PDA

View Full Version : Che Linguaggi/programmi utilizzare?


Fede 88
09-10-2007, 18:18
Premetto che so già programmare con alcuni linguaggi di programmazione, quindi in "poco" tempo posso imparare ad usarne nuovi.

Il mio problema è il seguente:
Devo fare un sito internet di un negozio online, quindi deve poter interagire con un database per gestire i dati riguardanti prezzi, quantità, utenti...
Vorrei sapere quali sono i programmi e i linguaggi di programmazione consigliati per fare una cosa del genere.

Grazie

isAlreadyInUse
09-10-2007, 18:20
PHP MySQL

yorkeiser
09-10-2007, 18:32
Ottimo php/mySql, ma anche JSP su Apache e DB a tua scelta (preferibilmente Oracle)

isAlreadyInUse
09-10-2007, 18:43
Certo anche io preferisco JSP ma se poi deve pubblicarlo da qualche parte molto piu agevole PHP e poi come db un MySQL è ottimo in entrambi i casi

Fede 88
09-10-2007, 18:55
Devo installare IIS su windows XP per fare le prove del sito solo che non mi ricordo più come si installano i componenti aggiuntivi. Qulacuno può dirmi come si fa. Grazie

isAlreadyInUse
09-10-2007, 18:56
Ma alla fine in che linguaggio lo fai?

Fede 88
09-10-2007, 19:05
php, e per il database uso mysql

isAlreadyInUse
09-10-2007, 19:07
Perfetto allo nn usare iis ma usa apache

Fede 88
09-10-2007, 19:09
è freeware?

isAlreadyInUse
09-10-2007, 19:12
Apache? Ma stai scherzando?

Fede 88
09-10-2007, 19:14
No, è la prima volta che sento nominare questo programma. Scusate l'ignoranza ma non ho mai fatto programmazione per internet.

isAlreadyInUse
09-10-2007, 19:16
SACRILEGIOOOOOO!!!!

Fede 88
09-10-2007, 19:18
SACRILEGIOOOOOO!!!!

Quindi, devo dedurre che è a pagamento e il prezzo non è dei più bassi?

isAlreadyInUse
09-10-2007, 19:21
Non hai capito niente, non solo non è a pagamento ma è open source ed è pure il piu diffuso tra i web server

Fede 88
09-10-2007, 19:24
Non hai capito niente, non solo non è a pagamento ma è open source ed è pure il piu diffuso tra i web server

Ottimo, mi stavo facendo paranoie per il prezzo esorbitante che avrebbe potuto avere :D

Fede 88
09-10-2007, 19:47
Mentre mysql è a pagamento?

cdimauro
09-10-2007, 20:39
Ha una doppia licenza: commerciale e GPL.

Se volete un eccellente engine SQL con licenza gratuita ci sono FireBird e PostgreSQL. Io uso il primo e mi ci trovo benissimo: lo trovo molto meglio di MySQL.

franksisca
09-10-2007, 20:52
Non hai capito niente, non solo non è a pagamento ma è open source ed è pure il piu diffuso tra i web server

ma sai che sto notando solo ora la tua sign irregolare.....comunque grazie per i consigli:D

isAlreadyInUse
09-10-2007, 21:22
Dici a me?

franksisca
09-10-2007, 21:24
3 righe a 1024.......basta che li metti su tre righe ;)

isAlreadyInUse
09-10-2007, 21:29
3 righe a 1024.......basta che li metti su tre righe ;)

:confused:

franksisca
09-10-2007, 21:40
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


nulla di personale, sia chiaro, ma per questione di correttezza ;)

Fede 88
09-10-2007, 21:49
Ha una doppia licenza: commerciale e GPL.

Se volete un eccellente engine SQL con licenza gratuita ci sono FireBird e PostgreSQL. Io uso il primo e mi ci trovo benissimo: lo trovo molto meglio di MySQL.

