PDA

View Full Version : PC per MAYA e Videogiochi


amantis
09-10-2007, 17:42
salve :)

ho intenzione di prendere un pc, abbastanza buono e mi servivano alcuni consigli ..


vi dico + o meno cosa vorrei metterci su:


PROCESSORE: Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0

MEMORIE: 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz

SCHEDA VIDEO: qui c'è un grosso dubbio a riguardo:

io avevo intenzione inizialmente di prendere una scheda madre che supportasse 2 schede video e prendermi una scheda video buona e un'altra ottima per programmi di grafica.. però ripensandoci si arriva a costi veramente alti e poichè sono ancora uno studente non penso di aver bisogno di una cosa così professionale..

indi ho scielto di mettere una sola scheda video ma i dubbi non sono diminuiti..

resta sempre quello grosso: ATI o nVidia? tutti ora vanno matti per questa nVidia e io avendo sempre avuto ATI non so sinceramente cosa fare.

ipotiziamo di aver scielto invidia:


nVidia 8800GTS 640mb ??
nVidia 8800GTS 320mb ??
nVidia 8800GTX ??
NVidia Quadro FX 1500 PCI-E ??

il dubbio è + per i programmi che uso per lavorare:

autocad, maya, 3d studio max, aliastudio, thik3..

perchè per quanto riguarda i videogame:

in fin dei conti io devo solo giocare a sim city4 , l'ultimo caesar, the sims 2 e assicurarmi che almeno un seguito di quei giochi li deve reggere tranquillamente.
al massimo proverò a nerdizzarmi un pò su SECOND LIFE..


meglio ATI o nVidia per i programmi che devo usare? e per i giochi?


di ATI non ne ho viste molto, ho visto le caratteristiche di una certa HD2900XT che mi sembra + o meno simile alla 8800 ma non so.. sinceramente...

consigliatemi voi perchè boh..


SCHEDA MADRE:

altro piccolo dubbio.. prendermi una scheda madre che mi supporti le ddr3 se eventualmente fra un anno voglio cambiare ram mi attizza molto ma darei priorità a una scheda madre con wi-fi , e inflarossi integrati e magari pure bluethoot..


avevo pensato alla: ASUS P5KC o alla gigabyte ds3r

ma non so sinceramente se hanno wi-fi, IR, Bluethoot..


che alimentatore basta per tutta sta roba?

Pappe
09-10-2007, 17:47
per la scheda video potresti prenderne una directx e fai 2 installazioni di windows: in una usi i dirver originali e ci giochi, nell'altra i driver softmod(per usarla meglio in opengl) e ci modelli 3D

oppure se Maya supporta bene anche directx usi solo i driver originali....

usa9999999999
09-10-2007, 20:48
budget??

amantis
10-10-2007, 19:00
1000 euro max 1300

amantis
10-10-2007, 19:03
up

usa9999999999
10-10-2007, 19:30
salve :)

ho intenzione di prendere un pc, abbastanza buono e mi servivano alcuni consigli ..


vi dico + o meno cosa vorrei metterci su:


PROCESSORE: Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0

MEMORIE: 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz

SCHEDA VIDEO: qui c'è un grosso dubbio a riguardo:

io avevo intenzione inizialmente di prendere una scheda madre che supportasse 2 schede video e prendermi una scheda video buona e un'altra ottima per programmi di grafica.. però ripensandoci si arriva a costi veramente alti e poichè sono ancora uno studente non penso di aver bisogno di una cosa così professionale..

indi ho scielto di mettere una sola scheda video ma i dubbi non sono diminuiti..

resta sempre quello grosso: ATI o nVidia? tutti ora vanno matti per questa nVidia e io avendo sempre avuto ATI non so sinceramente cosa fare.

ipotiziamo di aver scielto invidia:


nVidia 8800GTS 640mb ??
nVidia 8800GTS 320mb ??
nVidia 8800GTX ??
NVidia Quadro FX 1500 PCI-E ??

il dubbio è + per i programmi che uso per lavorare:

autocad, maya, 3d studio max, aliastudio, thik3..

perchè per quanto riguarda i videogame:

in fin dei conti io devo solo giocare a sim city4 , l'ultimo caesar, the sims 2 e assicurarmi che almeno un seguito di quei giochi li deve reggere tranquillamente.
al massimo proverò a nerdizzarmi un pò su SECOND LIFE..


meglio ATI o nVidia per i programmi che devo usare? e per i giochi?


di ATI non ne ho viste molto, ho visto le caratteristiche di una certa HD2900XT che mi sembra + o meno simile alla 8800 ma non so.. sinceramente...

consigliatemi voi perchè boh..


SCHEDA MADRE:

altro piccolo dubbio.. prendermi una scheda madre che mi supporti le ddr3 se eventualmente fra un anno voglio cambiare ram mi attizza molto ma darei priorità a una scheda madre con wi-fi , e inflarossi integrati e magari pure bluethoot..


avevo pensato alla: ASUS P5KC o alla gigabyte ds3r

ma non so sinceramente se hanno wi-fi, IR, Bluethoot..


che alimentatore basta per tutta sta roba?

MoBo ASUS P5K WiFi 230€ (o P35-DS3R + scheda di rete WiFi 160€)
CPU Intel Core 2 Quad Q6600 250€
VGA Nvidia 8800GTS 320 o 640MB 250-300€ (dipende dal monitor)
RAM 2GB Team Group Elite 800Mhz 90€
Ali Corsair HX520W 100€

Tot: 950€

amantis
10-10-2007, 22:21
umm ma va bene per MAYA quella scheda video??

la ram nn va meglio dual channel?

Speedy L\'originale
11-10-2007, 12:02
Eccomi qua, dopo che ci siamo incontrati nell'altra tua discussione ;)

Prima di spararti una config vorrei chiederti 2 cose:

- Che tipo d'accelerazione sfruttano i programmi che usi? (maya)
DirectX o OpenGL?
- Maya e altri programmi che usi sfruttano i multicore?
- Su che schermo vai a usare il pc?
- T'interessa l'overclock?

amantis
11-10-2007, 21:38
purtroppo non so rispondere a nessuna delle domande che hai fatto :(


perchè l'overclock nn so cosa possa essere;
non so che tipo di accelerazione sfruttano questi programmi..
non so cosa sia il multicore..

so però che ci sono due possibilità di schermi:

uno è un catodico di mio zio 17'' di un vecchio suo presario P3

l'altro sarebbe un LCD 19''


come faccio a sapere cosa usano maya, thik3, Alias Studio e 3D StudioMAX?

Demistificatore
11-10-2007, 21:41
qui, ci vuole l'esperto FRIKES! ;)

amantis
11-10-2007, 21:55
come lo trovo?

Demistificatore
11-10-2007, 23:03
come lo trovo?

se legge la discussione sicuramente interverrà.

cmq puoi chiedere nella sezione "computer graphics".

amantis
13-10-2007, 15:29
ho postato pure in computer grafica..

ora c'è solo da attendere..

speriamo qualcun altro intervenga per migliorare questo pc..

Speedy L\'originale
13-10-2007, 16:37
ho postato pure in computer grafica..

ora c'è solo da attendere..

speriamo qualcun altro intervenga per migliorare questo pc..

Appena si risolve questo dubbio sull'accelerazione sfruttata dai programmi si vede come consigliarti meglio, sia io ke demistificatore una volta risolto questo dubbio siamo in grado di consigliarti una configurazione a te adatta in un attimo, ma prima c'è da vedere questa cosa ;)

Per la proposta in pvt cosa ne pensi?
Preferirei che mi rispondi in pvt ;)

T'invito pure a leggere i miei messaggi e cmq possiamo pure parlarne.

amantis
13-10-2007, 17:17
come leggo i pvt?

un gump mi ha chiesto se volevo leggerli ma poi diceva che firefox aveva bloccato la cosa e che era impossibile continuare e di disattivarla

Speedy L\'originale
13-10-2007, 17:27
come leggo i pvt?

un gump mi ha chiesto se volevo leggerli ma poi diceva che firefox aveva bloccato la cosa e che era impossibile continuare e di disattivarla

Per leggere i PVT, visto che sei qua nel forum, va in alto a DX, clicca dove c'è scritto Messaggi privati
Che si trova poco sotto la scritta Bentornato, amantis.

Ti comparirà un elenco tra cui il mio messaggio, ci clicchi sopra e per rispondere clicchi in basso a destra ai piedi del messaggio il pulsante http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply_small.gif

Da lì ti compare una finestra praticamente uguale a quella con cui stai scrivendo nel forum, poi una volta finito x inviare clicchi su "invia messaggio"

frikes
14-10-2007, 02:16
ciao!
ti riporto qui quello che ho detto nell'altra discussione per rendere più chiaro il discorso ;)


- Che tipo d'accelerazione sfruttano i programmi quali MAYA, 3D STUDIO MAX, Think3, AutoCAD, Alias STUDIO?

DirectX o OpenGL?

maya, think3, 3dsmax (versione 8 e precedenti), autocad (versione 2006 e precedenti) - OPENGL

3dsmax 8-9, autocad 2007-08 - DIRECT3D

alias studio non lo so. sul sito dell'autodesk dice che una scheda opengl è richiesta per le opzioni di shading avanzato:
http://south-apac.autodesk.com/adsk/servlet/index?siteID=1157326&id=8946698
considerando che è un prodotto autodesk dovrebbe essere ottimizzato per direct3D.

- questi programmi sfruttano i multicore?

si, tutti ma non in tutte le operazioni, solo in fase di rendering e in alcune operazioni di regen e anteprima. in faswe di modellazione generalmente sfruttano un solo core :muro: non so però se le ultime versioni hanno migliorato il supporto multi-core


- Su che schermo è consigliabile utilizzare il pc per tali programmi??

:stordita: su quello che hai oc he ti puoi pemettere! :D
secondo me per modellare bene ci vuole un 19" ad almeno 1280x1024 o dmensioni superiori. con un lcd wide screen riesci a disporre a lato le palette ed avere più spzaio per le finestre di modellazione. un 19" crt o un 19" lcd wide sono già buone dimensioni..poi ovvio più spazio e risoluzione hai meglio è! :D

- che scheda video si consiglia? (vorrei però anche giocare a simcity4 e successivi, the sims2 e successivi, l'ultimo caesar.. o SWG per esempio..


8800gts 320 mb nel tuo caso, ti ho risposto sull'altro post ;)

- quanta ram?

2Gb. 4gb ti richiedono un OS a 64bit. ma cmq montali solo se fai rendering di una certa entità e qualità che richiedono più di 1.5gb di ram (è il limite di ram utilizzata da un software sotto win XP)

- devo essere interessato all'overclock?
se ti interessa! :D
l'OC è una pratica con i sui rischi e vantaggi. c'è una sezione dedicata nel forum, dacci un'occhiata (con gli intel al momento è molto semplice).
con una spesainferiore e cmq un alimentatore e un sistema di reffreddamento e ventilazione adeguato, si ottengono prestazioni inferiori. prendi ad esempio un E6600 a 2.4 ghz molti l'hanno portato con raffreddamento ad aria a 3.4ghz.. un salto enormeeeee!!! :eek:


la config postata da usa9999999 è buona:

MoBo ASUS P5K WiFi 230€ (o P35-DS3R + scheda di rete WiFi 160€)
CPU Intel Core 2 Quad Q6600 250€
VGA Nvidia 8800GTS 320 o 640MB 250-300€ (dipende dal monitor)
RAM 2GB Team Group Elite 800Mhz 90€
Ali Corsair HX520W 100€

Tot: 950€

calcola però che questi sono tra i prezzi più bassi della rete, quindi a meno che non acquisti da più negozi in rete saranno più alti in base a dove compri.

se non ti interessa il wi-fi prendi la gigabyte ds3r che è un'ottima scheda madre che ti permettere anche di montare dischi in raid. la trovi da 110€.
poi aggiungici un case ben areato. per spendere sui 70€ trovi l'enermax chakra monster fan con ventola laterale da 25cm. per il suo prezzo è ben strutturato. oppure se vuoi salire sui 100€ ci sono diversi modelli di cooler master, antec e via dicendo.
monta un dissipatore per cpu perchè quello intel non èccelle in prestazioni.
artic freezer 7 pro a 20€ per buone temeprature e overclock leggeri, oppure scythe infinity sui 45 se vuoi fare overclock più pesante.
prendi 2 hard disk da 250gb seagate, western digital o samsung. due hd ti danno un sistema più fuido.

prendi il 19" lcd con la 8800gts 320mb.

procurati un GRUPPO DI CONTINUITA' !!!!! in caso di forti cali di tensione e assenza di corrente ti salva il :ciapet: mentre sei in fase di rendering o di salvataggio! :D

usa9999999999
14-10-2007, 11:51
la config postata da usa9999999 è buona:

MoBo ASUS P5K WiFi 230€ (o P35-DS3R + scheda di rete WiFi 160€)
CPU Intel Core 2 Quad Q6600 250€
VGA Nvidia 8800GTS 320 o 640MB 250-300€ (dipende dal monitor)
RAM 2GB Team Group Elite 800Mhz 90€
Ali Corsair HX520W 100€

Tot: 950€


Grazie :) in effetti i prezzi che ho scritto sono da siti, ma non sono proprio i più bassi, se acquisti in negozio calcola qualcosa in più, se da internet qualcosa in meno, la mia era una media... ;)

amantis
14-10-2007, 18:47
cosa vuol dire montare dischi in raid?

