PDA

View Full Version : Manhunt 2 ancora respinto nel Regno Unito


Redazione di Hardware Upg
09-10-2007, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/manhunt-2-ancora-respinto-nel-regno-unito_22830.html

L'organismo di censura britannico BBFC si rifuta nuovamente di fornire una classificazione per l'action/adventure horror prodotto da Take 2 e da Rockstar.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crux_MM
09-10-2007, 09:28
Quoto RaptorX86!
Continuano a fare polemiche inutili..se c'è Mature i bambini non lo comprano ed ognuno ha facoltà di scelta!
Punto!

peonesnet
09-10-2007, 09:35
così si imparano a cedere alle pressioni dei politici. La prossima volta che evitino di ritoccare il gioco e lascino a bocca asciutta quei paesi che creano così tanti problemi per la distribuzione

zeropitone
09-10-2007, 09:50
Il gioco è prodotto da Rockstar e distribuito da Take2!

TROJ@N
09-10-2007, 10:20
Buttatelo su server e basta! Xchè cmq sia è tanto inutile proibire un game nei negozi quando te lo puoi reperire in download o su ebay!

II ARROWS
09-10-2007, 10:32
Più BELLO? Ora non esageriamo per favore...

Trojan:
Forse non ti rendi conto che loro devono venderlo il gioco... baka...

loperloper
09-10-2007, 10:42
ma chi sene frega!!non muore nessuno se non mettono sto gioco in commercio, manco si parlasse di gta...

@ Raptor
se fosse per me la rockstar potrebbe pure fallire altro che andare li a protestare...

@Troj@n
be se era giusto per farci divertire a squartare gente penso che si sarebbero risparmiati primo la fatica di farlo e secondo le sbattiture per la censura

dai raga fate i seri!!

flapane
09-10-2007, 10:48
Premesso che certi giochi morbosi li evito per principio, mi sembra una grande ipocrisia censurarlo in un paese dove si fanno reality show dove si mangiano i vermi, o dove si assiste alla decomposizione di un cadavere, senza contare il gioco a squadre dove si gareggia nudi. Inghilterra, paese di ipocriti dove dicono che in Italia esistono solo veline che vogliono spogliarsi, e andando a vedere la loro TV, hanno esattamente le stesse cose.

TROJ@N
09-10-2007, 10:53
vedo che chi mi ha risposto o era distratto o sta ancora dormendo...
chiaro che devono vendere....ma se in america vendono e vendono nel 80% dei mercati, non è che x l'UK e x l'italia questi fanno fiasco...noi il gioco lo compreremo uguale su ebay...copie originali sempre sono!

canislupus
09-10-2007, 11:39
Come sempre detto la censura per me non ha senso. Le persone devono avere la propria intelligenza per giudicare il reale dall'immaginario e il giusto dallo sbagliato. Pensare che un gruppo di "esperti" possa decidere cosa sia buono e cosa sia cattivo, mi sembra un passo indietro nei confronti della civiltà. Già la censura nei film in Italia è qualcosa di assurdo che distrugge la creatività del regista (e vi assicuro che tagliano delle cose ridicole), se adesso snaturiamo anche i giochi allora tanto vale farli fare dai censori, così ci giocano solo loro.

Lidoboy
09-10-2007, 11:51
Che ipocriti.. prima sparlano delle nostre veline solo perchè in media le loro donne sono dei cessi allucinanti.. ci mancava anche la censura dei videogiochi.. consiglio agli inglesi di perdere meno tempo coi games e di concentrarsi di più su droga e armi che girano a fiumi tra i minorenni.. gran bel paese.

Dopo questo, visto che non mi permettono di trucidare nessuno nei videogiochi, andrò a sgozzare un capretto in cantina..

:D :D :D LOL

demon77
09-10-2007, 12:24
Beh è il soilito discorso, io personalmete non approvo la censura su un gioco, del resto se un titolo è per adulti così deve essere e basta..

I film horror o porno sono forse vietati?

In ogni caso resta una soluzione di pura facciata utile probabilmete per accontentare chi fischia causando alla fine solo un lieve danno alla casa produttrice che comunque venderà il titolo in altri paesi..

