro quel 60% della popolazione USA che voleva starsene fuori.

al tempo chi disse "gli usa sapevano che i japo avrebbero attaccato" fu pocessato per diffamazione.

ora sta cosa sta sui libri di storia.




COSA LEGGEREMO FRA 20 o 50 anni degli anni 1980 - 2010 che oggi appariono come stranezze e buffonerie.


imho un ragionevole dubbio che la situazione per i soldati italiani sia più grave di quanto si ammette imho c'è.


poi ... non faccio il militare, me ne potrei pure fregare,

ma sinceramente invece sto svendere le vite dei nostri soldati mi fa incazzare tano quanto sapere che altrove nel mondo civili subiscono le armi.

Amu_rg550
09-10-2007, 22:00
quindi questo avvalorerebbe la mia teoria di cause diverse da DU, nei poligoni italiani non si usa DU (come confermato anche dal Parisi), munizioni al DU non sono nemmeno nelle dotazioni dell' Esercito Italianoperdona la diffidenza ma allo stesso modo non ci sarebbero neppure dovuti esser una base di appoggio a sottomarini atomici a la maddalena e depositi di armi atomiche usa sul territorio italiano senza accordi non ratificati dal parlamento, e di menzogne in tal senso se ne son dette tante negli anni...vedi cossiga.
In realtà circolano voci di una multinazionale elvetica, fornitrice di armi, che avrebbe fatto esperimenti nei poligoni di quirra e teulada con armi al DU. voci a cui non voglio dare più valenza di quella che hanno in assenza di risconti oggettivi, principalmente per non fare terrorismo mediatico dato che di sciocchezze sulla vicenda ne vengono dette a bizzeffe, però credere ciecamente ad un ministro della difesa è l'ultima cosa che mi passa per la testa.

xenom
09-10-2007, 22:03
praticamente nulla, il problema del DU non sono le radiazioni, ma le polveri che si sprigionano dall' impatto del proiettile con il bersaglio, in ogni caso io non sono molto convinto che anche le polveri da impatto di un proiettile perforante al tungsteno siano cosi salutari...

ah giusto le polveri... in effetti se respirate, anche la minima radiazione alfa può provocare danni a lungo termine

evelon
09-10-2007, 22:08
per "non addetti ai lavori" mettici serenamente la stampa e pure il ministro ddella difesa degli allora governi, che sbeffeggiarono la cosa.



Probabile :asd:


una chicca ve la do io allora:

il DU si usa in certiaerei come contrappeso nella coda dell'aereo e se queto cade e si sviluppa un incendio son catzi amari.


Ma non è una "chicca" :mbe:

Gli aerei in questione sono alcuni modelli della Boeing (ed alcuni della Airbus?chiedo lumi agli esperti) ma questo si sà da una vita :fagiano:

Sono i contrappesi dello sbalzo di coda, sono fatti in DU perchè la sua densità comporta un grosso peso in un volume molto piccolo

Amu_rg550
09-10-2007, 22:18
io sapevo che i casi erano talmente pochi che non costituivano una base statistica valida.

Forse ricordo male ? :confused:per quanto riguarda quirra il vero limite di questi dati non è il numero di casi di ammalati, perchè le percentuali (10%) sono altissime rispetto al resto del territorio, quanto l'esiguo numero di abitanti (150).
se allargato ad un'area più significativa (meno di 30.000 abitanti) il valore chiaramente non ha queste percentuali ma spicca sempre su base regionale. era uscito uno studio della regione sarda poco tempo fa a riguardo basato su decessi e ricoveri, chiaramente solo a fini statistici e senza analisi di eventuali causa scatenanti.

Solertes
09-10-2007, 22:19
io sapevo che i casi erano talmente pochi che non costituivano una base statistica valida.

Forse ricordo male ? :confused:

Rispetto alla media Regionale sono enormemente superiori.:muro:

Inoltre non penso che l'unico responsabile sia il DU, ma anche altri fattori che evidentemente, vista l'anomalia delle percentuali tra i militari (e civili delle aree limitrofe ai poligoni, penso che un attenta analisi dei suoli e delle acque non sarebbe una cattiva idea....se si potesse contare su un esaminatore imparziale) rispetto alla popolazione evidentemente c'è qualcosa, o più cose, con cui sono a contatto a determinare questa anomalia.

FastFreddy
09-10-2007, 22:26
Ma non è una "chicca" :mbe:

Gli aerei in questione sono alcuni modelli della Boeing (ed alcuni della Airbus?chiedo lumi agli esperti) ma questo si sà da una vita :fagiano:

Sono i contrappesi dello sbalzo di coda, sono fatti in DU perchè la sua densità comporta un grosso peso in un volume molto piccolo

E sicuramente, in caso di incendio del velivolo, il DU sarebbe l'ultima delle preoccupazioni per chi si trova a bordo... :p


Comunque si, il DU viene usato su qualsiasi aereo ed anche in strumenti di misura, di laboratorio, etc.

easyand
09-10-2007, 22:34
perdona la diffidenza ma allo stesso modo non ci sarebbero neppure dovuti esser una base di appoggio a sottomarini atomici a la maddalena e depositi di armi atomiche usa sul territorio italiano senza accordi non ratificati dal parlamento, e di menzogne in tal senso se ne son dette tante negli anni...vedi cossiga.
In realtà circolano voci di una multinazionale elvetica, fornitrice di armi, che avrebbe fatto esperimenti nei poligoni di quirra e teulada con armi al DU. voci a cui non voglio dare più valenza di quella che hanno in assenza di risconti oggettivi, principalmente per non fare terrorismo mediatico dato che di sciocchezze sulla vicenda ne vengono dette a bizzeffe, però credere ciecamente ad un ministro della difesa è l'ultima cosa che mi passa per la testa.

la "multinazionale elvetica" è la Oerlikon-Contraves, la quale in catalogo non ha e non ha mai avuto proiettili in DU.