Speedy L\'originale
15-10-2007, 11:31
cosa vuol dire montare dischi in raid?

Montare dei dischi in raid0 consiste in parole povere di prendere un file e metterlo metà d qua e metà di là, cosi quando quel file serve viene letto molto + velocemente ( +50% e rotti) a scapitò però dell'affidabilità del file stesso,

Per la config quali sono per te i programmi che usi + spesso:
- Che tipo d'accelerazione sfruttano i programmi quali MAYA, 3D STUDIO MAX, Think3, AutoCAD, Alias STUDIO?

DirectX o OpenGL?

maya, think3, 3dsmax (versione 8 e precedenti), autocad (versione 2006 e precedenti) - OPENGL

3dsmax 8-9, autocad 2007-08 - DIRECT3D

Quelli che girano tramite OpenGL o direct3d?

Se usi d + SW openGL si potrebbe valutare l'idea di moddare una X1950 a FireGL, cosi da ottenere prestazioni elevate con quei SW oltre ke riuscire a giocare abbastanza bene.

amantis
15-10-2007, 17:10
no a quanto pare girano tutti in DIRECTX tranne MAYA indi penso che prendo una GTS

però non capisco come mai mi consigliano una 320 anzichè una 640 mb io voglio una scheda che durerà per un bel pò di anni nn mi posso permettere di cambiare pc fra un annetto o due..

la GTX la lascio perdere a questo punto.. sembra tanto costosa per niente..

amantis
15-10-2007, 17:16
inoltre mi chiedevo se:

-- la scheda madre MoBo ASUS P5K WiFi permette di montare dischi in raid? permette di mettere 2 schede video? è ottima come la gigabyte ds3r o mi consigli di sacrificare il wi-fi ma prendermila gigabyte ds3r che è meglio?


-- posso prendermi la nvidia 8800 GTS da 640mb con uno schermo catodico di un vecchio compaq presario di qualche anno fa che mi regala mio zio?

-- se non va bene la GTS640 va bene la GTS da 320mb con quel monitor o devo proprio cambiare monitor?

-- perchè mi consigliate la 320 anzichè la 640? devo lavorare duro con quei programmi e vorrei non dover + cambiare il pc per almeno 5 anni finchè proprio non diventa una spugna..

per quanto riguarda le RAM.. un mio amico mi ha mostrato un suo pc con Windows Vista che con ben 2GB di ram gli dava memoria fisica 30% senza far nulla.. vorrei evitarle queste cose anche se userò ancora per un pò XP..

indi vorrei 4 giga di RAM, 2 blocchi da 2gb.. esistono dual channel PC6400 a 800Mhz?

-- i driver che ci sono all'interno degl'hardware che compro (scheda video, madre, eccecc) sono combatibili con SO a 64 bit?



gli HD pensavo di metterne due.. ma non so se son meglio:

2 x 250gb da utilizzare non so come.. o 1 da 500 GB per metterci tutto.. e uno da 80 gb (però mi sa che ha pochi mega) da installarci solo il sistema operativo..


--poi per il dissipatore per il processore proprio non me ne intendo..

PER FRIKES
come mai tu hai una quadro nvidia? e altre cose diverse pur avendomi consigliato la GTS per programmi di grafica?

scusate per il disturbo e per l'enormità di cose che chiedo ma veramente sto facendo un casino di confusione e non so + dove sbattere la testa

grazie mille per i consigli dat.i ciao ciao

Speedy L\'originale
15-10-2007, 19:23
inoltre mi chiedevo se:

1-- la scheda madre MoBo ASUS P5K WiFi permette di montare dischi in raid? permette di mettere 2 schede video? è ottima come la gigabyte ds3r o mi consigli di sacrificare il wi-fi ma prendermila gigabyte ds3r che è meglio?


2-- posso prendermi la nvidia 8800 GTS da 640mb con uno schermo catodico di un vecchio compaq presario di qualche anno fa che mi regala mio zio?

3.-- se non va bene la GTS640 va bene la GTS da 320mb con quel monitor o devo proprio cambiare monitor?

4.-- perchè mi consigliate la 320 anzichè la 640? devo lavorare duro con quei programmi e vorrei non dover + cambiare il pc per almeno 5 anni finchè proprio non diventa una spugna..

5. per quanto riguarda le RAM.. un mio amico mi ha mostrato un suo pc con Windows Vista che con ben 2GB di ram gli dava memoria fisica 30% senza far nulla.. vorrei evitarle queste cose anche se userò ancora per un pò XP..

indi vorrei 4 giga di RAM, 2 blocchi da 2gb.. esistono dual channel PC6400 a 800Mhz?

6.-- i driver che ci sono all'interno degl'hardware che compro (scheda video, madre, eccecc) sono combatibili con SO a 64 bit?



7. gli HD pensavo di metterne due.. ma non so se son meglio:

2 x 250gb da utilizzare non so come.. o 1 da 500 GB per metterci tutto.. e uno da 80 gb (però mi sa che ha pochi mega) da installarci solo il sistema operativo..


8.--poi per il dissipatore per il processore proprio non me ne intendo..



Ora che sono tornato dal mio (triste) impegno posso darti una mano.

Vediamo di risponderti alla varie domande:

1. X la skeda madre preferisco una gigabyte con una schedina wi-fi aggiuntiva, cosi hai anche il supporto alle DDR3 e una skeda imho migliore.
la asus permette d motnare dei dischi in raid e 2 vga solo in crossfire (solo di amd/ati) cmq lo sli/crossfire te lo sconsiglio.

2. A che risoluzione arriva questo skermo a te regalato?

3. 4. La GTS 320MB va esattamente come la 640MB fino ad una risoluzione pari a 1600x1200 oltre x salire di risoluzione serve una maggiore quantità di memoria video e la versione da 320mb crolla a picco, mentre la 640mb tiene, dubito però ke il tuo schermo arrivi a 1600x1200 o oltre..
Se x quei programmi o x tua scelta vuoi usare un monitor + grosso tipo un lcd 22" la versione da 640mb ha un'utilità altrimenti x un 19"/20" la 320mb va cm la 640mb.
Mentre LA GTX server x risoluzione ancora + elevate tipiche di schermi da 24" o +.

5. Tieni ancora a lungo WinXP, a lui servono 256mb di ram x andare nn ca 800 come x win vista, oltre ke essere + leggero da gestire, + maturo e collaudato.
Lascia perdere x ora i moduli da 2x2gb costano ancora qualcosa e sn ben poco diffusi, se ti serviranno aggiornerai in seguito, un pc non deve venir visto coma una scatole da prendere e buttar via quando ha finita la sua vita, ma come un insieme di pezzi da aggiornare quando e se c'è ne davvero bisogno.

6. Generalmente i driver che trovi sui CD sono spesso e volentieri dei driver vecchi, l'ideale sarebbe quello di scaricarsi i driver aggiornati al momento dell'installazione di win, cosi poi hai anche libera scelta tra 32bit e 64bit.
Quei programmi che usi sfruttano i 64bit? oppure no?


7. X gli HD valuta quanto effettivamente occupa come spazio un tuo progetto di media, se occupa svariati centinaia di mb una cosa interessante sarebbe quella di mettere 2 Hd in raid0 x guadagnare in prestazioni e un terzo HD molto grosso da usare come storage, cosi da avere anche il minimo d'affidabilità necessaria, se i tuoi progetti richiedono molto tempo come lavore e hanno un discreto valore (come credo) sarebbe addirittura da valutare l'idea di mettere un quarto HD, cosi ne avresti 2 piccoli x le prestazioni 2 grossi x lo spazio e un ottima affidabilità dei dati.

8. un dissipatore diverso da quello fornito da intel può servire x diversi motivi, generalmente serve x 2 motivi, se si vuole overclocckare il processore e/o si vuole silenziare il computer, visto che il dissi box nn è il massimo del silenzio, oppure solo x tenere il processore a temperature inferiori.

frikes
15-10-2007, 19:37
PER FRIKES
come mai tu hai una quadro nvidia? e altre cose diverse pur avendomi consigliato la GTS per programmi di grafica?


ciao! speedy di ha già risposto su tutto.
e ribadisco anch'io, lascia stare la 8800gts 640, anche perchè il discorso della ram video no sufficiente per risoluzioni sopra i 1600x1200 vale solo con i videogiochi. in grafica 3d dato che sono operazioni vettoriali (e non realtime rendering come i giochi) conta molto di più la gpu e la velocità della ram. con quesi software 320mb sono un ottimo quantitativo di vram che viene utilizzao per caricare texture, anteprime di shading dei modelli, effetti luce in tempo reale e via dicendo.

io ho una quadro perchè utilizzo prevalentemente software opengl. con cinema 4d, autocad 2006, rhinoceros e altri mi serve a ben poco una scheda directx. al moemnto la 8800gts ha prestazioni anche in openg allineate con la mia scheda, ma quando l'acquistati non era ancora in commercio...la mia scheda però in directx fa abbastanza schifo perchè è come se fosse una 7300gt un po' più potente :fagiano:

per le applicazioni che usi secondo me 2 hard disk separati vano bene senza spendere altro in dischi per metterli in raid.
(qui scopri tutto quello che vuoi sapere sul raid:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918 )

2hd ti permettono un sistema più fluido se ne dedichi uno al sistema operativo e ai software e l'altro al salvataggio dei dati, alle memorie virtuali ecc.
magari comprali dello stesso taglio e marca in odo da poterli mettere in raid in un secondo momento.


due schede video in sli o crossfire portano nell modellazione 3d vantaggi di circa il 5-10%, quindi
PRATICAMENTE INUTILI

Demistificatore
15-10-2007, 19:37
3. 4.
Se x quei programmi o x tua scelta vuoi usare un monitor + grosso tipo un lcd 22" la versione da 640mb ha un'utilità altrimenti x un 19"/20" la 320mb va cm la 640mb.


ci sn delle incongruenze...lcd da 20'' e da 22'' hanno la stessa risoluzione nativa, ovvero 1680x1050. inoltre la 320mb và UGUALE alla 640mb a 1280x1024 ma già a 1600x1200 (1680x1050 per i wide) il doppio di v-ram si fà sentire. la rece di hwupgrade parla chiaro.

Speedy L\'originale
15-10-2007, 19:47
ci sn delle incongruenze...lcd da 20'' e da 22'' hanno la stessa risoluzione nativa, ovvero 1680x1050. inoltre la 320mb và UGUALE alla 640mb a 1280x1024 ma già a 1600x1200 (1680x1050 per i wide) il doppio di v-ram si fà sentire. la rece di hwupgrade parla chiaro.