Grazie per il consiglio, provo a scaricarlo e ti faccio sapere come mi trovo.

cdimauro
09-10-2007, 22:12
Ti consiglio di scaricarti anche questi: http://www.firebirdsql.org/index.php?op=doc#category_9 che sono degli eccellenti manuali che trattano diversi aspetti di InterBase (che è il predecessore di FireBird) in maniera semplice e chiara, a cui poi ti consiglio di aggiungere le release note http://www.firebirdsql.org/index.php?op=doc#category_2 di FB 1.5 (che racchiude anche le modifiche di FB 1.0) e 2.0.

Tra l'altro se lavori con Windows hai la possibilità di utilizzare anche la versione embbeded di FireBird: ti basta copiare i file nella cartella del programma per avere il server disponibile senza installare niente (l'applicazione potrà accedervi direttamente tramite la libreria client).

isAlreadyInUse
10-10-2007, 06:42
nulla di personale, sia chiaro, ma per questione di correttezza ;)

E brava la nostra vigilessa :D

franksisca
10-10-2007, 10:54
E brava la nostra vigilessa :D

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: ma quale vigile......è solo perchè è una regola che tutti devono rispettare...ripeto, mi sei molto simpatico e mi sembri anche mlto preparato, almeno questo è quello che traspare dai tuoi interventi, ma chiudiamola qui ;)


la sign cambiala se vuoi, io mi trovo costretto a segnalarla ad un mod...

isAlreadyInUse
10-10-2007, 10:57
E dai che scherzo :mano:

cionci
10-10-2007, 10:58
In effetti la sign andrebbe ridotta a 3 righe di testo ;)

isAlreadyInUse
10-10-2007, 10:59
Dopo il nome pure la sign :cry:

cionci
10-10-2007, 11:06
Dopo il nome pure la sign :cry:
Mi dispiace :( Comunque mettendo più punti sulla stessa riga dovresti rientrarci.

Spiego agli altri: ho fatto reiscrivere isAlreadyInUse perché aveva un nick troppo lungo e mandava all'aria l'impaginazione :D

isAlreadyInUse
10-10-2007, 11:07
Ecco adesso non mi accorcio niente piu :asd:

franksisca
10-10-2007, 12:25
E dai che scherzo :mano:

;);)

tranquillo, adesso è anche più carina:D

Fede 88
11-10-2007, 14:07
Ho provato ad installare IIS, quando vado su start mi esce che ho installato un nuovo programma, ma nella lista dei programmi non c'è. Dove lo trovo?

isAlreadyInUse
11-10-2007, 14:11
Pannello di controllo->Strumenti di ammistrazione

Fede 88
11-10-2007, 14:52
Pannello di controllo->Strumenti di ammistrazione

Grazie

Adesso ho altri 2 problemi:

- per visualizzare le pagine web devo copiarle nella cartella c:/Inetpub/wwwroot, ho provato a copiare all'interno una pagina di prova ma quando apro IE e scrivo http://localhost, mi continua ad apparire la pagina di window ISS. Devo dare un nome particolare alla pagina internet da visualizzare?

- Come faccio a sapere qual'è l'indirizzo a cui si devono connettere altri pc per collegarsi a questa pagina?

cionci
11-10-2007, 14:57
basta fare:

http://localhost/nomepagina.html

Fede 88
11-10-2007, 18:07
basta fare:

http://localhost/nomepagina.html

Mentre per visualizzarlo da un pc esterno alla rete di casa mia come faccio?

cionci
11-10-2007, 18:09
Mentre per visualizzarlo da un pc esterno alla rete di casa mia come faccio?
E' molto rischioso aprire IIS all'esterno, rischi di prendere un virus in 10 secondi se non è adeguatamente patchato.

Fede 88
11-10-2007, 18:29
Anche se non do l'indirizzo a nessuno riscio di prenderli?

Mi servirebbe far vedere il sito a alcuni miei amici, come posso fare?