PDA

View Full Version : [Project HyperPressure]


maurischio
08-10-2007, 22:14
oramai è diventata un'abitudine, ogni 2 anni si fa il pc nuovo, e cosa c'è di meglio che cambiare anche il case quando si rifa un pc?

dopo 2 case autocostruiti cosa c'è di meglio di un'altro case autocostruito?

stavolta però una solida base di progettazione con il cad dovrebbe riuscire ad evitare alcuni dei problemi avuti con i case precedenti.

ecco una preview della struttura base del case, con il telaio portante in alluminio con punti di rinforzo in acciaio e base doppio strato di alluminio e acciaio.

http://img234.imageshack.us/img234/4170/ppprh1.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=ppprh1.jpg)

domani inizio a stampare le dime per il taglio, e si inizia a sdremellare le barre di alluminio con angoli di 45 gradi per la struttura di base.

dato che la polvere è l'odio della mia vita questa volta avevo intenzione di provare una soluzione alternativa. aprire una varco sul fondo del case e inserire un filtro (quello della cappa dei piani cottura della cucina) per l'aria.
sul retro 2 ventole da 80 in espulsione a supporto di quella da 120 della psu.

a domani le prime foto dei lavori

maurischio
22-10-2007, 20:40
purtroppo i lavori procedono molto a rilento, ho pochissimo tempo ogni giorno per mandare avanti un poco le cose. come si vede dalla pancia sono pure a dieta e questo non aiuta certo le mie possibilità.

comincio la carrellata
http://lh4.google.it/maxtir/Rxz0wU46clI/AAAAAAAAAHg/wXeX0O-w3XQ/s800/IMG_000.jpg

usate sempre le protezioni quando lavorate, ci si fa del male molto facilmente. (non ho su i guanti perchè è impossibile usare la macchina fotografica con quei cosi addosso)



http://lh5.google.it/maxtir/Rxz0rk46ciI/AAAAAAAAAHI/T5RqZ7-l7fA/s800/IMG_001.jpg

qualche materia prima allo stato grezzo, nella fattispece trafilati in alluminio 16x16 millimetri, 2 millimetri di spessore



http://lh6.google.it/maxtir/Rxz0s046cjI/AAAAAAAAAHQ/du1nnwhxHEI/s800/IMG_003.jpg

http://lh5.google.it/maxtir/Rxz0uk46ckI/AAAAAAAAAHY/r1FyMjCalZ0/s800/IMG_002.jpg

http://lh5.google.it/maxtir/Rxz0xk46cmI/AAAAAAAAAHo/-z1c195ARIw/s800/IMG_005.jpg

ho stampato degli adesivi per farmi da guida mentre taglio col simil-dremel, il risiltato non è niente male.
mi sono anche procurato una barra in acciaio 12x3mm che ho accuratamente tagliato, piegato, forato e filettato, in modo che mi farccia da giunzione angolare per unire la barre di alluminio




http://lh3.google.it/maxtir/Rxz04E46cqI/AAAAAAAAAIM/djTRl-qoDr8/s800/IMG_006.jpg

dato le fortuna non è il mio forte le viti che facevano al caso mio non esistono dal mio ferramente di fiducia e allora devo tagliarle tutte col fido seghetto A MANO




http://lh4.google.it/maxtir/Rxz02U46cpI/AAAAAAAAAIE/6zy8W26N4ds/s800/IMG_007.jpg

un dettaglio della giunzione angolare




http://lh6.google.it/maxtir/Rxz09046cvI/AAAAAAAAAI0/SwzMTS8mtoo/s800/IMG_008.jpg

http://lh6.google.it/maxtir/Rxz08046cuI/AAAAAAAAAIs/ROaU3yFgBmU/s800/IMG_009.jpg

chiaramente le giunzioni a vista, anche per il fondo, mi fanno schifo, allora ho pensado a questo modo (a mio dire) malsano per ancorare le barre di sostegno al fondo, complicata la realizzazione, lo spazio di lavoro è veramente ai minimi termini, ma il risultato non è niente male