Se poi un titolo è "illegale" sappiamo bene che ci sono mille modi altrettanto illegali per goderselo! :P

loperloper
09-10-2007, 13:24
ma ancora con i discorsi " i film orror non li vietano e questo si"??non so se ve ne siete accorti ma c'è una "piccola" differenza dal vedere solo la scena e dal provarla di perdona...dai se l hanno censurato avranno le loro ragioni più o meno accettabili ma sicuramente questa cosa non ci cambia la vita...e cmq non è vero siamo maturi e grandi e decidiamo noi i vendtori li vendono lo stesso ai bocci quindi smettetela di sparare cagate!!anche se c'è scritto vm i venditori venderanno lo stesso agli under18...e poi hanno cmq una fantasia sti qua della rockstar...ma spremetevi le meningi provate a cambiare genere che magari al prox volta vi va meglio!!

Mde79
09-10-2007, 13:57
ma ancora con i discorsi " i film orror non li vietano e questo si"??non so se ve ne siete accorti ma c'è una "piccola" differenza dal vedere solo la scena e dal provarla di perdona...dai se l hanno censurato avranno le loro ragioni più o meno accettabili ma sicuramente questa cosa non ci cambia la vita...e cmq non è vero siamo maturi e grandi e decidiamo noi i vendtori li vendono lo stesso ai bocci quindi smettetela di sparare cagate!!anche se c'è scritto vm i venditori venderanno lo stesso agli under18...e poi hanno cmq una fantasia sti qua della rockstar...ma spremetevi le meningi provate a cambiare genere che magari al prox volta vi va meglio!!

Secondo il tuo discorso allora non si potrebbe giocare agli FPS perchè si uccidono le persone, dai non facciamo queste finte morali è vero che c'è un limite alla decenza e la censura serve a questo ma qui si parla di scene che nei film horror sono già superate, l'unica cosa da fare semmai è aumentare i controlli della distribuzione.

Versalife
09-10-2007, 14:35
Ora basta mi sono proprio stufato di sentire sempre le solite polemiche!! Ma chi siete voi per fare una cosa del genere...Manhunt è uno dei titoli più belli e originali che abbia mai giocato e sono dovuto andare al estero per poterlo comprare visto che anche il primo in italia ha ritardato di molto l'uscita! A questo punto mi chiedo..ma non sarebbe più saggio che decidessero i videogiocatori piuttosto che gente che di videogiochi non sa un tubo e pretendo di dettare legge...

Manhunt è uno dei pochi titoli che quasi mi ha fatto addormentare sulla tastiera, una perla unica nel suo genere....

Premesso che certi giochi morbosi li evito per principio, mi sembra una grande ipocrisia censurarlo in un paese dove si fanno reality show dove si mangiano i vermi, o dove si assiste alla decomposizione di un cadavere, senza contare il gioco a squadre dove si gareggia nudi. Inghilterra, paese di ipocriti dove dicono che in Italia esistono solo veline che vogliono spogliarsi, e andando a vedere la loro TV, hanno esattamente le stesse cose.

Vero :asd: ma è il solito discorso fatto e rifatto mille volte.

ma ancora con i discorsi " i film orror non li vietano e questo si"??non so se ve ne siete accorti ma c'è una "piccola" differenza dal vedere solo la scena e dal provarla di perdona...dai se l hanno censurato avranno le loro ragioni più o meno accettabili ma sicuramente questa cosa non ci cambia la vita...e cmq non è vero siamo maturi e grandi e decidiamo noi i vendtori li vendono lo stesso ai bocci quindi smettetela di sparare cagate!!anche se c'è scritto vm i venditori venderanno lo stesso agli under18...e poi hanno cmq una fantasia sti qua della rockstar...ma spremetevi le meningi provate a cambiare genere che magari al prox volta vi va meglio!!

Provarla di persona? Eh? Per modo di dire...

Comunque sono contrario alla censura e ribadisco per la 100sima volta che questa è tutta pubblicità gratis per manhunt, pubblicità che non si sarebbero mai potuto permettere...prima o poi lo vendono in un modo o nell'altro....
Se stavano zitti non se lo cagava quasi nessuno perchè è obrobrioso, QUINDI, se non se lo caga nessuno non vende e non ci saranno altri sequel....

jappilas
09-10-2007, 14:46
Secondo il tuo discorso allora non si potrebbe giocare agli FPS perchè si uccidono le persone, l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratuita e ancor più raramente si infierisce su di loro per il gusto e il brivido dell' azione stessa
in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituiti da passanti, e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante
dai non facciamo queste finte morali non si tratta di finte morali - la percezione del significato di certe azioni agli occhi del videogiocatore è una problematica estremamente critica
è vero che c'è un limite alla decenza e la censura serve a questoe non si tratta solo di decenza o dell' aspetto "estetico"
ma qui si parla di scene che nei film horror sono già superate, c'è qualche film horror che mostra scene di quel tipo riprese "in prima persona" ( di modo che lo spettatore abbia davvero il brivido di stare compiendo quell' assassinio o quello stupro) ?