Devo darti ragione sulla risoluzione degli lcd, qua ho sbagliato, può pure capitare un errorino su tutto quanto scritto, ma tratto dalal recensione di hw upgrade:

Una proposta come la GeForce 8800 GTS 320 Mbytes trova quindi ottimo ambito di utilizzo in quei sistemi per i quali, a motivo del display utilizzato, non è possibile utilizzare risoluzioni superiori a 1280x1024, oppure 1600x1200: in questi ambiti di utilizzo la nuova serie di schede video NVIDIA garantisce prestazioni velocistiche pressoché allineate a quelle delle schede con 640 Mbytes di memoria video, con un considerevole risparmio in termini di costo. Chi ha la possibilità di utilizzare risoluzioni superiori è bene che vada a destinare al proprio budget di spesa una cifra superiore, orientandosi verso le soluzioni Geforce 8800 GTS o meglio ancora sulla proposta top di gamma GeForce 8800 GTX.

Praticamente 1600x1200 è la risoluzione limite x i 320mb, con certi titoli regge bene con altri un pò meno, a quella risoluzione c'è da valutare quanto si riesce a spendere, quei 80/100€ in + x una skeda video col doppio della memoria non sn proprio alla portata di tutti, poi c'è da vedere con quali titoli viene usata.

non ha tutti va di spendere ca 350€ x una skeda video che cmq è già 1 anno ke è sul mercato..

OT. vedo che hai cambiato avatar, come mai?

amantis
15-10-2007, 21:08
Quei programmi che usi sfruttano i 64bit? oppure no?


non ne ho la più pallida idea

Demistificatore
15-10-2007, 21:41
Devo darti ragione sulla risoluzione degli lcd, qua ho sbagliato, può pure capitare un errorino su tutto quanto scritto, ma tratto dalal recensione di hw upgrade:



Praticamente 1600x1200 è la risoluzione limite x i 320mb, con certi titoli regge bene con altri un pò meno, a quella risoluzione c'è da valutare quanto si riesce a spendere, quei 80/100€ in + x una skeda video col doppio della memoria non sn proprio alla portata di tutti, poi c'è da vedere con quali titoli viene usata.

non ha tutti va di spendere ca 350€ x una skeda video che cmq è già 1 anno ke è sul mercato..

OT. vedo che hai cambiato avatar, come mai?

il tuo discorso non fà una piega ma c'è da vedere se questa differenza di prestazioni sia + marcata provando le schede con giochi + odierni o provandole con i giochi di prossima uscita in futuro. non dico che con una 320mb giocare a 1600 sia un follia ma consiglio la 640 per dargli un pò di respiro (respiro che verrà tolto con l'avvento sei prossimi giochi a novembre/dicembre).

ps: sarei io "simpsonizzato" :D:D, l'ho fatto qui (www.simpsonizeme.com)

Speedy L\'originale
15-10-2007, 21:55
non ne ho la più pallida idea

Visto che gli SO 64 bit non sono ancora maturi a sufficienza e hai questo dubbio è meglio restare ancora x un pò a 32bit, quel giorno ke i so a 64bit saranno + maturi e tu avrai la certezza ke i programmi che usi li sfruttano se varrà la pena passerai ai 64bit.

il tuo discorso non fà una piega ma c'è da vedere se questa differenza di prestazioni sia + marcata provando le schede con giochi + odierni o provandole con i giochi di prossima uscita in futuro. non dico che con una 320mb giocare a 1600 sia un follia ma consiglio la 640 per dargli un pò di respiro (respiro che verrà tolto con l'avvento sei prossimi giochi a novembre/dicembre).

ps: sarei io "simpsonizzato" :D:D, l'ho fatto qui (www.simpsonizeme.com)

Anche il tu punto di vista è corretto c'è da vedere sempre quanto si è disposti a spendere, vero ke a 1600x1200 i 320mb magari con certi titoli in futuro staranno stretti, ma nessuno vieta d'usarla a 1280x1024 se poi si tiene conto che in futuro questa skeda sarà cmq superata da altre skede, come è sempre stata se si ha la possibilità di spendere quei 80€ d + la 640mb è preferibile, mentre se quei 320mb in + sono un sacrificio non sò quanto ne vale la pena.

ps. interessante, ora provo a mettermi ank'io un avatar, è da un pò ke ne voglio mettere 1, ma non sò mai cosa mettere..

amantis
22-10-2007, 03:07
non riesco a sapere che risoluzione ha il monitor..

è questo:

HP – Compacq Mod Desktop Professioonal Presario 5WV275 – Monitor MV740-17”

ed è catodico

amantis
22-10-2007, 03:15
non riesco a sapere che risoluzione ha il monitor..

è questo:

HP – Compacq Mod Desktop Professioonal Presario 5WV275 – Monitor MV740-17”

ed è catodico

amantis
27-10-2007, 14:48
bene, ho scoperto la risoluzione del suddetto monitor!


poco bene visto che la risoluzione massima è: 1280x1024

fonte: HERE! (http://www.amazon.com/Compaq-Presari.../dp/B000055XYD)

Speedy L\'originale
27-10-2007, 15:19
un pensierino ad un LCD?

un19"/20" nn costa moltissimo

amantis
27-10-2007, 15:36
ALLORA :)

siamo finalmente giunti alla fine di questa lunga scelta dei componenti per il mio pc..

beh, quasi alla fine; ci sono ancora alcuni dubbi sulla ram e i SO a64bit e sulla scheda video ma spero di risolverli grazie al vostro ennesimo aiuto:


Processore:

Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0 (cosa vuol dire il "G0" ? )

Memoria:

qui c'è un problemino, io vorrei predisporre il mio pc per 4gb di ram, ciò vuol dire che se inizialmente ne prendo solo 2gb vorrei prenderle in un blocco unico per poi non avere 4 blocchi da 1gb, preferirei 2 blocchi da 2gb e magari poterli mettere in dual channel.

che memorie ram prendo?


Scheda Madre:

alla fine ho deciso la gigabyte ds3r

e in + ci metto una scheda wi-fi PCI (anche se non so cosa prendere ditemi voi)

Scheda Video:

VGA Nvidia 8800GTS 320 o 640MB

qui ennessimo dubbio..

la 320 o la 640?

lo schermo come vedete è un catodico da 17 pollici con risoluzione massima 1280 x 1024 e quindi una 640 non mi servirebbe a nulla a quanto pare, o erro?

resta il fatto che io non posso permettermi di cambiare i componenti in giro di poco tempo (a parte la ram) e questo pc vorrei mi durasse almeno 3 anni prima di iniziare a migliorarlo, se la cosa è impossibile beh mi piacerebbe durasse il + possibile indi non so se comprare la 320 che è già "superata" ora figuriamoci fra 6 mesi.

cmq mi fido + di un esperto che delle mie considerazioni in questo campo indi chiedo a voi:

320 o 640?

Hard Disk


volevo prendere 2 HD

uno da 80-100gb dove installarci i programmi e il sistema operativo e lasciarlo praticamente tutto vuoto per il file paging.

uno da 500gb per tutto il resto. (oppure 2 da 250 ditemi voi)

nel caso prendo 1 solo da 500: ero intenzionato a prendere un altro disco da 100 gb dove archiviarci le cose + importanti nel caso mi si sputtani il disco da 500gb ma non so, magari lo prendo esterno.

1 da 80gb (per SO e programmi) + 1 da 500 + 1 da 100 ESTERNO
oppure
1 da 80gb ( // ) + 1 da 500 + 1 da 100 INTERNO?
oppure
1 da 80 e 2 da 250gb?

ditemi voi che marca che caratteristiche perchè io non li conosco. non so nemmeno se li devo prendere PATA SATA o come cavolo si chiamano

CASE, ALIMENTATORE, ALTRO


case: Enermax chakra monster fan

alimentatore: boooh (ditemi voi)

dissipatore per CPU: artic freezer 7 pro

ciclo di continuità: (che mi consigliate?)

amantis
27-10-2007, 15:41
un pensierino ad un LCD?

un19"/20" nn costa moltissimo


ciao :)

non so, sono proprio con i soldi contati e se riesco a risparmiare sul monitor (almeno per il momento) posso spendere + soldi sui componenti del pc..

grazie ancora per i tuoi aiuti ;)

se poi, puoi consigliarmi dove comprarlo, da chi farmelo montare e da chi farmi fare il test ti ringrazio moltissimo (visto che sei vicino a milano)

ti ho provato a mandare un PM ma hai la cartella piena

Speedy L\'originale
27-10-2007, 15:59
ALLORA :)

siamo finalmente giunti alla fine di questa lunga scelta dei componenti per il mio pc..

beh, quasi alla fine; ci sono ancora alcuni dubbi sulla ram e i SO a64bit e sulla scheda video ma spero di risolverli grazie al vostro ennesimo aiuto:


Processore:

Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0 (cosa vuol dire il "G0" ? )

Memoria:

qui c'è un problemino, io vorrei predisporre il mio pc per 4gb di ram, ciò vuol dire che se inizialmente ne prendo solo 2gb vorrei prenderle in un blocco unico per poi non avere 4 blocchi da 1gb, preferirei 2 blocchi da 2gb e magari poterli mettere in dual channel.

che memorie ram prendo?


Scheda Madre:

alla fine ho deciso la gigabyte ds3r

e ci metto una scheda wi-fi PCI (anche se non so cosa prendere ditemi voi)

Scheda Video:

VGA Nvidia 8800GTS 320 o 640MB

qui ennessimo dubbio..

la 320 o la 640?

lo schermo come vedete è un catodico da 17 pollici con risoluzione massima 1280 x 1024 e quindi una 640 non mi servirebbe a nulla a quanto pare, o erro?

resta il fatto che io non posso permettermi di cambiare i componenti in giro di poco tempo (a parte la ram) e questo pc vorrei mi durasse almeno 3 anni prima di iniziare a migliorarlo, se la cosa è impossibile beh mi piacerebbe durasse il + possibile indi non so se comprare la 320 che è già "superata" ora figuriamoci fra 6 mesi.

cmq mi fido + di un esperto che delle mie considerazioni in questo campo indi chiedo a voi:

320 o 640?

Hard Disk


volevo prendere 2 HD

uno da 80-100gb dove installarci i programmi e il sistema operativo e lasciarlo praticamente tutto vuoto per il file paging.

uno da 500gb per tutto il resto. (oppure 2 da 250 ditemi voi)

nel caso prendo 1 solo da 500: ero intenzionato a prendere un altro disco da 100 gb dove archiviarci le cose + importanti nel caso mi si sputtani il disco da 500gb ma non so, magari lo prendo esterno.

ditemi voi che marca che caratteristiche perchè io non li conosco. non so nemmeno se li devo prendere PATA SATA o come cavolo si chiamano

CASE, ALIMENTATORE, ALTRO


case: Enermax chakra monster fan

alimentatore: boooh (ditemi voi)

dissipatore per CPU: artic freezer 7 pro

ciclo di continuità (che mi consigliate?)

IL pvt mi è arrivato, dopo ti risponderò, ora vediamo di aiutarti:

- IL G0 è una revisione ke è stata fatta, uno step produttivo, che garantisce minori consumi e minor calore, oltre a salire maggiormente in overclock.

- Prendi ora 2x1GB ddr2 800, se in futuro ne avrai bisogno li aggiungi, in futuro 2gb ddr2 800 li trovi facilmente, poi la mobo che prendi accetta 4 slot di ram, quindi lo faresti diventare un 4x1gb

- x la mobo mi raccomando una P35C DS3R, nn una ds3r qualsialsi ;)

- X la skeda video aspetterei,a breve escono le 8800GT che sembrano veramente molto interessanti e che dovrebbero costare poco, secondo me queste sono da aspettare, visto ke sembra ke sarà una skeda da ca 250€ ke andrà quasi come una GTX.. (io cmq ne dubito..)

- Secondo me l'ideale nel tuo caso sarebbero 3-4 HD, uno piccolo da 160/250Gb x windows e 2 HD da 500GB da mettere in RAID1, cosi ottieni pure l'affidabilità che desideri, visto ke mettendo un file su un raid1 il fiel stesso viene copiato sia su un hd sia sull'altro..

l'HD da80gb evitatalo è piccolo e costa come quelli da 160-200-250gb..

Il 4 Hd sarebbe x il sistema operativo e programmi, cosi da poter effettuare un raid0 per ottenere le prestazioni da una parte e dall'altra l'affidabilità.

- X l'alimentatore un corsair 520w potrebbe già andar bene, ma cn 4hd, una 8800 e un quadcore valuterei pure l'acquisto del 620w.

