PDA

View Full Version : GeForce 8800 GT: nuove informazioni


Redazione di Hardware Upg
09-10-2007, 16:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-nuove-informazioni_22840.html

Stream processors a 1,5 GHz di clock, in numero pari a quanto verrà implementato nelle schede 8800 GTX, per la prossima serie di GPU di fascia medio alta di NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

taz81
09-10-2007, 16:29
secondo voi questa nuova scheda sarà la base per le 8800gtx mobile? quanti watt consuma?

vinck05
09-10-2007, 16:32
tutto dipendera dal prezzo...

Daytona
09-10-2007, 16:36
Speriamo che , visto l'uscita delle 8800gt e visto che le HD2900pro 512MB a 220Euro , si inizi a trovare delle 8800GTS 320Mb a meno di 250Euro che personalmente lo reputo eccessivo.

1100000110100000
:)

Scruffy
09-10-2007, 16:47
poco fa ho preso la 8800 gts xfx da 320mb e mi ci trovo benisismo, chissa cmq il prezzo di questa revision versione GT :D

Jackari
09-10-2007, 16:51
ancora più eccessivo è il prezzo delle 8800gts 640mb.
forza con sta fascia media!! :D

mjordan
09-10-2007, 16:55
Chissà quando questa maledetta serie 9 emergerà. E' un anno che sta sul mercato ed è un anno che ha un prezzo incontrollato a causa della mancanza di concorrenza... Sarebbe ora di darci un taglio... :huh:

taz81
09-10-2007, 16:56
che te ne fai della serie nove???, una 8800 ultra chi la batte??? che devi fare? aiutare la NASA nelle ricerche spaziali???

Kharonte85
09-10-2007, 17:00
:what: Qualcosa non quadra...a questo punto non converrebbe ad nvidia di sostituire completamente la 8800gts (anche in versione 640mb) con questa 8800gt?

Questa 8800gt se fosse cosi' si piazzerebbe sopra una 8800gts (il bus a 256bit invece che 320bit non dovrebbe influire tanto sulle prestazioni)

Non vedo l'utilita' di potenziare anche la gts con lo stesso numero di SP di questa GT, se la scheda avesse avuto meno SP della gts avrebbe avuto senso, ma cosi' no...:boh:

_Menno_
09-10-2007, 17:00
che te ne fai della serie nove???, una 8800 ultra chi la batte??? che devi fare? aiutare la NASA nelle ricerche spaziali???il derivante abbasso dei prezzi della serie otto non farebbe schifo :stordita:

Daytona
09-10-2007, 17:03
che te ne fai della serie nove???, una 8800 ultra chi la batte??? che devi fare? aiutare la NASA nelle ricerche spaziali???

complimenti per il commento costruttivo...

safendi
09-10-2007, 17:03
Chissà quando questa maledetta serie 9 emergerà. E' un anno che sta sul mercato ed è un anno che ha un prezzo incontrollato a causa della mancanza di concorrenza... Sarebbe ora di darci un taglio... :huh:

sarebbe bello, ma dato ke non ha avversari la sua serie 8 xè fare uscire la 9?? x tagliarsi le gambe con le serie 8 rimaste nei negozi e dover abbassare i prezzi?? se non si sveglia ati nvidia non butta fuori nulla di highend

Mparlav
09-10-2007, 17:11
Io avevo letto 199$ per la 8800GT 256Mb e 249$ per la 512Mb.
Imho, verranno definiti all'ultimo momento, perchè la 2950Pro e XT sono all'incirca su quelle cifre (dai 229 ai 299$, dalla 2950Pro 256Mb alla 2900XT 512Mb GDDR4).

Vista l'uscita di giochi molto "caldi" a livelli di vendite nel giro di 1 mese circa (Crysis, UT3, Gears of Wars, HL2: Episode 2), ed il periodo natalizio, imho, ci sarà una guerra dei prezzi senza esclusione di colpi.