7uX
09-10-2007, 16:10
l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratita e ancor più raramente si infierisce su di loro sadicamente - in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituite da passanti
e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante
non si tratta di finte morali - la percezione del significato di certe azioni agli occhi del videogiocatore è una problematica estremamente critica
e non si tratta solo di decenza o dell' aspetto "estetico"
c'è qualche film horror che mostra scene di quel tipo riprese "in prima persona" ( di modo che lo spettatore abbia davvero il brivido di stare compiendo quell' assassinio o quello stupro)

i soldati nemici sono sempre esseri umani.

shodan
09-10-2007, 16:21
l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratita e ancor più raramente si infierisce su di loro sadicamente - in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituite da passanti
e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante
non si tratta di finte morali - la percezione del significato di certe azioni agli occhi del videogiocatore è una problematica estremamente critica
e non si tratta solo di decenza o dell' aspetto "estetico"
c'è qualche film horror che mostra scene di quel tipo riprese "in prima persona" ( di modo che lo spettatore abbia davvero il brivido di stare compiendo quell' assassinio o quello stupro)

Quoto parola per parola, ma mi permetto di aggiungere un concetto: se tutto ciò che è scritto sopra è vero, è anche vero che in molti aspetti la nostra società (intesa in senso collettivo, non mi sto riferendo a una singola nazione) è pure peggio, permettendo, propidando e incoraggiando comportamenti davvero squallidi.
In altre parole, sono d'accordo con la censura di questo gioco, ma credo che, oltre a questo, bisogna preoccuparsi anche di altri problemi più grossi (anche legati alla moralità).

Ciao. :)

magilvia
09-10-2007, 16:34
l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratita e ancor più raramente si infierisce su di loro sadicamente - in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituite da passanti
e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante
Concordo totalmente! L'idea che tutti gli fps siano equivalenti perchè in tutti si uccide è superficiale e semplicistica.

fmf67
09-10-2007, 20:05
Vivo in Inghilterra. C'è un programma TV dove si esegue l'autopsia di un cadavere in diretta con pubblico (non professionista) in sala. Le telecamere periodicamente si soffermano sulle risatine del pubblico. Mi pare più insano questo di qualsiasi videogioco sadico acquistato con scelta consapevole. Perché non hanno proibito questo programma? Forse perché ammantato di professionalità? Ma dove!!! Non nascondiamoci dietro ad un dito!!!!!!!!

wolverine
10-10-2007, 01:26
Sinceramente vorrei vedere cosa c'è di così allucinante e sadico in questo gioco.. :mbe: :stordita:

Mde79
10-10-2007, 01:43
l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratuita e ancor più raramente si infierisce su di loro per il gusto e il brivido dell' azione stessa
in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituiti da passanti, e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante
non si tratta di finte morali - la percezione del significato di certe azioni agli occhi del videogiocatore è una problematica estremamente critica
e non si tratta solo di decenza o dell' aspetto "estetico"
c'è qualche film horror che mostra scene di quel tipo riprese "in prima persona" ( di modo che lo spettatore abbia davvero il brivido di stare compiendo quell' assassinio o quello stupro) ?

