View Full Version : I nuovi brand delle cpu AMD
Redazione di Hardware Upg
09-10-2007, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-nuovi-brand-delle-cpu-amd_22835.html
In funzione del numero di Core di processore e del tipo di architettura utilizzata, AMD utilizzerà una nuova nomenclatura per le proprie cpu
Click sul link per visualizzare la notizia.
FlatEric
09-10-2007, 10:22
Sì è fondamentalmente adattata alla nomenclatura Intel ;)
invece che fare un nuovo logo o brand...che si aggiornino nei confronti di intel....che mi sembra che fra un pò arriva il monopolio!
capitan_crasy
09-10-2007, 10:36
Non sono molto convinto che gli Athlon serie 6000 siano su core K10...
Non sei il solo a pensarla così
Il fatto che il presunto K10 dual core abbia perso il nome Phenom fa nascere dei dubbi.
E se questo fantomatico Athlon Serie 6 fosse una CPU derivata non dal K10 ma dalla piattaforma mobile "Puma" ( cpu Griffin )?
Cioè un classico dual core K9 con Hypertransport 3.0???
vincente
09-10-2007, 10:37
questo giro è di mamma intel , come quello precedente fu di casa amd.
l'importante è che ci sia vera concorrenza.
il nostro portafogli ringrazierà.
byez
gianni1879
09-10-2007, 10:47
Non sei il solo a pensarla così
Il fatto che il presunto K10 dual core abbia perso il nome Phenom fa nascere dei dubbi.
E se questo fantomatico Athlon Serie 6 fosse una CPU derivata non dal K10 ma dalla piattaforma mobile "Puma" ( cpu Griffin )?
Cioè un classico dual core K9 con Hypertransport 3.0???
effettivamente il dubbio resta che sia un k9, che senso altrimenti avrebbe chiamarlo Athlon 6xxx se fosse derivato dal k10...
mah mi vien da pensare che per chi vuole un phenom la scelta minima sarà un tricore, mentre per i dulcore resteranno con la vecchia architettura...
ma che senso avrebbe sto discorso.
zanardi84
09-10-2007, 10:54
Speriamo che sia un PhenomMeno :D
Al momento la cpu secondo me più conveniente è il Q6600 che viene sui 250/260€ anche se non è un quad nativo ma un doppio dual..
Io l'ho visto all'opera e posso dire che vista non gli fa nemmeno il solletico.
Se il nuovo AMD sarà su quei livelli e a prezzi più bassi allora potrei farci un bel pensierino.
Per la fine dell'anno cambio macchina e per ora il Q6600 è la mia scelta. Ovviamente accompagnato da 4GB di ram così sono a posto per un po', anche in ottica S.O. a 64bit (che per ora non conviene ma che è destinato ad essere la scelta necessaria).
leddlazarus
09-10-2007, 10:54
Non sono molto convinto che gli Athlon serie 6000 siano su core K10...
basta controllare i bench quando usciranno, e le frequenze.
se fossero i vecchi k8, per rivaleggiare con gli attuali x2 dovranno avere freq vicine ai 3GHz e non quelle previste per i core k10 che sono sensibilmente + bassi intorno ai 2 2,2 GHz.
quindi qualche indizio dovremmo averlo.
ed i voltaggi? non mi ricordo ma dovranno essere + contenuti rispetto ai X2.
effettivamente il dubbio resta che sia un k9, che senso altrimenti avrebbe chiamarlo Athlon 6xxx se fosse derivato dal k10...
Per continuità. Il grande pubblico conosce il marchio Athlon, non a caso questi nuovi Athlon saranno quelli che rappresenteranno il più alto volume di vendita per AMD.
Riguardo all'architettura...avrebbe poco senso farli uscire con architettura K8 a meno che l'ottica sia quella di far passare qualche mese per adeguare le catene di produzione.
leddlazarus
09-10-2007, 10:58
Speriamo che sia un PhenomMeno :D
Al momento la cpu secondo me più conveniente è il Q6600 che viene sui 250/260€ anche se non è un quad nativo ma un doppio dual..
Io l'ho visto all'opera e posso dire che vista non gli fa nemmeno il solletico.
Se il nuovo AMD sarà su quei livelli e a prezzi più bassi allora potrei farci un bel pensierino.
Per la fine dell'anno cambio macchina e per ora il Q6600 è la mia scelta. Ovviamente accompagnato da 4GB di ram così sono a posto per un po', anche in ottica S.O. a 64bit (che per ora non conviene ma che è destinato ad essere la scelta necessaria).
il problema è che finchè non verranno sfruttati come si deve i quadcore non servono a molto.
io ho un dual ma noto che certi programmi sfruttano un solo core e anche se ne lanciano due di processi, un core rimane in idle.
quindi....
ps. parlo però usando XP non so se vista risca a sfruttarli meglio.