In ogni caso, posso darti la certezza che nessun esercito ha mai sparato DU in terra sarda, per il semplice fatto che i pochi mezzi che usano munizioni DU non si sono mai addestrati in sardegna ma in Germania, dove ci sono poligoni specifici per l'attività con i proiettili iperveloci perforanti in DU, anche perchè in italia non sono mai stati stanziati reparti di M1 Abrams, M2 Bradley o Apache (i mezzi che fanno uso di munizioni DU).

Faccio notare, come ha già detto qualcuno, che essendo un metallo pesante anche il tungsteno polverizzato è tossico (non emette radiazioni ovviamente)...e di certo a Teulada e Quirra il tungsteno è stato usato

easyand
14-10-2007, 10:57
MORTI SOSPETTE TRA I MILITARI: E SE FOSSERO LE TROPPE VACCINAZIONI?

Venerdì, 12 Ottobre 2007
by webmaster


SIENA- l’oncologo Franco Nobili, presidente della sezione della Legatumori di Siena, ha dichiarato al Tirreno di Livorno durante un sevizio di Giovanni Neri sulle morti sospette per uranio impoverito-
"molte malattie attribuite all’uranio impoverito potrebbero essere state provocate da un abbassamento delle difese immunitarie dovuto alle troppo frequenti vaccinazioni".

Nobili, nella relazione alla Commissione senatoriale d’inchiesta, nell’audizione del 26 luglio scorso, ha sottolineato di aver svolto indagini sui 600 paracadutisti del 186º Reggimento Folgore di stanza a Siena al rientro dalle missioni e di non aver riscontrato contaminazione.

Nemmeno le rilevazioni effettuate dalla Nato in Kosovo avrebbero poi segnalato presenza di uranio nelle acque di falda e nei terreni. Al contrario sarebbero clinicamente accertati «legami tra certe vaccinazioni e l’insorgenza di cancri, dalle leucemie ai linfomi di Hodgkin e non Hodgkin» così come confermato anche da uno studio dell’Istituto per i Tumori «Mario Negri» di Milano che punta il dito soprattutto sulle vaccinazioni antipolio e anti tb.-

paulus69
14-10-2007, 14:37
.....dove ci sono poligoni specifici per l'attività con i proiettili iperveloci perforanti in DU, anche perchè in italia non sono mai stati stanziati reparti di M1 Abrams, M2 Bradley o Apache (i mezzi che fanno uso di munizioni DU).


permettimi di ricordare che pure l'a-10 thunderbolt spara munizionamenti DU,anzi...sono gli unici armamenti che possiede:praticamente è un'aereo "costruito" attorno al cannone avenger(un gatling) che spara munizionamenti anticarro al DU.
i "facoceri"(nomignolo affibbiato loro dagli stessi piloti)furono utilizzati in bosnia e successivamente kosovo.
non possiedo dati di esercitazioni dell'aviazione ed esercito USA con l'impiego di detto velivolo nei poligoni sardi....ma non si può a priori escluderlo.

easyand
14-10-2007, 15:14
permettimi di ricordare che pure l'a-10 thunderbolt spara munizionamenti DU,anzi...sono gli unici armamenti che possiede:praticamente è un'aereo "costruito" attorno al cannone avenger(un gatling) che spara munizionamenti anticarro al DU.
i "facoceri"(nomignolo affibbiato loro dagli stessi piloti)furono utilizzati in bosnia e successivamente kosovo.
non possiedo dati di esercitazioni dell'aviazione ed esercito USA con l'impiego di detto velivolo nei poligoni sardi....ma non si può a priori escluderlo.

gli A10 hanno sempre operato in Germania e UK, in ogni caso per l'addestramento vengono usati proiettili inerti

paulus69
14-10-2007, 15:31
gli A10 hanno sempre operato in Germania e UK, in ogni caso per l'addestramento vengono usati proiettili inerti
buono a sapersi.:)

Jammed_Death
14-10-2007, 15:49
ogni 2 anni spunta fuori la stessa storia e i soliti argomenti:
-mezzi che usano proiettili all'uranio
-luoghi dove si usa
-luoghi dove non si usa
-prove che negano la pericolosità
-prove che confermano la pericolosità

e intanto in si continua a usare e non cambia nulla. Di chi dobbiamo fidarci? Chi ha ragione? Quanti altri morti servono?

paulus69
14-10-2007, 16:10
ogni 2 anni spunta fuori la stessa storia e i soliti argomenti:
-mezzi che usano proiettili all'uranio
-luoghi dove si usa
-luoghi dove non si usa
-prove che negano la pericolosità
-prove che confermano la pericolosità

e intanto in si continua a usare e non cambia nulla. Di chi dobbiamo fidarci? Chi ha ragione? Quanti altri morti servono?
difficile rispondere...possiamo solo mettere insieme dei dati per ricavarci ,da noi stessi,le ipotesi più verosimili.
è vero,esistono pure i munizionamenti al tungsteno,metallo pesante..non radioattivo..etc etc
ma la polverizzazione dei dardi può essere contaminante quanto il DU...
mentre son ben segnalati i siti dove furono esplosi tali munizionamenti(in bosnia/serbia,kosovo kuwait e in ultimo iraq)non si hanno notizie dei siti ove furono impiegati i dardi in metallo pesante.
bisognerebbe avere o veder pubblicato qualche resoconto dei ricercatori del CNR che operarono nell'ex yugoslavia,del poco che ne sò....loro imputavano ad altri fattori i rischi/esposizioni tumorali dei nostri militi in missione.