spannocchiatore
08-10-2007, 20:57
vi spiego la storia:
un giorno l'acer, così senza alcun motivo, si mette a riavviarsi a gogo, cioè manco vedo la finestrella di windows che carica il so, oppure se tentavo di entrare nel bios si impiantava dal tutto.
lo porto in assistenza, e mi dicono che c'è un falso contatto, che muovendo il notebook questi si riavvia e ricomincia la storia di prima. ovviamente non lo faccio mettere a posto perchè vogliono circa 200 euro di scheda madre e lavoro, cosa che per un portatile che usato ne vale altrettanti è inutile.
infatti se lo lascio li, lo accendo e non lo muovo tutto ok, appena lo sposto di pochissimo trac, solita solfa.
ora vorrei chiedervi: c'è un modo per riparare il falso contatto o la pista rotta?
ed in che modo riesco a sapere dov'è il danno? infatti ho smontato il portatile (la garanzia è scaduta da un pezzo) e non noto nulla di anomalo.
un giorno l'acer, così senza alcun motivo, si mette a riavviarsi a gogo, cioè manco vedo la finestrella di windows che carica il so, oppure se tentavo di entrare nel bios si impiantava dal tutto.
lo porto in assistenza, e mi dicono che c'è un falso contatto, che muovendo il notebook questi si riavvia e ricomincia la storia di prima. ovviamente non lo faccio mettere a posto perchè vogliono circa 200 euro di scheda madre e lavoro, cosa che per un portatile che usato ne vale altrettanti è inutile.
infatti se lo lascio li, lo accendo e non lo muovo tutto ok, appena lo sposto di pochissimo trac, solita solfa.
ora vorrei chiedervi: c'è un modo per riparare il falso contatto o la pista rotta?
ed in che modo riesco a sapere dov'è il danno? infatti ho smontato il portatile (la garanzia è scaduta da un pezzo) e non noto nulla di anomalo.