PDA

View Full Version : Modificare Silverstone FM122 per collegarla a un rheobus: come?


MArCoZ_46
09-10-2007, 15:10
Ciao a tutti!
Ho una Silverstone FM122 che probabilmente ha il suo rheo difettoso, poiché settandolo al minimo non scende sotto i 1800 rpm, oppure si spegne del tutto, e se lo smuovo un po' la ventola gira un po' "ad minchiam".
Quindi, se possibile, vorrei renderla una normale ventola a 3 pin per collegarla al mio rheobus e controllarla da lì!

Questa è la ventola:

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070616233337_articleimage.aspx.jpg
img by microcip

al 2 pin si collega il suo rheo
il giallo va sulla scheda madre per la rilevazione dei giri
il molex naturalmente va all'ali

A quanto pare, la ventola gira solo se collegata al suo rheo.

Avete idea se sia possibile moddarla, ed eventualmente come fare, per renderla compatibile con i normali rheobus per ventole a 3 pin?
Grazie,
Marco. :)

solidguitarman
09-10-2007, 16:29
Esistono gli adattatori da 3 pin (rheobus/mobo) a 4pin (molex).

MArCoZ_46
09-10-2007, 17:49
Esistono gli adattatori da 3 pin (rheobus/mobo) a 4pin (molex).
Forse non hai capito che senza collegarla al suo rheo, questa ventola non gira... :p

solidguitarman
09-10-2007, 18:05
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.

MArCoZ_46
09-10-2007, 18:30
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.
Mhm questa potrebbe essere un'idea, ma se dovesse funzionare poi posso regolare la ventola?

solidguitarman
09-10-2007, 18:42
Il fatto che già con il suo potenziometro si fermi quando lo metti al minimo mi fa temere che la ventola magari è un po' difettosa e necessita di più volt di quanti il suo rheobus gliene dà al minimo... quindi metti in conto che anche potresti avere la stessa situazione undervoltandola con il tuo di rheo.
Una volta messa al massimo con il suo, con un'adattatore la puoi collegare al tuo e gestire i volt.

MArCoZ_46
09-10-2007, 22:04
Non c'è pericolo di danneggiare l'alimentatore?

P.s. Grazie per l'aiuto :)

solidguitarman
09-10-2007, 22:24
Io non ho mai avuto problemi undervoltando le ventole direttamente da molex, tu visto che la collegherai al tuo vecchio rheobus non hai problemi.

microcip
09-10-2007, 22:35
Ah, credo di aver capito la situazione, e penso che tu debba semplicemente chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo, e da lì con il molex lo attacchi come credi.
Altrimenti mali estremi lo lascio attaccato al suo reobus tenuto al max e gestisci i volt sul molex.

cioè unisci il positvo col negativo?
:mbe:

edit:a meno che il rheo non gestisca solo i +12v allora diventa una cavolata....

solidguitarman
09-10-2007, 22:45
cioè unisci il positvo col negativo?
:mbe:

edit:a meno che il rheo non gestisca solo i +12v allora diventa una cavolata....

Sì, intendevo lo spinotto 2 pin che va verso il potenziometro che la ventola ha di serie. Mica il molex.

microcip
09-10-2007, 23:02
bisognerebbe provare sperando che su entrambi ci siano +12v altrimenti butti la fan.
ci vorrebbe una cavia:fiufiu:

MArCoZ_46
10-10-2007, 00:30
Ciao micro, hai visto che ti ho messo il "copyright" alla foto? :p
Da quando ne parlammo sul topic dei dissi non ho più provato a fare alcunché, ma sta benedetta silverstone mi dispiace tenerla in scatola quando potrebbe fare grandi cose :sofico:

microcip
10-10-2007, 09:25
mah imho ti tocca provare ad unire i due connettori del 2 pin e vedere che fa.
anche se non ne sarei sicurissimo che pilota solo i 12v.

MArCoZ_46
10-10-2007, 09:44
mah imho ti tocca provare ad unire i due connettori del 2 pin e vedere che fa.
anche se non ne sarei sicurissimo che pilota solo i 12v.
Intendi questo?
chiudere (a mo di jumper) lo spinotto bianco che va al suo rheobus in modo che lo rilevi al massimo

microcip
10-10-2007, 09:53
Intendi questo?

http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sese.gif

MArCoZ_46
10-10-2007, 10:01
http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/sese.gif

Ma c'è il rischio che la ventola finisca al creatore?

microcip
10-10-2007, 10:21
Ma c'è il rischio che la ventola finisca al creatore?