Wilfrick
09-10-2007, 10:58
Zanardi, ma che importa se non è un quad nativo? che differenza c'è nell'uso se hai un quad nativo o uno doppio dual? Io nei rendering con il mio quad "doppio dual" vado esattamente il doppio di un dual. Non è come con lo sli che si perde parecchio.
zanardi84
09-10-2007, 11:05
Zanardi, ma che importa se non è un quad nativo? che differenza c'è nell'uso se hai un quad nativo o uno doppio dual? Io nei rendering con il mio quad "doppio dual" vado esattamente il doppio di un dual. Non è come con lo sli che si perde parecchio.
Io avevo letto che si diceva che un Quad rispetto ad un doppio dual ha il vantaggio di non avere dei bus tra le due coppie di core. Quindi dovrebbero essere maggiormente ottimizzati e con minori latenze tra i core.
E' anche chiaro che ad oggi non sembrano essere molto sfruttati, basti pensare che spesso rispetto ad un dual pompato rimane indietro, mentre nel rendering schizza al primissimo posto.
gianni1879
09-10-2007, 11:14
Per continuità. Il grande pubblico conosce il marchio Athlon, non a caso questi nuovi Athlon saranno quelli che rappresenteranno il più alto volume di vendita per AMD.
Riguardo all'architettura...avrebbe poco senso farli uscire con architettura K8 a meno che l'ottica sia quella di far passare qualche mese per adeguare le catene di produzione.
per il marchio ok Athlon è molto conosciuto, ma il fatto che un utente si trovi appunto tale nome sulla cpu, fa pensare anche in automatico che sia la vecchia architettura, cmq anche come detto da te, potrebbe essere nella fase inziale per adeguare la produzione in attesa dei Phenom X2
capitan_crasy
09-10-2007, 11:24
Per continuità. Il grande pubblico conosce il marchio Athlon, non a caso questi nuovi Athlon saranno quelli che rappresenteranno il più alto volume di vendita per AMD.
Riguardo all'architettura...avrebbe poco senso farli uscire con architettura K8 a meno che l'ottica sia quella di far passare qualche mese per adeguare le catene di produzione.
La domanda è diversa:
Avrebbe poco senso farli uscire con l' architettura K8/K9 se REALMENTE esistesse un K10 dual core natio...
AMD ha sempre parlato e dato informazioni sul Quad Core, mai sul Dual core.
Le vecchie roadmap parlavano dell' uscita di Kuma a novembre/dicembre 2007, ora invece parlano di secondo/terzo trimestre 2008.
Perchè posticipare così una CPU in teoria già pronta?
I casi sono due:
Con l'uscita del Phenom X3 AMD ha declassato il K10 dual core come non prioritario; oppure più semplicemente ha cancellato il dual core K10 in favore del Triple core, più facile e meno costoso che studiare e sviluppare un dual core K10 natio...
Ci sta anche che l'abbia cancellato...è possibile che la resa del processo produttivo sia discreta e quindi c'è poca possibilità che i core difettosi siano due. Magari facendo uscire un dual core sarebbero stati costretti ad immettere sul mercato troppe CPU, molte delle quali anche con più di due core funzionanti.
Ma non era più facile fare
- Phenom4xxx per i quad core;
- Phenom 3xxx per i triple core;
- Phenom 2xxx per i dual core.
Ora serve usare una tabella di traduzione ... lol.
capitan_crasy
09-10-2007, 12:18
Ma non era più facile fare
- Phenom4xxx per i quad core;
- Phenom 3xxx per i triple core;
- Phenom 2xxx per i dual core.
Ora serve usare una tabella di traduzione ... lol.
A me non sembra tanto difficile da capire...:rolleyes:
http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct07/09/Phenom.gif
killer978
09-10-2007, 14:23
Ormai le notizie AMD non fanno + notizia :asd: mi ricordo prima quando usciva qlcs su AMD si arrivava subito a 30/40 commenti, da 6/7 mesi a questa parte le news sono sempre tutte uguali, tutti conosciamo a memoria le novità della CPU ma ancora non si vede uno straccio di test!!
x le CPU Dual Core non si è vista nemmeno una foto del die , quindi se mai usciranno saranno dei quad con 2 core disattivati, e non so quanto gli convenga alla AMD. Ormai e troppo tardi x progettarli, peccato xche dei quad core io non sento la necessità, era meglio un phenom dual core che raggiungesse frequenze mostruose in overclock
Beh, forse non hanno accumulato "scarti" suffiicenti per poter avere dei dual core dai quad... Pensavo, però, che fosse più semplice testare i die... Ma una volta testati e verificato che non funzionano uno, due o tre die, i soldi sono stati spesi... Quindi tanto vale assemblarli come mono, dual o triple core che buttarli... O no?
Sono invecchiato a leggere news a riguardo delle nuove cpu promesse da AMD! ne abbiamo le scatole piene! secondo me é tutta una presa in giro, non usciranno mai!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.