http://lh4.google.it/maxtir/Rxz01U46coI/AAAAAAAAAJk/2VH_xWbc-RE/s800/IMG_010.jpg

la lamiera di acciaio che mi fa da fondo è davvero sottile e fatica a stare dritta, ma molto presto aggiungerò dei sostegni che gli doneranno un pò di rigidità




http://lh6.google.it/maxtir/Rxz0z046cnI/AAAAAAAAAH0/fPyCRtlxOro/s800/IMG_013.jpg

http://lh5.google.it/maxtir/Rxz05k46crI/AAAAAAAAAIU/BVKhGdFnno4/s800/IMG_014.jpg

finito di forare e filettare le barre superiori si procede al montaggio del tetto di plexiglass




http://lh3.google.it/maxtir/Rxz71E46cwI/AAAAAAAAAJo/-hOf7_bhwNw/s800/IMG_015.jpg

una volta terminato l'assemblaggio del tetto, la struttura è davvero molto rigida, ma allo stesso tempo l'alluminio gli dona una leggerezza notevole

Konan88
22-10-2007, 21:36
Carino ti seguo:D

P.S:ti do un consiglio le foto cerca di postarle piu piccole se no usa il thunmbail che mette immaginina piccola e se uno la vuole vedere grande ci clikka sopra...

l@ser
23-10-2007, 15:45
iscrittooooooooooooooooooooooooo
sembra essere molto interessante , sopratutto per i fazzoletti sulla scrivania :D

djseta
23-10-2007, 19:56
:eek: WOW :eek: , complimenti vivissimi, ammiro molto chi si costruisce le cose da solo e modestamente sono abbastanza bravo anch'io nel fai da te. Nei case non mi sono mai cimentato, ma chissà che in futuro non ci faccia un pensierino. Sono curioso di vedere il risultato finale.
Intanto ancora complimenti sia per la realizzazione che per l'impegno che ci stai mettendo, decisamente degno di nota.

trikydj
23-10-2007, 20:48
Complimenti, un lavoro certosino il tuo, molto preciso e curato...continua così...

zaza293
24-10-2007, 07:39
Bello, mi piace come hai unito i tubi!

Voglio vedere come procede.

Munch
24-10-2007, 08:20
Niente male!!! :D
Ti seguo

maurischio
24-10-2007, 12:11
grazie a tutti dei complimenti, fortunatamente anche ieri sono riuscito ad andare un pochino avanti nei lavori, ma a causa di qualche intoppo in più del previsto non sono riuscito a raggiungere lo scopo che mi ero prefissato, magari stasera un'aggiornamento

SeThCoHeN
24-10-2007, 12:56
ottimo lavoro, peccato per il plexi che si è scheggiato, almeno così mi sembra di vedere da una foto

maurischio
24-10-2007, 19:07
il plexy non è scheggiato, ho cannato un taglio col seghetto alternativo e mi ha rovinato la parte posteriore del tetto, appena arrivano i rifornimenti al c@stor@m@ prendo altri pezzi per rifare il pezzo danneggiato, tanto ho un pieno alternativo per non buttare via quel pezzo di plexy


tra ieri e oggi un bello sbattimento, gli attrezzi a mia disposizione non venno per nula bene per fare questo lavoro, ma con tanta pazienza e buona volontà sono riuscito a cavare un risultato abbastanza buono con la verniciatura definitiva poi, le imperfezioni verranno del tutto coperte.



http://lh4.google.it/maxtir/Rx-Guk46cxI/AAAAAAAAAKI/riI0s2HAhxI/s800/IMG_0002.jpg

le frese a tazza da 2 euro, valgono solo la cifra che le ho pagate, non un centesimo di +, la punta non fora nemmeno, ma fonde direttamente



http://lh5.google.it/maxtir/Rx-Gv046cyI/AAAAAAAAALI/MFA-OQ2-Krs/s800/IMG_0004.jpg

i pezza scavati fanno veramente schifo, nonostante il trapano a colonna è settato al minimo della velocità, la fresa non taglia.... fonde.

però...........

