topper3
09-10-2007, 03:48
Ciao a tutti,
scrivo questo post per mettere a conoscenza tutti voi dell'esistenza di un mouse a dir poco incredibile, il MI-6900z della Trust.
Mi è capitato di ritrovarmi con il mio Logitech MX Revolution pagato 99€ non più funzionante dopo una caduta a terra, così ho deciso di trovarmi un mouse tappabuco nell'attesa di riacquistare il Logitech con cui mi sono trovato bene.
Premetto che non ho mai usato i mouse per gli FPS, ma facendo il grafico li uso per lavoro e ho bisogno di assoluta precisione.
Comunque, al momento nonostante la Trust non mi abbia mai ispirato particolare fiducia, passeggiando per un negozio Expert, ho trovato un cesto con un mouse in offerta a 9 € ed avendo caratteristiche fisiche attraenti per fare il tappabuchi (7 tasti laser con filo...cosi non mi cade più a terra) ho deciso che il prezzo valeva la candela, così l'ho portato a casa e l'ho subito collegato.
Senza installare il software, il mouse viene riconosciuto subito ovviamente ma non cè la possibilità di assegnare le funzioni ai tasti senza l'installazione del suddetto software, ma noto con piacere una stabilità incredibile e un movimento estremamente fluido, premo poi il pulsante per switchare da 800 a 1600 dpi(cpi) e una piacevole luce verde fissa posta sul mouse mi avverte del cambio di risoluzione, in questa modalità, muovere il mouse per un uso base di windows è un impresa, ma a 1600dpi è normale che sia cosi.
Così lo metto subito alla frusta con Illustrator, Photoshop e Paintshop, eseguo il classico test dello scontornamento con bacchetta magica...il mouse non perde un pixel e l'andamento fluido mi permette di eseguire un ritaglio perfetto, esattamente come facevo con il Logitech MX revolution.
In Illustrator riesco a modellare una shape in maniera perfetta...e le linee tracciate seguono perfettamente il mio polso.
Passo poi a spuntare l'opzione ambigua di Windows "aumenta precisione mouse"..rispetto al Logitech questa funzione di Windows è fruibile con il Trust e aumento così anche la frequenza di campionamento dai settaggi avanzati di Windows da 100 a 200, ottengo così una precisione definitivamente assoluta...dopo 15 minuti di uso serrato ho già deciso che non rioedinerò il Logitech!
Controllo i piedini di contatto nella parte bassa del mouse, sono 5 e non sembrano affatto fragili, hanno l'aspetto e la consistenza di un materiale che si usurerà molto difficilmente,
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162429_19252.JPGhttp://geizhals.at/img/pix/232726.jpg
l'ergonomia è ottima, non è un minimouse, non è wireless, è grosso e con il filo!
Lateralmente invece c'è un comodo materiale in gomma rigata antiscivolo per appoggiare il pollice e il mignolo e permette di avere una tenuta migliore, la posizione del pollice è molto vicina ai 3 tasti laterali, quindi ci arrivo con un movimento minimo, nessun pericolo invece di premere per errore il tasto di switch per i dpi; anche la rotellina centrale è ben posizionata e di facile pressione, ma anche di facile spostamento orizzontale per lo scroll laterale.
Il materiale base del mouse invece è di plastica lucida e questo rappresenta un piccolo punto negativo dato che questi materiali lucidi tendono ad accumulare il grasso delle dita molto facilmente, ma nell'uso non si avvertono scricchiolii dovuti ad un cattivo montaggio o cattivo ancoraggio alla base, e mancano del tutto le zone morte alla pressione della plastica, indi per cui ogni pressione sarà un input sicuro e preciso.
Sul legno il mouse non da nessun tipo di problema, sul mio mousepad in plastica liscia rigida è anche più scorrevole.
Insomma il motivo di questa recensione è il mio basimento per essermi trovato fra le mani un prodotto pagato 9€ che equivale in tutto un prodotto da 100€, sono cose rare queste e quando succedono ti fanno pensare.A livello di tecnologia pura non sono molto competente ma non mi stupirei affatto se aprendolo trovassi qualche chipset o sensore laser identico a quello che si trova sul mio defunto logitech MX Revolution.
