PDA

View Full Version : aiuto macbook


marcellinobono
08-10-2007, 22:16
buona sera a tutti ho da porvi una domanda, sono intenzionato ad acquistare un macbook, su questo macbook vorrei installare linux purtroppo linux funziona meglio con schede nvidia e ho visto che i macbook non hanno installato nessuna scheda video nvidia tranne i macbook pro (fuori dalla mia portata economica) ma hanno un processore grafico chiamato : Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisi con la memoria principale, ora volevo chiedervi se questo processore grafico è compatibile con linux e se si puo installare compiz per avere effetti grafici divertenti

sam_88
09-10-2007, 09:27
buona sera a tutti ho da porvi una domanda, sono intenzionato ad acquistare un macbook, su questo macbook vorrei installare linux purtroppo linux funziona meglio con schede nvidia e ho visto che i macbook non hanno installato nessuna scheda video nvidia tranne i macbook pro (fuori dalla mia portata economica) ma hanno un processore grafico chiamato : Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisi con la memoria principale, ora volevo chiedervi se questo processore grafico è compatibile con linux e se si puo installare compiz per avere effetti grafici divertenti

Per funzionare funziona, avevo io ubuntu con beryl e tutti gli effetti abilitati (c'è una guida un po' macchinosa da seguire). Ma se il tuo intento è prendere un macbook per usarci linux, fai prima a prenderti un normalissimo portatile non mac.

marcellinobono
09-10-2007, 11:35
no in verita sono interessato al mac os x tiger ma la possibilità di poter utilizare anche linux non mi dispiace per niente

lollo_rock
09-10-2007, 13:58
no in verita sono interessato al mac os x tiger ma la possibilità di poter utilizare anche linux non mi dispiace per niente

vai tranquillo, io ho ubuntu e va normalissimo:D

sam_88
09-10-2007, 15:02
vai tranquillo, io ho ubuntu e va normalissimo:D

Si ma con beryl attivo le ventole sono sempre al massimo.

lollo_rock
09-10-2007, 18:26
Si ma con beryl attivo le ventole sono sempre al massimo.

è inevitabile...beryl prende parecchio procio/ram/sdram...comunque io lo uso poco, sia ubuntu che beryl, quindi mi va bene