X il gruppo di continuità non sò aiutarti, nn ne sò molto, l'unica cosa che sò ke nn è da prendere alla leggera, visto che potrebbe far danno all'alimentatore del pc, se vuoi metterlo c'è da studiarlo assieme all'alimentatore che metti.

amantis
27-10-2007, 16:17
- Prendi ora 2x1GB ddr2 800, se in futuro ne avrai bisogno li aggiungi, in futuro 2gb ddr2 800 li trovi facilmente, poi la mobo che prendi accetta 4 slot di ram, quindi lo faresti diventare un 4x1gb


si ma.. 4x1 gb ho sentito che è meno buona di 2x2gb e poi non posso mettere in dual channel..

come mai siete tutti così diffidenti a riguardo di un blocco unico da 2gb?



- X la skeda video aspetterei,a breve escono le 8800GT che sembrano veramente molto interessanti e che dovrebbero costare poco, secondo me queste sono da aspettare, visto ke sembra ke sarà una skeda da ca 250€ ke andrà quasi come una GTX.. (io cmq ne dubito..)



e mentre aspetto che scheda video metto? non posso assolutamente permettermi di comprarne una ora e un'altra quando escono quelle nuove..
e poi Think3 per esempio ha una tabella con le sue compatibilità e dice che è compatibile abbastanza con le GTS8800 320 e 640.. anche se lui sfrutta OpenGL e loro sono DirectX..

magari non lo sarà con le nuove che escono

Speedy L\'originale
27-10-2007, 16:26
si ma.. 4x1 gb ho sentito che è meno buona di 2x2gb e poi non posso mettere in dual channel..

come mai siete tutti così diffidenti a riguardo di un blocco unico da 2gb?


Perchè non sono ancora diffusi, c'è poca scelta e poi c'è da vedere quanto sn effettivamente compatibili con le mobo..

e mentre aspetto che scheda video metto? non posso assolutamente permettermi di comprarne una ora e un'altra quando escono quelle nuove..
e poi Think3 per esempio ha una tabella con le sue compatibilità e dice che è compatibile abbastanza con le GTS8800 320 e 640.. anche se lui sfrutta OpenGL e loro sono DirectX..

magari non lo sarà con le nuove che escono

La 8800GT esce a brevissimo 1-2 settimane..

Se vuoi già farti il pc lo prendi e vedi d trovarti una vga pci-e da un amico o t prendi una sk vide pci-e da poco conto, anche usata..


Le nuove che escono sono delle 8800 solamente con + shader e maggiori prestazioni e visto ke devono uscire tra pochissimo, secondo me l'idea d mettere una vga tampone nn è sbagliata..

A te una 8800GTS 320mb va benissimo, ma se costa come una 8800GT cn 512mb ke va quasi come una GTX conviene davvero prenderla?
la 8800GT uscirà tra poco, imho tempo un mese e sei sicuro d'averla senza problemi..

T è arrivato il mio PVT?

amantis
27-10-2007, 23:49
no, non ho nessuno che me la possa prestare o vendere o regalare :(


cmq io in futuro 4x1gb di ram non potrò metterli in dual channel vero?

amantis
28-10-2007, 13:29
UP

frikes
28-10-2007, 15:07
cmq io in futuro 4x1gb di ram non potrò metterli in dual channel vero?

e perchè no? certo che puoi! ;)

amantis
28-10-2007, 16:07
vabè amen, non posso + aspettare e continuar a farmi problemi


Processore:

Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0

Memoria:

2gb Ballistix 8500

Scheda Madre:

gigabyte P35C DS3R

+ ci metto una scheda wi-fi (però nn so nemmeno com'è fatta, va bene una qualsiasi?)

Scheda Video:

VGA Nvidia 8800GTS 640MB


Hard Disk

HDD - Western Digital Raptor 74gb (per Sistema operativo, programmi File paging o mi consigliate capacità maggiore per prestazioni minori?)

HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ (per il resto)

van bene?


CASE, ALIMENTATORE, ALTRO


case: Enermax chakra monster fan

alimentatore: boooh (ditemi voi)

dissipatore per CPU: artic freezer 7 pro

ciclo di continuità: (che mi consigliate?)

amantis
28-10-2007, 16:08
riuscite perfavore a risolvere questi ultimi dubbi e dirmi + o meno quanto viene a costare e dove lo compro?

frikes
28-10-2007, 16:35
mmm...fai al confugurazione prima di vedere il prezzo??

quanto hai detto che puoi spendere?

dimmi di che città sei, vediamo se c'è qualche negozio vicino alle tue parti per ritirare amano il pc. sei disposto anche a comprare con spedizione del corriere?

amantis
28-10-2007, 16:44
sono di milano..

la configurazione è su "Base" fatta di un'altra configurazione basata su un budget di 1300 euro che ho espresso 2 settimane fa

io posso spendere 1300 anche 1400 ma vorrei stare nei 1300

sam400
28-10-2007, 16:49
processore vabene , ram pure hai scelto il meglio ( le ho anche io e fanno le vere palle di fuoco ) , per la scheda video aspetta che esce la 8800 gt o la nuova 8800 gts che dovrebbe andare molto di piu di prima . per gli hardisck se proprio hai soldi da spenderci si lo puoi fare ma ti consiglio un raid 0 2 sata da 500gb che sono velocissimi , alimentatore un enermax 500w è sufficiente a mandare tutto quello che ti serve , per il dissipatore ti consiglio il big typhon che rende molto bene

frikes
28-10-2007, 16:53
sono di milano..

la configurazione è su "Base" fatta di un'altra configurazione basata su un budget di 1300 euro che ho espresso 2 settimane fa

io posso spendere 1300 anche 1400 ma vorrei stare nei 1300

bene! ci sono diversi negozi a milano...ora vedo n po' i prezzi.

se non fai overclock tieni conto che quelle ram sono una spesa inutile, vanno benissimo delle ddr2-800mhz ;)

frikes
28-10-2007, 17:04
sono di milano..

la configurazione è su "Base" fatta di un'altra configurazione basata su un budget di 1300 euro che ho espresso 2 settimane fa

io posso spendere 1300 anche 1400 ma vorrei stare nei 1300

ma quindi? vuoi comprare a milano o va bene anche la spedizione con corriere?

amantis
28-10-2007, 17:17
indifferente.. se vado io a prendermelo di persona forse è meglio.. ma se è affidabile e non costa troppo prendo anche da corriere...


forse girando vari negozi riesco a prendere per ogni pezzo dal negozio dove costa meno..

ma dipende sopratutto se ne vale la pena mi spiego:

se è vantaggiosissimo e affidabilissimo un negozio ma è a pisa (per esempio) e vale la pena di farselo mandare con il corriere allora ok..

se il negozio è + o meno come uno qui a milano.. a sto punto me lo prendo a milano..


le schede video che escono fra poco uno mi ha detto che escono DOMANI (domani) indi vuol dire che domani sono in negozio? se in settimana sono in negozio aspetto pure le nvidia nuove

amantis
28-10-2007, 17:19
se non fai overclock tieni conto che quelle ram sono una spesa inutile, vanno benissimo delle ddr2-800mhz ;)

ma uno mi disse che tengono il 4x1 dual channel mentre le altre no..

non so però chi è stato e se ho capito bene.. magari ho capito male

frikes
28-10-2007, 17:23
ma uno mi disse che tengono il 4x1 dual channel mentre le altre no..

non so però chi è stato e se ho capito bene.. magari ho capito male

:mbe: :mbe: :mbe:
lo puoi fare con tutte le ram il dual channel su 4 slot...certo se osno della stessa marca e frequenza è preferibile...

cmq a milano ci sono Tdsh0p e nexths...cerca su google per avere il link al sito, se no qui si fa spam ;)

se devi usare un monitor 19" o inferiore la 8800gts 640 è inutile, va benissimo la 320mb oppure aspetta la 8800gt

amantis
28-10-2007, 17:25
quindi che ram prendo?

marca intendo..


non so ancora come si fa un ciclo di continuità e che scheda wi-fi prendere..

ma per scheda wi-fi intendete le pennette USB? non si può metterne una fissa dentro il pc?

amantis
28-10-2007, 17:46
ma non hanno l'enermax 500W hanno solo sottomarche..

frikes
28-10-2007, 17:56
ma non hanno l'enermax 500W hanno solo sottomarche..

sottomarche?!?!?! prendi un antec truepower 550w è un alimentatore ottimo;)

frikes
28-10-2007, 18:06
ah per le ram prendi 2x1gb kingston value 800mhz ddr2

amantis
28-10-2007, 18:09
eh ma è tutto sfasato, non ci sono le marche che mi avete consigliato voi..

alimentatore devo andare su un altro..

hard disk pure..

di schede video ci sono mille doppioni di mille marche diverse tutte nvidia ma diverse..

io non ci sto capendo + nulla..

frikes
28-10-2007, 18:22
amantis stai calmo!!!

ali: antec truepower 550w
case: antec p180 (case di ottima fattura!!!!)
scheda madre: gigabyte p35 ds3r
ram: 2x1gb kingston 800mhz
hard disk: 2xhitachi 160gb in raid0 + 1x seagate 7200.10 400gb
(come marche sono buone e affidabili seagate, western digital, hitachi e samsung)
processore: intel Q6600 2.4ghz

fin'ora siamo a 870,19€ iva inclusa.

le schede video al momentonon sonodisponibili e non inseribili nel carrello , ma è una questione di poco tempo.

valuta se prendere una 8800gt (appena esce) oppure io prenderei anche una ati hd2900pro che è moddabile in firegl v7600, una scheda professionale che ti darebbe molti vantaggi prestazionali con maya in modalità opengl.

mancano poi masterizatore, gruppo di continuità e scheda wireless ;)

francescosalvaggio
28-10-2007, 18:36
Se invece ad uno servisse un portatile con caratteristiche simili quale dovrebbe scegliere ?

amantis
28-10-2007, 18:48
case: antec p180 <-- ma io volevo quello con la ventola laterale super bella

scheda madre: gigabyte p35 ds3r <-- mi hanno detto di prendere la p35c? sai dirmi perchè?
ram: 2x1gb kingston 800mhz <-- ok basta che poi io possa fare 4x1gb senza doverle cambiare..

hard disk: 2xhitachi 160gb in raid0 + 1x seagate 7200.10 400gb <-- ah a questa soluzione nn ci avevo pensato, come uso i due dischi da 160 ? per quale scopo? installo il sistema operativo su tutti e due O.o?



ti ho quotato, in viola quello che hai scritto tu.. io ci ho aggiunto dei quesiti

m@ve
28-10-2007, 18:57
amantis stai calmo!!!

ali: antec truepower 550w
case: antec p180 (case di ottima fattura!!!!)
scheda madre: gigabyte p35 ds3r
ram: 2x1gb kingston 800mhz
hard disk: 2xhitachi 160gb in raid0 + 1x seagate 7200.10 400gb
(come marche sono buone e affidabili seagate, western digital, hitachi e samsung)
processore: intel Q6600 2.4ghz

fin'ora siamo a 870,19€ iva inclusa.

le schede video al momentonon sonodisponibili e non inseribili nel carrello , ma è una questione di poco tempo.

valuta se prendere una 8800gt (appena esce) oppure io prenderei anche una ati hd2900pro che è moddabile in firegl v7600, una scheda professionale che ti darebbe molti vantaggi prestazionali con maya in modalità opengl.

mancano poi masterizatore, gruppo di continuità e scheda wireless ;)

dai retta frikes che ne sa una più del diavolo...
se non fai overclock potresti anche optare per le "a-data" come ram... e come scheda madre puoi risparmiare con la asus p5k che tranne la dissipazione è identica alla gigabyte ma costa qualcosina meno.... penso che recuperi in tutto 20-25 euro secondo dove compri.
per la scheda wi devi vedere che velocita di trasmissione ti serve...una pennina a 11Mb la trovi ovunque a una 20ina di euro se poi hai adsl a 20Mb allora devi prendere qlc di meglio

cmq stai tranquillo, la conf è fatta... stai discutendo su piccli dettagli...se non sei un fissato con le prestazioni estreme tutte la marche vanno bene...almeno tra quelle che hai nominato fin'ora!
sicuramente frikes ti indirizza verso il meglio ma ti ripeto puoi risparmiare un po senza pentirti delle tue scelte

m@ve
28-10-2007, 19:09
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi



case: antec p180 <-- ma io volevo quello con la ventola laterale super bella

scheda madre: gigabyte p35 ds3r <-- mi hanno detto di prendere la p35c? sai dirmi perchè?
ram: 2x1gb kingston 800mhz <-- ok basta che poi io possa fare 4x1gb senza doverle cambiare..

hard disk: 2xhitachi 160gb in raid0 + 1x seagate 7200.10 400gb <-- ah a questa soluzione nn ci avevo pensato, come uso i due dischi da 160 ? per quale scopo? installo il sistema operativo su tutti e due O.o?

ti ho quotato, in viola quello che hai scritto tu.. io ci ho aggiunto dei quesiti

visto che sei in ansia ti provo a rispondere io:

1) se ti piace un case particolare prendi quello che vuoi, a meno che tu non voglia prevedere 25 ventole o raffreddamenti a liquido per overclok vari e non si rende necessario una areazione particolare o un ergonomia interna strana.

