View Full Version : LPT1 e Hp deskjet
sblantipodi
11-11-2001, 19:02
salve ragazzi.
Ho un problema con la mia Hp990Cxi.
Se attacco la stampante tramite USB sembra funzionare correttamente, se invecce attacco la stampante tramite porta parallela (LPT1) la stampante stampa caratteri strani come cuori smile ecc.
Secondo voi da cosa dipende??
E' possibile che una stampante si rompa così???
Ho provato a reinstallare i driver a rimettere il sistema operativo ma non ne vole proprio sapere di andare con la Porta parallela :(
Qualcuno può aiutarmi???
La lpt1 è abilitata da bios, e con ecp o epp?
Probabilmente per non avere questi problemi e per passare da parallelo a usb e viceversa, con l'hp forse bisognerebbe disinstallare e ripetere l'installazione della stampante con la porta che si intende usare.
E' chiaro che l'usb però è molto più veloce della parallela.
Ciao
sblantipodi
11-11-2001, 21:31
Originariamente inviato da gunter
[B]Probabilmente per non avere questi problemi e per passare da parallelo a usb e viceversa, con l'hp forse bisognerebbe disinstallare e ripetere l'installazione della stampante con la porta che si intende usare.
E' chiaro che l'usb però è molto più veloce della parallela.
Ciao
6 sicuro che l'usb sia + veloce della parallela??? :rolleyes:
Cmq ho reinstallato tutto ogni volta che ho fatto il passaggio da USB a parallela :(
sblantipodi
11-11-2001, 21:32
Originariamente inviato da gunter
[B]La lpt1 è abilitata da bios, e con ecp o epp?
sta a ECP + EPP
Prima funzionava benissimo, poi ad un tratto ha iniziato a fare di testa sua.
:(
Usb è più veloce.
Setta nel bios ECP e ti dovrebbe dare in automatico il DMA.
Dal disco di installazione disinstalla il softw della stampante.
Reinstalla con opzione Usb.
Se non hai altri problemi sul pc o se utilizzi un Hub per altre periferiche Usb, utilizza una porta Usb del tu pc SOLO per la stampante.
Tieni presente che se stampi un file grosso o una foto vedi subito la differenza tra parallela e usb, con la parallela dopo un pò la stampa si ferma e attende per ricevere i dati, con l'usb tira diritto.
sblantipodi
11-11-2001, 22:00
Originariamente inviato da gunter
[B]Usb è più veloce.
Setta nel bios ECP e ti dovrebbe dare in automatico il DMA.
Dal disco di installazione disinstalla il softw della stampante.
Reinstalla con opzione Usb.
Se non hai altri problemi sul pc o se utilizzi un Hub per altre periferiche Usb, utilizza una porta Usb del tu pc SOLO per la stampante.
Tieni presente che se stampi un file grosso o una foto vedi subito la differenza tra parallela e usb, con la parallela dopo un pò la stampa si ferma e attende per ricevere i dati, con l'usb tira diritto.
la stampante in USB funziona e in parallela che non funziona :(
Se hai correttamente disinstallato e reinstallato settando la parallela quando è richiesto il tipo di connessione, allora prova a verificare il collegamento con un altro cavo parallelo che deve essere bidirezionale IEEE 1284 compatibile.
Ultima soluzione, per vedere se il guasto è sulla porta parallela del pc o della stampante, è collegare la stampante sul pc di un amico.
Ciao
sblantipodi
11-11-2001, 22:20
Originariamente inviato da gunter
[B]Se hai correttamente disinstallato e reinstallato settando la parallela quando è richiesto il tipo di connessione, allora prova a verificare il collegamento con un altro cavo parallelo che deve essere bidirezionale IEEE 1284 compatibile.
Ultima soluzione, per vedere se il guasto è sulla porta parallela del pc o della stampante, è collegare la stampante sul pc di un amico.
Ciao
grazie per l'aiuto :)
Proverò con il PC di un mio amico dato che ho provato anche altri cavi paralleli senza risultato. Poi prima funzionava con l'attuale cavo
Ho paura che sia proprio l'attacco parallelo che sia andato a farsi friggere :(
E non sò se è quello della stampante o quello della mobo :(
Domani vedremo
Ciao ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.