Uccidere in nome della giustizia? Che giustizia ci può essere nella guerra? Scusa ma con tutto quello che succede nel mondo con le guerre ancora in corso secondo i tuoi parametri puoi tutto meno che giustificare un gioco che simula la guerra perchè la guerra è la cosa più abominevole che abbia inventato l'uomo.
(In proposito mi è venuto in mente il bellissimo discorso nei cavalieri dello zodiaco del maestro dei 5 picchi con Cancer)
Inoltre ci sono giochi dove puoi essere un gangster, un criminale, un assassino, ce ne sono di tutti i colori, certo che manhunt è più efferato e necessita di un rating più restrittivo ma censurarlo è una limitazione della nostra libertà.
E non venitemi neanche a dire che i videogiochi sono + immersivi quindi influenzano di più perchè basta un TG; mi ricordo il caso dei sassi del cavalcavia: come il primo TG ne ha parlato subito tutte le menti malate ad emularlo.
Ripeto secondo me c'è bisogno di più controllo e non di censura.
Ripeto anche che non si deve andare oltre un certo limite ma mi sembra che il gioco in questione ci rientri ancora.

shodan
10-10-2007, 07:46
Vivo in Inghilterra. C'è un programma TV dove si esegue l'autopsia di un cadavere in diretta con pubblico (non professionista) in sala. Le telecamere periodicamente si soffermano sulle risatine del pubblico. Mi pare più insano questo di qualsiasi videogioco sadico acquistato con scelta consapevole. Perché non hanno proibito questo programma? Forse perché ammantato di professionalità? Ma dove!!! Non nascondiamoci dietro ad un dito!!!!!!!!

Ecco, prima mi riferivo proprio a cose del genere: sono d'accordo con la censura di questo gioco (non che l'abbia provato a dire il vero, ma da quanto ho letto in giro penso di averne capito la meccanica), ma bisogna eliminare anche programmi TV simili...

Insert coin
10-10-2007, 08:00
Posso fare una domanda (apparentemente) ingenua?

Che "classificazione" ha Manhunt?
E' vietato ai minori di quanti anni?

A chi spetta il controllo sull'età dell'aquirente in caso di acquisto?

Quanti films dell'orrore ultra splatter vengono venduti nelle videoteche, in DVD ed in edizione integrale?

Perchè in Italia IO MAGGIORENNE posso acquistare "l'esorcista" in versione integrale ed in DVD e non posso fare lo stesso col gioco Manhunt 2?

Perchè il divieto ai minori di 18 anni per l'esorcista è considerato un buon deterrente mentre non viene fatto lo stesso per il videogioco in oggetto?

Se un 15/16enne che sta da solo vuole acquistare in videoteca un horror VM18, quando si presenta alla cassa viene "respinto" oppure i controlli sono inesistenti?

indio68
10-10-2007, 16:17
non capisco cosa la gente trovi di bello in questo gioco...il primo lo ho installato e lo ho lasciato dopo le prime 2 missioni....non è ne carne ne pesce...cioè non è uno stealth puro e non è un gioco corri e ammazza...insomma per me non è una grossa perdita ..anzi...però ste cose della censura fannod avvero ridere..basta che il pupetto accenda la TV a qualunque ora del giorno e ne vede di peggio. Ridicoli

jappilas
10-10-2007, 17:01
Uccidere in nome della giustizia? Che giustizia ci può essere nella guerra? Scusa ma con tutto quello che succede nel mondo
<cut>
direi che hai frainteso completamente il mio post - siccome non voglio credere che lo strumentalizzi, è probabile che mi sia spiegato male :O

dicevo, uccidere: per la giustizia, O per la patria, O per la semplice sopravvivenza, non ho scritto che la guerra sia intrinsecamente giusta
posto che qui le guerre realmente in corso in varie parti del mondo non c' entrano, e che trattandosi della sezione News di un forum sulla tecnologia, si evitano riferimenti a fatti e personaggi reali (per discuterli nelle sezioni apposite e restare in topic qui ), ma:

non giustifico un gioco violento o bellico in senso generale (certo non quando la violenza contenuta è fine a se stessa), e condanno il gioco in particolare, oggetto della news: ammetterai che c' è una certa differenza
perchè la guerra è la cosa più abominevole che abbia inventato l'uomo.certo, lo è - ma Manhunt è ancora peggiore ...
una situazione (simulata) in cui si deve eliminare l' avversario sparando al nemico prima che sia lui a puntare, è drammatica e orrenda, ma razionalmente ha una "logica", umanamente può apparire "accettabile" ( perfino nella realtà, anche chi rifugge la violenza spesso è disposto a lottare, per sopravvivere quando la sua vita è in serio pericolo - inoltre il giocatore è posto sullo stesso piano del nemico , nel sensoche quest' ultimo è tutt' altro che inerme) - ma una simulazione ( abbastanza realistica peraltro) in cui stuprare, o uccidere a sprangate o con una motosega, degli NPC inermi e infierendo il più possibile perchè questo è il modo per venire poi gratificati dal gioco ( completarlo ) è ingiustificabile
E non venitemi neanche a dire che i videogiochi sono + immersivi quindi influenzano di più perchè basta un TG; mi ricordo il caso dei sassi del cavalcavia: come il primo TG ne ha parlato subito tutte le menti malate ad emularlo.ma lì il fattore gratificante non era il brivido di compiere virtualmente efferatezze che nella realtà costerebbero la sedia elettrica...

