Entra

View Full Version : Rignano, pressioni dei genitori sui bimbi


fluke81
09-10-2007, 12:57
Rignano, pressioni dei genitori sui bimbi
La Cassazione ha reso note le motivazioni alla base della scarcerazione dei cinque indagati per i presunti abusi


ROMA - I genitori dei bambini vittime dei presunti abusi avrebbero, in qualche modo, esercitato una certa influenza sui bambini. E' questo uno dei motivi per cui la Corte di cassazione, lo scorso 18 settembre (e con motivazioni rese note soltanto oggi nella sentenza 37147) ha confermato la scarcerazione dei cinque indagati per i presunti abusi nell'asilo di Rignano.

LE «PRESSIONI» - «E’ apprezzabile la cautela usata dal Tribunale romano - spiega ancora il Collegio di legittimità -, che non ha espressamente concluso sull’evidenza di un meccanismo di suggestione a catena dei genitori, ma ha rilevato che le loro denunce erano se non sospette, sicuramente particolari perchè, prima di avvisare l’autorità, si erano più volte riuniti, confrontandosi a vicenda e scambiandosi informazioni, anche alla presenza dei figli». Non solo. «La possibilità che gli adulti abbiano influito con domande suggestive sulla spontaneità del racconto dei bambini ha avuto conferma in almeno due casi nei quali i giudici del Tribunale hanno rilevato atteggiamenti prevaricotori (precisamente nelle videoregistrazioni) evidenziando una forte tenace pressione dei genitori sui minori e di una forte opera di induzione e di suggerimento nelle risposte».

QUESTIONI DI MERITO - Tra le altre cose il ricorso della pubblica accusa ha sollevato questioni di merito che in sede di legittimità non possono essere valutate ed è anche per questo che la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della pubblica accusa
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_09/motivazioni_sentenza_rignano.shtml

Complimenti a queste persone,ammaestrano i figli come foche per prendersi 4 soldi di risarcimento e rovinando magari la vita a chi non ha fatto niente.
:help: :help:

Wolfgang Grimmer
09-10-2007, 13:35
Rignano, pressioni dei genitori sui bimbi
La Cassazione ha reso note le motivazioni alla base della scarcerazione dei cinque indagati per i presunti abusi


ROMA - I genitori dei bambini vittime dei presunti abusi avrebbero, in qualche modo, esercitato una certa influenza sui bambini. E' questo uno dei motivi per cui la Corte di cassazione, lo scorso 18 settembre (e con motivazioni rese note soltanto oggi nella sentenza 37147) ha confermato la scarcerazione dei cinque indagati per i presunti abusi nell'asilo di Rignano.

LE «PRESSIONI» - «E’ apprezzabile la cautela usata dal Tribunale romano - spiega ancora il Collegio di legittimità -, che non ha espressamente concluso sull’evidenza di un meccanismo di suggestione a catena dei genitori, ma ha rilevato che le loro denunce erano se non sospette, sicuramente particolari perchè, prima di avvisare l’autorità, si erano più volte riuniti, confrontandosi a vicenda e scambiandosi informazioni, anche alla presenza dei figli». Non solo. «La possibilità che gli adulti abbiano influito con domande suggestive sulla spontaneità del racconto dei bambini ha avuto conferma in almeno due casi nei quali i giudici del Tribunale hanno rilevato atteggiamenti prevaricotori (precisamente nelle videoregistrazioni) evidenziando una forte tenace pressione dei genitori sui minori e di una forte opera di induzione e di suggerimento nelle risposte».

QUESTIONI DI MERITO - Tra le altre cose il ricorso della pubblica accusa ha sollevato questioni di merito che in sede di legittimità non possono essere valutate ed è anche per questo che la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della pubblica accusa
http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_09/motivazioni_sentenza_rignano.shtml

Complimenti a queste persone,ammaestrano i figli come foche per prendersi 4 soldi di risarcimento e rovinando magari la vita a chi non ha fatto niente.
:help: :help:
non sarebbe nemmeno la prima volta secondo me.

Xile
09-10-2007, 14:55
Se veramente queste cinque persone sono innocienti io farei una mega causa a questi genitori.

sider
09-10-2007, 15:12
Sinceramente, dopo aver visto l'intervista alla maestra, ho avuto seri dubbi sulla sua colpevolezza.

Deuced
09-10-2007, 15:18
se,e ripeto se,fosse vera una cosa del genere toglierei l'affidamento dei figli a quei genitori che li hanno oggettivamente manipolati.Vorrebbe dire che sono dei pessimi genitori,hanno traumatizzato dei semplici bambini insegnando loro linguaggi triviali,accennando al satanismo e al sesso.Non meritano di avere figli

biru
10-10-2007, 14:26
L'inchiesta è stata svolta con i piedi e mal di pancia.

In questi casi molto delicati ci vuole un certo tatto, le informazioni dovrebbero rimanere riservate x il buon andamento dell'inchiesta, i colloqui con i bambini dovevano essere fatti in maniera tempestiva e da specialisti, purtroppo è andato tutto alla cazzo.

Tutt'Italia sapeva di questo fatto, i colloqui con i bambini sono stati fatti dopo molto tempo, è chiaro che adesso la situazione è compromessa, i bambini sono stati influenzati da diversi fattori, genitori, altri bambini, televisione, avvocati ecc....

drakend
10-10-2007, 17:18
Penso che una bella ispezione ministeriale sia doverosa a questo punto.