Scruffy
09-10-2007, 17:16
nvidia ha gia pronta la serie 9 a quanto ho letto in giro :

- Processo produttivo a 65nm di TSMC
- Oltre un miliardo di transistor
- Seconda generazione dell'architettura a shader unificati
- Supporto double precision (FP64)
- GPGPU nativa
- Potenza di processing shader superiore al TeraFLOPS
- Configurazione MADD+ADD per le unità shader (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Design Fully Scalar
- Interfaccia di memori a 512-bit.
- 1024MB di memoria GDDR4
- Supporto DirectX 10.1
- Supporto OpenGL 3.0
- Die eDRAM per "FREE 4xAA"
- Chip audio integrato
- Tesselation unit integrata nel core grafico
- Livelli qualitativi di AA e AF migliorati

fonte : http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=2970

dalel caratteristiche dovrebbe essere un mostro in prestazioni ed anche nel prezzo :D

Niiid
09-10-2007, 17:17
che te ne fai della serie nove???, una 8800 ultra chi la batte??? che devi fare? aiutare la NASA nelle ricerche spaziali???

Guarda che io ho una GTX e non mi basta,non sono piu di tanto soddisfato,gioco a 1680x1050 e i 30fps non sono garantiti...
prova una vga top di gamma prima di esprimere il tuo giudizio
ciao

Niiid
09-10-2007, 17:21
- Chip audio integrato


che senso ha un chip audio nella vga?
hdmi?
:mbe:

halduemilauno
09-10-2007, 17:22
:what: Qualcosa non quadra...a questo punto non converrebbe ad nvidia di sostituire completamente la 8800gts (anche in versione 640mb) con questa 8800gt?

Questa 8800gt se fosse cosi' si piazzerebbe sopra una 8800gts (il bus a 256bit invece che 320bit non dovrebbe influire tanto sulle prestazioni)

Non vedo l'utilita' di potenziare anche la gts con lo stesso numero di SP di questa GT, se la scheda avesse avuto meno SP della gts avrebbe avuto senso, ma cosi' no...:boh:

quoto.
;)

jp77
09-10-2007, 17:23
nvidia ha gia pronta la serie 9 a quanto ho letto in giro :

- Processo produttivo a 65nm di TSMC
- Oltre un miliardo di transistor
- Seconda generazione dell'architettura a shader unificati
- Supporto double precision (FP64)
- GPGPU nativa
- Potenza di processing shader superiore al TeraFLOPS
- Configurazione MADD+ADD per le unità shader (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Design Fully Scalar
- Interfaccia di memori a 512-bit.
- 1024MB di memoria GDDR4
- Supporto DirectX 10.1
- Supporto OpenGL 3.0
- Die eDRAM per "FREE 4xAA"
- Chip audio integrato
- Tesselation unit integrata nel core grafico
- Livelli qualitativi di AA e AF migliorati

fonte : http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=2970

dalel caratteristiche dovrebbe essere un mostro in prestazioni ed anche nel prezzo :D

:old: e non molto affidabile sicuramente sarà pronta o quasi ma le caratteristiche rimangono ignote

halduemilauno
09-10-2007, 17:30
nvidia ha gia pronta la serie 9 a quanto ho letto in giro :

- Processo produttivo a 65nm di TSMC
- Oltre un miliardo di transistor
- Seconda generazione dell'architettura a shader unificati
- Supporto double precision (FP64)
- GPGPU nativa
- Potenza di processing shader superiore al TeraFLOPS
- Configurazione MADD+ADD per le unità shader (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Design Fully Scalar
- Interfaccia di memori a 512-bit.
- 1024MB di memoria GDDR4
- Supporto DirectX 10.1
- Supporto OpenGL 3.0
- Die eDRAM per "FREE 4xAA"
- Chip audio integrato
- Tesselation unit integrata nel core grafico
- Livelli qualitativi di AA e AF migliorati

fonte : http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=2970

dalel caratteristiche dovrebbe essere un mostro in prestazioni ed anche nel prezzo :D


si ha gia pronto qualcosa ma quelli cmq son vecchi rumors e parlano del contorno.
;)

