View Full Version : PETIZIONE CONTRO GLI AUTOVELOX NEI CESPUGLI
Tony Mako
08-10-2007, 15:43
Firmate tutti!
http://www.petitiononline.com/DU197171/petition.html
To: MINISTRO DEI TRASPORTI ITALIANO
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL MINISTRO DEI TRASPORTI:
Ill. mo Ministro,
I cittadini che firmano la presente petizione Le chiedono di abolire l’odioso strumento dell’autovelox.
L’autovelox ormai è spesso utilizzato non per aumentare la sicurezza stradale, ma per fare cassa a favore dei bilanci comunali.
Le esose multe spesso mettono a repentaglio i bilanci familiari, già turbati dall’introduzione dell’euro ad un cambio sfavorevole per l’Italia.
Inoltre, al danno si aggiunge il rischio di perdere la patente, strumento indispensabile di lavoro per tutti.
Molte strade italiane hanno dei limiti di velocità obsoleti, che non tengono conto dei progressi tecnologici che oggi consentono velocità molto superiori con maggiore sicurezza di prima.
L’uso intensivo di autovelox NON ha portato ad una riduzione statisticamente significativa degli incidenti stradali, per cui essi sono solo uno strumento repressivo di nessuna utilità ai fini della prevenzione.
Il Popolo Italiano ha il diritto di chiedere l’abolizione dell’autovelox, a favore di un sistema simile a quello adottato in Germania, laddove si confida nel senso di responsabilità dell’utente stradale.
Per ridurre gli incidenti c’è bisogno di strade ben progettate e ben mantenute, oltre che di una buona preparazione degli utenti stradali, magari con corsi di guida sicura che aumentano la capacità di guida in condizioni difficili o pericolose.
Sincerely,
The Undersigned
djufuk87
08-10-2007, 15:49
Sono d'accordo e firmo... ma essendo in italia non cambierà mai un cazz! :muro:
E intanto con la 156 che sto comprando dovrò pagare 600€ di bollo.. e per cosa? Per girare su strade DI M***A!!!!!:muro: :muro:
...anche se non servirà a nulla (purtroppo) firmo a priori :O appoggio qualsiasi cosa che faccia decadcere sto cds da 4 soldi :read:
E intanto con la 156 che sto comprando dovrò pagare 600€ di bollo..
Vedi che succede a comprare il GTA? :D
TOWERTORRE
08-10-2007, 15:53
io invece sono d'accordissimo con gli autovelox nascosti: è troppo comodo sapere dov'è un autovelox, rallentare in prossimità di esso e dare gas appena lo si è passato.
E' giusto che vi siano gli autovelox(anche nascosti)....perchè se c'è un limite di velocità va IN OGNI CASO rispettato al di là della presenza di un autovelox,pattuglia,ecc.
Chi rispetta il codice della strada.....non avrà mai problemi con gli autovelox.:mad:
p.NiGhTmArE
08-10-2007, 15:55
quoto gli ultimi due.
...effettivamente...
...se un giorno mi metteranno dei limiti onesti, accetterò l'autovelox nascosto.....con i limiti di oggi, l'autovelox nascosto è solo un'estorsione legalizzata...
Petizione inutile dopo le modifiche fatte ad agosto,per tutti gli autovelox fissi i conducenti dovranno essere preavvisati attraverso cartelli stradali :)
Mentre non saranno preavvisati di quelli mobili,tipo quelle su vetture.
Ricordo ai sostenitori dell'autovelox nascosto che l'autovelox è uno strumento nato per prevenire e non per "tassare",altrimenti che senso ha se non quello di estorcere i soldi?Quelli mobili essendo messi sulle vetture consentono alle FdO di fermare che li supera e in tal senso sono intesi come prevenzione.
Aviatore_Gilles
08-10-2007, 17:15
Sono d'accordo e firmo... ma essendo in italia non cambierà mai un cazz! :muro:
E intanto con la 156 che sto comprando dovrò pagare 600€ di bollo.. e per cosa? Per girare su strade DI M***A!!!!!:muro: :muro:
Prendi un'auto più piccola, non servono 150cv su strada normale ;)
Prendi un'auto più piccola, non servono 150cv su strada normale ;)
prova a farti la SS106 e se ne esci vivo ne riparliamo ;)
Aviatore_Gilles
08-10-2007, 17:17
prova a farti la SS106 e se ne esci vivo ne riparliamo ;)
Che è sta SS106, la strada della morte? :D
p.NiGhTmArE
08-10-2007, 17:20
prova a farti la SS106 e se ne esci vivo ne riparliamo ;)
basta essere più grossi :O
Che è sta SS106, la strada della morte? :D
si,ma ce n'è altre simili;tipo la romea che non scherza neppure quella.Che poi mica vuol dire che se hai 150cv devi fare lo sborone;ne bastano molto meno per fare una strage(volendo)
Non firmo perché mi sembrano solo pretesti di chi vuole correre senza rischiare nulla. Io non corro e in sette anni di patente non ho visto neanche una multa. ;)
Aviatore_Gilles
08-10-2007, 17:24
si,ma ce n'è altre simili;tipo la romea che non scherza neppure quella.Che poi mica vuol dire che se hai 150cv devi fare lo sborone;ne bastano molto meno per fare una strage(volendo)
Si lo so benissimo, allora uno che spende 600€ di bollo e si prende un'auto da 200 e passa cavalli, che si lamenta a fare? hai voluto la bici? e ora pedali :D ...ho preso un'auto piccola a posta, stufo di pagare € su € per mantenerla, lamentarsi non serve :D :D
io invece sono d'accordissimo con gli autovelox nascosti: è troppo comodo sapere dov'è un autovelox, rallentare in prossimità di esso e dare gas appena lo si è passato.
E' giusto che vi siano gli autovelox(anche nascosti)....perchè se c'è un limite di velocità va IN OGNI CASO rispettato al di là della presenza di un autovelox,pattuglia,ecc.
Chi rispetta il codice della strada.....non avrà mai problemi con gli autovelox.:mad:
Viaggia tutti i giorni e vedi i limiti assurdi che ci sono in giro poi ne riparliamo, sei il classico ufficio - casa altrimenti avevi gia firmato!
io invece sono d'accordissimo con gli autovelox nascosti: è troppo comodo sapere dov'è un autovelox, rallentare in prossimità di esso e dare gas appena lo si è passato.
E' giusto che vi siano gli autovelox(anche nascosti)....perchè se c'è un limite di velocità va IN OGNI CASO rispettato al di là della presenza di un autovelox,pattuglia,ecc.
Chi rispetta il codice della strada.....non avrà mai problemi con gli autovelox.:mad:
Pienamente d'accordo
...effettivamente...
...se un giorno mi metteranno dei limiti onesti, accetterò l'autovelox nascosto.....con i limiti di oggi, l'autovelox nascosto è solo un'estorsione legalizzata...
Ricordo ai sostenitori dell'autovelox nascosto che l'autovelox è uno strumento nato per prevenire e non per "tassare",altrimenti che senso ha se non quello di estorcere i soldi?Quelli mobili essendo messi sulle vetture consentono alle FdO di fermare che li supera e in tal senso sono intesi come prevenzione.