pictor
10-10-2007, 18:00
Secondo il tuo discorso allora non si potrebbe giocare agli FPS perchè si uccidono le persone, dai non facciamo queste finte morali

No aspetta. In un FPS spari per sopravvivere, per un obiettivo diverso dal semplice sadismo. E comunque non si basa tutto sulla crudeltà con cui uccidi.
L'obbiettivo è 'battere' l'avversario.

In ManHunt è scovare l'avversario e staccargli le unghiette una ad una con delle pinze, per poi ucciderlo e oltraggiarne il cadavere.

Mi pare ci sia differenza.
L'FPS è infinitamente più decente.

è vero che c'è un limite alla decenza e la censura serve a questo ma qui si parla di scene che nei film horror sono già superate,
Beh questo senza dubbio.... Ma lì la vedo diversamente... E' più 'artistico'.
Più che altro si vede da prodotto a prodotto quando c'è passione e voglia di comunicare o semplicemente la volontà di sfruttare una tendenza commerciale al solo fine di fare soldi.
Per esempio GTA ha un pò di spessore ed è ben realizzato.
Manhunt (parlo da ignorante del gioco) ripropone un sistematico assassinio senza particolari scopi o messaggi. Semplicemente si basa su un debolezza/perversione dell'essere umano.
E alimentarla senza associarci un qualcosa di apprezzabile (come un messaggio particolare, una forma espressiva particolarmente artistica, come in molti film o quadri) è solamente spazzatura che incentiva certi 'pensieri' nella mente di chi gioca.
Non necessariamente incentivando le azioni correlate ma sicuramente influendo (qualunque minimo input dal mondo ci influenza!).

Io non apprezzo i giochi come ManHunt. Sicuramente li giocherei e mi divertirei con esso. Ma non lo apprezzo e non lo rispetto, perchè è un'operazione di esclusivo businness.

Però non mi permetterei mai di censurarlo o limitarlo.
l'unica cosa da fare semmai è aumentare i controlli della distribuzione.

Su questo hai ragione.
Presente la recente legge sull'alcohol dopo le 2 di notte nei locali?
Stessa solfa.... repressione e censura perchè aumentare i controlli costa fatica e soldini :rolleyes:

Come ti dicevo non lo censurerei il gioco.... troverei un modo per farlo arrivare solo a chi PUO' giocarlo senza influenze.

Io ho Monkey Island o al massimo ShadowMan (un pò più violento e pesante, ma sicuramente 'artistico') come ricordo di gioventù videoludica.
E mi hanno influenzato un minimo.

Rabbrividisco a come possa influenzare ManHunt in un prossimo futuro qualche ragazzino odierno che se lo prende dal mulo.

Anzi ora che ci penso io avevo Carmageddon, ma quello aveva il pregio di 'esorcizzare' la violenza che esponeva grazie ad un pungente senso dell'umorismo e una creatività tutta sua.

pictor
10-10-2007, 18:01
Giusto per non ripetermi (che è faticoso visto quanto scrivo :p ):

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497079&page=9

E poi aggiungerei un link che mi è passato sott'occhio per caso mentre navigavo oggi:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=10743&sez=HOME_NELMONDO

pictor
10-10-2007, 18:09
l' equiparare un gioco di questo tipo ad altri fps sulla base che "anche negli altri fps si debbano uccidere delle persone" non regge ...
non regge perchè la situazione in cui un fps solitamente mette il giocatore, è quella di trovarsi a lottare per la giustizia, per la patria, o anche solo per sopravvivere, in ambienti spesso verosimili ma in altri completamente immaginari, contro avversari a loro volta verosimili o completamente irrealistici
in un fps normale si uccidono i nemici (mostri, alieni, droidi, anche persone - ma in quel caso si tratta di gangsters o più spesso, soldati nemici) per proseguire, ma raramente la violenza è gratuita e ancor più raramente si infierisce su di loro per il gusto e il brivido dell' azione stessa
in questo caso sembra che per proseguire si debba infierire in modo via via più sadico e crudele contro "nemici" costituiti da passanti, e far sì che azioni come stupri e squartamenti siano associate ad un "fattore di merito" (punteggio) tanto maggiore quanto più elevata è la loro efferatezza, lo trovo terribilmente aberrante