Maxt75
09-10-2007, 17:44
Cvd l'uscita di scena di Ati nella fascia altissima ha rallentato tutto il mercato di sviluppo di VGA. Non che non basti una 8800GTX, che magari diversi utenti sognano, il fatto è che in questo particolare periodo neanche le top di gamma brillano con i nuovissimi game. Basta tirare un po su la risoluzione per avere crolli, a meno di spendere migliaia di euro per configurazioni sly o quadcrossfire, che sinceramente mah..non penso che il futuro sia in quella direzione. Non trovo ragionevole avere 4 schede per andare piu forte.
Questa ennesima uscita nella fascia medio-alta conferma il trend di lentezza. Non ricordo il tempo di aver visto sul mercato le medesime VGA per un anno. Ripeto che la fame di vga top di gamma piu che causata da smania di essere al top sempre è causata da prestazioni con i giochi DX 10 che non giustificano l'attuale prezzo delle schede video.
Spendere 500 euro per essere ad alte risoluzioni sulla soglia della fluidità? No grazie. Cercasi serie 9 quindi, sperando in prestazioni che quantomeno giustifichino il prezzo.
ATI sveglia !! o qui si stagna.

Catan
09-10-2007, 17:56
mah boh io non capisco.
sti rumors sulle 8800gt sono fumosi.
ogni tanto salta fuori che ha 64shader e clock a 600mhz e ogni tanto salta fuori che ne hd 112.
l'unica cosa che si sa di sicuro è che ha un bud a 256bit e processo produttivo a 65nm.
fondamentalmente io sapevo che

8800gt avesse bus a 256bit e ram gddr4 a 2000-2200mhz frequenza del core a 650mhz(che andrebbe a pennello con lo shader core settato a 1500mhz) e 64sp.

Kharonte85
09-10-2007, 18:02
mah boh io non capisco.
sti rumors sulle 8800gt sono fumosi.
ogni tanto salta fuori che ha 64shader e clock a 600mhz e ogni tanto salta fuori che ne hd 112.
l'unica cosa che si sa di sicuro è che ha un bud a 256bit e processo produttivo a 65nm.
fondamentalmente io sapevo che

8800gt avesse bus a 256bit e ram gddr4 a 2000-2200mhz frequenza del core a 650mhz(che andrebbe a pennello con lo shader core settato a 1500mhz) e 64sp.
C'è molta confusione...che imho si diradera' solo quando vedremo la scheda...

Apple80
09-10-2007, 18:03
ho già capito che dovro' passare alla nuove top gamma ad aprile. Se già questa GT è paragonabile ad una GTX,chissà cosa sforneranno fuori tra 6 mesi.

Racer89
09-10-2007, 18:19
sarà la mia prossima scheda, dopo aver valutato anche la controparte ati che sembra anch'essa un'ottima proposta

JoeLatino
09-10-2007, 18:32
per me ci saranno due presentazioni:una a ottobre per la fascia bassa e media ed una a fine novembre per quella top!

MiKeLezZ
09-10-2007, 18:59
Mamma che confusione... prima 64, poi 112, poi 1,5GHz.. si preannunciano dei mesi infuocati.

Il discorso è che sia ATI che NVIDIA stanno per passare ai nuovi chip da 55nm e 65nm, percui hanno il magazzino pieno dei vecchi... ATI per disfarsene ha "creato" la HD2900PRO, NVIDIA invece la "nuova" 8800GTS da 112 streams.

Quello che sappiamo "quasi per certo", è che ATI ha pronta la nuova HD2950, in versione PRO e XT, e quest'ultima andrà più veloce della HD2900XT, pur costando "soli" 300 euro. La PRO è prevista a clock inferiori e si posizionerà a 250 euro.
Il che ha senso, perchè in questo modo attacca efficacemente l'offerta di NVIDIA, rimpiazza le attuali offerte, e ha coperta tutta la fascia.

NVIDIA invece, con una ipotetica 8800GT da 112 streams e 1,5GHz di clock, sicuramente in taluni frangenti sarebbe anche più veloce delle attuali 8800GTX (anche se il bus è solo 256bit, lo compensano con memorie veloci)... e quindi sarebbe improbabile la venda a meno della 8800GTS 640MB "rivista", ovvero 350 euro. Resterebbe poi scoperta la fascia media di cui fa parte la 8800GTS 320MB (da poco dichiarata in End of Life).

