PDA

View Full Version : Accensione automatica di windows....possibile?


blueworld2000
09-10-2007, 08:21
Sto cercando un modo per far accendere automaticamente windows (possibilmente xp). Ho letto di qualcuno che imposta da bios, ma immagino che comunque non tutti i i bios siano uguali che non tutti abbinao l'opzione. Ma poi su un portatile? sarebbe impossibile.
Qualcuno ha mai affrontato un problema del genere?

thanks

3l3v3n
09-10-2007, 08:30
Wake on lan o Wake on ring (Wol o Wor spesso nei bios). Ciao !

blueworld2000
09-10-2007, 08:38
e che ci faccio col wake on lan?
non mi serve a nulla, così come il wake on ring....

card72
09-10-2007, 08:42
vai al supermercato e compri un presa elettrica termporizzatrice, costano pochi euro, ci sono con programmazioni gioranliere h24 o anche settimanali. :D

byez ;)

blueworld2000
09-10-2007, 08:44
forse una soluzione si trova nel bios....cmq io cercavo una cosa software

card72
09-10-2007, 09:04
se non c'è l'impostazione di accensione ad una detrminata ora, non puoi fare assolutamente nulla, e di solito queste impostazioni ci sono solo nelle schede madri per server.
Cosa c'è che no va nella presa temporizzatrice ????

blueworld2000
09-10-2007, 09:06
quello che dici non è vero...
abbiamo dei pc in ufficio che hanno questa opzione...ma non sono per niente server...
la presa temporizzatrice? che porcheria ;-)

card72
09-10-2007, 09:15
:O ha bhe' evidentemente sei un virtuoso del software, ma se nel bios non esiste questa opzione non pio crearla o programmarla, per tanto fai tu
P.S. che modello di schede madri montano quei pc con l'impostazione dell'orario di accensione ??? così per curiosità mia personale
Byez ;)

blueworld2000
09-10-2007, 09:17
desktop hp
puoi impostare per ogni giorno della settimana a che ora accendersi
molto cool

86alessio86
09-10-2007, 09:27
per l'accensione dovresti andare nel bios in power management o cosa del simile oppure in qualche altra voce avere Resume by Alarm che protrebbe essere in Set WakeUp Events o in IRQ/ Event Activity Detect,dare enabled e settare mese o giorni.se vogliamo ke tutti i giorni si accenda basta dare 0 o everyday.E poi ovviamente esc e uscre salvare dal bios.PEr lo spegnimento operazioni pianificate o power off che è in italiano.
Desktop hp non lo ho mai sentito dire,ho sempre saputo che senza una voce nel bios i software non fanno miracoli.Però se funzica..
wake on lan è per i pc in romoto e tramite scheda di rete e wake on ring ti si accende tramite squillo del telefono.IO non ho non ho u nserver ho un athlon 2600+ con gigabyte e l'impostazione la ha.TE guarda se nel bios cè sta la voce

blueworld2000
09-10-2007, 09:32
infatti ho trovato nel bios questa cosa della sveglia
non mi resta che provarla :-)

jstef
09-10-2007, 15:38
che modello di schede madri montano quei pc con l'impostazione dell'orario di accensione ???La mia :)

phoenixbf
09-10-2007, 15:41
e' nel BIOS,
nel mio portatile c'e', ma l'ho visto anche in altri... cerca bene.

jstef
09-10-2007, 15:43
e' nel BIOS,
nel mio portatile c'e', ma l'ho visto anche in altri... cerca bene.Dici a me? Guarda che l'utente l'ha già trovata, io rispondevo a card72 :)

Khronos
09-10-2007, 16:55
vai al supermercato e compri un presa elettrica termporizzatrice, costano pochi euro, ci sono con programmazioni gioranliere h24 o anche settimanali. :D

byez ;)

e te con una presa di corrente e temporizzatore accendi un pc magicamente? lol.

UtenteSospeso
09-10-2007, 22:16
In effetti è possibile :D

Nel bios c'è un opzione del Power Management che si può impostare in modo che dopo un power failure il PC si riavvii.

In questo caso se per esempio va via la corrente il PC si riaccende quando torna e se si esegue uno shutdown, il pc si spegne regolarmente.
Ma se per esempio va via la corrente per qualche minuto ( o comunque il minimo tempo necessario ) e poi ritorna il PC si accende automaticamente, quindi in questo caso occorre, dopo lo shutdown, scollegare il pc dalla rete elettrica.
Un timer può andare bene, finchè è fuori orario rimane spento, per accenderlo bisogna forzare il timer.
Durante l'orario il PC sarà sempre acceso, anche se dovesse mancare la corrente si riaccenderebbe da solo al ritorno della corrente ( se non è passato l'orario del timer).
La voce del Bios potrebbe essere per esempio :
Restore after power loss ( ASUS P5AD2-e)
PWR lost resume state (DFI KM400)

Si può scegliere tra OFF - ON oppure lo stato precedente, cioè se era acceso si riaccende se era spento resta spento.

86alessio86
09-10-2007, 22:53
ma quello che dici te(utente sospeso)fai riferimento alla presa temporizzatrice?quindi che funziona con quest'ultima o in generale?

UtenteSospeso
09-10-2007, 23:05
E' applicabile alla presa temporizzata, funziona con la presa temporizzata ma anche senza.

Se per esempio la tua postazione ha una ciabatta con interruttore unico che accende tutte le tue attrezzature con quell'impostazione del bios accendi tutto usando un solo interruttore ( monitor, stampante, scanner, altoparlanti e ...PC ) senza dover premere il tasto sul frontale del pc.
Dopo lo shutdown del PC però devi spegnere l'interruttore della ciabatta altrimenti un eventuale mancamento e ritorno della rete elettrica ti accende il pc.


Il pc deve comunque essere spento con la consueta procedura di shutdown.

blueworld2000
10-10-2007, 04:01
ho risolto
da bios ho la funzione sveglia che me lo fa accendere quando voglio, e via software lo faccio spegnere...

86alessio86
10-10-2007, 09:50
E' applicabile alla presa temporizzata, funziona con la presa temporizzata ma anche senza.

Se per esempio la tua postazione ha una ciabatta con interruttore unico che accende tutte le tue attrezzature con quell'impostazione del bios accendi tutto usando un solo interruttore ( monitor, stampante, scanner, altoparlanti e ...PC ) senza dover premere il tasto sul frontale del pc.
Dopo lo shutdown del PC però devi spegnere l'interruttore della ciabatta altrimenti un eventuale mancamento e ritorno della rete elettrica ti accende il pc.


Il pc deve comunque essere spento con la consueta procedura di shutdown.

capito grazie si ho la ciabatta ma senza interruttore,lo ha il pc dietro l'interruttore..Spulcerò nel bios per vede se ha sta funzione