PDA

View Full Version : xp e ubuntu in dual boot


lorenzo64
08-10-2007, 19:07
Ho un hdd suddiviso in 2 partizioni, C e D, sul C ho installato xp, sul D (55 gb liberi) che non utilizzo praticamente mai, avendo già un disco E (raid mirroring) per i dati, vorrei installare ubuntu e sciegliere all'avvio del pc con quale SO andare. E possibile? come? Ho provato a lanciare l'installazione da cd, ma mi fà installare sulla partizione C, ed oltretutto mi consiglia di usare quasi tutto lo spazio disponibile, cosa che mi renderebbe poi difficile l'utilizzo con xp. Eventualmente è possibile far vedere a ubuntu il disco E dove ho tutti i miei dati e farlo rimanere in raid? Troppo complicato? Grazie in anticipo per le risposte.

subvertigo
08-10-2007, 19:18
Innanzitutto prima di partire con installazioni Linux io direi di farti da solo un po' di spazio libero sul disco (libero da partizioni intendo) usando Acronis Disk Director. Oppure passi la poca roba su D altrove e la elimini da Gestione Disco, poi utilizzerai quello spazio o parte per installare Ubuntu.

Poi altra regola d'oro sempre da ricordare -> Fare INNANZITUTTO backup di tutti i dati importanti, dato che è molto facile perdere tutto giocando con le partizioni.

Quando installi Ubuntu come impostazione di default ti si installerà Grub nel MBR e quello gestirà il dual boot Linux-Win.

Io invece preferisco far gestire tutto al boot loader di XP, per fare questo tuttavia la procedura è un po' complicata da spiegare.

lorenzo64
08-10-2007, 21:26
Grazie per la risposta, ma lo hai fatto solo in parte. Allora, ho liberato completamente la partizione D, sul C rimane win xp, come faccio ad installare ubuntu li, e poi una volta installato ci sono dei driver raid tipo matix storage che mi permettono di vedere i dischi E che sono in raid mirroring come li visualizzo su win xp

subvertigo
09-10-2007, 00:24
Grazie per la risposta, ma lo hai fatto solo in parte. Allora, ho liberato completamente la partizione D, sul C rimane win xp, come faccio ad installare ubuntu li, e poi una volta installato ci sono dei driver raid tipo matix storage che mi permettono di vedere i dischi E che sono in raid mirroring come li visualizzo su win xp
Mi pare di aver già risposto.
Cmq ridico. Ora cancella la partizione D e installa Ubuntu normalmente. Al riavvio avrai la possibilità di poter accedere ad entrambi i sistemi tramite il boot loader Grub installato in automatico.
NB che poi non potrai cancellare la partizione linux a cuor leggero, dato che se lo fai grub non ci sarà più e non partirà più il boot...

lorenzo64
09-10-2007, 12:52
Il mio dubbio è, sicuro che posso sciegliere in quale partizione installare ubuntu? e l'altro dubbio è che avendo messo in raid il disco E, a parte che il fatto che sicuramente non avrò la possibilità di vederlo in raid perchè non credo ci siano driver linux per raid, non è che può creare dei problemi che linux mi può vedere i 2 dischi individualmente? la miglior cosa sarebbe che non li vedesse proprio così si evitano casini. Cmq ho idea che poi finirò per usare ubuntu su cd live, oppure mettere un altro disco sata su un altro canale sata, così da lasciar stare la configurazione attuale. Grazie per la risposta