Invece io credo, come già si pensava, abbia effettivamente solo 64 streams (preannunciando quindi che prima o poi possa uscire la versione "full" da 128, e dando un senso al suo nome: "GT"), quindi posizionandosi fra 8800GTS 320MB e 8800GTS 640MB. Ciò la rende competitiva verso la HD2950PRO (ma non superiore, come taluni benchmark preliminari danno a intendere), e lascia alle 8800GTS 640MB "112" il compito di concorrere con le HD2950XT (scelta saggia, in quanto abbiamo visto come al momento la HD2900XT sia un po' superiore alla 8800GTS "96", ma che forse non sarà sufficiente per mantenere lo scettro).

Questi farebbe anche felici i possessori di GTX, che in un anno hanno visto praticamente svalutarsi zero la propria scheda, e avrebbe quindi senso il lancio di una nuova high-end per Dicembre.

mjordan
09-10-2007, 19:01
sarebbe bello, ma dato ke non ha avversari la sua serie 8 xè fare uscire la 9?? x tagliarsi le gambe con le serie 8 rimaste nei negozi e dover abbassare i prezzi?? se non si sveglia ati nvidia non butta fuori nulla di highend

Si, ma praticamente hai ridetto in parole diverse quello che stavo lamentando io. A me non interessa la politica gestionale e di marketing di nVidia, se non si era capito. A me interessa che devo assemblare un nuovo PC e 500€ per una scheda che sta sul mercato da un anno buono non gliele vado a dare proprio per nulla.

mjordan
09-10-2007, 19:03
nvidia ha gia pronta la serie 9 a quanto ho letto in giro :

- Processo produttivo a 65nm di TSMC
- Oltre un miliardo di transistor
- Seconda generazione dell'architettura a shader unificati
- Supporto double precision (FP64)
- GPGPU nativa
- Potenza di processing shader superiore al TeraFLOPS
- Configurazione MADD+ADD per le unità shader (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Design Fully Scalar
- Interfaccia di memori a 512-bit.
- 1024MB di memoria GDDR4
- Supporto DirectX 10.1
- Supporto OpenGL 3.0
- Die eDRAM per "FREE 4xAA"
- Chip audio integrato
- Tesselation unit integrata nel core grafico
- Livelli qualitativi di AA e AF migliorati

fonte : http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=2970

dalel caratteristiche dovrebbe essere un mostro in prestazioni ed anche nel prezzo :D

Veramente quelle specifiche vanno in giro da mesi e oltre a non essere proprio ufficiali, sono anche di dubbia credibilità. Il chip audio integrato della GPU mi sa tanto di sciocchezza.... Anche perchè chi non deve prendere una scheda audio dedicata ha comunque l'integrato sulla motherboard.... E poi andrebbe a complicare di parecchio l'elettronica della scheda, perchè sebbene il chip magari sia semplicistico, deve comunque fonire ingressi/uscite audio che si vanno ad aggiungere alle presenti... A questo punto comincerei a preferire un'uscita HDMI 1.3 ...

MiKeLezZ
09-10-2007, 19:24
Veramente quelle specifiche vanno in giro da mesi e oltre a non essere proprio ufficiali, sono anche di dubbia credibilità. Il chip audio integrato della GPU mi sa tanto di sciocchezza.... Anche perchè chi non deve prendere una scheda audio dedicata ha comunque l'integrato sulla motherboard.... E poi andrebbe a complicare di parecchio l'elettronica della scheda, perchè sebbene il chip magari sia semplicistico, deve comunque fonire ingressi/uscite audio che si vanno ad aggiungere alle presenti... A questo punto comincerei a preferire un'uscita HDMI 1.3 ...Mettono il chip audio proprio per poter poi proporre un'uscita HDMI.

-ArtOfRight-
09-10-2007, 19:27
sarà la mia prossima scheda, dopo aver valutato anche la controparte ati che sembra anch'essa un'ottima proposta

Io la HD2950XT la vedo veramente bene, gpu R600 a 55nm (bus mozzato a 256bit ma con memorie ddr4); prezzo compreso fra i 250 e i 300€...

Stavolta prevedo una bella rimonta nelle vendite di ATI...

Certo che nVidia dalla fine dell'anno scorso, quando ha lanciato la serie 8800, non ha mai abbassato il prezzo delle sue schede in maniera notevole...:cry:

mjordan
09-10-2007, 19:32
Mettono il chip audio proprio per poter poi proporre un'uscita HDMI.