Inutile che cerchiate scusanti: il vizio di correre di molti automobilisti italiani è da condannare sempre, e se questo è un modo per farlo capire, ben vengano gli autovelox nascosti; sulla salaria reatina c'è 70, pur essendo una strada molto ampia: perché se io rispetto i limiti, non dovrebbe essere punito chi mi supera a 120 e più? Altro che tassa ingiusta: i furbi vanno puniti, con qualsiasi mezzo
se uno prende una vettura di 200cv e paga il bollo ci sta,ma mica giustifica il prelievo aggiuntivo.Che poi l'eccesso oltre i 40 si può fare anche in con la 500
Inutile che cerchiate scusanti:
mi spiace ma la legge prevede che l'autovelox debba avere azione preventiva;fino ad ora è stato fatto un uso distorto per mero scopo di lucro.
il vizio di correre di molti automobilisti italiani è da condannare sempre, e se questo è un modo per farlo capire, ben vengano gli autovelox nascosti; sulla salaria reatina c'è 70, pur essendo una strada molto ampia: perché se io rispetto i limiti, non dovrebbe essere punito chi mi supera a 120 e più?
perchè non ti dà nessun fastidio;mica sto dicendo che tutti dobbiamo correre;se tu ti senti sicuro andando piano fallo,chi te lo vieta?
mi spiace ma la legge prevede che l'autovelox debba avere azione preventiva;fino ad ora è stato fatto un uso distorto per mero scopo di lucro.
Quindi se cambiassero la legge e scrivessero che l'autovelox ha funzione punitiva andrebbe tutto a posto?! :stordita:
E poi, scusami, in cosa starebbe la funzione 'preventiva' se quando (semmai) ti beccano tu hai già corso?! :mbe:
Io non vado piano, io rispetto i limiti, e non vedo perché non si debba punire chi non li rispetta
Quindi se cambiassero la legge e scrivessero che l'autovelox ha funzione punitiva andrebbe tutto a posto?! :stordita:
no,la legge prevede l'azione preventiva,come è giusto che sia
E poi, scusami, in cosa starebbe la funzione 'preventiva' se quando (semmai) ti beccano tu hai già corso?! :mbe:
la funzione preventiva sta nel fatto che chi sa che sta per passare davanti ad un autovelox rallenta,mentre se non lo sa corre e prende la multa.E invece dovrebbe rallentare.Capisci il controsenso dell'autovelox nascosto?
la funzione preventiva sta nel fatto che chi sa che sta per passare davanti ad un autovelox rallenta,mentre se non lo sa corre e prende la multa.E invece dovrebbe rallentare.Capisci il controsenso dell'autovelox nascosto?
Fico! Dovrebbero tappezzare tutte le strade di autovelox, così farebbero prevenzione ovunque! :asd:
Invece così uno sa dov'è il velox, va a 200 all'ora fino a qualche decina di metri prima, poi inchioda e subito dopo ricomincia a correre... :D
Ma daiiiiiiiiiii... :asd:
Nessuno puo' pero' negare che certi limiti di velocità sono davvero ridicoli. Parlo sopratutto di quelli di strade urbane-extraurbane. Se dovessi rispettare certi limiti incorrerei nella multa opposta, ovvero intralcio al traffico!!
Come qualcuno ha fatto notare gli autovelox non sono piu' un deterrente ma uno strumento che i comuni o provincia hanno per fare cassa.
Per diminuire gli incidenti servono piu' controlli, altro che autovelox.
Fico! Dovrebbero tappezzare tutte le strade di autovelox, così farebbero prevenzione ovunque! :asd:
Invece così uno sa dov'è il velox, va a 200 all'ora fino a qualche decina di metri prima, poi inchioda e subito dopo ricomincia a correre... :D
Ma daiiiiiiiiiii... :asd:
Invece hai ragione tu,così uno va a busso sempre poi gli arriva a casa la multa paga e sta a posto;per i punti si trova rimedio.E si vedono i risultati,infatti. ;)
Invece hai ragione tu,così uno va a busso sempre poi gli arriva a casa la multa paga e sta a posto;per i punti si trova rimedio.E si vedono i risultati,infatti. ;)
Io la vedo così:
1) Il velox in modalità preventiva non serve a niente (non previene nulla, vedi sopra)
2) Il velox può essere solo punitivo (ma non serve a ridurre gli incidenti).
Rimango comunque contrario alla petizione: se qualcuno corre viene almeno punito.
Io la vedo così:
1) Il velox in modalità preventiva non serve a niente (non previene nulla, vedi sopra)
non previene nulla perchè finora è stato usato solo in maniera punitiva
2) Il velox può essere solo punitivo (ma non serve a ridurre gli incidenti).
e allora a che cosa serve se non a fare cassa?
non previene nulla perchè finora è stato usato solo in maniera punitiva
e allora a che cosa serve se non a fare cassa?
Io ho sempre ragionato così: non corro perché, oltre a ritenerlo sbagliato e pericoloso, ho paura che ci siano velox fissi o mobili in agguato, e questo meccanismo fa si che io non superi i limiti.
Se io invece ho a disposizione un bel Tom Tom che mi segnala chiaro e tondo tutti i velox che ci sono in un'area, chi me lo fa fare di non correre nelle strade non coperte dai controlli?
Mi va benissimo se serve a fare cassa, almeno chi corre e viene beccato la paga. E magari la prossima volta ci pensa due volte se si è preso una bella sberla...
matteo1986
08-10-2007, 18:41
con la 156 che sto comprando dovrò pagare 600€ di bollo..
:mbe:
Demin Black Off
08-10-2007, 18:47
Ha più senso una petizione contro i photored, quelli sono davvero una vergogna tutta Italiana.
Cose da pazzi, gialli di 0.001 secondo... siamo davvero impazziti.
Mi va benissimo se serve a fare cassa, almeno chi corre e viene beccato la paga. E magari la prossima volta ci pensa due volte se si è preso una bella sberla...
guarda che per come la vedi tu l'autovelox serve solo a fare cassa;invece per come la vedo io se messo in determinati punti pericolosi(tipo prossimità di scuole) e associato ai velox mobili su tratti interi pericolosi serve a tenere l'automobilista attento e prudente dove serve e non indiscriminatamente.
Delle 2 una:o il velox lo vedi come sicurezza attiva e allora lo segnali,o lo vedi come fonte di soldi non segnalandolo e incassando.
Ha più senso una petizione contro i photored, quelli sono davvero una vergogna tutta Italiana.
Cose da pazzi, gialli di 0.001 secondo... siamo davvero impazziti.
il photored invece se ben usato serve ad evitare che la gente passi con il rosso;il problema è l'uso illecito che fanno le amministrazioni comunali in combutta con le società di gestione che mettono il giallo a 1-2 secondi,contro i regolari 5-6
Io ho sempre ragionato così: non corro perché, oltre a ritenerlo sbagliato e pericoloso, ho paura che ci siano velox fissi o mobili in agguato, e questo meccanismo fa si che io non superi i limiti.
Se io invece ho a disposizione un bel Tom Tom che mi segnala chiaro e tondo tutti i velox che ci sono in un'area, chi me lo fa fare di non correre nelle strade non coperte dai controlli?
Mi va benissimo se serve a fare cassa, almeno chi corre e viene beccato la paga. E magari la prossima volta ci pensa due volte se si è preso una bella sberla...
Premetto che nn firmo la petizione come non firmo mai qlsiasi petizione seppur giusta x motivi che nn sto a spiegare....