2)p35 e p35c...non ti so aiutare ma la p35 ha gia tutto cio che serve anche predisposizione per upgrade futuri con tecnologia a 45nm e ram a 1066Mh...non farti troppe seghe mentali o vai a vedere sul sito della gigabyte dove puoi confrontare tra loro i modelli.

3)i due HDD in raid0 funzionano come uno solo ma leggendo i dati contemporaneamente hanno un incremento di prestazione superiore al raptor 10k giri anche se possono rompersi piu facilmente...se si rompe uno dei due perdi tutti i dati, quindi si consiglia un terzo HHd per archiviare i file.

4)non c'è il 4°:D
se cerci un po su google puoi trovare tutte le risposte che vuoi...se vuoi test, comparative ecc...

m@ve
28-10-2007, 19:12
Se invece ad uno servisse un portatile con caratteristiche simili quale dovrebbe scegliere ?

mi sa che sotto i 2000 euro non ne trovi con queste caratteristiche... non sono aggiornato ma credo che dovresti cercare un dual_core...
prova sul sito dell...puo esserti utile per farti una idea di caratteristiche e prezzi poi prova a esporre i dubbi sul forum e qualcuno ti indirizzera con piu precisione anche alla luce di quel che devi farci

Speedy L\'originale
28-10-2007, 20:08
vabè amen, non posso + aspettare e continuar a farmi problemi


Processore:

Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0

Memoria:

2gb Ballistix 8500

Scheda Madre:

gigabyte P35C DS3R

+ ci metto una scheda wi-fi (però nn so nemmeno com'è fatta, va bene una qualsiasi?)

Scheda Video:

VGA Nvidia 8800GTS 640MB


Hard Disk

HDD - Western Digital Raptor 74gb (per Sistema operativo, programmi File paging o mi consigliate capacità maggiore per prestazioni minori?)

HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ (per il resto)

van bene?


CASE, ALIMENTATORE, ALTRO


case: Enermax chakra monster fan

alimentatore: boooh (ditemi voi)

dissipatore per CPU: artic freezer 7 pro

ciclo di continuità: (che mi consigliate?)


Tra ieri e oggi non sono riuscito a stare molto al pc e non mi sono accorto ke avevo la casella piena, ora posto c'è e puoi pure inviare ;)


La config ke hai messo si può migliore cosi:

- X le ram spendi troppo, prendi delle marche economiche, ma non completamente sconosciute, bastano e avanzano che siano delle ddr2 800

- Di schede Wi-Fi non ne sò molto, non avendone mai avuto bisogno nn saprei consigliarti adeguatamente, faresti meglio a farti consigliare nella sezione wireless del forum.

- Un raptor 74gb costa 150€ ed ha un rapporto prezzo-prestazioni-capacità pessimo, se vuoi prenderti uno schermo decente evitalo, c metti un 50€ d + e hai uno schermo ottimo..
Piuttosto valuterei un raid0, ma preferirei prima uno schermo migliore..

- Il case innanzitutto deve piacere, il resto sono solo cose secondarie, l'enermax chakra è un ottimo case, se t piace prendi quello ke sei apposto ;)

- X la scheda video aspetta quei 2 giorni, domani dovrebbe uscire la 8800GT, il tempo di capire un pò come va e che sia disponibile ke potresti subito comprarla, oppure prva a vedere se trovi una skeda video pci-e del cavolo da farti prestare, io nn ho nulla, forse un mio amico..

- X l'alimentatore un corsair 520W va benissimo ;)

amantis
05-11-2007, 14:09
come si overclocka?

frikes
05-11-2007, 14:10
come si overclocka?

c'è una sezione apposita in cui trovi tutte le guide a seconda della cpu che hai ;)

amantis
05-11-2007, 15:23
ma fammi capire frikes:

io ora questi due HD da 160GB in RAID 0

come li uso?

li volevo usare unicamente per il SO il suo file pagin e per i programmi..

se me se ne fotte uno, mi si fotte il SO e tutti i programmi no?

non posso avere un 3 HD che mi salva il backup del SO, come fa? dovrebbe essere continuamente in aggiornamento..

amantis
05-11-2007, 15:37
e poi sinceramente 4 HD di cui 3 solo per il SO mi sembra un pò eccessivo..

bastano poi 550W? :D

frikes
05-11-2007, 15:45
ma fammi capire frikes:

io ora questi due HD da 160GB in RAID 0

come li uso?

li volevo usare unicamente per il SO il suo file pagin e per i programmi..

se me se ne fotte uno, mi si fotte il SO e tutti i programmi no?

non posso avere un 3 HD che mi salva il backup del SO, come fa? dovrebbe essere continuamente in aggiornamento..

eh già, il problema del raid 0 è proprio quello. per questo motivo tutti consigliano di avere un 3 hd capiente per salvare i dati. in questo modo non perdi ifnormazioni preziose nel malaugurato caso di rottura di un disco.

per salvaguardare SO e programmi esistono altre soluzioni come il raid5 che prevede un utilizzo minimo di 3 dischi ;)

qui una recensione che confronta raid 5 e 6:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070807

amantis
05-11-2007, 16:02
e quindi cosa faccio?

prendo 3 dischi da 160GB li metto in RAID fra loro, 2 che sono uno solo e un terzo come BAK?

+ il mio hd di 500gb che uso per i file? (meglio 1 da 500 o 2 da 250?)

frikes
05-11-2007, 16:12
amantis io ti consiglierei di montare inizialmente un hd capiente per i dati e uno da 250per SO e programmi. se ne senti la necessità in un secondo momento aggiungi un second hd da 250 e lo metti in raid. per grafica 3D un raid 0 non serve poi così tanto per via delle dimensioni dei file relativamente piccole, tempi di apertura e salvataggio ridotti, e poco uso della memoria virtuale.

amantis
05-11-2007, 16:25
quale di questi due è meglio come HD?


modello: Seagate Barracuda 7200.10 | Hitachi DeskStar 7K160
Prezzo
42,20 € 42,32 €
Generale
Larghezza 10.2 cm | 10.2 cm
Profondità 14.7 cm | 14.7 cm
Altezza 2 cm | 2.5 cm
Peso 380 g | 0.6 kg

Tipo di dispositivo Hard disk - interno | Hard disk - interno

Espansione/connettività

Interfacce 1 x Serial ATA-300 -seriale ATA a 7 pin | 1 x Serial ATA-300


Vani compatibili 1 x interno - 3.5" x 1/4H | 1 x interno - 3.5" x 1/3H
Miscellanea

Standard di conformità RoHS | RoHS

Garanzia del produttore

Servizi e supporto: 5 anni di garanzia |
Dettagli servizi e supporto: Garanzia limitata - 5 anni |

Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C | 5 °C
Temperatura max esercizio 60 °C | 55 °C
Umidità ambiente operativo | 8 - 90%

Tolleranza agli urti :

seagate:63 g @ 2 ms (operativo) / 350 g @ 1ms (non operativo)

hitachi: 55 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (operativo) / 350 g @ impulso semionda sinusoidale 2 ms (non operativo)


Emissione acustica | 25 dB
Tolleranza alle vibrazioni |0.67 g @ RMS (casuale)
(operativo) / 1.04 g @ RMS
(casuale) (non operativo)

Disco rigido
Fattore di forma 3.5" x 1/4H | 3.5" x 1/3H

Standard di conformità S.M.A.R.T. |

Caratteristiche:
Seagate: Native Command Queuing (NCQ), Adaptive Fly Height, Clean Sweep, Directed Offline Scan, Enhanced G-Force Protection, Perpendicular Recording, Seagate SoftSonic

Hitachi: Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor, tecnologia a testina GMR (Giant MagnetoResistive), tecnologia di caricamento/scaricamento

Caratteristiche:

Seagate: Adaptive Fly Height, Clean Sweep, Directed Offline Scan, Enhanced G-Force Protection, Perpendicular Recording, Seagate SoftSonic


Hitachi: Fluid Dynamic Bearing (FDB) motor, tecnologia a testina GMR (Giant MagnetoResistive), tecnologia di caricamento/scaricamento


Tipo interfaccia Serial ATA-300 | Serial ATA-300
Capacità 160 GB | 160 GB
Dimensione buffer 8 MB | 8 MB

Prestazioni:

Velocità di trasferimento dati unità interna:

seagate: 300 MBps (esterna)

hitachi: 300 MBps (esterna) / 121 MBps (interna)

Tempo di posizionamento 11 ms (medio) | 8.5 ms (medio)
Velocità mandrino 7200 rpm | 7200 rpm
Latenza media 4.16 ms |
Affidabilità
Errori non recuperabili 1 x 10^14 | 1 x 10^14
Cicli di start / stop 50,000 | 50,000

frikes
05-11-2007, 16:30
:confused: perchè hai postato tutte le specifiche?
prendine uno qualsiasi tra seagate, samsung, hitachi e western digital. le prestazioni sono identiche. solo i benchmark riescono a vedere le differenze.

i samsung sono un po' più economici e più silenziosi.
il taglio da 250gb è più conveniente.

amantis
05-11-2007, 16:38
amantis io ti consiglierei di montare inizialmente un hd capiente per i dati e uno da 250per SO e programmi. se ne senti la necessità in un secondo momento aggiungi un second hd da 250 e lo metti in raid. per grafica 3D un raid 0 non serve poi così tanto per via delle dimensioni dei file relativamente piccole, tempi di apertura e salvataggio ridotti, e poco uso della memoria virtuale.

hai ragione, intanto vada così, è che vorrei evitare quei rallentamenti di cpu, quei calcoli assurdi anche senza nessuna applicazione che li richiede..

come mai dici uno da 250?

160 non va bene?


se mi dici che 2 HD in RAID0 anche se si sputtana uno l'altro resta intatto, io intanto ne prendo 2 in RAID zero, se si sputtana amen, butto via quello sputtanato e tengo quello buono, sempre dedicato al SO e programmi ma da solo, tanto al massimo perdo il SO e i programmi, niente di irrecuperabile, l'importante è che mi resti l'HD grosso con i file importanti che quello lo metto indipendente..

o c'è molto rischio che si rompino contemporaneamente i due HD in RAID 0 ??

frikes
05-11-2007, 16:51
hai ragione, intanto vada così, è che vorrei evitare quei rallentamenti di cpu, quei calcoli assurdi anche senza nessuna applicazione che li richiede..


