PDA

View Full Version : note 14 pollici...


kelvin273
09-10-2007, 12:03
Ciao ragazzi,
vorrei acquistare un note 14 pollici, lo trovo il giusto compromesso, e me ne piacerebbe di una marca affidabile (e.g. Toshiba).
Mi piacerebbe restare sotto le 1000€...
Ho letto qualcosa in rete della serie toshiba m200 e del samsung x22...sembrano interessanti, ma non trovo molte notizie al riguardo...
Sono un pò dubbioso sulla serie dv2xxx, esteticamente molto bello, ma ho letto commenti poco felici sull'affidabilità...

Potete darmi un consiglio al riguardo, per favore?

Grazie, ciao.

Abbio
09-10-2007, 14:02
io ti consiglio la seria A8 dell'asus...

kelvin273
09-10-2007, 17:53
percaso tu ne hai uno?

Grazie, ciao.

kelvin273
09-10-2007, 18:21
beh afidabile da 14... IBM T61

Scusa, ma hai letto il primo post? quell oche consigli tu costa una botta (inoltre è inguardabile)..piuttosto mi butto sui tecra di toshiba...

Ciao.

blindwrite
09-10-2007, 19:23
asus a8jr o a8sc, sono i migliori sotto i 1000€ e soprattutto sono tra i pochi 14" con una scheda video discreta.
se non ti spaventano le lunghe attese ci sono anche i dell vostro/inspiron della serie 1400, da configurare!!!

VOLTRON6
09-10-2007, 19:30
Date un'occhiata alla prossima linea HP Pavillion dv2600......

kelvin273
09-10-2007, 19:36
asus a8jr o a8sc, sono i migliori sotto i 1000€ e soprattutto sono tra i pochi 14" con una scheda video discreta.
se non ti spaventano le lunghe attese ci sono anche i dell vostro/inspiron della serie 1400, da configurare!!!

lunghe attese? :confused:
sul sito dell non ho trovato i "vostro"...

kelvin273
09-10-2007, 19:37
Date un'occhiata alla prossima linea HP Pavillion dv2600......

a quando? invece il samsung x22 non lo conosce nessuno?
date un occhio qui (http://notebookitalia.it/samsung-q70-e-x22-notebook-thin-light-con-santa-rosa.html)

VOLTRON6
10-10-2007, 00:13
Dalle informazioni del centro pre-vendite hp in italia la dat di uscita sul mercato dovrebbe essere nella seconda metà di ottobre......:D

Ed_Bunker
10-10-2007, 08:21
Scusa, ma hai letto il primo post? quell oche consigli tu costa una botta (inoltre è inguardabile)..piuttosto mi butto sui tecra di toshiba...

Ciao.
Inguardabile ?!?
Tu nemmeno sai di cosa parli...
:mc:

:D

kelvin273
10-10-2007, 13:20
Inguardabile ?!?
Tu nemmeno sai di cosa parli...
:mc:

:D

se è questo (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_ND218IT?OpenDocument), resto della mia idea...

Tom Joad
10-10-2007, 13:42
se è questo (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_ND218IT?OpenDocument), resto della mia idea...
Sì, è quello. Se sia inguardabile o meno è una cosa soggettiva. Non costa un botto (quello che hai linkato tu si prende a circa 1500 €). Per i Tecra... costano di più, hanno un solo anno di garanzia, l'ultimo che ho avuto tra le mani mi ha lasciato un po' perplesso quanto a robustezza dei materiali (di certo nulla a che vedere col Thinkpad, ma scadente anche rispetto ai modelli precedenti di Tecra), per non parlare del touchpad. Vedi tu.

Concordo sul fatto che comunque è fuori budget.

kelvin273
10-10-2007, 16:45
riguardo all'estetica...de gustibus (anche se effettivamente non l'ho mai visto dal vivo); intendiamoci, un note non è un vestito, ma un minimo di design, non guasta.