Il veloxè giusto che ci sia ma noto con grande piacere che spesso e volentieri saltano fuori come funghi dove nn c'è reale pericolo ma stranamente si abbassa i llimite e vengono a mancare proprio dove sarebbero necessari.....
Io in 9 anni di patente auto e 11 considerando la moto ho preso 2 multe x eccesso nel giro di 1 anno cioè l'ultimo e di certo nn sono il santerello che gira a 48 orari con il limite dei 50 in strade esagerate tipo via Emilia etc....
Se vuoi ti spiego l'ultima che ho preso e che devo ancora pagare quindi è fresca fresca....
cavalcavia bello largo ma in curva, niente di pericoloso di x se basta fare attenzione diciamo che fino a 80 si fa senza problemi oltre si inizia a rischiare qlcosina ma diciamo che fino a 100 è fattibile....oltre è suicidio dato che era 1 pò rovinato...
Me ne scendo alla mezza circa strada completamente vuota di domenica ora di pranzo, nessuno incrociato x km, scendo dal cavalcavia senza nemmeno fare il brillante ma in normalità appena scollino imposto la curva e rilascio il gas, capirai i 70 in discesa come fai a non farli?
Ovviamente c'erano i 50 ed esattamente in fondo al cavalcavia nascosti su 1 strada parallela divisa da un fosso e dietro pianta c'era 1 pattuglia che mi ha preso nell'ultimo pezzetto che era a vista dato che il cavalcavia è in curva....
Ora dimmi, secondo te aldilà che ci siano i 50, ma è possibile tenere quella andatura in discesa nemmeno poco ripida senza farsela tutta frenando?
Ricordo che è in curva quindi frenare è la peggior cosa che si possa fare....
Ora nn è che voglio fare chissà che pago la mia multam i faccio scalare sti punti e amen, ma catzo se questa è prevenzione io sono una suora!
Punto impossibile in cui rispettare il limite, pattuglia completamente nascosta con velox mobile, multa che ti arriva dopo 3 mesi e manco ti ricordi e questa la chiamate prevenzione?
ahahahah e il bello è che poi ci son i fenomeni a 200 in autostrada mai presi in vita loro che fanno quel che gli pare o che scavalcano la fila passando dalla fila x svoltare a sx bloccando il traffico se gli viene il verde solo x svoltare o che si buttano x infilarsi a tutti i costi, che ti si attaccano al culo etc etc etc
Metti un fisso ben segnalato in un punto effettivamente pericoloso o abitato e vedrai che nn succederà nulla!
In una via non lontano da qua hanno esagerato ma almeno hanno evitato di riepmpire di velox, ovvero hanno messo 4 o 5 semafori a velocità se vai piano passi se no ti fermi e se tiri dritto fotored, QUESTA E' PREVENZIONE!!!!
ciao
matteo1986
08-10-2007, 18:56
Basterebbe vietare ai comuni di incassare le multe e magicamente sparirebbero i velox e i photored a tradimento
Basterebbe vietare ai comuni di incassare le multe e magicamente sparirebbero i velox e i photored a tradimento
Esatto, questa sarebbe una cosa intelligente: niente velox alla municipale.
Basterebbe vietare ai comuni di incassare le multe e magicamente sparirebbero i velox e i photored a tradimento
era stata proposta a giugno ma i comuni hanno imbracciato i fucili :read:
matteo1986
08-10-2007, 18:59
Metti un fisso ben segnalato in un punto effettivamente pericoloso o abitato e vedrai che nn succederà nulla!
In una via non lontano da qua hanno esagerato ma almeno hanno evitato di riepmpire di velox, ovvero hanno messo 4 o 5 semafori a velocità se vai piano passi se no ti fermi e se tiri dritto fotored, QUESTA E' PREVENZIONE!!!!
ciao
Fra l'altro quei semafori sono stati giudicati irregolari in una sentenza se ben ricordo
matteo1986
08-10-2007, 19:01
era stata proposta a giungo ma i comuni hanno imbracciato i fucili :read:
Maniaci della "prevenzione" stradale immagino :rolleyes:
Maniaci della "prevenzione" stradale immagino :rolleyes:
maniaci della prevenzione dell'esaurimento delle casse comunali
Fra l'altro quei semafori sono stati giudicati irregolari in una sentenza se ben ricordo
Beh guai a togliergli la loro "prevenzione" stradale :rolleyes:
Sarà ma molto meglio quelli degli autovelox anche se ormai i furbi hanno capito il sistema e in pratica accellerano all'ultimo sapendo che ci mette 1 pò a far scattare il rosso così nn gli fanno nulla e bloccano poi chi dietro andava regolare..... :rolleyes:
Il problema è che essendo un fotored ha lo stesso difetto che porta ad inchiodare se te lo ritrovi arancione a 2 cm anche se in realtà dovresti passare xchè cmq nn ti riusciresti a fermare in tempo.....
matteo1986
08-10-2007, 19:06
maniaci della prevenzione dell'esaurimento delle casse comunali
Ma io non capisco dove vanno a finire i soldi dell'ICI e della nettezza urbana...
Le strade sono disastrate, la segnaletica è degna di un paese del terzo mondo, e gli servono ancora soldi :rolleyes:
matteo1986
08-10-2007, 19:08
Sarà ma molto meglio quelli degli autovelox anche se ormai i furbi hanno capito il sistema e in pratica accellerano all'ultimo sapendo che ci mette 1 pò a far scattare il rosso così nn gli fanno nulla e bloccano poi chi dietro andava regolare..... :rolleyes:
Il problema è che essendo un fotored ha lo stesso difetto che porta ad inchiodare se te lo ritrovi arancione a 2 cm anche se in realtà dovresti passare xchè cmq nn ti riusciresti a fermare in tempo.....
A me fa inca@@are che quei semafori bloccano anche chi va regolare nel senso di marcia opposto
Ma io non capisco dove vanno a finire i soldi dell'ICI e della nettezza urbana...
per esempio finiscono spesso in consulenze appaltate ad amici-parenti
guarda che per come la vedi tu l'autovelox serve solo a fare cassa;invece per come la vedo io se messo in determinati punti pericolosi(tipo prossimità di scuole) e associato ai velox mobili su tratti interi pericolosi serve a tenere l'automobilista attento e prudente dove serve e non indiscriminatamente.
Delle 2 una:o il velox lo vedi come sicurezza attiva e allora lo segnali,o lo vedi come fonte di soldi non segnalandolo e incassando.
