PDA

View Full Version : che ne pensate di questo come HTPC + MULO?


manga81
09-10-2007, 16:27
http://img339.imageshack.us/img339/9009/11704525ow1.png


il case non è quello ma un altro con ali integrato da 400w tutto microATX costa solo 31euro ed è una ciofeca ma terrà il sistema senza problemi

Speedy L\'originale
09-10-2007, 22:33
VA su AMD, costa meno e consuma meno.

Inoltre risparmia sulle ram, 1Gb x quei usi è già sprecato.

manga81
09-10-2007, 23:05
VA su AMD, costa meno e consuma meno.

Inoltre risparmia sulle ram, 1Gb x quei usi è già sprecato.

costa meno e consuma meno...in idle ma sotto carico consuma meno intel ...inoltre i conroe oltre ad overcloccarsi a palla permettono ottimi downclock con consumi di appena 18w nel caso del celeron 420...

1gb di ram forse potrebbe bastare...ma 30euro non mi cambiano la vita ;)

Speedy L\'originale
10-10-2007, 11:54
costa meno e consuma meno...in idle ma sotto carico consuma meno intel ...inoltre i conroe oltre ad overcloccarsi a palla permettono ottimi downclock con consumi di appena 18w nel caso del celeron 420...

1gb di ram forse potrebbe bastare...ma 30euro non mi cambiano la vita ;)

Quello che dici sul full è abb vero,ma ad un muletto quand'è ke deve andare in full?
uno volta ogni secolo + o - :p

ma i processori amd vanno a consumare generalmente meno specie se usi rmclock che t permette d mettere un molti + basso del cool'n'quiet amd e t fà selezionare il voltaggio.

Ti faccio un esempio col mio processore, anche se nn è x uso muletto, ora stà andando a 1,14ghz @ 0.85v (285x4) quanto credo che consumi?
Tieni conto che è abbastanza overcloccato visto ke a defualt va a 200..

Tieni conto che esistono certi processori amd in full arrivano a consumare 45w effettivi (nn cm quelli intel da 65w) quanto credi che consumino a usarli con rmclock a x4 magari col bus ridotto?

Inoltre ti ricordo che il controller della memoria nei processori amd è integrato nel processore e qualcosa consuma anche lui, mentre per i processori intel è integrato nella mobo.

Secondo me in ottica consumi i processori amd consumano meno oltre che costare meno, non credere ke risparmiando pochi watt dal processore prima che ti rifai della spesa extra ci metti poco tempo..

X risparmiare 5€ di corrente con il costo salato attuale della corrente, risparmiano 10w dal sistema ci metti un sacco, ora nn ricordo esattamente quanto costa la corrente, ma mi sembra che 1.000 Wh costano sui 20/30 centesimi di € quindi anche risparmiando 10w prima d'arrivare a risparmiare 5€ t ci vuole un mucchio di ore..

Costa meno e consuma pure meno, per me potresti andare su amd.

X la ram sei libero di fare ciò ke vuoi, 30€ nn sono molti a te la scelta ;)

manga81
10-10-2007, 15:01
Quello che dici sul full è abb vero,ma ad un muletto quand'è ke deve andare in full?
uno volta ogni secolo + o - :p

ma i processori amd vanno a consumare generalmente meno specie se usi rmclock che t permette d mettere un molti + basso del cool'n'quiet amd e t fà selezionare il voltaggio.

Ti faccio un esempio col mio processore, anche se nn è x uso muletto, ora stà andando a 1,14ghz @ 0.85v (285x4) quanto credo che consumi?
Tieni conto che è abbastanza overcloccato visto ke a defualt va a 200..

Tieni conto che esistono certi processori amd in full arrivano a consumare 45w effettivi (nn cm quelli intel da 65w) quanto credi che consumino a usarli con rmclock a x4 magari col bus ridotto?

Inoltre ti ricordo che il controller della memoria nei processori amd è integrato nel processore e qualcosa consuma anche lui, mentre per i processori intel è integrato nella mobo.

Secondo me in ottica consumi i processori amd consumano meno oltre che costare meno, non credere ke risparmiando pochi watt dal processore prima che ti rifai della spesa extra ci metti poco tempo..

X risparmiare 5€ di corrente con il costo salato attuale della corrente, risparmiano 10w dal sistema ci metti un sacco, ora nn ricordo esattamente quanto costa la corrente, ma mi sembra che 1.000 Wh costano sui 20/30 centesimi di € quindi anche risparmiando 10w prima d'arrivare a risparmiare 5€ t ci vuole un mucchio di ore..

Costa meno e consuma pure meno, per me potresti andare su amd.

X la ram sei libero di fare ciò ke vuoi, 30€ nn sono molti a te la scelta ;)

mah ti dirò che l'unica cpu amd che prenderei è il be2350(costa 73euro) ma montato su una scheda madre am2+ (cioè di quelle che escono il mese prossimo) almeno so che se upgrado a phenom lo posso sfruttare al 100% mentre su am2 non potrei sfruttarlo al 100%

p.s.
sai quando escono ste benedette schede madri?
tipo l'evoluzione Asus M2A-VM HDMI o Gigabyte MA69GM-s2h

Speedy L\'originale
10-10-2007, 19:07
l'uscita delle skede madri nn la conosco, però mi devi spiegare a cosa serve phenom x un HTPC o x un muletto?

Dopo c sarà da vedere quanto effettivamente sarà castrato phenom se usato con l'hypertransport 1.0, secondo me sarà minima la differenza prestazionale in ambito desktop, attualmente con i processori attuali il bus HT1.0 viene sfruttato x ca un 30%..

manga81
10-10-2007, 19:17
l'uscita delle skede madri nn la conosco, però mi devi spiegare a cosa serve phenom x un HTPC o x un muletto?

Dopo c sarà da vedere quanto effettivamente sarà castrato phenom se usato con l'hypertransport 1.0, secondo me sarà minima la differenza prestazionale in ambito desktop, attualmente con i processori attuali il bus HT1.0 viene sfruttato x ca un 30%..

io ho scritto am2+ che è il socket dei phenom con l'hypertransport 3.0 il castrato l'hypertransport 1.0 è am2 ;)
preferisco garantirmi eventuali upgrade a basso costo futuro ;)