:mbe: :mbe: :mbe: ma di che parli? quali calcoli aasurdi??

amantis
05-11-2007, 16:55
boh a volte il mio attuale pc si mette a "pensare" a lavorare e si pianta.. ma non so perchè.. anche se non sta facendo nulla.. lui prende e si pianta e inizia a caricare qualcosa.. poi non succede nulla e ricontinuo a fare quello che stavo facendo.. (per esempio scrivere qlc in word) e poi lui dopo un pò ricomincia a caricare ma nn so cosa fa perchè io non apro alcuna applicazione..

cmq si pianta ogni tanto, beh vorrei evitare..

cmq 2 dischi in raid 0 se se ne fotte uno si fotte anche l'altro? quasi sicuramente o raramente?

amantis
05-11-2007, 16:58
qui c'è un WESTERN DIGITAL di 250GB identico ad un SEAGATE BARRACUDA sempre da 250..

solo che il buffer lo ha di 16MB il western e 8MB il Seagate

e il Western costa 61 il seagate 64 euro..

non dovrebbe costare di + quello con + buffer? insomma è il doppio di memoria buffer non bagige..

cos'è il Buffer?

frikes
05-11-2007, 17:05
boh a volte il mio attuale pc si mette a "pensare" a lavorare e si pianta.. ma non so perchè.. anche se non sta facendo nulla.. lui prende e si pianta e inizia a caricare qualcosa.. poi non succede nulla e ricontinuo a fare quello che stavo facendo.. (per esempio scrivere qlc in word) e poi lui dopo un pò ricomincia a caricare ma nn so cosa fa perchè io non apro alcuna applicazione..

cmq si pianta ogni tanto, beh vorrei evitare..

cmq 2 dischi in raid 0 se se ne fotte uno si fotte anche l'altro? quasi sicuramente o raramente?

:sbonk:
amantis che configurazione hai al momento? calcoli del genere sono dovuti magari al fatto che il pc ha bisogno di una bella formattata, ci sono troppi processi all'avvio, l'hardware è vecchio, c'è qualche virus o malware e via dicendo.

con un solo hd non si pianta assolutamente, io ne ho solouno da 320gb per il momentno e non ho alcun problema.
la differenza si vede solo nel caricamento dei programmi (ma anche con un solo hd è veloce) di windows. nel ssalvataggio apertura di file grossi e nei copi/incolla/sposta sll'hd.

io ti ripeto montane solo due all'inizio senza raid. se senti la necessità tra un paio di mesi o quando ti occorre aggiungi un disco. poi fai come credi.

se si rompe un hd del raid perdi TUTTI i dati contenuti in quei dischi, ma ovviamente l'altro continua a funzionare. la probabilità di rottura di un disco è la sua solita, ma ovviamente molti si preservano dal perdere dati acquistando un altro hd o facendo un altro tipo di raid...fare un raid0 no significa mica che dopo una settimana hai il 70% di possibilità di rottura! :stordita:

frikes
05-11-2007, 17:06
qui c'è un WESTERN DIGITAL di 250GB identico ad un SEAGATE BARRACUDA sempre da 250..

solo che il buffer lo ha di 16MB il western e 8MB il Seagate

e il Western costa 61 il seagate 64 euro..

non dovrebbe costare di + quello con + buffer? insomma è il doppio di memoria buffer non bagige..

cos'è il Buffer?

8mb o 16mb sono solo una specie di mosa commerciale. a livello di prestazioni non cambia nulla.

entrambe le marche sono ottime

amantis
05-11-2007, 17:34
ho preso quello da 160 perchè quelli da 250 son tutti finiti :(

il processore non c'è il G0 non so perchè..

mi han detto di prendere il Q6600 2.4Ghz G0 ma nn c'è

c'è uno simile ma senza il G0..

amantis
05-11-2007, 17:38
qualcuno mi dice quali di queste RAM prendere?

io vorrei prendere 2 blocchi da 1GB e metterli in Dual Channel..

qui di una sola marca ce ne sono troppe.. nn so quale scegliere..


------> GUARDATE! (http://www.tdshop.it/negozio.asp?nnv=&mc=2&Ord=&TipoOrd=&IdM=49&prezzo=&csc=BA&att=A00056&val=K77701) <------


__________________

amantis
05-11-2007, 17:46
queste van bene?


Kingston HyperX
Memoria - 2 GB (2 x 1 GB) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL4 - 2 V - senza buffer - non ECC


costano: 123,14 €



o prendo 2 di queste:


Kingston ValueRAM
Memoria - 1 GB - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - senza buffer - non ECC

costano: 40,72 € x 2 = 81,44 €



cosa cambia fra le due?


RICORDATE CHE VORREI FARE IL DUAL CHANNEL

frikes
05-11-2007, 18:26
kingston value ram:
Memoria - 2 GB (2 x 1 GB) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - senza buffer - non ECC

81.89€ ;)

amantis
05-11-2007, 18:30
perfetto..



riguardo al PROCESSORE:

anche se non è il G0 va bene anche?

riguardo alla scheda madre:

anche se non è la P35C DS3R va bene anche? (è la P35 DS3R) pare differenziano sul supporto della DDR3 o non so bene..

Riguardo alla Scheda Video:

non ci sono le nuove NVIDIA com'è possibile? nn ci sono nemmeno nel catalogo..

frikes
05-11-2007, 18:37
riguardo al PROCESSORE:

anche se non è il G0 va bene anche?

il G0 ha consumi e temperature inferiori. valuta tu.

riguardo alla scheda madre:

anche se non è la P35C DS3R va bene anche? (è la P35 DS3R) pare differenziano sul supporto della DDR3 o non so bene..

si va bene se vuooi il supporto alle ddr3, ma non è disponibile ora mi pare

Riguardo alla Scheda Video:

non ci sono le nuove NVIDIA com'è possibile? nn ci sono nemmeno nel catalogo..

boh! le avranno ultimate...non ricordo che scheda volevi prendere? :stordita:

amantis
05-11-2007, 18:59
perdindirindina.. mi sa che devo comprare il processore da un'altra parte..

questo era anche in sconto a 255 euro :(



per quanto riguarda la scheda video volevo comprare:

Nvidia 8800GTS a 640mb o la 320mb

ma mi avevate detto di aspettare le nuove nvidia che sarebbero uscite a giorni.. e non le vedo..

non c'è scritto "non disponibile" non ci sono proprio, come il G0

frikes
05-11-2007, 19:03
amantis modera il linguaggio, un mod più fiscale potrebbe sospenderti ;)

a milano ci sono altri shop, te li avevo detti mi pare. ordian i pezzi da più posti e poi li porti ad assemblare in qello che vuoi.

ma ti riferisci alle 8800gt? le gts ci sono ma non sono disponibili

Speedy L\'originale
05-11-2007, 19:04
Prenditi la 8800GT è uscita lunedi scorso, io da giovedi ke c'è l'ho qua in casa..

amantis
05-11-2007, 19:26
per riconoscerla come faccio? quanti MB ha?

ne ha 512? se si come fa a costare meno di quella con 320?

sam400
05-11-2007, 19:46
modello nuovo e nvidia se tirata la zappa sui piedi la poteva vendere senza problemi a 280 pero ati gli ha fatto grossa concorrenza

amantis
05-11-2007, 20:21
eh appunto essendo un modello nuovo e in + con maggiori MB non dovrebbe costare di più di quello vecchio??? O.o ??

non è che anche se è nuova e ha maggiori MB ha prestazioni inferiori? magari è un modello economico..

Speedy L\'originale
05-11-2007, 20:26
eh appunto essendo un modello nuovo e in + con maggiori MB non dovrebbe costare di più di quello vecchio??? O.o ??

non è che anche se è nuova e ha maggiori MB ha prestazioni inferiori? magari è un modello economico..

T'invito a leggere qualke test, la 8800GT va quasi come una GTX, sicuramente nn di meno, il motivo xkè costa cosi poco è una scleta commerciale a breve faranno un restyling delle GTS e delle GTX, motivando cosi il suo basso prezzo..

Vi ricordo ke la 8800 è da 1 anno e + ke è sul mercato..

amantis
05-11-2007, 22:28
non trovo altri negozi a milano..

voi ne conoscete altri?

io ho controllato:

essedì
TDShop
Netx
PCGen

nessuno ha il Q6600 G0
nessuno ha la GYGABITE P35C DS3R

e in nessuno dei 4 è disponibile la nuova 8800 GT


mi dite dove trovo anche:

il case ERMAX
e il dissipatore cpu Freezer7pro


visto che posso prendere pezzi da + punti secondo voi posso farmeli spedire anche da qualche rivenditore al di fuori di milano? non so: veneto, toscana, piemonte o lombardia stessa..

poi al max li faccio assemblare tutti da uno solo..

Speedy L\'originale
05-11-2007, 22:30
cosa sarebbe questo ermax case?

quelle cose tranne la 8800GT lo posso ordinare da uno shop dei diversi shop che conosco, mentre la 8800GT c'è lh' in casa 4 giorni dopo la sua uscita sul mercato..

amantis
05-11-2007, 22:56
eh allora dimmi il sito tipo magari in pvt così nn facciam pubblicità e lo ordino.. così ci troviamo visto che non lo abbiamo ancora fatto, prendiamo una birra da qualche parte...

Demistificatore
05-11-2007, 23:01
n


visto che posso prendere pezzi da + punti secondo voi posso farmeli spedire anche da qualche rivenditore al di fuori di milano? non so: veneto, toscana, piemonte o lombardia stessa..

poi al max li faccio assemblare tutti da uno solo..

a milano ci sn anche:

Drako che ha un'infinità di case, alimentatori e dissipatori di ogni marca.
Wireshop
vari point shop NextHS che hanno sia la p35c ds3r che la 8800gt che cerchi ma anche altra bella robina a buon prezzo

Speedy L\'originale
06-11-2007, 11:39
eh allora dimmi il sito tipo magari in pvt così nn facciam pubblicità e lo ordino.. così ci troviamo visto che non lo abbiamo ancora fatto, prendiamo una birra da qualche parte...

Sul sito mi ha anticipato demistificatore, oltre a quelli che ha messoa ggiungo hrw.it e tiburcc.it, oltre ad avere qualcosa di buono anche su eprice.it.

hrw.it e tiburcc.it non sono di milano, ma sono molto veloci e affidabili mentre eprice ha qualcosa a buon prezzo non tutto.

Per la birra ci possiamo accordare quando vuoi :cincin:, generalmente la sera riesco a trovare un pò di tempo libero ;)

a milano ci sn anche:

Drako che ha un'infinità di case, alimentatori e dissipatori di ogni marca.
Wireshop
vari point shop NextHS che hanno sia la p35c ds3r che la 8800gt che cerchi ma anche altra bella robina a buon prezzo

Altri negozi nn di milano, ma validi li ho messi sopra, la 8800GT l'ho ordinata mercoledi scorso su nexths e giovedi 24h dopo mi hanno suonato al campanello, ora la 8800GT c'è l'ho nell'armadio in attesa ke arrivi il resto della merce x un pc ke devo montare sabato.

amantis
09-11-2007, 14:32
ma il Q6600 che vedo in giro su tutti i negozi chiamato BOX che è?

non è il G0? che è?

frikes
09-11-2007, 14:39
ma il Q6600 che vedo in giro su tutti i negozi chiamato BOX che è?

non è il G0? che è?

amnatis!!! ma ancora non l'hai preso sto benedetto pc??? :Prrr:

il G0 è uno stepping del processore. in parole povere è una versione "rivisitata" del q6600 con consumi minori e minore dissipazione del calore.

la versione box (e questo vale per tutti i processori) è quella venduta assieme al dissipatore originale.

la versione tray è senza dissipatore ma ha una garanzia più breve

amantis
09-11-2007, 14:40
questo: Edit!


è il Intel Core 2 Duo Quad Q6600 2.4Ghz 8Mb/1066 G0 ?

amantis
09-11-2007, 14:41
amnatis!!! ma ancora non l'hai preso sto benedetto pc??? :Prrr:

il G0 è uno stepping del processore. in parole povere è una versione "rivisitata" del q6600 con consumi minori e minore dissipazione del calore.

la versione box (e questo vale per tutti i processori) è quella venduta assieme al dissipatore originale.

la versione tray è senza dissipatore ma ha una garanzia più breve

no è un periodo pienissimo e non ho mai tempo per cercare i pezzi nei negozi e mettermi in contatto con loro.. e sono pure in una situazione assurda perchè il pc mi serve il prima possibile..

frikes
09-11-2007, 14:44
quelo che hai linkato va benissimo!!

però edita perchè i link diretti agli shop sono vietati ;)

carletto1969
09-11-2007, 14:44
certo che è G0 c'è scritto, comunque lo trovi a meno in versione tray e ci metti il dissipatore che vuoi, sicuramente migliore del boxato intel....