Anche a me era venuta questa idea, ma se fosse vera avrebbero sventagliato ai 4 venti anche il fatto che la scheda avesse un'uscita HDMI. E comunque un chip audio integrato per un'uscita HDMI non sarebbe obbligatorio.

Freisar
09-10-2007, 19:47
Aspetto di vedere la HD2950XT non ho fretta.

grng
09-10-2007, 20:47
NVIDIA invece, con una ipotetica 8800GT da 112 streams e 1,5GHz di clock, sicuramente in taluni frangenti sarebbe anche più veloce delle attuali 8800GTX (anche se il bus è solo 256bit, lo compensano con memorie veloci)... e quindi sarebbe improbabile la venda a meno della 8800GTS 640MB "rivista", ovvero 350 euro.
Invece io credo, come già si pensava, abbia effettivamente solo 64 streams (preannunciando quindi che prima o poi possa uscire la versione "full" da 128, e dando un senso al suo nome: "GT"), quindi posizionandosi fra 8800GTS 320MB e 8800GTS 640MB.
Secondo me no, la 8800gt avrà 112sp, non di certo 64...sarebbe una ladrata proposta a 250euro...semmai ne avrà di meno il modello posizionato a 179-199$...ma quello a 229-249 non può non uscire con 112sp, altrimenti la differenza con la 2950pro/xt sarebbe enorme.

desmacker
09-10-2007, 20:54
Sono curioso di vedere i primi bench di questa scheda.

MiKeLezZ
09-10-2007, 21:15
Secondo me no, la 8800gt avrà 112sp, non di certo 64...sarebbe una ladrata proposta a 250euro...semmai ne avrà di meno il modello posizionato a 179-199$...ma quello a 229-249 non può non uscire con 112sp, altrimenti la differenza con la 2950pro/xt sarebbe enorme.Conta che una 8600GTS ha 32sp e un bus di 128, eppure va spesso come le X1950/7900. Se raddoppi le sp, raddoppi il bus, aumenti le frequenze, cosa ottieni...? Per la HD2950, come già detto, penso ci sarà la 8800GTS 640MB da 112sp.

grng
09-10-2007, 21:34
considerando che i rumor dicono che la 8800gt faccia 10000 e qualcosa punti al 3dmark2006, non credo sia possibile con 64sp...considerando anche il limite del bus a memoria direi che andrà poco più della gts 320 (grazie a 112sp), visto che costerebbero uguali (circa 250euro)...cmq sono solo previsioni, tra 15 giorni sapremo tutto :)

Zannawhite
10-10-2007, 08:08
Non mi è ancora chiaro questa 8800 GT dove si infrappone a livello di prestazioni :(

8800 GTS 320Mb
8800 GTS 640Mb.
8800 GT :confused:
8800 GTX

halduemilauno
10-10-2007, 08:18
Non mi è ancora chiaro questa 8800 GT dove si infrappone a livello di prestazioni :(

8800 GTS 320Mb
8800 GTS 640Mb.
8800 GT :confused:
8800 GTX

infrappone????
:eek:

cmq è la sostituta della 8800gts320. e la 640 per non sentire troppo il fiato sul collo le hanno aggiunto 16 shader.
;)

Zannawhite
10-10-2007, 08:29
infrappone????
:eek: .....:what:

Insert coin
10-10-2007, 08:30
pare che la 8800GT non consumi uno sproposito.

Che voi sappiate, sarà dotata di un solo connettore per l'alimentazione separata, o ne avrà sempre due come la 8800GTS?

halduemilauno
10-10-2007, 08:41
pare che la 8800GT non consumi uno sproposito.

Che voi sappiate, sarà dotata di un solo connettore per l'alimentazione separata, o ne avrà sempre due come la 8800GTS?

dalle immagini pare uno.
;)

taz81
10-10-2007, 11:03
il mio è un commento realista non costruttivo!!!
ben vengano le nuove tecnologie certo.... ma iniziamo a fare software che sfruttino appieno le schede che ci sono già.
ci sono giochi che hanno motori 3D che funzionano una meraviglia a parità di dettaglio. mi ricordo la mia vecchia PS-one che dopo 3 anni dalla sua uscita aveva giochi con livello di dettaglio che alla sua uscita neanche ci si immaginava. in questi anni sui PC ho visto giochi che scattavano con un livello di dettaglio molto basso rispetto ad altri e tutto dipendeva da come era stato concepito il gioco stesso...

e poi...tra una GTX e la ULTRA c'è una differenza!!io parlavo di ultra.