E' qui che sbagli: la prevenzione la fai con l'incertezza, non con la certezza; avere l'autovelox nelle zone "pericolose" per la gente (scuole, luoghi affollati, strade particolermente pericolose, ecc.) è giusto, ma non per questo il guidatore deve sentirsi libero di andare a 200 all'ora su una superstrada con 110 di limite solo perché "non ci sono scuole": ecco che la "paura" di trovarsi un autovelox nel cespuglio è un deterrente al superamento dei limiti, e se uno se ne frega, e si becca 500€ di multa, forse la volta successiva ci penserà due volte. Sapere a priori dove sono gli autovelox non previene proprio nulla: è semplicemente una scusa per rallentare dove si sa che ci sono, ed accelerare subito dopo, pratica molto diffusa purtroppo ;)
E' qui che sbagli: la prevenzione la fai con l'incertezza, non con la certezza; avere l'autovelox nelle zone "pericolose" per la gente (scuole, luoghi affollati, strade particolermente pericolose, ecc.) è giusto, ma non per questo il guidatore deve sentirsi libero di andare a 200 all'ora su una superstrada con 110 di limite solo perché "non ci sono scuole": ecco che la "paura" di trovarsi un autovelox nel cespuglio è un deterrente al superamento dei limiti, e se uno se ne frega, e si becca 500€ di multa, forse la volta successiva ci penserà due volte.
i dati provenienti dal ministero dicono il contrario;e i numeri non sono opinabili.Appunto per questo i velox vanno messi e segnalati dove necessario,perchè se la strada lo permette non ha senso mettere un limite assurdo.Per interi tratti a rischio o si va di postazioni mobili,si individua e si sanziona in loco,o si va di tutor.
matteo1986
08-10-2007, 19:30
i dati provenienti dal ministero dicono il contrario;e i numeri non sono opinabili.Appunto per questo i velox vanno messi e segnalati dove necessario,perchè se la strada lo permette non ha senso mettere un limite assurdo.Per interi tratti a rischio o si va di postazioni mobili,si individua e si sanziona in loco,o si va di tutor.
Lasciamo stare il tutor va, che dimmi che senso ha sull'A1 tra Roma e Napoli che è tutta dritta a 3 corsie
Lasciamo stare il tutor va, che dimmi che senso ha sull'A1 tra Roma e Napoli che è tutta dritta a 3 corsie
Ribadisco un concetto:il problema è come vengono usati gli strumenti,non gli strumenti in sè.
Inutile che cerchiate scusanti: il vizio di correre di molti automobilisti italiani è da condannare sempre, e se questo è un modo per farlo capire, ben vengano gli autovelox nascosti; sulla salaria reatina c'è 70, pur essendo una strada molto ampia: perché se io rispetto i limiti, non dovrebbe essere punito chi mi supera a 120 e più? Altro che tassa ingiusta: i furbi vanno puniti, con qualsiasi mezzo
...cazzate. Se te vuoi andare ai 70 in una strada, vacci. Se le condizioni lo permettono e viaggio ai 90, è ingiusto che io prenda una multa.
...il senso di limite si è perso nel tempo, se fossero fatti bene oltre quella velocità dovrebbe essere pericoloso viaggiare. Se ti mettono i 50 su una due corsie larga come un'autostrada dove puoi fare i 90 tranquillamente, poco mi importa se te vai ai 50, io i 90 li faccio e dovrei avere la possibilità di farli senza essere multato.
Ovviamente qua se ne approfittano tenendo limiti di 50 anni fa e rimpiendo di autovelox, e sinceramente non capisco come ci sia gente che difende questo sciacallaggio.
Demin Black Off
08-10-2007, 20:56
Questi strumenti, tutti, autovelox, tutor, photored... se utilizzati in modo civile e giusto secondo ME, posso fare qualcosa.
L'autovelox, sempre secondo me, è giustissimo nasconderlo, altrimenti non ha senso proprio il suo utilizzo, perchè chi ha i soldini e viaggia spesso, un navigatorino e se li becca tutti ( o quasi )... Devono però essere rivisti i limiti perchè sono osceni in alcuni tratti.
Il tutor è sacrosanto, ma messo sulla Napoli-Salerno che chiamarla Autostrada è un "parolone", è una provocazione.
I Photored sono pure sacrosanti, se il giallo durasse 5-6 secondi. Ma gialli di 1 secondo sono una cavolata, perchè la gente civile prende le armi e ne fa trovare 2-3 invece di 1 al comune.
Ste cose, in particolare i photored, servono solo a fare accendere focolai di rivolta contro lo stato, in particolare al sud dove è di moda.
...cazzate. Se te vuoi andare ai 70 in una strada, vacci. Se le condizioni lo permettono e viaggio ai 90, è ingiusto che io prenda una multa.
...il senso di limite si è perso nel tempo, se fossero fatti bene oltre quella velocità dovrebbe essere pericoloso viaggiare. Se ti mettono i 50 su una due corsie larga come un'autostrada dove puoi fare i 90 tranquillamente, poco mi importa se te vai ai 50, io i 90 li faccio e dovrei avere la possibilità di farli senza essere multato.
Ovviamente qua se ne approfittano tenendo limiti di 50 anni fa e rimpiendo di autovelox, e sinceramente non capisco come ci sia gente che difende questo sciacallaggio.
Discorso davvero da persona civile, complimenti. Qua le cazzate le dici soltanto tu: tu non hai nessun diritto di decidere di testa tua a quale velocità andare, la strada NON è tua, se c'è un limite, esso DEVE essere rispettato, giusto od ingiusto che sia. L'autovelox nascosto fa proprio leva su questa smania di velocità che voi tutti avete, e fanno bene ad usarli ed a castigarvi tutti.
Se vuoi correre e sfogare i tuoi istinti te ne vai in pista :rolleyes:
Non so a quanto possa servire...
Comunque sia ho aderito.
Discorso davvero da persona civile, complimenti. Qua le cazzate le dici soltanto tu: tu non hai nessun diritto di decidere di testa tua a quale velocità andare, la strada NON è tua, se c'è un limite, esso DEVE essere rispettato, giusto od ingiusto che sia. L'autovelox nascosto fa proprio leva su questa smania di velocità che voi tutti avete, e fanno bene ad usarli ed a castigarvi tutti.
Se vuoi correre e sfogare i tuoi istinti te ne vai in pista :rolleyes:
...evito di spiegare le mie ragioni perché è una causa persa contro i paladini del cds...
...evito di spiegare le mie ragioni perché è una causa persa contro i paladini del cds...
Hai poco da spiegare, perché sono proprio questi atteggiamenti che rendono il nostro paese uno schifo. Penso che non sia giusto rispettare i limiti perché troppo restrittivi, e non li rispetto. Penso non sia giusto pagare quella tassa perché non la trovo corretta, e non la pago. Penso non sia giusto non farmi costruire la casa sul litorale, e me la costruisco lo stesso. Devo continuare?
...lo sbaglio è partire dal presupposto che il limite imposto dal cds sia giusto. Se un automobilista è conscio dei suoi limiti suoi, del mezzo e delle condizioni della strada e del traffico, il limite non servirebbe a nulla. Se c'è neve sulla strada e c'è il limite dei 70 in un tratto con alcune curve, non penso che tu faccia i 70. Farai i 30 (a dir tanto). In determinate situazioni, il limite imposto dal cds può essere adeguato e quindi si rispetta, in altre condizioni no. Se sono di notte da solo su uno stradone con limite dei 90, posso anche fare i 120 SE so che non comporta pericolo. Quando guido, raramente tengo in considerazione i limiti del cds. Piuttosto tengo conto dei fattori elencati sopra per tenere una velocità adeguata alle condizioni mie, del mezzo, della strada e del traffico. Cosa che quasi nessuno fa.
Nessuno vuole i 150 in paese e i 200 in superstrada, vogliamo solo limiti giusti. Perché se in una strada con limite 70/90 dove il traffico scorre normalmente a 90/110 senza nessun problema (e senza incidenti), è GIUSTO che in quella strada il limite sia 90/110.
E basta tirare fuori sta storia che il limite del cds è giusto e va rispettato e blablabla, qua si parla di adeguare i limiti, non di voler correre ai 300 in autostrada. Una volta adeguati i limiti, sarò favorevole ai velox imboscati.
ziozetti
09-10-2007, 08:22
Firmate tutti!