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=q6600&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

amantis
09-11-2007, 15:00
ma sono affidabili e veloci i negozi che trova quel "trovaprezzi" ???

cmq non so.. fra 216 e 240 , risparmiare 25 euro a discapito della garanzia di 3 anni non so se conviene..

carletto1969
09-11-2007, 15:03
a parte che c'è un trhead apposta per i negozi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437

trovaprezzi è il miglior sito per cercare i prezzi più bassi, almeno da quanto ho visto finora confrontando con kelkoo o ciao etcc.....

frikes
09-11-2007, 15:05
ma sono affidabili e veloci i negozi che trova quel "trovaprezzi" ???

la maggiorparte sono affidabili, certo!! magari alcuni che entrano in lista da poco non sono molto conosciuti e non si sa niente a riguardo, ma fin'ora nessuno ha mai avuto particolari problemi con i vari shop del motore di ricerca ;)

leggiti per bene la discussione linkata da carletto...che tra l'altro ti era stata già segnalata in precedenza :rolleyes:

amantis
09-11-2007, 15:13
si l'ho letta ma alcuni shop nn esistono + e poi quel quote è incomprensibile..

frikes
09-11-2007, 15:15
si l'ho letta ma alcuni shop nn esistono + e poi quel quote è incomprensibile..

:mbe: perchè cosa avrebbe di incomprensibile?

amantis
09-11-2007, 15:45
non lo riesco a leggere bene..

cmq la 8800GT che dicono che va quasi come una GTX ecc ecc quella scheda video nuova della nvidia che ha 512mb presente?

è questa??????:

XFX GeForce 8800GT 512Mb Gddr3 256bit 2*Dvi GRAW*Bundle PCi-Ex



???



mi sorge il dubbio perchè ha 256bit e non 320bit come le GTS

frikes
09-11-2007, 15:50
si ho presente.
amantis comunque ogni tanto una recensione puoi pure sforzarti a leggerla!
tutti hanno o hanno avuto i tuoi stessi interrogativi ma leggendo comparazioni, articoli, guide e via dicendo tutti i dubbi vengono tolti...:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html

amantis
09-11-2007, 15:56
ah grazie :) sono poco pratico dei forum, tutti i post che ho fatto gli ho fatti per questo pc, non so bene come si fa ad usare i forum sono qui perchè me lo ha detto un mio amico..

cmq ora leggo, non è che nn lo faccio per pigrizia anzi quando ho tempo io passo praticamente un giorno intero a documentarmi sui pezzi del mio pc, ecco perchè tante domande :D

cmq cos'è questa?

ASUS Nvidia GF8800GT 512M DDR3 HDTV DualDVI PCI-E

Caratteristiche Tecniche

GPU clock 600 MHz
Interfaccia PCI express x16
VGA RAM 512MB DDR3
Risoluzione max 2560 x 1600
Uscite video dual DVI (VGA tramite adattatore DVI-VGA)
HDTV si
Dual Display si
Supporto API DirectX 10


è identica a questa:

XFX GeForce 8800GT 512Mb Gddr3 256bit 2*Dvi GRAW*Bundle PCi-Ex


ma di un'altra marca?

mi suona strano perchè la prima costa 270euro la seconda 240

frikes
09-11-2007, 16:04
asus e xfx sono due ottime marche come anche la POV.


però amantis tu hai n po' le idee confuse.

che monitor devi utilizzare? il 17" di cui parlavi?

in questo caso una scheda del genere è
SPRECATA, o meglio no la sfrutti assolutamente e schede di fasca media allametà del prezzo ti danno stesse prestazioni a risoluzioni basse

amantis
09-11-2007, 16:13
no no mi compro uno schermo nuovo..


ma quindi GYGABITE-ASUS-XFX-ZORTAC sono tutte uguali cambia solo il nome?

ho trovato anche una gugabite che dice che utilizza sempre il processore GeForce nVidia 8800GT e viene ancora meno (224 euro)

è questa:

SVGA GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI

Specifiche
Chipset

* NVIDIA GeForce 8800GT

Memory

* 512MB

Memory Bus

* 256 bit

Memory Type

* GDDR3

Card dimension

* ATX

Bus Type

* PCI-E 2.0

Bus Speed

* x16

D-SUB

* Yes (By Adapter)

TV-OUT

* Yes

DVI Port

* Yes (DVI-I)

VIVO

* No

Multi View

* Yes

frikes
09-11-2007, 16:21
non sono proprio tute uguali. l'architettura è la stessa ma cambia il sitema di raffreddamento e le frequenze sono leggermente modificate tra i vari modelli.
la gigabte dovrebbe essere una buona marca ma aspetta la conferma di qualche videogiocatore perchè non è il mio campo ;)

amantis
09-11-2007, 16:24
ok intanto chiedo in giro..

cmq io non devo giocare eh, devo usare maya e think3 e 3DstudioMAX

frikes
09-11-2007, 16:29
beh dal titolo si capisce che devi fare entrambe le cose :stordita:

visto che usi software opengl a parte 3dsmax potresti prendere (mi pare che l'avessi già detto) una ati hd2900pro che si modda facilmente in fiegl v7600 e in opengl da prestazioni molto buone, sicuramente superiori alla 8800gt.
guarda qui:

http://www.3dprofessor.org/Reviews%20Folder%20Pages/FireGLV7600/V7600Pt7.htm

in maya è superiore anche ad una quadro fx4600

amantis
09-11-2007, 17:21
si si hai ragione devo anche giocare, mi piacerebbe molto giocare bene senza che scatti a CAESAR 4 oppure a SIMCITY senza che i palazzi me li mostri tutti azzurri senza texture.. e giocare a the sims2 metterci tantissimi oggetti nuovi scaricati e che non ci metta 2 ore a caricare il gioco :D

frikes
09-11-2007, 17:30
si si hai ragione devo anche giocare, mi piacerebbe molto giocare bene senza che scatti a CAESAR 4 oppure a SIMCITY senza che i palazzi me li mostri tutti azzurri senza texture.. e giocare a the sims2 metterci tantissimi oggetti nuovi scaricati e che non ci metta 2 ore a caricare il gioco :D

:stordita:
amantis per quei giochi va benissimo anche una scheda di due anni fa!!

amantis
09-11-2007, 18:31
e va benissimo pure la ati hd2900pro??

frikes
09-11-2007, 18:46
per giocare dici?

amantis
09-11-2007, 18:49
si, anche al prossimo the sims e al prossimo sim city..

frikes
09-11-2007, 18:51
beh no mi pare siano giochi molto esigenti.

la 2900pro è una bella schedozza.
ma te la consigliavo per moddarla in firegl

amantis
09-11-2007, 18:52
ah frikes il CASE enermax chaka moster fan che dicevi tu:

è (edit)
o (edit)
ma ci devo aggiungere altre ventole? ne ha solo una laterale eh.. se aggiungo altre ventole quali? richiede un alimentatore superiore ancora?

se non vanno bene prendo antec p180 solo che costa un pò di + e anche qui nn so se aggiungergi ventole..


poi non ti preocc.. appena rispondi edito il link come ho fatto pirma..

frikes
09-11-2007, 18:57
ma mi prendi in giro? :mbe:
uno è nero l'altro è silver!!! sono la stessa cosa :D

per le ventole ce ne vuole un'altra in entrata vicino gli hd.

il p180 è fatto molto bene...ma costa

amantis
09-11-2007, 19:05
ah :rotfl:


ops non avevo notato cambiasse il colore.. cioè cavolo costano 10 euro di differenza pensavo ci fosse un valido motivo :D lol

ok ok ehmh si.. costa parecchio il p180 e se comunque quell'enermax dici che è buono io mi affido a quello..

indi metto una fan da 12 cm nello slot frontale?

di ventola prendo una qualsiasi nn penso ci saranno miliardi di offerte pure nelle ventole.. cmq ci gira troppo mercato dietro un pc..

cioè c'è troppa roba, dovrebbero farne meno io non so mai cosa prendere..

amantis
09-11-2007, 19:19
come non detto..

quanti RPM bastano? a quanto vedo + costa + è buono il rapporto RPM/Decibel

se bastano 1200 RPM ce n'è una a 20 euro che fa 14 decibel..

frikes
09-11-2007, 19:23
come non detto..

quanti RPM bastano? a quanto vedo + costa + è buono il rapporto RPM/Decibel

se bastano 1200 RPM ce n'è una a 20 euro che fa 14 decibel..

ottima! è una noctua?
se vai in sezione silent pc ci sono elencate tutte le ventole più silenziose del mondo.

l'enermax è buono se vuoi spendere poco...ma di cero ci sono case di gran lunga superiori. l'antec p180 ad esempio è un case fantastico
io hoil cooler master mistyque 631 che si trova trai 90 e i 110€ e mi trovo molto bene. ha 2 ventole da 120 incorporate e tenute al 50% della velocità sonomute
al 100% si fanno sentire

amantis
09-11-2007, 19:40
no.. è una:

SilenX iXtrema PRO 120x38mm 14dBA - IXP-76-14


Dati Tecnici
Dimensione 120 x 120 x 38 mm
Alimentazione 12 Volt
Velocità di Rotazione 1200 U/min
Assorbimento 2,4 Watt
Portata Aria 60 CFM
Rumorosità 14 dBa
Cuscinetti Hybrid Sleeve
MTBF 40.000 ore
Connettore 3 pin tachimetrico

frikes
09-11-2007, 19:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

qui ci sono tutte le ventole.

20€ per una ventola però sono tantini. considera che no la tieni mai al max degli rpm.

se è possibile montarle mettine una da 14 con rpm bassissimi, sempre che ti interessi un pc extra silenzioso.

ah cmq le silenX sono ottime

amantis
09-11-2007, 19:56
eh no dice 120mm..

solo quella dietro mi da diverse opzioni di diametro e cmq sono 80 - 90 -120 mm

nn 140..

cmq prenderei l'alaska mi sembra la migliore dalle recensioni del sito di drako.. e costa sui 13 euro..

ora leggo il tuo thread cmq..

amantis
10-11-2007, 16:22
il pc è pronto:

ditemi se vi sembrano compatibili i pezzi e cosa ne pensate della configurazione:


CPU:

INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)

RAM:

Kingston ValueRAM
Memoria - 2 GB (2 x 1 GB) - DIMM a 240 pin - DDR II - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - senza buffer - non ECC

SCHEDA VIDEO:

ZOTAC GeForce 8800GT 512Mb Gddr3 256bit 2*Dvi HDCP PCi-Ex

HD:

1x Hitachi DeskStar 7K160
Hard disk - 160 GB - interno - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 8 MB

1x WesternDigital Caviar SE16 WD5000AAKS
Hard disk - 500 GB - interno - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

SCHEDA MADRE:

GIGABYTE GA-P35C-DS3R CORE 2 DUO S775 1333MHZ

CASE

Enermax Chakra ECA 3052-BS - black/silver
ATX/Micro ATX, Ventola 250mm laterale, estern SATA, senza Alimentatore

DISSIPATORE CPU

Arctic Cooling Freezer 7 Pro - PWM
per Socket 775, versione Pro

FAN

1x Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21E - 1200 rpm
120mm, 49.0 CFM, 20.1 dB(A)

1x Akasa Ultra Quiet - Serie Ambra 120mm
44 Cfm 18 dBa

ALIMENTATORE


Antec TruePower Trio 550 EC
Alimentatore (interna) - ATX12V 2.2 - 100/240 V c.a. V - 550 Watt - PFC (fattore di correzione alimentazione) attivo - Unione Europea


preventivo:


CPU Q6600 G0: 226euro
RAM KinGston 2x1GB ddr2 PC6400/800: 70,50euro
VIDEO ZOTAC 8800GT 512MB: 240euro
HD1 Hitachi 160GB: 50euro
HD2 WD 500GB: 106euro
MADRE GYGABITE P35C DS3R: 112,50 euro
CASE ENERMAX Chakra: 75euro
ALI Antec Truepower 550W: 80euro
Diss CPU: ARTIC FREEZER 7PRO: 25euro
FAN1: AKASA ULTRAQUIET 120mm: 13euro
FAN2: Scythe S-FLEX 120mm: 14euro


TOT: 1012

mancano:

schermo
tastiera
mouse
masterDVD


ci siamo sui 1300-1400 euro no?