http://lh6.google.it/maxtir/Rx-GxE46czI/AAAAAAAAAKY/6eudF7f6rzw/s800/IMG_0005.jpg

nulla che un martello e un cacciavite gigante non riescano a risolvere

http://lh6.google.it/maxtir/Rx-GyE46c0I/AAAAAAAAAKg/xynPpXLPH8E/s800/IMG_0007.jpg

http://lh5.google.it/maxtir/Rx-Gz046c1I/AAAAAAAAAKo/LCNPhmxt9sA/s800/IMG_0010.jpg

se poi le monto su un supporto e poi le faccio girare sul trapano, dandoci dentro con lima e carta vetro di varie grane, ogni danno viene più o meno sistemato, torno poi a ripetere che con la verniciatura qualche sbavatura di troppo riuscirò a coprirla

Samoht
25-10-2007, 13:23
Bella storia!!! MA QUELLO COS'E'? UN FIFTY??? esistono ancora??? aaaaahhh che bei ricordi :cry:

maurischio
27-10-2007, 17:49
ebbene si, è proprio un fifty

il sabato è proprio proficuo, ho iniziato qualche altro pezzo importante, appena finito posterò qualche fotina, nel frattempo...

http://lh5.google.it/maxtir/RyNosBaB1MI/AAAAAAAAALk/DjOKX7sLIZc/s800/IMG_0003.jpg

http://lh4.google.it/maxtir/RyNovxaB1NI/AAAAAAAAALs/1iMlKm5WiyA/s800/IMG_0004.jpg

la mia stazione di verniciatura (home made pure quella)
avevo quella bomboletta di blu, ma devo ammettere che non mi entusiasma come colore, è molto probabile che lo cambio e lo rifaccio di un blu + acceso, magari lucido, non lo so

http://lh4.google.it/maxtir/RyNozxaB1OI/AAAAAAAAAL0/926Y3VhHKpc/s800/IMG_0005.jpg

http://lh4.google.it/maxtir/RyNo5xaB1PI/AAAAAAAAAL8/iCuOQDRbCak/s800/IMG_0006.jpg

http://lh4.google.it/maxtir/RyNo-xaB1QI/AAAAAAAAAME/Mw3ILalhxXg/s800/IMG_0007.jpg

http://lh4.google.it/maxtir/RyNpCxaB1RI/AAAAAAAAAMM/k56dLe7967Y/s800/IMG_0008.jpg


eccoli montati la loro posto, quando avrò finito la carpenteria inizierò a fare l'impianto elettrico, ho in mente qualcosa per quei piedini.
riguardando la foto devo dire he la finitura della base del case è piuttosto brutta, ma non mi ricordavo fosse così. beh in ogni caso faccio alla svelta a smontarla e rifarla

trikydj
27-10-2007, 19:27
Bellini i piedini, anche se ormai stanno diventando uno standard...

maurischio
27-10-2007, 19:48
ma come standard, li avevo introdotti io almeno 3 anni fa, che me li hanno copiati tutti?

User111
28-10-2007, 06:02
non mi piacciono tanto i piedini però, sembrano un pò troppo panciuti:)

maurischio
02-11-2007, 17:34
finalmente in ufficio hanno deciso di fare il ponte, llora i lavori procedono un pochetto + spediti, la carpenteria ormai è quasi finita, poi ci sarà la fase di lucidatura delle parti che rimarranno a vista, e le varie finiture.




http://lh4.google.it/maxtir/RytbRxaB1TI/AAAAAAAAANQ/lV6EUKXj6A0/s800/IMG_000.jpg

ecco il materiale che ho usato per il supporto della mobo, una lamiera in acciaio da 0.8 di spessore. avrei voluto usare alluminio per la base, ma nonostante il mio vagabondare per i negozi di fai da te di 2 province, sembra essere introvabile




http://lh5.google.it/maxtir/RytbNBaB1SI/AAAAAAAAANE/bQ27t_qXvdA/s800/IMG_0001.jpg

questo è come si presenta il case una volta finito il supporto e fissato al telaio




http://lh3.google.it/maxtir/RytbbhaB1VI/AAAAAAAAANg/pSuoBLJOE3I/s800/IMG_0003.jpg

nonostante il mio impegno non sono riuscito a raggiungere lo scopo che mi ero prefissato ed è rimasto un piccolo spazio di circa un millimetro tra il telaio ed il supporto