...
Questa petizione è un insulto all'intelligenza fin dal primo rigo: "Ill.mo Ministro"... :D
A parte la battuta, è un'accozzaglia di scuse ridicole:
Le esose multe spesso mettono a repentaglio i bilanci familiari, già turbati dall’introduzione dell’euro ad un cambio sfavorevole per l’Italia.
Cosa c'entra l'€?!? Il bilancio famigliare? Ma va va va...
Inoltre, al danno si aggiunge il rischio di perdere la patente, strumento indispensabile di lavoro per tutti.
Idem, ci sono dei limiti, giusti o ingiusti che siano basta rispettarli e la patente resta saldamente in tasca. Per il ritiro immediato bisogna superare il limite di almeno 40 km/h... un tantino più che una distrazione.
Molte strade italiane hanno dei limiti di velocità obsoleti, che non tengono conto dei progressi tecnologici che oggi consentono velocità molto superiori con maggiore sicurezza di prima.
Questo è anche vero, ma considera che i limiti li decidono (verso il basso) anche i proprietari delle strade per evitare maggiori oneri di manutenzione e che in ogni caso i limiti ad personam (o meglio ad machinam) non possono e non devono esistere.
Il Popolo Italiano ha il diritto di chiedere l’abolizione dell’autovelox, a favore di un sistema simile a quello adottato in Germania, laddove si confida nel senso di responsabilità dell’utente stradale.
BOOM!
Nella tanto citata Germania ci sono un fottio di limiti di velocità, anche zone 30 in cui si controlla che le auto vadano veramente a 30 km/h, altrimenti scatta il multone.
Il senso di responsabilità il guidatore italiano non sa nemmeno cosa sia nel 90% dei casi.
A questo punto avrebbe lo stesso senso inviare una petizione al Presidente della Repubblica per far valere il nostro incontestabile diritto alle fettine di culo.
PS: come già scritto molte volte non sono un paladino del CdS, non rispetto tutti i limiti ma non mi sono mai sognato di lamentarmi di eventuali multe per eccesso di velocità. E in 10 anni ne ho presa una.
PPS: non trovo, nella petizioni, il riferimento ai cespugli. Il CdS inoltre prevede che gli autovelox siano visibili/segnalati; un autovelox nascosto può essere benissimo motivo di ricorso.
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 08:40
Concordo con chi dice che la maggior parte dei velox serve solo per far cassa, chi la pensa al contrario è un'illuso, perchè alla fine è così.
L'azione preventiva tanto sbandierata è solo una cazzata, se andate a vedere i bilanci dei comuni dopo l'installazione di questi aggeggi noterete la differenza e il perchè dei dipedenti comunali che festeggiano con caviale e champagne :D :D
Ieri sera ho visto uno speciale di rai tre, il comune di perugia aveva un debito di 3.2 milioni di Euro, dopo l'installazione dei photo red non vi dico con che attivo sia il bilancio, potete solo immaginare le 20.000 multe nel giro di pochissimo cosa possono aver portato.
Sono d'accordo con la prevenzione se con il velox c'è una pattuglia, che rilevata l'infrazione, mi ferma e mi fa la multa, almeno dimostrano un minimo di interesse per la sicurezza stradale.
I velox imbucati, pronti ad incularti, con il vigile comodamente seduto sulla poltrona a ricevere verbali mi sa tanto di presa per il sedere.
...evito di spiegare le mie ragioni perché è una causa persa contro i paladini del cds...
Spero solo che tu non guidi come il modo in cui pensi (anche se credo che sia proprio così), perché se è così, mi auguro di non trovarmi mai sulla stessa strada dove stai guidando tu :rolleyes:
Tra l'altro quoto quanto detto da ziozetti: la segnalazione di superamento dei limiti fatta da un autovelox NON segnalato può essere sempre contestata e si può sempre fare ricorso, ma sarei curioso di sapere quanti di voi rispettano i limiti quando invece c'è un segnale che avvisa della presenza di autovelox senza obbligo di contestazione immediata, specie su strade dove il limite è di 60 e i gradassi decidono per conto loro che si può anche andare a 120 :rolleyes:
...lo sbaglio è partire dal presupposto che il limite imposto dal cds sia giusto. Se un automobilista è conscio dei suoi limiti suoi, del mezzo e delle condizioni della strada e del traffico, il limite non servirebbe a nulla
Lo sbaglio invece lo commetti tu: la strada NON è tua, e finché non lo capite, ci saranno sempre i deficienti che si schiantano contro un albero, ovviamente portandosi dietro un altro po' di persone, perché hanno deciso che "si può anche andare a 120, tanto non c'è nessuno" ....
Gig4hertz
09-10-2007, 09:20
Prendi un'auto più piccola, non servono 150cv su strada normale ;)
fortuna che l'hai avvisato in tempo che non servono 150cv su strada normale, pensa che sfiga se la comprava e lo avvertivi solo dopo :mc:
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 09:29
fortuna che l'hai avvisato in tempo che non servono 150cv su strada normale, pensa che sfiga se la comprava e lo avvertivi solo dopo :mc:
Che centra scusa :D
Si lamentava dei 600€ di bollo, prendi un'auto più piccola :D
Spider-Luke
09-10-2007, 09:41
Premetto che saro' volutamente provocatorio
Provo a buttar fuori un insieme di mie considerazioni personali:
- i limiti di velocita' NON devono essere un'indicazione/autorizzazione ad andare necessariamente alla velocita' indicata
- percorrere un'autostrada a 105 km/h con una Fiat 126 o con una Pagani Zonda non e' proprio la stessa cosa (a livello di sicurezza attiva/passiva), cosi' pure non e' la stessa cosa se il veicolo lo guida mia nonna con la 500 oppure Schumacher con la sua Ferrari (credo che gli spazi di arresto nelle varie opzioni siano notevolmente diversi)
- io personalmente NON riesco a rispettare sempre le indicazioni imposte dai divieti, ma credo di avere un cervello attaccato all'acceleratore, quindi:
- in citta' (limite 50 km/h) nei pressi di una scuola la mattina alle 8.00 vado a 10 km/h, la sera alle 18.00 se non c'e' nessuno in giro vado a 40 km/h, su una sopraelevata a 3 corsie senza immissioni (limite 50 km/h) se c'e' traffico vado a 70 km/h tenendomi a debita distanza da chi mi precede, se non c'e' nessuno posso andare anche alla fantasmagorica velocita' di 110 km/h, pur sapendo che con il nuovo Cds se c'e' un autovelox dovro' aprire un mutuo per pagare la multa e vedro' la mia patente sospesa per un bel po'
- su strada extraurbana con il limite a 70 o 90 km/h, regolo la mia velocita' in funzione degli spazi di arresto adeguati a quanto mi circonda, in funzione del veicolo che sto guidando, del fondo stradale, del traffico, dell'orario, della visibilita' ecc.
- su autostrada idem come sopra, inoltre secondo me oltre i 120/130 km/h reputo che i consumi salgano inutilmente in relazione a quanto tempo risparmio, pero' in un rettilineo in discesa (sempre se con un veicolo idoneo) non freno se per caso raggiungo i 140-150 km/h.
E qui la provocazione:
alla luce di quanto sopra, se venissero aboliti TUTTI i limiti di velocita' , ad eccezione solo di quelli strettamente necessari (ad esempio prima di una curva pericolosa), siamo certi che sarebbe la catastrofe? Le persone alla guida non sono capaci di valutare la velocita' da tenere?