Mi hai anticipato la spiegazione :D

non si tratta di finte morali - la percezione del significato di certe azioni agli occhi del videogiocatore è una problematica estremamente critica
e non si tratta solo di decenza o dell' aspetto "estetico"

Come dicevo... ogni prodotto è a parte.
Imo ManHunt è un prodotto 'critico'. Non da censurare ma sicuramente da non far avere a dei bambini.
E come ho detto io ero favorevole a carmageddon per un 14enne.

c'è qualche film horror che mostra scene di quel tipo riprese "in prima persona" ( di modo che lo spettatore abbia davvero il brivido di stare compiendo quell' assassinio o quello stupro) ?

Beh sì... un bel pò :rolleyes:
Alla prima mi viene in mente la scena dello stupro di "Strange Days".
Abbastanza cattiva e 'doppiamente shockante' (per il duplice punto di vista, senza spoilerare troppo).

Ma Strange Days è un film con i controcazzi ed è veramente bello, ben realizzato, ha un messaggio, ha dell'arte, ha un motivo di esistere esterno a quella scena specifica.
Anzi... il film parla anche proprio di tematiche riguardanti giochi come ManHunt (indirettamente, ovvio).


Oppure il recente "28 Settimane dopo" mostra una scena in prima persona.
Ma anche qua il film è 'di un certo livello'. Lo scopo non è mostrare solo gente zombizzata che squarta gente non ancora zombizzata.
E' un bel film con un'analisi sociologica particolare.....
.... e guarda il caso è ambientato proprio in Inghilterra :rolleyes: :)

Mde79
11-10-2007, 10:06
Naturalmente non volevo strumentalizzare la risposta di jappilas ma era una provocazione che voleva colpire nelle vostre certezze.
La mia provocazione voleva sottolineare non che voi consideraste la guerra giusta o quant'altro ma semplicemente quanto può essere diseducativo anche il più comune dei videogiochi un fps.
Voi però continuate a separare la violenza degli shooter, dei vari GTA, Padrino o chicchessia semplicemente perchè ha uno scopo + o - nobile da quella di manhunt, secondo me invece sono dello stesso tipo ma con intensità e efferatezza diversa.
A parte che se non sbaglio nel primo manhunt eri costretto ad uccidere per sopravvivere perchè un pazzo ti teneva sotto controllo, vorrei capire perchè se ci fosse una storia dietro (che poi sicuramente c'è semplicemente non sarà un granchè come capita nella maggior parte degli horror) o se il gioco fosse più artistico
l'atto violento diventerebbe giustificabile.
Dal punto di vista psicologico sempre IMO sono proprio la rappresentazione dell'atto violento e l'adrenalina generata dall'atmosfera che determinano il successo di questo tipo di videogiochi e secondo me c'entra poco la storia perchè ad esempio in multiplayer conta solo uccidere l'avversario.
Giusto per completezza vorrei aggiungere che a me piacciono moltissimo gli FPS, RTS, GTA, ecc ma non mi piace il genere di manhunt.

pictor
11-10-2007, 11:12
Naturalmente non volevo strumentalizzare la risposta di jappilas ma era una provocazione che voleva colpire nelle vostre certezze.

Certezza non fa parte del mio vocabolario :D

La mia provocazione voleva sottolineare non che voi consideraste la guerra giusta o quant'altro ma semplicemente quanto può essere diseducativo anche il più comune dei videogiochi un fps.
Voi però continuate a separare la violenza degli shooter, dei vari GTA, Padrino o chicchessia semplicemente perchè ha uno scopo + o - nobile da quella di manhunt, secondo me invece sono dello stesso tipo ma con intensità e efferatezza diversa.