Se vi dovesse capitare tra le mani, fatelo vostro senza esitare
scrivo questo post per mettere a conoscenza tutti voi dell'esistenza di un mouse a dir poco incredibile, il MI-6900z della Trust.
Mi è capitato di ritrovarmi con il mio Logitech MX Revolution pagato 99€ non più funzionante dopo una caduta a terra, così ho deciso di trovarmi un mouse tappabuco nell'attesa di riacquistare il Logitech con cui mi sono trovato bene.
Premetto che non ho mai usato i mouse per gli FPS, ma facendo il grafico li uso per lavoro e ho bisogno di assoluta precisione.
Comunque, al momento nonostante la Trust non mi abbia mai ispirato particolare fiducia, passeggiando per un negozio Expert, ho trovato un cesto con un mouse in offerta a 9 € ed avendo caratteristiche fisiche attraenti per fare il tappabuchi (7 tasti laser con filo...cosi non mi cade più a terra) ho deciso che il prezzo valeva la candela, così l'ho portato a casa e l'ho subito collegato.
Senza installare il software, il mouse viene riconosciuto subito ovviamente ma non cè la possibilità di assegnare le funzioni ai tasti senza l'installazione del suddetto software, ma noto con piacere una stabilità incredibile e un movimento estremamente fluido, premo poi il pulsante per switchare da 800 a 1600 dpi(cpi) e una piacevole luce verde fissa posta sul mouse mi avverte del cambio di risoluzione, in questa modalità, muovere il mouse per un uso base di windows è un impresa, ma a 1600dpi è normale che sia cosi.
Così lo metto subito alla frusta con Illustrator, Photoshop e Paintshop, eseguo il classico test dello scontornamento con bacchetta magica...il mouse non perde un pixel e l'andamento fluido mi permette di eseguire un ritaglio perfetto, esattamente come facevo con il Logitech MX revolution.
In Illustrator riesco a modellare una shape in maniera perfetta...e le linee tracciate seguono perfettamente il mio polso.
Passo poi a spuntare l'opzione ambigua di Windows "aumenta precisione mouse"..rispetto al Logitech questa funzione di Windows è fruibile con il Trust e aumento così anche la frequenza di campionamento dai settaggi avanzati di Windows da 100 a 200, ottengo così una precisione definitivamente assoluta...dopo 15 minuti di uso serrato ho già deciso che non rioedinerò il Logitech!
Controllo i piedini di contatto nella parte bassa del mouse, sono 5 e non sembrano affatto fragili, hanno l'aspetto e la consistenza di un materiale che si usurerà molto difficilmente,
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/162429_19252.JPGhttp://geizhals.at/img/pix/232726.jpg
l'ergonomia è ottima, non è un minimouse, non è wireless, è grosso e con il filo!
Lateralmente invece c'è un comodo materiale in gomma rigata antiscivolo per appoggiare il pollice e il mignolo e permette di avere una tenuta migliore, la posizione del pollice è molto vicina ai 3 tasti laterali, quindi ci arrivo con un movimento minimo, nessun pericolo invece di premere per errore il tasto di switch per i dpi; anche la rotellina centrale è ben posizionata e di facile pressione, ma anche di facile spostamento orizzontale per lo scroll laterale.
Il materiale base del mouse invece è di plastica lucida e questo rappresenta un piccolo punto negativo dato che questi materiali lucidi tendono ad accumulare il grasso delle dita molto facilmente, ma nell'uso non si avvertono scricchiolii dovuti ad un cattivo montaggio o cattivo ancoraggio alla base, e mancano del tutto le zone morte alla pressione della plastica, indi per cui ogni pressione sarà un input sicuro e preciso.
Sul legno il mouse non da nessun tipo di problema, sul mio mousepad in plastica liscia rigida è anche più scorrevole.
Insomma il motivo di questa recensione è il mio basimento per essermi trovato fra le mani un prodotto pagato 9€ che equivale in tutto un prodotto da 100€, sono cose rare queste e quando succedono ti fanno pensare.A livello di tecnologia pura non sono molto competente ma non mi stupirei affatto se aprendolo trovassi qualche chipset o sensore laser identico a quello che si trova sul mio defunto logitech MX Revolution.
Se vi dovesse capitare tra le mani, fatelo vostro senza esitare