PDA

View Full Version : Stampante LaserJet 1020 e Windows Vista


andybi
09-10-2007, 12:26
Salve a tutti, ho acquistato un nuovo pc con window vista la mia "vecchia" stampante Hp laserjet 1020 con collegamento USB funziona correttamente ma sul lato destro della pagina mi fa una riga nera di circa 2mm di larghezza su tutta la lunghezza della pagina. La stampante riprovata con windows Xp funziona correttamente, e il driver installato è l'ultima versione. Qualche consiglio?

alexpiranha
09-10-2007, 15:21
e' di pochi gorni fa un topic simile con una lexmark.

invito tutti a rileggersi quel topic sui problemi con le periferiche e Vista.

andybi
09-10-2007, 16:40
e' di pochi gorni fa un topic simile con una lexmark.

invito tutti a rileggersi quel topic sui problemi con le periferiche e Vista.

Magari potessi fare la ricerca non so perchè non mi va la funzione cerca.

alexpiranha
09-10-2007, 17:35
no, scusami tanto, non intendevo che trovi la soluzione, era che un paio di giorni fa si discuteva dei problemi che Vista ha con le periferiche tipo la tua, e c'e' chi negava questi problemi dicendo che io sarei male informato e che parlavo per sentito dire.
Ebbene, il tuo problema e' solo l'ennesimo creato dall'adozione (secondo me prematura) di questo s.o.

Questo era il senso della mia risposta, scusami se ho un po' ....deviato.

andybi
09-10-2007, 18:17
no, scusami tanto, non intendevo che trovi la soluzione, era che un paio di giorni fa si discuteva dei problemi che Vista ha con le periferiche tipo la tua, e c'e' chi negava questi problemi dicendo che io sarei male informato e che parlavo per sentito dire.
Ebbene, il tuo problema e' solo l'ennesimo creato dall'adozione (secondo me prematura) di questo s.o.

Questo era il senso della mia risposta, scusami se ho un po' ....deviato.

si ho letto quella discussione pur essendo d'accordo con te che i toni usati non sono corretti... sono dell'opinione che i problemi di vista sono da imputare ai costruttori hardware che devono rilasciare driver realmente funzionanti... in ogni caso secondo me il sistema è più stabile e sicuro di XP inoltre venendo da linux ho realmente apprezzato la funzionalità uac tanto criticata su vari forum...

Giusto per chiudere, quando usci XP sono andato a comprarlo 2 giorni dopo il lancio e mi prendevano per pazzo ad usarlo... ora le stesse persone che non ne volevano sentire parlare non ne possono improvvisamente più farne a meno...

alexpiranha
09-10-2007, 18:37
sai, credo che io sia infelice a spiegarmi :

non sto mica dicendo che vista sia schifezza, anzi, potenzialmente e' un'ottimo s.o. e mi dicono abia standard di protezione di altissimo profilo.


Il problema e' in due sfumature :

primo : ha ancora molti bugs che vanno colmati (certo, come a suo tempo xp, chi lo ha mai negato ? io ho xp da quando + o - si e' ..... stabilizzato, per così dire ) e il mio problema sta in questo, in quella che io definisco eccessiva fretta commerciale nel lanciarlo sul mercato.

Anzi, SOPRATTUTTO dopo l'esperienza xp iniziale, MS doveva far tesoro ed evitare tanti problemi, ripeto, sicuramente INIZIALI agli utenti.

secondo : l'intento di Vista, a giudicare da innumerevoli articoli e recensioni che ne hanno trattato, e' quello di combattere ..... vabbe', inutile rivangare quel trhead passato, chi vuole intendere intenda !! ;)


Per questo, concludo, nessuno ce l'ha su con Vista o con Bill Gates, e tantomeno mi sento legato a vita a xp, ma nel frattempo credimi, mi e' mooolto + comodo tenermi xp.

tutto qua. :) :) :)

andybi
29-10-2007, 03:20
Per dovere di cronaca, nello spirito del forum, ho risolto il problema installando i driver della laserjet 1018 (ovviamente scegliendo il driver manualmente