Sir.Jerry
10-10-2007, 12:20
mah... per giocare esistono le consolle... io sono contro qesto spreco di denaro... a questi prezzi ti ci compri una consolle e per 5 anni stai a posto!

Carmine_XX
10-10-2007, 13:07
Mah... si vedrà...
Innanzitutto vediamo il prezzo, e soprattutto le prestazioni.
Non che passando dal bus a 320bit a quello a 256bit si perde molto?

Per il resto, speriamo che la stessa GTX scenda di prezzo...

Oppure un arrivo delle possibili nuove 9800GTX :muro:

MiKeLezZ
10-10-2007, 21:47
considerando che i rumor dicono che la 8800gt faccia 10000 e qualcosa punti al 3dmark2006, non credo sia possibile con 64sp...considerando anche il limite del bus a memoria direi che andrà poco più della gts 320 (grazie a 112sp), visto che costerebbero uguali (circa 250euro)...cmq sono solo previsioni, tra 15 giorni sapremo tutto :)
Puoi aver ragione... sono uscite ulteriori news su The Inq (ok, non il massimo... ma a volte ci prende), fud e vr... Certo, che casino con i nomi.

8800 GT
29 Ottobre
65nm
96/112 stream processors
600/1800
HDMI

PREZZI
256MB GDDR3 : 200 euro
512MB GDDR4 : 250 euro
1GB GDDR4 : 300/350 euro

3DMARK06
8800GT : 10,800
HD2950XT : 11,400
8800 Ultra : 12,500

CONSUMI
HD2950PRO : 105W
8800GT : 110W
HD2950XT : 135W

La nuova 8800GTS avrà 128 streams processors, non 112 (quindi come la GTX), e sarà basata sempre su G92......

Non male, ma sarà tutto vero?!
Novembre di fuoco ;)

ErminioF
11-10-2007, 12:14
PREZZI
256MB GDDR3 : 200 euro
512MB GDDR4 : 250 euro
1GB GDDR4 : 300/350 euro

3DMARK06
8800GT : 10,800
HD2950XT : 11,400
8800 Ultra : 12,500

CONSUMI
HD2950PRO : 105W
8800GT : 110W
HD2950XT : 135W

Interessante...soprattutto considerando che la 2950xt dovrebbe stare a 299$ contro i 250 della 8800gt...chissà come andrà la 2950pro

_Menno_
11-10-2007, 14:22
non sto più nella pelle! devo cambiare VGA per passare a dx10 e sto morendo dalla curiosità per ste nuove schede! :D

MenageZero
11-10-2007, 14:39
nvidia ha gia pronta la serie 9 a quanto ho letto in giro :

- Processo produttivo a 65nm di TSMC
- Oltre un miliardo di transistor
- Seconda generazione dell'architettura a shader unificati
- Supporto double precision (FP64)
- GPGPU nativa
- Potenza di processing shader superiore al TeraFLOPS
- Configurazione MADD+ADD per le unità shader (2+1 FLOPS=3 FLOPS per ALU)
- Design Fully Scalar
- Interfaccia di memori a 512-bit.
- 1024MB di memoria GDDR4
- Supporto DirectX 10.1
- Supporto OpenGL 3.0
- Die eDRAM per "FREE 4xAA"
- Chip audio integrato
- Tesselation unit integrata nel core grafico
- Livelli qualitativi di AA e AF migliorati

fonte : http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=2970

dalel caratteristiche dovrebbe essere un mostro in prestazioni ed anche nel prezzo :D

potrei sbagliarmi ma queste mi sembrano le super-specifiche da "rumor di prima generazione" che circolavano mesi fa ... nelle ultime settimane i nomi in codice g9x sono poi sempre stati associati a future versioni g8xxx (di cui si parla anche in questa news) senza novità architetturali ...

se così sarà e se anche l'rv670 si confermerà con le specifiche attribuitegli dalle ultime news (tra cui dx10.1, migliiramenti/bug-fix rispettoa d r600, clock gpu e ram sensibilmente maggiori di r600) non so quanto potrà rimanere preferibile nvidia nella fascia medio-alta

