PDA

View Full Version : Boot Ubuntu / windows Xp


tjeddy1987
09-10-2007, 17:28
Salve,
sul mio computer ho installato ubuntu sull'intero HD adesso avrei bisogno di installare windows xp.
adesso avrei bisogno di un programma x ubuntu che mi partizioni l'hd e in piu vorrei sapere come reinstallare il boot loader dopo aver messo l'xp...

grazie

arara
09-10-2007, 19:41
Per partizionare usa il programma GParted.
Dopo che hai installato windows, avvia il pc col CD live di ubuntu ed esegui al terminale questi comandi:

sudo mkdir /mnt/tmp
sudo mount /dev/sda1 /mnt/tmp
sudo grub-install --root-directory=/mnt/tmp /dev/sda1

Al posto di sda1 metti la partizione su cui hai installato ubuntu, se non sai qual'è guarda sul grafico di GParted.

Maltese
09-10-2007, 21:04
Ciao al contrario di Tjeddy 1987 ho il prob al contrario cioè ho installato xp vorrei installare kubuntu, devo partizionare? va bene partition magic?
poi una volta installato posso decidere quale far partire dei due sistemi?

arara
09-10-2007, 21:42
Certo che puoi, con partition magic ridimensioni la partizione di windows in modo da liberare dello spazio, poi inserisci il cd della distribuzione linux che vuoi e la installi nello spazio appena liberato.
Durante l'instalalzione viene installato un boot loader che all'avvio ti permette di selezionare che sistema usare.

Maltese
09-10-2007, 22:13
Certo che puoi, con partition magic ridimensioni la partizione di windows in modo da liberare dello spazio, poi inserisci il cd della distribuzione linux che vuoi e la installi nello spazio appena liberato.
Durante l'instalalzione viene installato un boot loader che all'avvio ti permette di selezionare che sistema usare.


è lo stesso boot loader che già ho in quanto avevo provato ad installare una versione debian un pò complicata per me ora provo con kubuntu, sai darmi qualche consiglio per configurare la scheda di rete? magari qui sono OT però ho provato a cercare nn ho trovato con il live cd non sono riuscito a connettermi

arara
09-10-2007, 22:24
è lo stesso boot loader che già ho in quanto avevo provato ad installare una versione debian un pò complicata per me ora provo con kubuntu, sai darmi qualche consiglio per configurare la scheda di rete? magari qui sono OT però ho provato a cercare nn ho trovato con il live cd non sono riuscito a connettermi

La scheda di rete è wireless?
Come ti colleghi a internet: modem ethernet, router, ...?

Se hai un modem o un router ethernet con dhcp attivo dovrebbe collegarsi da solo.

Maltese
09-10-2007, 22:30
La scheda di rete è wireless?
Come ti colleghi a internet: modem ethernet, router, ...?

Se hai un modem o un router ethernet con dhcp attivo dovrebbe collegarsi da solo.

si scheda di rete wireless penso anche riconosciuta intel bg2200 ma non riesco a connettermi forse perche ho il dhcp disattivato?

router in firma per coll.

arara
09-10-2007, 22:40
Non ho mai avuto schede wireless, non so di specifico.
Prova ad abilitare dhcp, se la scheda è riconosciuta dovrebbe funzionare subito.

tjeddy1987
10-10-2007, 11:24
Per partizionare usa il programma GParted.
Dopo che hai installato windows, avvia il pc col CD live di ubuntu ed esegui al terminale questi comandi:

sudo mkdir /mnt/tmp
sudo mount /dev/sda1 /mnt/tmp
sudo grub-install --root-directory=/mnt/tmp /dev/sda1

Al posto di sda1 metti la partizione su cui hai installato ubuntu, se non sai qual'è guarda sul grafico di GParted.


GRAZIE MILLEEEEEEEEE!!! Tra un pò torno a casa e provo!cosi ti faccio sapere!

tjeddy1987
10-10-2007, 11:41
Ciao ho provato a partizionare l'hd,ma giustamente il programma non mi da i bottoni attivi,probabilmente perche il disco e quello dove risiede il SO!come posso risolvere?avviando da live?

arara
10-10-2007, 12:38
Si, GParted dovrebbe essere presente anche sul LiveCD di Ubuntu, prova con quello.