http://lh5.google.it/maxtir/RytbXBaB1UI/AAAAAAAAANY/pASwb5oralE/s800/IMG_0002.jpg

ecco un dettaglio del fondo, la griglietta non è ancora fissata, ma lo sarà molto presto



http://lh4.google.it/maxtir/RytbfxaB1WI/AAAAAAAAANo/lXJS5OxfVhc/s800/IMG_0004.jpg

un dettaglio della parte superiore



http://lh5.google.it/maxtir/RytbpBaB1YI/AAAAAAAAAN4/dPydN5whXVQ/s800/IMG_0006.jpg

il retro invece si presenta in questo modo, dato che le lastre sono 2 su questa non spunteranno tutti i dadini per il fissaggio delle torrette... che trovo davvero orribili, e lasceranno spazio per un'eventuale lavoro di decorazione del retro.
chiramente tutte le viti dei supporti della mobo verranno sostituiti con modelli + gradevoli alla vista.



http://lh4.google.it/maxtir/RytbtxaB1ZI/AAAAAAAAAOA/9htlflyksYs/s800/IMG_0007.jpg

sono stato anche obbligato a fare dei piccoli spazi per le viti, ma tutto sommato sono abbastanza piccoli e non portano troppo disturbo



http://lh3.google.it/maxtir/RytbjhaB1XI/AAAAAAAAANw/eSLPVWz9PNk/s800/IMG_0005.jpg

purtroppo il primo taglio del plexy ha avuto qualche problemino e il tetto è rimasto fallato. domani andrò a prendere un pezzo di plexy per sostituire quello danneggiato

red.hell
02-11-2007, 20:25
interessante

ti seguo anch'io :)

canoM
02-11-2007, 21:11
frighissimo!

trikydj
02-11-2007, 23:00
Bravoooo Clap Clap

ceck
03-11-2007, 00:01
Veramente un bel lavoro.

Continua così.

Ciauz :)

mixele93
07-11-2007, 20:53
bello !!! complimenti !!! ;) i lati del case li farai in plexyglass? ;)

Samoht
09-11-2007, 13:18
un bel buco nei piedini dall'interno del case e 4 bei led, magari rossi per creare contrasto al blu... ma sai che figata?!? :sofico:

maurischio
09-02-2008, 17:03
dopo qualche mese senza aggiornamenti ho ripreso a lavorare da qualche settimana, un pò di tibolazioni per modifiche non previste nel progetto iniziale mi hanno fatto penare, ma risolti i problemi ecco il punto della situazione

http://img134.imageshack.us/img134/6172/fotografie0010eu0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=fotografie0010eu0.jpg)

ho montato hardware vecchiotto per verificare che tutto corrispondesse, e per ora tutto coincide con il progetto

http://img516.imageshack.us/img516/5315/fotografie0011hy3.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=fotografie0011hy3.jpg)

ho anche aggiunto ventole supplementari per maggiorare il ricambio di aria all'interno del case

http://img212.imageshack.us/img212/687/fotografie0013re9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=fotografie0013re9.jpg)

una bella staffa per l'alimentatore, per ora è fissato solo a quella, ma è previsto anche un supporto ammortizzato per distribuire il peso in più punti

http://img519.imageshack.us/img519/9830/fotografie0015pr6.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=fotografie0015pr6.jpg)

ecco un dettaglio della staffa posteriore, rubata ad un vecchio case che avevo in giro

http://img208.imageshack.us/img208/2927/fotografie0017yw8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=fotografie0017yw8.jpg)

per far stare la staffa del vecchio case ho dovuto spostare tutti i supporti di 15mm, che mi ha fatto andare il pannello posteriore completamente fuori asse, ma prevedo di sostituirlo nonappena ho un minuto libero

mi scuso per la qualità delle foto, ma le ho fatte con il cellulare, e l'illuminazione non è che fosse delle migliori

trikydj
09-02-2008, 17:35
ORa che l'hardware ci stà... UPUPUPUPUPUP!!

canoM
09-02-2008, 19:53
dai forza che qua i lavori sono messi male.....cioè costruire il case è il minimo, il lavoro vero comincerà solo quando metterai vari neon e lucine strane

PS: la base è solida????

