PDA

View Full Version : Problemi partizione


Boscagoo
08-10-2007, 17:22
Ho comprato un portatile, e il suo utilizzo è prettamente lavorativo, e un po per svago. Il modello è hp 6560el, con preinstallato Vista. Ho preso il cd di ubuntu e funziona bene in live cd, ma nel momento in cui devo partizionare il disco, mi dice che non lo può fare: non posso spostare le partizioni, e ne crearne una dallo spazio libero del disco di Vista. Allora ho partizionato il disco, usando partition manager, ma visto che il disco è in uso, lo fa al riavvio: come non detto, non lo fa! Perchè? Vabbè. Ora, preso da un colpo di furia, da un colpo di matto mio e di un mio amico, abbiamo deciso di fare in questa maniera: installo win xp sulla chiavetta, e poi installo partition manager e partiziono, quindi ci metto linux. Che dite? o c'è un metodo per installarlo più semplicemente! Fatemi sapere prima che finisco questa odissea! Grazie mile!

Boscagoo
08-10-2007, 19:17
Risolto tutto: microsoft ha integrato in Vista un tool che permette di partizionare il disco. Grazie per chi ha letto! :D

REPERGOGIAN
01-11-2007, 10:16
domanda sul partizionamento.
è gia la seconda volta che mi succede, avendo in dual boot xp e kubuntu che alla disinstallazione di kubuntu dall'hdd1 (fixboot c: e fixmbr) mi scompaiono alcune(non tutte) partizioni dell'hdd2 (fortunatamente esiste testdisk direi :) )

le guide in sticky le ho lette ma mi rimangono 2 domande:
come mai alcune delle partizioni scompaiono?
c'è un modo particolare per partizionare in maniera sicura ovvero che non mi faccia scomparire le partizioni?(che so, qualche accorgimento)

thx