PDA

View Full Version : PC da 1000€ - HP vs Assemblato


Freud1856
09-10-2007, 17:15
Allora pochi giorni fà ho acquistato il mio nuovo pc per l'ufficio su prezioso consiglio degli utenti di questo forum... :ave:

Ora devo acquistarne un altro per un altra postazione... ed è nato un dibattito con un amico che spero di vincere... :D

Lui sostiene che la soluzione migliore è l'hp m8180 del quale è innamorato... perchè prestante, bello a vedersi costa "solo" 1000 € ed adatto allo scopo (multitasking, photoshop, office, internet, mail, molte ore di lavoro - anche 24/24h - no giochi).

Io gli ho detto che, anche grazie ai vostri consigli, sarei riuscito ad avere per 1000€ un computer migliore: stesso prezzo, più bello a vedersi e più performante...

Vi allego le caratteristiche dell'hp m8180:

Processore: Il processore è un Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz. Cache L2 8Mb, Fsb 1066 Mhz
Memoria RAM: 2 GB DDR 2
Hard disk: Lo spazio totale su hard disk è di 500 Gb Sata II
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD±RW Dual Layer LightScribe
Scheda Video: La scheda video è: NVIDIA® GeForce™ 8500 GT TurboCache con tecnologia PureVideo
Memoria: La memoria grafica è 512 MB di memoria dedicata, fino a 1279 MB di memoria disponibile come richiesto da Windows Vista
Scheda Audio: Intel High Definition Audio 7.1
Caratteristiche: 2 porte audio frontali, 6 porte audio analogiche posteriori e 2 porte audio digitali posteriori
Porte di collegamento: 6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale)
Modem: no
Scheda di rete: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT. Wireless LAN 802.11 b/g
Dimensioni in mm: Le dimensioni sono: (L x P x A) 192 x 420 x 385 mm
Peso: circa 13,8 kg
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Software incluso: Microsoft® Works 8 e Microsoft® Office Home e Student 2007 Versione di prova per 60 giorni
Casse acustiche: Le casse acustiche non sono incluse.
Altro materiale: Tastiera wireless e mouse ottico

La sfida è quella di preparargli un prospetto identico, con componenti migliori... allo stesso prezzo... da tener presente però che l'acquisto verrà fatto o in negozio o su e-shop che lo assemblano (ne conoscete?) ... infatti uno dei requisiti attribuiti ai pre-assemblati è che sono già belli e pronti... :muro:

Potete aiutarmi? :help: :D

Freud1856
09-10-2007, 17:25
Dimenticavo: naturalmente niente overclock ed il monitor è da acquistare...
(il numero sarebbe, ma non credo sia possibile, presentargli un prospetto da 1000 € con monitor 20" compreso nel prezzo... equiparabile al suo amato hp ;) )

usa9999999999
09-10-2007, 20:46
Allora pochi giorni fà ho acquistato il mio nuovo pc per l'ufficio su prezioso consiglio degli utenti di questo forum... :ave:

Ora devo acquistarne un altro per un altra postazione... ed è nato un dibattito con un amico che spero di vincere... :D

Lui sostiene che la soluzione migliore è l'hp m8180 del quale è innamorato... perchè prestante, bello a vedersi costa "solo" 1000 € ed adatto allo scopo (multitasking, photoshop, office, internet, mail, molte ore di lavoro - anche 24/24h - no giochi).

Io gli ho detto che, anche grazie ai vostri consigli, sarei riuscito ad avere per 1000€ un computer migliore: stesso prezzo, più bello a vedersi e più performante...

Vi allego le caratteristiche dell'hp m8180:

Processore: Il processore è un Intel Core 2 Quad Q6600 2,4 Ghz. Cache L2 8Mb, Fsb 1066 Mhz
Memoria RAM: 2 GB DDR 2
Hard disk: Lo spazio totale su hard disk è di 500 Gb Sata II
Supporto Ottico: Masterizzatore DVD±RW Dual Layer LightScribe
Scheda Video: La scheda video è: NVIDIA® GeForce™ 8500 GT TurboCache con tecnologia PureVideo
Memoria: La memoria grafica è 512 MB di memoria dedicata, fino a 1279 MB di memoria disponibile come richiesto da Windows Vista
Scheda Audio: Intel High Definition Audio 7.1
Caratteristiche: 2 porte audio frontali, 6 porte audio analogiche posteriori e 2 porte audio digitali posteriori
Porte di collegamento: 6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale)
Modem: no
Scheda di rete: Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100/1000BT. Wireless LAN 802.11 b/g
Dimensioni in mm: Le dimensioni sono: (L x P x A) 192 x 420 x 385 mm
Peso: circa 13,8 kg
Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Software incluso: Microsoft® Works 8 e Microsoft® Office Home e Student 2007 Versione di prova per 60 giorni
Casse acustiche: Le casse acustiche non sono incluse.
Altro materiale: Tastiera wireless e mouse ottico