:boh:

MiKeLezZ
11-10-2007, 20:44
potrei sbagliarmi ma queste mi sembrano le super-specifiche da "rumor di prima generazione" che circolavano mesi fa ... nelle ultime settimane i nomi in codice g9x sono poi sempre stati associati a future versioni g8xxx (di cui si parla anche in questa news) senza novità architetturali ...

se così sarà e se anche l'rv670 si confermerà con le specifiche attribuitegli dalle ultime news (tra cui dx10.1, migliiramenti/bug-fix rispettoa d r600, clock gpu e ram sensibilmente maggiori di r600) non so quanto potrà rimanere preferibile nvidia nella fascia medio-alta

:boh:Non che gli ultimi rumors siano inferiori come "incredibilità", visto che parlano delle nuove 9800 come capaci di 3TFlops/s... e neppure in Tri-SLI.
La verità, come al solito, spesso sta nel mezzo...
Ciao.

MenageZero
11-10-2007, 22:20
Non che gli ultimi rumors siano inferiori come "incredibilità", visto che parlano delle nuove 9800 come capaci di 3TFlops/s... e neppure in Tri-SLI.
La verità, come al solito, spesso sta nel mezzo...
Ciao.

allora gli ultimi rumor su presunte gf9800 me li sono persi ;)
però, si è parlato di gf9800 relativamente a questo autunno ? :wtf: io pensavo che ormai c'era da essere tutti convinti che entro il 2007 il top di nv rimanessero le 8800 ultra e gtx :stordita:
infatti nell'altro post la mia considerazione era limitata alle schede attese tra una mesata o poco più

ps: certo che se dopo un anno (e poi magari anche più) nv non fa alcuno step architetturale (probabilmente a causa del "successone" di r600 "prima maniera"), è una sorta di "evento", credo siano molti anni che non succede ad uno dei due concorrenti nelle gpu ... :sofico:

MiKeLezZ
11-10-2007, 22:27
9800 è prevista per 2H 2008 (così come R700)... per il 1H 2008 sia ATI che NVIDIA "delizieranno" il palato dei danarosi con versioni high-end che consisteranno in due chip nello stesso PCB (2x G92 o 2x RV670)

mjordan
11-10-2007, 22:31
mah... per giocare esistono le consolle... io sono contro qesto spreco di denaro... a questi prezzi ti ci compri una consolle e per 5 anni stai a posto!

E allora che posti a fare quà dentro? A parte che non capisco che c'entra una console con quello che si può raggiungere con un moderno PC ... Se si parla di giocare a ogni costo potrei pure capire, se si parla di gioco estremo e con le palle, nessuna console si può anche lontanamente avvicinare. Anche perchè fra 5 anni il divario sarà talmente netto che la tua console sembrerà un Gameboy... :asd:

mjordan
11-10-2007, 22:44
allora gli ultimi rumor su presunte gf9800 me li sono persi ;)
però, si è parlato di gf9800 relativamente a questo autunno ? :wtf: io pensavo che ormai c'era da essere tutti convinti che entro il 2007 il top di nv rimanessero le 8800 ultra e gtx :stordita:
infatti nell'altro post la mia considerazione era limitata alle schede attese tra una mesata o poco più

ps: certo che se dopo un anno (e poi magari anche più) nv non fa alcuno step architetturale (probabilmente a causa del "successone" di r600 "prima maniera"), è una sorta di "evento", credo siano molti anni che non succede ad uno dei due concorrenti nelle gpu ... :sofico:

Bhè, non proprio parlato, al massimo sono trapelate specifiche tecniche di dubbia credibilità. Certamente se ATI non si darà una mossa rimarremo con le 8800GTX/Ultra per ancora un bel po di tempo.
Per il periodo di tempo di commercializzazione di un singolo modello è vero, che io ricordi è uno dei piu' lunghi della storia. Magari in passato c'è stato qualche altro evento piu' lungo che ora mi sfugge. Certo è che un anno sul mercato è un periodo lungo. Molto lungo. Beato chi l'ha comprata launch-day, perchè se l'è goduta veramente tutta sta scheda...