Per i tecra, l'ho buttata lì, comunque terrò presente il tuo parere ;)

Mi sembra di capire che nessuno sappia nulla dei samsung x22 o del toshiba m200...:muro:

Per ora il + accreditato sembra asus...

Ciao e grazie.

kelvin273
22-10-2007, 22:09
c'è il dv2572 a 899€ da pc**ty...che ne pensate?

Ciao.

blindwrite
22-10-2007, 22:12
se vuoi avere un minimo di prestazioni grafiche meglio uno dei due asus

kelvin273
23-10-2007, 07:57
se vuoi avere un minimo di prestazioni grafiche meglio uno dei due asus

sinceramente della grafica non mi importa (ho un desktop core 2 duo con grafica intel e mi và benissimo). Tieni presente che l'hp costa meno del a8sc, ha un proce da 2*2GHz (l'asus 2*1.8GHz) e 2 GB di ram contro 1 GB dell'asus...

Ed_Bunker
23-10-2007, 08:22
se è questo (http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_ND218IT?OpenDocument), resto della mia idea...
Riamni pure della tua idea.
Magari prima dagli un'occhiata dal vivo e "toccalo" ben bene.
Sentirai tutt'altre sensazioni rispetto a quelle che trasmettono acer, asus, fs & C.
Altro pianeta.

kelvin273
23-10-2007, 08:28
Riamni pure della tua idea.
Magari prima dagli un'occhiata dal vivo e "toccalo" ben bene.
Sentirai tutt'altre sensazioni rispetto a quelle che trasmettono acer, asus, fs & C.
Altro pianeta.

Forse hai ragione tu, lo terrò presente ;) infatti il note lo vorrei x un uso professionale...peccato x il budget :doh:

Ciao

blindwrite
23-10-2007, 10:49
sinceramente della grafica non mi importa (ho un desktop core 2 duo con grafica intel e mi và benissimo). Tieni presente che l'hp costa meno del a8sc, ha un proce da 2*2GHz (l'asus 2*1.8GHz) e 2 GB di ram contro 1 GB dell'asus...

anche io dicevo così quando ho preso il mio vecchio portatile, adesso scattano anche i giochini su flash games...
un pc deve essere sempre equilibrato e gli si deve poter richiedere tutto...
io non farò mai più l'errore di prendere una scheda video completamente integrata

kelvin273
23-10-2007, 11:13
anche io dicevo così quando ho preso il mio vecchio portatile, adesso scattano anche i giochini su flash games...
un pc deve essere sempre equilibrato e gli si deve poter richiedere tutto...
io non farò mai più l'errore di prendere una scheda video completamente integrata

ma vuoi mettere l'installazione di debian su sistema con scheda video integrata :ciapet: ogni volta che aggiorni il kernel devi re-installare i driver (x nvidia)...
il concetto rimane sempre: dipende dall'utilizzo, io giochi niente e preferisco una integrata (se mi costa meno) che consuma anche meno...de gustibus

Ciao.

blindwrite
23-10-2007, 18:19
era solo il mio parere... l'integrata all'inizio sembra sempre la soluzione migliore (minor prezzo d'acquisto, meno calore, più durata batteria)
finchè le proprie esigenze non cambiano (o cambiano i requisiti dei programmi che usiamo) sono la cosa migliore che ci possa essere su un portatile, poi si rivelano un disastro.
io ti consigliavo una integrata di fascia bassa (come ho fatto io) perchè non consuma tanto più, non scalda tanto più, non costa tanto più... ha prestazioni perlomeno decenti...
se poi usi linux e l'integrata intel è più facile da gestire, allora giustamente rimani sull x3100.. :D

Ed_Bunker
24-10-2007, 10:02
Anche secondo me per certi utilizzi l'integrata puo' essere la soluzione ideale.
Anche se avere mem. dedicata non fa mai male.
Indipendentemente dall'uso che se ne fa.