La sfida è quella di preparargli un prospetto identico, con componenti migliori... allo stesso prezzo... da tener presente però che l'acquisto verrà fatto o in negozio o su e-shop che lo assemblano (ne conoscete?) ... infatti uno dei requisiti attribuiti ai pre-assemblati è che sono già belli e pronti... :muro:

Potete aiutarmi? :help: :D

MoBo: GA-P35-DS3R €110
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 €240
RAM: 2GB DDR2 80€
Case: Enermax Chakra 60€
HDD: 500GB 100€
VGA: 8600GTS 120€
Lett. DVD: 30€
Vista: 100€
Altro: (Wi-Fi) 50€

Tot: 890€

Demistificatore
09-10-2007, 22:13
più bello a vedersi, come sai, dipende dai gusti.

(simile ad usa)

case enermax chakra 25cm monster fan 70€
nec 7173s sata 30€
corsair hx520W 100€
gigabyte p35 ds3r 110€
2x1gb ddr2 value 70€
q6600 250€
2400xt 60€
wd/samsung 160gb x2 raid0 100€
wd/samsung 320gb 70€
vista H.P. 100€
scheda wifi, mouse, tastiera decenti 40€

Freud1856
10-10-2007, 11:24
Quali vantaggi/svantaggi fra le configurazioni che mi avete fornito, quella dell'HP e questa che il mio amico a visto da Dell (a proposito come sono questi pc?)

PROCESSORE Tecnologia AMD® Live - processore AMD Athlon™ 64 X2 6000+ dual-core
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
MONITOR Schermo piatto wide Dell™ da 22" (E228WFP) nero, Italia
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [4 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 640 GB (2 x 320 GB) e 7.200 rpm (configurazione doppio disco rigido)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia™ GeForce 8600GT da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 16x
TASTIERA Tastiera Bluetooth wireless Dell™ e mouse ottico, italiano (QWERTY)
SOFTWARE AUDIO Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali
ALTOPARLANTI Nessun altoparlante
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI 19-in-1 Media Card Reader
MODEM Nessun modem
SINTONIZZATORI TV Scheda PCIe x1 integrata con sintonizzatore TV analogico/digitale Hybrid e telecomando Dell™
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda di rete wireless interna PCI 802.11g
VIDEO EDITING Scheda FireWire IEEE 1394
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5, italiana
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Corel® Paint Shop Pro® Photo X1 e Snapfire™, versione completa

Il sistema include inoltre
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano

Quale la migliore configurazione fra queste e soprattutto perchè?

Doppiag78
10-10-2007, 12:42
più bello a vedersi, come sai, dipende dai gusti.

(simile ad usa)

case enermax chakra 25cm monster fan 70€
nec 7173s sata 30€
corsair hx520W 100€
gigabyte p35 ds3r 110€
2x1gb ddr2 value 70€
q6600 250€
2400xt 60€
wd/samsung 160gb x2 raid0 100€
wd/samsung 320gb 70€
vista H.P. 100€
scheda wifi, mouse, tastiera decenti 40€

MoBo: GA-P35-DS3R €110
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 €240
RAM: 2GB DDR2 80€
Case: Enermax Chakra 60€
HDD: 500GB 100€
VGA: 8600GTS 120€
Lett. DVD: 30€
Vista: 100€
Altro: (Wi-Fi) 50€

Tot: 890€

Quali vantaggi/svantaggi fra le configurazioni che mi avete fornito, quella dell'HP e questa che il mio amico a visto da Dell (a proposito come sono questi pc?)