Come riflessione, si pensi che sulle autobahn tedesche senza limite NON mi risulta ci siano mai state vere e proprie carneficine rispetto ad una con il limite standard (correggetemi se sbaglio)
ninja750
09-10-2007, 09:45
E qui la provocazione:
alla luce di quanto sopra, se venissero aboliti TUTTI i limiti di velocita' , ad eccezione solo di quelli strettamente necessari (ad esempio prima di una curva pericolosa), siamo certi che sarebbe la catastrofe? Le persone alla guida non sono capaci di valutare la velocita' da tenere?
lo dico da anni
teniamo i 50 in urbano e via il resto, eventualmente i pulotti possono fare multe per "velocità non consona alle condizioni del traffico o della strada o del meteo"
ma chiaramente poi ci aumenterebbero l'ICI
Spero solo che tu non guidi come il modo in cui pensi (anche se credo che sia proprio così), perché se è così, mi auguro di non trovarmi mai sulla stessa strada dove stai guidando tu :rolleyes:
...si, guido proprio così. Mediamente 20 km/h sopra i limiti. che criminale :doh:
...perché ovviamente io ai 100 in extraurbana sono più pericoloso di uno ai 50 con mani in posizione 12.01, che mette le frecce quando ha già girato e sta in mezzo la strada, invade l'altra corsia in curva e passa con arancio/rosso.
Lo sbaglio invece lo commetti tu: la strada NON è tua, e finché non lo capite, ci saranno sempre i deficienti che si schiantano contro un albero, ovviamente portandosi dietro un altro po' di persone, perché hanno deciso che "si può anche andare a 120, tanto non c'è nessuno" ....
...evidentemente o non leggi quanto scrivo, o non vuoi capire quello che scrivo. poco me ne importa...
PS: vedi di stare calmino, a me deficiente non lo dici ;)
Imho bisognerebbe mettere autovelox fissi in tutti i tratti di strada davvero pericolosi e intorno dei CARTELLONI ENORMI che avvisano della sua presenza.
Così si ottiene la sicurezza, non con l'autovelox nel cespuglio oppure nel tratto pericoloso senza che nessuno lo sappia.
Peccato che a fare così si otterrebbe un autovelox che serve a far rallentare le macchine anzichè a far soldi, e quindi non va bene.. :rolleyes:
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 10:11
Premetto che saro' volutamente provocatorio
Provo a buttar fuori un insieme di mie considerazioni personali:
- i limiti di velocita' NON devono essere un'indicazione/autorizzazione ad andare necessariamente alla velocita' indicata
- percorrere un'autostrada a 105 km/h con una Fiat 126 o con una Pagani Zonda non e' proprio la stessa cosa (a livello di sicurezza attiva/passiva), cosi' pure non e' la stessa cosa se il veicolo lo guida mia nonna con la 500 oppure Schumacher con la sua Ferrari (credo che gli spazi di arresto nelle varie opzioni siano notevolmente diversi)
- io personalmente NON riesco a rispettare sempre le indicazioni imposte dai divieti, ma credo di avere un cervello attaccato all'acceleratore, quindi:
- in citta' (limite 50 km/h) nei pressi di una scuola la mattina alle 8.00 vado a 10 km/h, la sera alle 18.00 se non c'e' nessuno in giro vado a 40 km/h, su una sopraelevata a 3 corsie senza immissioni (limite 50 km/h) se c'e' traffico vado a 70 km/h tenendomi a debita distanza da chi mi precede, se non c'e' nessuno posso andare anche alla fantasmagorica velocita' di 110 km/h, pur sapendo che con il nuovo Cds se c'e' un autovelox dovro' aprire un mutuo per pagare la multa e vedro' la mia patente sospesa per un bel po'
- su strada extraurbana con il limite a 70 o 90 km/h, regolo la mia velocita' in funzione degli spazi di arresto adeguati a quanto mi circonda, in funzione del veicolo che sto guidando, del fondo stradale, del traffico, dell'orario, della visibilita' ecc.
- su autostrada idem come sopra, inoltre secondo me oltre i 120/130 km/h reputo che i consumi salgano inutilmente in relazione a quanto tempo risparmio, pero' in un rettilineo in discesa (sempre se con un veicolo idoneo) non freno se per caso raggiungo i 140-150 km/h.
E qui la provocazione:
alla luce di quanto sopra, se venissero aboliti TUTTI i limiti di velocita' , ad eccezione solo di quelli strettamente necessari (ad esempio prima di una curva pericolosa), siamo certi che sarebbe la catastrofe? Le persone alla guida non sono capaci di valutare la velocita' da tenere?
Come riflessione, si pensi che sulle autobahn tedesche senza limite NON mi risulta ci siano mai state vere e proprie carneficine rispetto ad una con il limite standard (correggetemi se sbaglio)
Credo che sia assolutamente possibile, tanti sono consci della velocità da tenere, lo vedo io, la mia fidanzata, mia sorella, mia madre, bene o male tutti abbiamo la nostra velocità, indipendentemente dai limiti, infatti a volte mi trovo limite dei 90, ma non sempre viaggio a 90, spesso vado anche ad 80, un pò per tranquillità, un pò per tenere bassi i consumi.
Certo questo apre la strada a certi imbecilli che non aspettano altro che lanciarsi a velocità, approfittando anche dell'assenza di limiti.
A mio avviso si possono alzare leggermente, specie in alcuni punti.
In centro abitato sono concorde per i 50, fuori al posto dei 70 si può fare 80 o qualcosina di più.
Perchè alla fine se abbiamo margine con il limite, possiamo guidare tranquilli.
PS: vedi di stare calmino, a me deficiente non lo dici ;)
Deficiente non era riferito a te, e credo tu lo abbia capito benissimo ;)
Cmnq auguri per la tua prossima infrazione al codice, occhio ai cespugli :asd:
...a quanto pare rientro tra i deficienti che si schiantano contro un albero ai 120 portandosi via altra gente ;)
...se questo è il destino di chi guida usando la testa e non guardando quello che c'è scritto su un cartello, sarà......
ninja750
09-10-2007, 11:20
strade dove il limite è di 60 e i gradassi decidono per conto loro che si può anche andare a 120 :rolleyes:
se si può anche andare a 120 su una strada con il limite di 60 si torna al punto di due pagine fa: chi ha stabilito il limite su quel tratto dovrebbe affettare coppa al bennet anzichè fare l'ingeniere
Che è sto bennet? e soprattutto chi è l'ingeniere? :asd:
Spider-Luke
09-10-2007, 11:32
Premetto che saro' volutamente provocatorio
... se venissero aboliti TUTTI i limiti di velocita' , ad eccezione solo di quelli strettamente necessari (ad esempio prima di una curva pericolosa), siamo certi che sarebbe la catastrofe? Le persone alla guida non sono capaci di valutare la velocita' da tenere?