MiKeLezZ
11-10-2007, 22:53
Bhè, non proprio parlato, al massimo sono trapelate specifiche tecniche di dubbia credibilità. Certamente se ATI non si darà una mossa rimarremo con le 8800GTX/Ultra per ancora un bel po di tempo.
Per il periodo di tempo di commercializzazione di un singolo modello è vero, che io ricordi è uno dei piu' lunghi della storia. Magari in passato c'è stato qualche altro evento piu' lungo che ora mi sfugge. Certo è che un anno sul mercato è un periodo lungo. Molto lungo. Beato chi l'ha comprata launch-day, perchè se l'è goduta veramente tutta sta scheda...Alcuni hanno detto che, a causa delle grandi difficoltà nel passaggio a nanometrie inferiori, sia NVIDIA che ATI si siano adeguate al "Tick" "Tock" che ha introdotto Intel, ovvero un anno si introduce una nuova architettura, l'anno dopo la si migliora tramite un die shrink, e così via... In effetti per G80 è così, ora a distanza di un anno uscirà la sua versione a 65nm, e fra un tempo simile uscirà infine il successore (9800).

mjordan
11-10-2007, 23:05
Alcuni hanno detto che, a causa delle grandi difficoltà nel passaggio a nanometrie inferiori, sia NVIDIA che ATI si siano adeguate al "Tick" "Tock" che ha introdotto Intel, ovvero un anno si introduce una nuova architettura, l'anno dopo la si migliora tramite un die shrink, e così via... In effetti per G80 è così, ora a distanza di un anno uscirà la sua versione a 65nm, e fra un tempo simile uscirà infine il successore (9800).

Ah si? Questa non la sapevo... :wtf:
Bhè del resto la cosa ha senso, le GPU effettivamente hanno un tasso di crescita che fa paura... Prima o poi dovevano rallentare... Comunque stando a questo ragionamento la nuova nata di casa nVidia non dovrebbe essere nemmeno tutto questo mostro che si vocifera... :confused:

Diabolik.cub
14-10-2007, 10:48
Ci sono già delle immagini di questa 8800GT? Secondo voi i dissipatori per le attuali GTX/GTS come il THERMALRIGHT HR-03 Plus saranno compatibili anche con questa?

Spidy
18-10-2007, 16:45
preparatevi a domande del tipo:
meglio 8800gt/gts(quella aggiornata) o hd2950pro/xt?:D :sofico:

DriveTheOne
23-10-2007, 12:57
ma quanto costerà la ati 2950pro? che mi sembra ottima per 2 schermi da 21" wide con 1600 di pixel...
o meglio la 8800GT 512MB?
no?

Drive

DriveTheOne
23-10-2007, 12:58
dico per montaggio video..

halduemilauno
23-10-2007, 13:04
la prima rece.
http://topic.expreview.com/2007-10-23/1193114539d6255_13.html
;)

Diabolik.cub
27-10-2007, 08:44
Cmq non capisco... questa GT andrà meglio della GTS, modificheranno anche questa per ripristinare le gerarchie? Ma in tal caso, la nuova GTS andrà meglio della GTX, e ci sarà lo stesso problema con i nomi!!
Come pensano di risolvere la questione? Facendo un refresh dell'intera linea fino alla 8800 Ultra? :D

MiKeLezZ
27-10-2007, 09:47
Cmq non capisco... questa GT andrà meglio della GTS, modificheranno anche questa per ripristinare le gerarchie? Ma in tal caso, la nuova GTS andrà meglio della GTX, e ci sarà lo stesso problema con i nomi!!
Come pensano di risolvere la questione? Facendo un refresh dell'intera linea fino alla 8800 Ultra? :D+ o - è così

il Caccia
27-10-2007, 12:46
la gt dovrebbe essere prossima all'uscita vero? questo mese intendo..ancora nessun annuncio sui prezzi delle nuove e gli abbassamenti delle gts?

jp77
27-10-2007, 13:14
la gt dovrebbe essere prossima all'uscita vero? questo mese intendo..ancora nessun annuncio sui prezzi delle nuove e gli abbassamenti delle gts?

la GT in uscita lunedi prezzi in Italia circa 220€ per la 512Mb

il Caccia
27-10-2007, 13:51
ottimo, sarà la mia prossima scheda, solo e soltanto motivata dall'uscita di call of duty 4! aleee