PDA

View Full Version : Router D-Link DSL-G624T che non copre tutta la casa


Max.69
09-10-2007, 19:17
Ciao a tutti,
ho bisogno di usare la connessione ADSL dei miei suoceri e mi serve far arrivare un segnale Wi-Fi fino a casa mia (non violo alcuna legge perché tra casa mia e casa dei miei suoceri c'è il giardino di casa nostra e quindi non passerei su suolo pubblico).

Il materiale in mio possesso è:
un modem ADSL Ethernet D-Link DSL-300T con 1 porta LAN
un router D-Link DSL-G624T (con modem ADSL e Access Point integrati) con 4 porte LAN
un Access Point Cisco Aironet AP1120B
PC Portatile con Wi-Fi integrato
PC desktop con scheda Wi-Fi e antennino in gomma

Soluzione 1:
Avevo pensato di mettere il DSL-G624T a casa dei suoceri e a casa mia il Cisco Air-AP1120B in modalità ripetitore. In questo modo posso usare il portatile e il PC fisso in modalità Wi-Fi.
Ho provato questa soluzione ma dal portatile vedo il segnale molto basso (e alle volte sparisce pure) del DSL-G624T mentre l'Air-AP1120B sembra che ripeta niente. Credo che ci sia qualche configurazione errata sul Cisco. Dal PC fisso non ho provato perché sono sicuro che avrei lo stesso risultato che con il portatile.

Mi sapete dare qualche info generica su come deve essere configurato il Cisco per farlo funzionare da ripetitore?

Io so che
D-Link e Cisco devono avere lo stesso SSID (e anche la stessa chiave di cifratura)
Sul Cisco non ci deve essere collegato il cavo di rete mentre funziona da ripetitore (deve essere solo alimentato)

Quello che non so
L'indirizzo IP del Cisco deve essere nella stessa maschera del D-Link (ora il D-Link è 192.168.1.1 e il Cisco è 10.0.0.1)?
C'è modo di sapere se il Cisco vede il D-Link?
Che cosa ho dimenticato o devo considerare nella configurazione del Cisco per farlo funzionare come ripetitore?

Soluzione 2:
Avevo pensato di mettere il modem DSL-300T a casa dei suoceri, collego su quel modem (nell'unica porta LAN) l'Access Point della Cisco e a casa mia provo a vedere se il portatile e il PC fisso vedono la rete Wi-Fi. Magari l'AP della Cisco è un po più potente.

Che soluzione mi consigliate?
Nel caso della soluzione 1 cosa devo verificare nella configurazione del Cisco per farlo funzionare da ripetitore?

Grazie per l'aiuto.

Alfonso78
09-10-2007, 21:42
l'illegalità la commetti ugualmente

leggiti le faq sul wi-fi in particolar modo sulle condivisioni internet