PROCESSORE Tecnologia AMD® Live - processore AMD Athlon™ 64 X2 6000+ dual-core
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
MONITOR Schermo piatto wide Dell™ da 22" (E228WFP) nero, Italia
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [4 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 640 GB (2 x 320 GB) e 7.200 rpm (configurazione doppio disco rigido)
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia™ GeForce 8600GT da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 16x
TASTIERA Tastiera Bluetooth wireless Dell™ e mouse ottico, italiano (QWERTY)
SOFTWARE AUDIO Audio integrato ad alta definizione a 7.1 canali
ALTOPARLANTI Nessun altoparlante
UNITÀ FLOPPY/SUPPORTI 19-in-1 Media Card Reader
MODEM Nessun modem
SINTONIZZATORI TV Scheda PCIe x1 integrata con sintonizzatore TV analogico/digitale Hybrid e telecomando Dell™
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda di rete wireless interna PCI 802.11g
VIDEO EDITING Scheda FireWire IEEE 1394
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5, italiana
SOFTWARE DI FOTORITOCCO Corel® Paint Shop Pro® Photo X1 e Snapfire™, versione completa

Il sistema include inoltre
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione italiano

Quale la migliore configurazione fra queste e soprattutto perchè?

Bè intel ora come ora è meglio di amd...poi compari un quad con un dual...la soluzione dell nn va presa neanche in considerazione

Io seguirei i consigli di Demi ed Usa...

Io farei solo questa piccola correzzione alla config di Demi...

case enermax chakra 25cm monster fan 70€
nec 7173s sata 30€
Lc Power 560W Titan 60€
gigabyte p35 ds3r 110€
2x1gb ddr2 value 70€
q6600 250€
2400xt 60€
wd/samsung 250gb x2 raid0 120€
wd/samsung 500gb 100€
vista H.P. 100€
scheda wifi, mouse, tastiera decenti 40€

Tot 1010

Ma avresti 1TB
i 500gb dell'hd principale sono in raid0 quindi performantissimi
pezzi di qualità

usa9999999999
10-10-2007, 12:44
Quale la migliore configurazione fra queste e soprattutto perchè?

direi che la gara possa essere tra l'HP e quello che ti abbiamo creato noi...io fossi in te (o nel tuo amico) sceglierei l'autocostruito... ;)

Freud1856
10-10-2007, 13:21
Come pensavo... :D

Se ci sono altri consigli sono ben accetti, intanto io grazie ai vostri consigli preparo una configurazione/preventivo adatto a vincere la gara... ;)

Vorrei metterci anche alcune note: quali sono secondo voi gli svantaggi (al di là della configurazione migliore/peggiore) e gli eventuali vantaggi nell'avere un HP o un assemblato?
Ad esempio relativamente a:

1) Assistenza
2) Upgrade futuri (si possono fare con HP? si possono aggiungere e/o migliorare componenti? la "flessibilità" è la stessa rispetto ad un assemblato? Il Case è buono e/o comparabile a quelli che mi avete suggeito voi?
3) Durata del prodotto

Doppiag78
10-10-2007, 13:34
Come pensavo... :D

Se ci sono altri consigli sono ben accetti, intanto io grazie ai vostri consigli preparo una configurazione/preventivo adatto a vincere la gara... ;)

Vorrei metterci anche alcune note: quali sono secondo voi gli svantaggi (al di là della configurazione migliore/peggiore) e gli eventuali vantaggi nell'avere un HP o un assemblato?
Ad esempio relativamente a:

1) Assistenza
2) Upgrade futuri (si possono fare con HP? si possono aggiungere e/o migliorare componenti? la "flessibilità" è la stessa rispetto ad un assemblato? Il Case è buono e/o comparabile a quelli che mi avete suggeito voi?
3) Durata del prodotto

Bè ovviamente prendendo un prodotto nuovo come hp avresti l'assistenza=ore ed ore al telefono con centralinisti/e che nn sanno un'H di PC e che ti dicono che lo devi spedire a tue spese nel paese di babbo natale ed aspettare che te lo roportino con la slitta...tutto a tue spese...ovviamente...roba che se fai uscire un tecnico della nasa fai prima e spendi meno...

:D

Scherzo...tra l'altro l'assistenza di hp nn è malissimo...però se ne sai appena appena fai prima a metterci mano tu...

Ovviamente x upgrade futuri nn c'è paragone...l'assemblato vince a mani basse...

Il prodoto usando pezzi simili ma di qualità superiore ha una durata maggiore ma quando sarà obsoleto uno lo sarà anche l'altro...e lì che però scatta il vantaggio di avere una migliore upgradabilità...