cosa ne pensate?

frikes
10-11-2007, 16:32
ooohhh!!!! finalmente ci siamo!!! :D
che monitor prendi? prendine uno adatto a quella scheda video altrimenti non la sfrutti a dovere ;)

amantis
10-11-2007, 17:22
mi hanno detto di prendere un 22' LCD costa 260 euro cristo santo..


gli altri pezzi vanno bene? l'ali basta per tutta quella roba? ho scoperto che la 8800GT scalda tantissimo.. ho preso una ventola in + che metto dietro oltre a quella per gli HD che mi hai detto di mettere frontalmente..

ma le ventole andranno usate in aspirazione o espirazione? cioè tirano via l'aria calda o ne buttano di fredda dentro il case?

frikes
10-11-2007, 17:29
e pensi che sia tanto? occhio a non spendere troppo poco per un monitor di quelle dimensioni, altrimenti ti ritrovi una ciofeca.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=monitor+22%22&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


ma perchè uno un po' più piccolo no? se non sei un videogiocatore incallito è inutile prendere un monitor del genere a meno che nonti serva tantissimo spazio in modellazione. per modellare un 19" wide è già buono. potresti ripiegare su un 20.1"

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=monitor+20.1&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

occhio a non prendere monitor con tempo di risposta troppo alto o troppo basso, e con contrasto troppo elevato...magari hai dei bei colori accesi quando giochi o vedi un film, ma poi quando fai un rendering hai colori totalmente sfalsati.

leggiti queste guide sulla scelta di un monitor...capirai moltecose ;)

questa è per i monitor per grafica e fotoritocco:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070509

questa è più generica:
http://recensioni.ebay.it/Come-scegliere-un-monitor-Lcd_W0QQugidZ10000000000136464

amantis
10-11-2007, 17:42
buono, grazie mille frikes

frikes
10-11-2007, 17:58
buono, grazie mille frikes

di niente...fin'ora siamo a 10lt di birra :D :ciapet:

amantis
10-11-2007, 18:02
aaah indi io devo trovare un compromesso..


monitor per giocare o monitor per fotoritocco e modellazione 3d?

non c'è una cosa nella media buona sia per una cosa e per l'altra?

frikes
10-11-2007, 18:10
certo! anche perchè se prendi un monitor per grafica vero spendi ben oltre quella cifra (vedi ad esempio gli eizo...costano un occhio!)
leggiti la guida e poi vedi tra i modelli samsung, asus, nec e vari

amantis
12-11-2007, 12:24
ma no cavolo.. mi dicono di aspettare i nuovi processori!!!!

ma dai, ma non è possibile, ma che escono pezzi nuovi ogni 2 settimane?

voi che mi consigliate?

frikes
12-11-2007, 12:38
di comprare un pc nel momento in cui ti serve veramente.
io lo comprai a dicembre l'anno scorso feci una gran cazzata perchè 2x1gb di ram 667 le pagai 210€:mad: e non era il solo componente ad essere caro. ma ne avevo bisogno e con un il vecchio pc stavo per sclerare...
quindi se ne hai necessità pendilo e basta ! ogni settimana qua esce una cosa nuova :muro:

amantis
12-11-2007, 21:36
si infatti chissene..

cioè se devo badar sempre alle nuove uscite non lo prendo +... qui mi dicono di lasciar perdere il quadcore e prendere un dual core con + mhz..

ma io m sono rotto, appena trovo sta 8800GT disponibile prendo questa configurazione

amantis
12-11-2007, 21:37
di monitor prendo un ASUS 20'

Speedy L\'originale
12-11-2007, 21:39
si infatti chissene..

cioè se devo badar sempre alle nuove uscite non lo prendo +... qui mi dicono di lasciar perdere il quadcore e prendere un dual core con + mhz..

ma io m sono rotto, appena trovo sta 8800GT disponibile prendo questa configurazione

Anche quando si parla di 2 settimane o 3?

Io aspetterei cosi o risparmi qualcosa o prendi qualcosa che va d +.

amantis
13-11-2007, 13:20
eh lo so ma ho aspettato la nuova GT e ora guarda è uscita da 10 giorni e io non la ho ancora perchè devo aspettarne altri 10 perchè riarrivi in magazzino, indi sono già 20 giorni di ritardo, se aspetto alle 2 o 3 settimane che sono altri 20 giorni praticamente e poi bisognerà aspettare che arrivino nei negozi, vedere le recensioni.. si slitta a 2 mesi sicuramente e sinceramente non me lo posso permettere..

Drakan69
13-11-2007, 16:19
Salve:)
Ho appena comprato una gtx8800, sto prendendo un q6600, ed una scheda madre asus, e 4 gb di ram.
Sul mio copmputer ho un alimentatore da 500w bastera?
e se potete consigliarmi su delle discrete ram:help: :help:

frikes
13-11-2007, 16:35
Salve:)
Ho appena comprato una gtx8800, sto prendendo un q6600, ed una scheda madre asus, e 4 gb di ram.
Sul mio copmputer ho un alimentatore da 500w bastera?
e se potete consigliarmi su delle discrete ram:help: :help:

ciao e benvenuto.
ti conviene aprire una discussione apposita per avere più risposte, ormai questa dura da tanto e la seguiamo in pochi ;)

comunque con quella scheda video meglio andare su un 600w, ma quello che conta è la qualità dell'alimentatore e gli amperaggi dei canali a 12V (che alimentano le schede video).
con un ali da 30€ è molto probabile che quando la scheda è in full load (o anche meno) non regga...e li sono caxxi amari :read:

prendi un corsair hx620w, o un analogo wattaggio di marche enermax, ocz, seasonic ma ti costerebbe sui 120-130€

per spendere molto meno un lc-power

amantis
13-11-2007, 19:49
ma cosa ha di diverso questa scheda video dalla 8800GT ?

SVGA GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI

Chipset

* NVIDIA GeForce 8800GT

Memory

* 512MB

Memory Bus

* 256 bit

Memory Type

* GDDR3

Card dimension

* ATX

Bus Type

* PCI-E 2.0

Bus Speed

* x16

D-SUB

* Yes (By Adapter)

TV-OUT

* Yes

DVI Port

* Yes (DVI-I)

VIVO

* No

Multi View

* Yes

amantis
13-11-2007, 19:51
ciao e benvenuto.
ti conviene aprire una discussione apposita per avere più risposte, ormai questa dura da tanto e la seguiamo in pochi ;)

comunque con quella scheda video meglio andare su un 600w, ma quello che conta è la qualità dell'alimentatore e gli amperaggi dei canali a 12V (che alimentano le schede video).
con un ali da 30€ è molto probabile che quando la scheda è in full load (o anche meno) non regga...e li sono caxxi amari :read:

prendi un corsair hx620w, o un analogo wattaggio di marche enermax, ocz, seasonic ma ti costerebbe sui 120-130€

per spendere molto meno un lc-power

ma l'antec da 550W che ho preso io..

basta per la 8800GT (che scalda un casino) 3HD e quel case + altre 2 ventole?

Speedy L\'originale
13-11-2007, 19:52
ma l'antec da 550W che ho preso io..

basta per la 8800GT (che scalda un casino) 3HD e quel case + altre 2 ventole?

Secondo me regge, gli Antec non sono male come alimentatori

amantis
13-11-2007, 22:49
inoltre il sito della GIGAYTE rilascia queste precisazioni:

*****A causa dell'architettura standard del PC, una determinata quantità di memoria è riservata al sistema e quindi la capacità di memoria reale è inferiore a quella dichiarata*****



CHE VUOL DIRE ?? O.o?

frikes
14-11-2007, 00:01
inoltre il sito della GIGAYTE rilascia queste precisazioni:

*****A causa dell'architettura standard del PC, una determinata quantità di memoria è riservata al sistema e quindi la capacità di memoria reale è inferiore a quella dichiarata*****



CHE VUOL DIRE ?? O.o?

ma a che ti riferisci? alla scheda video? a quale?
forse intende che ci vuole un minimo di memoria video per gestire windows e affiliati. quindi magari una piccola quantità di vram "non è utilizzabile" nei giochi e con il software di modellazione

amantis
14-11-2007, 00:11
si si mi riferisco alla 8800GT che ho comprato:

questa:

SVGA GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI

Chipset

* NVIDIA GeForce 8800GT

Memory

* 512MB

Memory Bus

* 256 bit

Memory Type

* GDDR3

Card dimension

* ATX

Bus Type

* PCI-E 2.0

Bus Speed

* x16

D-SUB

* Yes (By Adapter)

TV-OUT

* Yes

DVI Port

* Yes (DVI-I)

VIVO

* No

Multi View

* Yes

amantis
14-11-2007, 00:12
ma a che ti riferisci? alla scheda video? a quale?
forse intende che ci vuole un minimo di memoria video per gestire windows e affiliati. quindi magari una piccola quantità di vram "non è utilizzabile" nei giochi e con il software di modellazione

ma è normale? in tutte le schede è così?

o almeno in tutte le 8800GT o ho preso una scheda scrausa?

frikes
14-11-2007, 00:16
amantis non andare in paranoia!!!!!! :Prrr:

se usi windows vista con aero glass magari ti ciuccia un po' di memoria video.
se usi winxp o vista senza fronzoli grafici particolari te ne usa pochissimo.

io in questo momento con winxp uso 0.42mb di vram...non sono così tanti poi :stordita:

poi non so se si riferrisse a questo...ti ho dato la risposta che mi sembrava più logica

amantis
14-11-2007, 00:22
si ma che tu sappia non c'è nulla di nuovo in questa dichiarazione da parte della gigabyte no?


cioè è normale quello che la gigabyte dice per tutte le schede? non è una cosa di questa scheda in particolare?

Speedy L\'originale
14-11-2007, 11:41
ma a che ti riferisci? alla scheda video? a quale?
forse intende che ci vuole un minimo di memoria video per gestire windows e affiliati. quindi magari una piccola quantità di vram "non è utilizzabile" nei giochi e con il software di modellazione

Quoto, la dichiarazione è anche veritiera, ma si parla di quantità davvero minime, lascia perdere ;)

amantis
14-11-2007, 18:08
come vi sembra questo monitor?

V7 L22WD

22 pollici 220 euro..

ho anche visto un asus 20' a 260 euro..

frikes
14-11-2007, 18:36
come vi sembra questo monitor?

V7 L22WD

22 pollici 220 euro..

ho anche visto un asus 20' a 260 euro..

22" a 220€ mi sa di giocattolino.

cmq meglio se chiedi in sezione monitor che sono più esperti

amantis
17-11-2007, 15:23
se volete aiutarmi a scegliere il monitor:

ANDATE QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1605043)

Speedy L\'originale
17-11-2007, 16:18
Qualcosa sò sugli schermi, ma un modello specifico attuale da consigliarti nn lo sò, non seguo molto il settore degli schermi.

amantis
17-11-2007, 22:56
sugli schermi penso ci siano di quei dibattiti allucinanti e dispersissimi.. e penso che veramente poca gente abbia in chiaro la situazione..

oltre a dover guardare le varie caratteristiche, sopratutto in relazione alla LATENZA e alla DINAMICA c'è anche da tener conto ora di questi schermi lucidi a dispetto di quelli opachi..

vedo moltissimi appassionati di videogame e mi è molto difficile parlare in dettaglio di fotoritocco..


per il momento sono indeciso fra due monitor:

samsung 2232 BW
hp W2207

mi han detto che sono rispettivamente i migliori il primo dei schermi opachi e il secondo dei schermi lucidi... ma vedo veramente molta confusione in tutto ciò anche da parte delle stesse persone che me lo consigliano..

inoltre mi dicono:

lucido --> gaming
opaco --> fotoritocco

ma io non vedo questa enorme differenza nelle caratteristiche dei monitor, li vedo tutti molto simili, con lo stesso contrasto, latenza, e nessuno parla di dinamica o di livello di nero.. tutti parlano di black line o di scie... e io nn ci capisco fondamentalmente nulla..

ora provo a fare un semi-OT nella sezione COMPUTER GRAPHICS perchè ho seri dubbi di arrivare a spolverare i miei dubbi a riguardo.. la sezione monitor sembra troppo invasa da interessati nel gaming.