maurischio
10-02-2008, 12:29
dai forza che qua i lavori sono messi male.....cioè costruire il case è il minimo, il lavoro vero comincerà solo quando metterai vari neon e lucine strane

PS: la base è solida????

in effetti labase non è per nulla solida (almeno per ora), ma devo piazzare un paio di rinforzi per dare rigidità alla lamiera.

per il resto non c'è problema tutto molto rigido e resistente (i miei 90kg li regge tranquillamente)

canoM
10-02-2008, 12:52
in effetti labase non è per nulla solida (almeno per ora), ma devo piazzare un paio di rinforzi per dare rigidità alla lamiera.

per il resto non c'è problema tutto molto rigido e resistente (i miei 90kg li regge tranquillamente)

perchè ci sei salito sopra?:eek:
esatto metti almeno un traverso sulla base perchè magari oltre alla solidità non è proprio bello da vedere (almeno a mio parere)

------- -------
| | | |
--------

maurischio
11-02-2008, 07:22
beh, mi ci sono seduto sopra per fargli uno stress-test e vedere se regge.

per il discorso del traversino, il problema fondamentale sono le vobrazioni, se tenessi il fondo senza rinforzi, vibrerebbe quasi sicuramente, comunque era già preventivato un'intervento di questo tipo

maurischio
19-02-2008, 19:55
http://img145.imageshack.us/img145/6165/img0099wv5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=img0099wv5.jpg)

per ammortizzare i vari dvd mi sono inventato sta roba, o preso una gomma (per cancellare) e l'ho ritagliata, poi ho usato una fustellatrice per fare i fori

http://img220.imageshack.us/img220/9974/img0100rt4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=img0100rt4.jpg)

poi con un taglierino horitagliato in maniera grossolana l'esterno per renderlo pressapoco circolare, con un diametro di circa 7mm

http://img85.imageshack.us/img85/8673/img0102pz9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=img0102pz9.jpg)

dopo aver foratoi supporti dei cd ancora a 7mm ho infilato i cilindretti

http://img444.imageshack.us/img444/5383/img0101os8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=img0101os8.jpg)

ecco i dvd

http://img524.imageshack.us/img524/9625/img0103le0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=img0103le0.jpg)

ho messo dei "ritagli" da entrambi i lati in modo da non avere mai un contatto diretto tra viti-dvd e il supporto

http://img402.imageshack.us/img402/4785/img0104nr9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=img0104nr9.jpg)

altri dettagli, considerate che si poteva fare un lavoro più pulito usando delle strisce di gomma lunghe quanto il supporto (da entrambi i lati si intende), ma nel mio caso non è un problema inquanto ho intenzione di "nascondere" alimentatore e dvd con un carter, sia sopra che di lato, quindi non dò troppa importanza all'estetica di questa parte

http://img338.imageshack.us/img338/20/img0105be5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=img0105be5.jpg)

e ancora

http://img172.imageshack.us/img172/1268/img0106kj6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=img0106kj6.jpg)

finalmente l'hardware è arrivato
cpu A64 6000+ x2 (purtroppo quella con tdp 125W)
mobo k9a2 platinum (790FX - SB600)
ram 2giga geil 4-4-4-12
dissi mastodontico ASUS silent knight 2 (mi piaceva l'estetica)
con scheda video riciclo la 3870 e sul "vecchio" 4200+ ci ficco la Asus en7800gt

http://img114.imageshack.us/img114/2816/img0107dn7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img0107dn7.jpg)

dettaglio della CPU

http://img218.imageshack.us/img218/2479/img0109vt3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=img0109vt3.jpg)

e sto gran bel pezzo di mobo (non me ne voglia la mia futura moglie, mi sposo tra qualche mese)

http://img90.imageshack.us/img90/9103/img0110bm3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img0110bm3.jpg)

e per ultima la foto dell'hardware assemblato, purtroppo stasera non ce la faccio a provare il tutto, ma dato che sono indietro con i lavori del case, magari è la volta buona che ho lo stimolo per darmi una bella mossa