Io non distinguo violenza da non violenza, sia chiaro.
Manhunt è violenza fine a sè stessa, priva di un concept (o contesto che tenti anche solo decentemente di giustificare lo scopo del gioco), e priva di un valore ludico.
Prendi ManHunt, toglici la pesantezza e la sadicità della violenza. Se si potesse sparare ai nemici visualizzando qualche irrealistica goccetta di sangue (alla Tomb Raider 2 per esempio) cosa rimarrebbe del gioco e della sua attrattiva?
Secondo me niente.
E' violenza malata è di bassa lega.
Non reputo sbagliato mostrare violenza gratuita (ovviamente ne aborro l'attuazione però), ma in quel caso ci dev'essere un contesto, un messaggio, una volontà di creare qualcosa che prescinda da quella violenza.

Prendi un gioco come Mafia (e di conseguenza tutti i film sull'argomento degli ultimi 30 anni tra cui Scarface, Quei Bravi Ragazzi, Casinò) è un gioco che ha altro oltre alla violenza.
Posso capire le polemiche di chi non c'è abituato, o è bigotto o perbenista.
Ma la violenza è UN aspetto del mondo mafioso.

In un FPS online come Quake III dove non c'è un particolare espediente (oddio una storia c'è scritta sul manuale ma nel gioco non si capisce) e devi semplicemente uccidere è ben diverso.
L'uccisione è battere l'avversario (e si chiama Frag per distinguere da un mero 'assassinio'), usare strategia, gioco di squadra, astuzia, skill nei movimenti e nella mira. C'è una community riducibile a quella del sistema calcistico.
L'uccidere non è tale perchè la gente non è il quanto violentemente ti ammazzo, ma come ti batto.
Mettici che chi fragghi semplicemente si dissolve in uno scintillìo di stelline gialle e il gioco resta comunque valido e bello.
L'adrenalina te la da quando riesci a cavartela contro 3 nemici miracolosamente e lì sconfiggi tutti con evoluzioni spettacolari e talentuose; non te la dà la visione della morte dell'avversario perchè muore spappolandosi in un lago di sangue piuttosto che scomparire.
Senza contare che negli FPS online RINASCI sempre. E questo conta tantissimo nel come viene vissuto il gioco.

Come dici tu è diversa l'intensità e l'efferratezza.... ma non solo. E' il contesto che è diverso e la differenza non è così sottile come stai cercando di dirci. Se si fanno degli accostamenti grossolani è facile generalizzare e catalogare ogni gioco in cui si spara come violento.
Poi scopri che ci son giochi dove spari palline da ping pong o dove spari magari bolle di sapone che regalano felicità a tutti e la tua tesi viene meno.
Apparte gli esempi assurdi è come paragonare la violenza di Hostel alla violenza di Gangs Of New York.
E (sarò ottuso io) non accetto assolutamente che vengano paragonati allo stesso livello.
Hostel è Manhunt, mentre GoNY mostra la violenza per motivi di narrazione (a prescindere che poi fosse pure la nostra realtà storica).
Hostel/Manhunt è solo violenza compiaciuta.
Il compiacimento mi va anche bene per 'fini artistici o stilistici' ma ci dev'essere anche altro. :rolleyes:

A parte che se non sbaglio nel primo manhunt eri costretto ad uccidere per sopravvivere perchè un pazzo ti teneva sotto controllo, vorrei capire perchè se ci fosse una storia dietro (che poi sicuramente c'è semplicemente non sarà un granchè come capita nella maggior parte degli horror) o se il gioco fosse più artistico l'atto violento diventerebbe giustificabile.

Non ci siamo.
Qua non si giustifica l'atto violento.
Sparare a qualcuno per uccidere è sbagliato nella realtà quanto nei giochi, nei film o nei libri.
Però sarebbe ipocrisìa mostrare solo un mondo rose e fiori quando la realtà è ben diversa.
Quindi è ovvio che qualche rappresentazione della violenza ci debba essere.
E anzi credo faccia anche del bene (metti anche un TG.... a prescindere che lì ultimamente inizia ad esserci più compiacimento e ipocrisia piuttosto che informazione ed educazione).
Mostrare la violenza non è male. Può essere anche educativo e lo può essere sia la lezione di storia sulla battaglia di Waterloo come la scena delle scimmie che si 'mazzano' all'inizio di "2001 Odissea nello Spazio".
Sta poi a chi produce/crea trattare l'argomento con l'approccio adeguato e con una volontà/sensibilità artistica (cioè di comunicare qualcosa, insegnare, ammonire).