Mi aspettavo di essere massacrato da tutti per questa mia affermazione... :banned: e mi meraviglio che dopo piu' di 2 ore ancora nessuno non abbia avuto nulla da ridire, forse l'idea non e' poi cosi' campata per aria. :D :D :D
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 11:35
Che è sto bennet? e soprattutto chi è l'ingeniere? :asd:
Bennet è una nota catena di supermercati....vergognati :O
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 11:36
se si può anche andare a 120 su una strada con il limite di 60 si torna al punto di due pagine fa: chi ha stabilito il limite su quel tratto dovrebbe affettare coppa al bennet anzichè fare l'ingeniere
Se affetta coppa come da i limiti siamo messi bene :D :D
Bennet è una nota catena di supermercati....vergognati :O
Mai sentita, e poi la coppa non mi piace :Prrr:
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 11:40
Mai sentita, e poi la coppa non mi piace :Prrr:
Si vede che non vai mai a fare la spesa...doppia vergogna :O
Mi aspettavo di essere massacrato da tutti per questa mia affermazione... :banned: e mi meraviglio che dopo piu' di 2 ore ancora nessuno non abbia avuto nulla da ridire, forse l'idea non e' poi cosi' campata per aria. :D :D :D
Mi dispiace, ma qui in Italia non è solo campata per aria... è folle!
Se ci provassero in Svizzera, o in Norvegia... probabilmente darebbe buoni risultati! :D
Peccato che invece là i limiti siano più restrittivi dei nostri, ma la gente li rispetta lo stesso... come mai? :asd:
eventualmente i pulotti possono fare multe per "velocità non consona alle condizioni del traffico o della strada o del meteo"
Si certo, poco soggettiva la cosa... :asd:
Quindi se per i pulotti la velocità 'consona' fosse quella dei vecchi limiti tutto tornerebbe come prima... :asd: :asd:
Si vede che non vai mai a fare la spesa...doppia vergogna :O
Raramente nei supermercati della grandi catene, almeno per quello che riguarda gli alimentari :cool:
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 11:51
Raramente nei supermercati della grandi catene, almeno per quello che riguarda gli alimentari :cool:
Per pochi prodotti si risparmia, non sei economo nelle decisioni...tripla vergogna :O
Pago di più, ma so quello che mangio :O
ps
Per quanto vogliamo continuare ancora? :asd:
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 12:05
Pago di più, ma so quello che mangio :O
ps
Per quanto vogliamo continuare ancora? :asd:
Basta leggere le etichette e si è più tranquilli :O
ps
ok basta :asd:
Cmnq, tanto per tornare IT, ripropongo la domanda:
Quanti di voi rispettano i limiti, specie su strade dove il limite è di 60, quando c'è un segnale che avvisa della presenza di autovelox senza obbligo di contestazione immediata ?
Quanti di voi rispettano i limiti, specie su strade dove il limite è di 60, quando c'è un segnale che avvisa della presenza di autovelox senza obbligo di contestazione immediata ?
io :fagiano:
anche se in linea di massima non sforo mai di molto i limiti (20-25 km/h al max)
e personalmente, l'effetto deterrente di autovelox fissi e tutor sulle autostrade funziona bene (nel senso che laddove ci sono resto nei limiti)
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 13:15
Cmnq, tanto per tornare IT, ripropongo la domanda:
Quanti di voi rispettano i limiti, specie su strade dove il limite è di 60, quando c'è un segnale che avvisa della presenza di autovelox senza obbligo di contestazione immediata ?
Dipende dal tipo di strada.
Se su un tratto tutto curve ci può stare, se su una strada a due corsie e larghissima manco per il cazzo, li si vede che è stato messo giù a caso.
Ad esempio se su una tangenziale mi propongono i 100 li rispetto sempre, se mi piazzano i 50 manco per sogno.
Qua in tangenziale a Padova hanno messo il limite di 90 al posto del vecchio 80...massimo che faccio sono i 100, per il resto i 90 li rispetto quasi sempre. ;)
Spider-Luke
09-10-2007, 13:23
Anche io :eek: ... (ovviamente se so che c'e' un autovelox/tutor che mi misura la velocita').
Ma secondo me il problema NON e' solo riconducibile alla velocita', ma il voler fissare dei limiti che talvolta sono del tutto spropositati: su via Palmanova a Milano (2 corsie con spartitraffico, 3 km di rettilineo, nessuna immissione ne' incrocio, nessun attraversamento pedonale) c'e' il limite di 70 km/h, sulle tangenziali autostradali di Milano (a 3 corsie) il limite mi pare sia 90 km/h, sulla tangenziale sud di Brescia c'e' il limite di 80 km/h (superstrada a 2 corsie), e potrei fare altri 1000 mila esempi...
Aviatore_Gilles
09-10-2007, 13:37
se sensati i limiti li rispetto sempre e volentieri, in autostrada sono più le volte che vado ai 120 che ai 130. :D Qualche volta ho sforato, ma le conto sulle dita di una mano :D
Poi ci sono limiti assurdi, a volte non ti capaciti con quale criterio sia stato messo giù, 70 km orari su uno stradone largo 2 km, 50 orari in alcuni tratti di tangenziale, 30 orari a volte in alcuni centri :confused:
AlexXxin
09-10-2007, 15:04
è obbligatorio segnalare velox fissi o mobili con apposito cartello.
Demin Black Off
09-10-2007, 22:29
ma la cosa bella, era sabato un cartello luminoso ( quello delle autostrade che sta fisso "CONTROLLO ELETTRONICO DELLA VELOCITA'" ) nei pressi di Afragola ( NA ) che diceva che il limite era 110, pochi metri prima il cartello era 100.
Ci sono molte idee confuse :D Neanche loro hanno le idee chiare, si navita nell'incertezza totale alcune volte.
Tony Mako
10-10-2007, 14:12
è obbligatorio segnalare velox fissi o mobili con apposito cartello.
Con apposito cartello luminoso, come decretato dall'ultima legge. Peccato che le leggi non le rispetta neanche chi le dovrebbe far rispettare, e quindi continueremo a vedere pattuglie nascoste dietro i cespugli in fondo alle discese col limite a 30 all'ora. Certo si potrà far ricorso, ma bisognerà dimostrare che li il cartello non c'era. E intanto loro continueranno a sparare nel mucchio.
Black Dawn
10-10-2007, 14:37
Discorso davvero da persona civile, complimenti. Qua le cazzate le dici soltanto tu: tu non hai nessun diritto di decidere di testa tua a quale velocità andare, la strada NON è tua, se c'è un limite, esso DEVE essere rispettato, giusto od ingiusto che sia. L'autovelox nascosto fa proprio leva su questa smania di velocità che voi tutti avete, e fanno bene ad usarli ed a castigarvi tutti.
Se vuoi correre e sfogare i tuoi istinti te ne vai in pista :rolleyes:
Ora ti dimostro quanto è imbecille il nostro codice della strada in materia di limiti di velocità...
Hai presente la Fiat panda primo modello?Si?...bene...
Ora secondo te, visto che in autostrada il limite è di 130 orari, è possibile viaggiare a questa velocità con una fiat panda 750?
La risposta, per il nostro codice stradale, è SI.:mc:
a 130 con la panda è grasso che cola se non ti perdi i pezzi per strada...:rolleyes:
Tutto questo per dire una cosa semplicissima...il CDS non funziona.
Tutto questo per dire una cosa semplicissima...il CDS non funziona.non funziona se non lo leggi tutto o leggi solo quello che ti interessa leggere.
il limite e' dei 130, il che non vuol dire che devi andare obbligatoriamente a quella velocita'.
se il pandino non e' fatto per andare ai 130, non ci vai. anche perche' c'e' un preciso articolo che dice:
Art. 141. Velocita'
1. E' obbligo del conducente regolare la velocita' del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione .
Ora ti dimostro quanto è imbecille il nostro codice della strada in materia di limiti di velocità...