maurischio
22-03-2008, 16:59
dopo oltre un mese ecco gli ultimi aggiornamenti, il tempo è sempre poco, ma finalmente la carpenteria è quasi del tutto ultimata, mancano solo alcuni dettagli che spero di finire questa settimana, ma nel frattempo ecco come si sono evoluti i lavori

http://img296.imageshack.us/img296/9347/fotografie0001av8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=fotografie0001av8.jpg)
il frontale è quesi del tutto ultimato, manca solo la placca che andrà a nascondere i DVD

http://img360.imageshack.us/img360/5620/fotografie0002tb6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=fotografie0002tb6.jpg)
grigliozzo rigorosamente home-made in aluminio

http://img143.imageshack.us/img143/4416/fotografie0003fc9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=fotografie0003fc9.jpg)
pulsanti di accensione realizzati oggi pomeriggio da un'idea nata ieri sera mentre tornavo a casa dall'ufficio

http://img360.imageshack.us/img360/603/fotografie0004nr5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=fotografie0004nr5.jpg)
sostituita la lamiera sul retro e rifinita decisamente meglio della precedente

http://img296.imageshack.us/img296/8808/fotografie0005lm7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=fotografie0005lm7.jpg)
una visione d'insieme

http://img360.imageshack.us/img360/8948/fotografie0006nb5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=fotografie0006nb5.jpg)
ecco l'interno del frontale con tutti i sistemi di fissaggio, sono seriamente tentato di fare dei carter che nascondano tutto alla vista, rifiniti con carta grana 600 per dargli quel tocco di "grezzo", un pò come tutto il resto del case

http://img360.imageshack.us/img360/5880/fotografie0007sg4.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=fotografie0007sg4.jpg)
ventoline per areare per bene la scheda video

http://img296.imageshack.us/img296/193/fotografie0008od8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=fotografie0008od8.jpg)
e tutto il retro dall'interno

spero di riuscire a finire tutto il metallo che c'è ancora da lavorare e mettere per poi dedicarmi ai fan-mate e alle altre cazzatine, tipo lucette e rifiniture varie

macca4motion
25-03-2008, 12:47
Spettacolo! Davvero bravissimo! ;)
Il mio muletto ha un case in Abete e ricordo la soddisfazione nel realizzarlo!
Ma senti, perchè per le viti a vista non metti delle brugole testa bombata? Si trovano anche in ergal anodizzato in vari colori, ma pure di inox non starebbero male. Mi piacciono di più delle grosse testa bombata a croce...
Ciao e ancora complimenti!

mgx66
25-03-2008, 15:30
bello,bravo mi raccomando molte ventole!!!:D

maurischio
25-03-2008, 17:48
in effetti quelle sono provvisorie, (e mi hai letto nel pensiero) infatti le stò disperatamente cercando a brugola a testa bombata.
pr quanto riguarda le ventole ho appunto deciso di metterne tante per massimizzare l'aerazione del case, in ogni caso saranno regolate da un regolatore e andranno lentissime per limitare al massimo il rumore.

KinG_PoLdO
25-03-2008, 19:06
Bellissimo ma quanto ti sono venuti a costare tutti i pezzi hardware?

maurischio
25-03-2008, 19:18
Bellissimo ma quanto ti sono venuti a costare tutti i pezzi hardware?

tutto il ferro e compagnia bella, l'avrò pagato si e no 50 o 60 euro, cmq di solito vado a rate a prenderlo, quindi non spendo + di 10 euro a colpo

macca4motion
25-03-2008, 20:28
in effetti quelle sono provvisorie, (e mi hai letto nel pensiero) infatti le stò disperatamente cercando a brugola a testa bombata.
pr quanto riguarda le ventole ho appunto deciso di metterne tante per massimizzare l'aerazione del case, in ogni caso saranno regolate da un regolatore e andranno lentissime per limitare al massimo il rumore.


Le viti in ergal le trovi nei negozi di accessori moto, non costano poco ma fanno figura...oppure per quelle inox prova un ferramenta grosso che le ha...esistono a partire da 8mm di lunghezza circa;)

Konan88
26-03-2008, 10:00
molto bello:D

.:OctopuS:.
29-03-2008, 12:16
Curioso di vedere come va a finire :sofico:

Per ora posso solo che farti i miei complimenti!!