Io questa 'violenza' la giustifico come mezzo espressivo. Ovviamente poi non giustifico la crocifissione di Gesù perchè adoro inchiodare la gente in cima alle colline. La giustifico come espressione di un qualcos'altro che può essere un messaggio, un monito, uno specchio del mondo (sociologicamente: la gente che uccide il suo salvatore), un simbolo di speranza (c'è qualcuno che ci ama talmente da sacrificarsi per il nostro bene, nonostante la nostra ottusità).

Insomma, lungi da me fare propaganda religiosa (manco sono cattolico poi :asd: ), ma credo di aver fatto abbastanza esempi per spiegare cosa intendo e come differenzio IL MODO DI MOSTRARE/STRUMENTALIZZARE/UTILIZZARE la violenza.

NON giustifico la violenza in sè.

Dal punto di vista psicologico sempre IMO sono proprio la rappresentazione dell'atto violento e l'adrenalina generata dall'atmosfera che determinano il successo di questo tipo di videogiochi e secondo me c'entra poco la storia perchè ad esempio in multiplayer conta solo uccidere l'avversario.

E' una generalizzazione non da poco, non credi?
Come ti ho già detto c'è ben altro dentro al guscio.
Non conta uccidere l'avversario. Conta lo sconfiggerlo.
Poi puoi ucciderlo come semplicemente 'squalificarlo', è indifferente.

Giusto per completezza vorrei aggiungere che a me piacciono moltissimo gli FPS, RTS, GTA, ecc ma non mi piace il genere di manhunt.

Idem.... :)

Mde79
11-10-2007, 15:58
Pictor in realtà a me sembra che la pensiamo in maniera simile, magari sono io che ho semplificato per non scrivere un poema, però su alcuni punti dobbiamo limare :D.
Sull fatto che manhunt senza la violenza non rimanga niente secondo me non conta perchè qui stiamo facendo un discorso più generale e il fatto che Mafia o Scarface abbiano uno spessore non paragonabile non dovrebbe porre un vantaggio.
Io parto dal presupposto che una persona suggestionabile se vede una scena simile su Scarface o manhunt subisce + o - lo stesso effetto, non li metto sullo stesso livello.
Quando dico giustificabile intendo che lo stesso atto rappresentato per raccontare una storia diventerebbe accessibile a tutti mentre se è fatto gratuitamente è censurato.
E' vero che in un Salvate il Soldato Ryan la violenza serve per rappresentare i fatti come sono avvenuti realmente, ma la crudezza di quella realtà necessita dello stesso controllo di un film in cui c'è parita di gore ma il protagonista uccide senza grosse motivazioni.
Anche Passion che rappresentava appunto Gesù non era visibile a tutti (non ricordo se VM14 o 16).
Quindi direi che se film come hostel o saw possono essere rappresentati anche manhunt deve essere rappresentato con le stesse limitazioni, l'immersività maggiore per l'interattività del media non cambia secondo me il target di riferimento del prodotto.
Sulla parte psicologica relativa al frag non sono sicuro che sarebbe uguale se i corpi si dissolvessero invece di sanguinare e cadere a terra o se si sparassero bolle o palline invece di proiettili.
Il divertimento è a prescindere dal tipo di gioco e anche la competizione: battere l'avversario c'è in PES, Mario Kart o Scacchi, ma secondo me la violenza ha molto appeal sul pubblico perchè in più appaga certi istinti innati dell'uomo.
Ad esempio Mario Sunshine usa un getto d'acqua per sconfiggere i nemici e per molte persone non solo è considerato per bambini, ma se lo provano si annoiano (per me è geniale ma non spoilerate perchè sono solo agli inizi :D).
C'è proprio un senso di soddisfazione maggiore nel distruggere, un senso di potenza che manca se non c'è violenza (e fraggare con un bazzooka è sempre più soddisfacente di usare un fucile, figuriamoci di uno spara palline :D).
IMO il fatto che la maggior parte dei giochi soprattutto quelli di maggior successo sia di natura violenta ne è un indice.

Per quanto riguarda le tue riflessioni sul lato artistico espressivo sono pienamente d'accordo su tutto.
Inoltre è proprio la ricerca artistica il motivo che mi ha spinto verso Nintendo (nel PC continuo a giocare FPS e RTS) proprio per il suo modo di concepire il divertimento fatto fondamentalmente sulle idee con cui adesso mi sento più completo ludicamente.