Dagli schemi sembra che il rheo gestisca solo i +12 mentre lascia la terra(nero) e i 5v(rosso) all'ali mentre lui gestisce il giallo +12v.
ma potrei sbagliarmi....
hai provato a chiedere direttamente alla silverstone?

MArCoZ_46
10-10-2007, 10:30
Dagli schemi sembra che il rheo gestisca solo i +12 mentre lascia la terra(nero) e i 5v(rosso) all'ali mentre lui gestisce il giallo +12v.
ma potrei sbagliarmi....
In questo caso, quindi, non ci sarebbero rischi?
hai provato a chiedere direttamente alla silverstone?
No ma posso provare, mando una mail e vediamo cosa rispondono (se rispondono)!

microcip
10-10-2007, 10:42
In questo caso, quindi, non ci sarebbero rischi?

no; se effettivamente il rheo controlla solo i +12v non dovresti aver problemi.

No ma posso provare, mando una mail e vediamo cosa rispondono (se rispondono)!

mandala al centro assistenza europeo...dovrebbe essere in germania se non erro.

fabri00
10-10-2007, 13:42
Ciao a tutti!
Ho una Silverstone FM122 che probabilmente ha il suo rheo difettoso, poiché settandolo al minimo non scende sotto i 1800 rpm, oppure si spegne del tutto, e se lo smuovo un po' la ventola gira un po' "ad minchiam".

E' il classico difetto dei potenziometri che stanno per rompersi, perchè prende gioco il pattino che fà contatto sulla resistenza, e quindi fà contatto come viene.



Quindi, se possibile, vorrei renderla una normale ventola a 3 pin per collegarla al mio rheobus e controllarla da lì!
al 2 pin si collega il suo rheo
il giallo va sulla scheda madre per la rilevazione dei giri
il molex naturalmente va all'ali

A quanto pare, la ventola gira solo se collegata al suo rheo.

Avete idea se sia possibile moddarla, ed eventualmente come fare, per renderla compatibile con i normali rheobus per ventole a 3 pin?
Grazie,
Marco. :)

Dalla foto non si vede bene, ma sembra che il connettore bianco che dici si connette al potenziometro, sia in serie all'alimentazione.
Il che è del tutto logico.

Se vuoi ripristinare il singolo potenziometro come prima, ne comperi uno da 100 ohm e almeno 3w di dissipazione e lo colleghi ai 2 pin del connettore bianco.

Se vui alimentare direttamente la ventola, con o senza un rheo nel mezzo, devi cortocircuitare i 2 pin del connetore bianco, come altri ti hanno già consigliato.

MArCoZ_46
10-10-2007, 13:50
E' il classico difetto dei potenziometri che stanno per rompersi, perchè prende gioco il pattino che fà contatto sulla resistenza, e quindi fà contatto come viene.
Pensa che questa ventola, e di conseguenza il potenziometro, non sono mai stati usati, poiché erano inclusi con l'NT06 che uso passivo nell'SG01, e sono nella scatola a marcire da circa un annetto.

Dalla foto non si vede bene, ma sembra che il connettore bianco che dici si connette al potenziometro, sia in serie all'alimentazione.
Il che è del tutto logico.

Se vuoi ripristinare il singolo potenziometro come prima, ne comperi uno da 100 ohm e almeno 3w di dissipazione e lo colleghi ai 2 pin del connettore bianco.

Se vui alimentare direttamente la ventola, con o senza un rheo nel mezzo, devi cortocircuitare i 2 pin del connetore bianco, come altri ti hanno già consigliato.
Appena torno a casa provo, l'unica cosa che non mi è chiara è cosa mi serve per collegare la ventola al rheobus, dopo aver cortocircuitato i 2 pin.

microcip
10-10-2007, 13:57
Appena torno a casa provo, l'unica cosa che non mi è chiara è cosa mi serve per collegare la ventola al rheobus, dopo aver cortocircuitato i 2 pin.

nulla.
una volta che unisci i due pin hai la fan a +12v e ti regoli di conseguenza i voltaggi dal molex attraverso downvolt o rheobus esterno.

MArCoZ_46
10-10-2007, 14:30
nulla.
una volta che unisci i due pin hai la fan a +12v e ti regoli di conseguenza i voltaggi dal molex attraverso downvolt o rheobus esterno.
Esatto, ma come collego la ventola da molex al rheobus (zalman mfc1 plus)? :p

P.s. Cmq ho mandato l'email alla silverstone, in attesa di risposta.

microcip
10-10-2007, 15:33
Esatto, ma come collego la ventola da molex al rheobus (zalman mfc1 plus)? :p

P.s. Cmq ho mandato l'email alla silverstone, in attesa di risposta.

riduttore 4----->3pin

fabri00
10-10-2007, 15:40
oppure tagli il connettore di una ventola vecchia e lo usi per la nuova.

MArCoZ_46
10-10-2007, 15:52
riduttore 4----->3pin
Bene, l'ho trovato in un negozio qui vicino.
Se smette di piovere lo vado a comprare uscendo dal lavoro e vi faccio sapere se funziona.
Un ultima domanda:
è complicato sfilare il cavetto tachimetrico dal suo connettore, per inserirlo poi in quello dell'adattatore?

P.s. Grazie a tutti per l'aiuto! :)

microcip
10-10-2007, 15:56
è complicato sfilare il cavetto tachimetrico dal suo connettore, per inserirlo poi in quello dell'adattatore?

dove c'è il buchino inserisci un ago; piega l'aletta e tira il filo.

MArCoZ_46
10-10-2007, 16:02
dove c'è il buchino inserisci un ago; piega l'aletta e tira il filo.
http://r2.fodey.com/10463faec4e0a43e0bec1582ac5484c13.1.gif (http://www.fodey.com/generators/animated/ninjatext.asp)

MArCoZ_46
10-10-2007, 18:59
Ventola modificata :winner:
Ho cortocircuitato il 2 pin con un classico jumperino, ho usato l'adattatore da 4 a 3 pin, ho collegato il tachimetrico al 3 pin e tutto funziona alla grande!
Di conseguenza, il controller della ventola è difettoso, ma a questo punto non me può fregar di meno! :D
Oggi ho ordinato il si128-se qui a Roma (42 euro, davvero un buon prezzo!) e me lo godrò con la silverstone sopra senza dover mettere i tappi alle orecchie :p

Un grande grazie a tutti per l'aiuto,
buona serata,
Marco! :)

microcip
10-10-2007, 20:02
bene; posta le temperature poi;)

MArCoZ_46
10-10-2007, 20:31
bene; posta le temperature poi;)
Certo, farò sicuramente una recensione :)

MArCoZ_46
11-10-2007, 21:00
Per dovere di cronaca, ecco la risposta all'email che ho mandato a Silverstone, in cui ho descritto il problema:
Dear Sir,

sorry for this problem.

We think that the resistance controller is defective.
It reduces the voltage to control the fan speed.

The FM122 need the fan controller to work.
You cannot run the fan without it.

Please contact rma@silverstonetek.de for a new resistance controller.
You only need to mention our conversation and your address.

Thanks.

Vediamo se mi spediscono il fan controller :)

microcip
12-10-2007, 17:13
Per dovere di cronaca, ecco la risposta all'email che ho mandato a Silverstone, in cui ho descritto il problema:

Vediamo se mi spediscono il fan controller :)

bene bene.
silverstone per ste cose mi ha sempre convinto....brava.

MArCoZ_46
12-10-2007, 19:38
bene bene.
silverstone per ste cose mi ha sempre convinto....brava.
Ho contattato il reparto rma e questa è la risposta:
I will send you today the new resistance controller.
Please let me know, if there is any problem.


best regards

Ammazza che serietà e che velocità! :eek:
Complimenti al supporto europeo di silverstone!

monomm
03-01-2008, 21:08
Con il rheo al minimo mi segna 1200 giri e' normale?

alexcold
14-05-2008, 14:51
non è normale, le caratteristiche di tale ventola sono 800rpm, come giri minimi
http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa

Sono indeciso, sto per comprare uno zalman MFC2, e devo prendere un set da 4 ventole da 120 (2 sopra, 1 dietro in uscita, 1 sotto in entrata) + 1 per HD, Noctua, nanoxia, noiseblocker?

Io ho bisogno che siano silenziose per il daily al minimo (<20 dBA), mentre quando gioco ovviamente devono alzarsi, se lo fanno da sole è meglio ma pochi rehobus hanno + di una ventola col PWR, altirmenti lo faccio io da rehobus.