Hai presente la Fiat panda primo modello?Si?...bene...
Ora secondo te, visto che in autostrada il limite è di 130 orari, è possibile viaggiare a questa velocità con una fiat panda 750?
La risposta, per il nostro codice stradale, è SI.:mc:
a 130 con la panda è grasso che cola se non ti perdi i pezzi per strada...:rolleyes:
Tutto questo per dire una cosa semplicissima...il CDS non funziona.
In effetti hai detto un po' una stupidata... il codice precisa esattamente quello che devi fare se hai un pandello che a 130 decolla... e poi è anche questione di buonsenso, scusa! ;) O ci deve dire tutto il CDS?
Black Dawn
10-10-2007, 15:29
In effetti hai detto un po' una stupidata... il codice precisa esattamente quello che devi fare se hai un pandello che a 130 decolla... e poi è anche questione di buonsenso, scusa! ;) O ci deve dire tutto il CDS?
Ah ecco, adesso salta fuori il buon senso...:rolleyes:
Ah ecco, adesso salta fuori il buon senso...:rolleyes:
Perché, invece abolendo i limiti non sarebbe questione di buonsenso? :rolleyes: :rolleyes:
Black Dawn
10-10-2007, 15:31
non funziona se non lo leggi tutto o leggi solo quello che ti interessa leggere.
il limite e' dei 130, il che non vuol dire che devi andare obbligatoriamente a quella velocita'.
se il pandino non e' fatto per andare ai 130, non ci vai. anche perche' c'e' un preciso articolo che dice:
Ma io non mi sognerei nemmeno di andarci a 110...non è questo il punto...
Il punto è che o facciamo come in Germania...quindi esame di patente fatto come si deve, traffico gestito come si deve e utenti della strada che guidano come si deve...
Oppure andiamo ai 50 all'ora pure in autostrada e buonanotte.
Black Dawn
10-10-2007, 15:32
Perché, invece abolendo i limiti non sarebbe questione di buonsenso? :rolleyes: :rolleyes:
Non ti rispondo nemmeno...
Ma io non mi sognerei nemmeno di andarci a 110...non è questo il punto...
Il punto è che o facciamo come in Germania...quindi esame di patente fatto come si deve, traffico gestito come si deve e utenti della strada che guidano come si deve...
Oppure andiamo ai 50 all'ora pure in autostrada e buonanotte.
ma se in italia la patente e' data ad cazzum, il traffico e' gestito da cani e gli automobilisti guidano stile autoscontro, non dipende piu' dal codice della strada e ne si possono imputare ad esso le colpe delle situazioni suddette.
allora si potrebbe anke dire di lasciare i limiti, ma di levare le multe, se gli autovelox e company servono solo x la sicurezza di noi guidatori.. se noi vediamo un limite lo rispettiamo nn perchè ci fanno una multa ma xkè andare + di quel limite potrebbe essere pericoloso.. Cmq sia bisogna dire ke molti comuni hanno messo photored e ci si sono pagati i debiti..
Ora ti dimostro quanto è imbecille il nostro codice della strada in materia di limiti di velocità...
Hai presente la Fiat panda primo modello?Si?...bene...
Ora secondo te, visto che in autostrada il limite è di 130 orari, è possibile viaggiare a questa velocità con una fiat panda 750?
La risposta, per il nostro codice stradale, è SI.:mc:
a 130 con la panda è grasso che cola se non ti perdi i pezzi per strada...:rolleyes:
Tutto questo per dire una cosa semplicissima...il CDS non funziona.
Uhm, onestamente non ho capito questo tuo intervento: il limite di velocità, qualunque esso sia, indica la velocità massima da tenere su quel tratto di strada, mica la velocità da tenere obbligatoriamente da parte di tutti :mbe:
Black Dawn
10-10-2007, 15:45
Uhm, onestamente non ho capito questo tuo intervento: il limite di velocità, qualunque esso sia, indica la velocità massima da tenere su quel tratto di strada, mica la velocità da tenere obbligatoriamente da parte di tutti :mbe:
Era per fare un esempio... :mc:
Non ti rispondo nemmeno...
Tanto avevo già capito! ;)
Black Dawn
10-10-2007, 16:37
Tanto avevo già capito! ;)
E cosa avresti capito, sentiamo.
...che sei un pirata :rolleyes:
:Prrr:
Black Dawn
10-10-2007, 19:49
...che sei un pirata :rolleyes:
:Prrr:
Okey mi avete scoperto...:O
http://www.animemundi.net/images/harlock/harlock_001.jpg
Ho l'Arcadia in officina a fare il tagliando... :stordita:
...pure io :sofico:
http://img54.imageshack.us/img54/9540/luffyzorovz8.jpg
:stordita:
siete a conoscenza del fatto che ora tutti gli autovelox devono essere segnalati e ben visibili perchè altrimenti illegali?
azzo serve questa petizione?
io invece sono d'accordissimo con gli autovelox nascosti: è troppo comodo sapere dov'è un autovelox, rallentare in prossimità di esso e dare gas appena lo si è passato.
E' giusto che vi siano gli autovelox(anche nascosti)....perchè se c'è un limite di velocità va IN OGNI CASO rispettato al di là della presenza di un autovelox,pattuglia,ecc.
Chi rispetta il codice della strada.....non avrà mai problemi con gli autovelox.:mad:
quoto gli ultimi due.
Mi chiedo se vuoi circolate sulle strade italiane oppure no.
anche il più prudente nonno con la 600 non riuscirà a rispettare il magnificente limite di 50 km/h su tangenziale a 2 corsie. Cmq sia, chi viene fotografato dal velox resta un criminale incallito uscito di galera solo grazie all'indulto
Demin Black Off
10-10-2007, 22:17
Gli autovelox montati sui piloni, quelli che per vederli ti devi solo fermare in mezzo all'autostrada, come li fanno a segnalare ??? Sono piloni imboscati nelle terre....
ziozetti
10-10-2007, 22:23
Riguardo i limiti mi quoto da una vecchia discussione:
Premesso che tratti autostradali da 150 km/h non ce ne sono e non ce ne saranno mai, bisognerebbe inserire dei limiti variabili.
Ad esempio, sulle tangenziali di Milano (che sono autostrade a tutti gli effetti!) c'è il limite di 90 km/h, sempre inadeguato.
Inadeguato di giorno poiché a causa del gran traffico è praticamente impossibile raggiungerlo, inadeguato di sera/nei weekend poiché per molti tratti sono dritte e tutte (tranne la tg nord) a tre corsie.
Utilizzando dei limiti variabili a seconda delle condizioni di traffico (che è sempre prevedibile), meteo ed eventi particolari (questi in tempo reale) E contestualmente aumentando i controlli della velocità si diminuirebbero i tempi di percorrenza e il rischio di multe.
Il limite urbano dei 50 km/h a volte è fin troppo alto, percorrere un centro città a quella velocità può essere da criminali... di contro alcune strade appena fuori città hanno limiti assurdamente bassi, pur essendo "sovradimensionate".
Bisognerebbe rivedere alcuni limiti, non tanto in funzione delle auto moderne quanto delle nuove strade. Bisogna però considerare che il gestore della strada ha la responsabilità di mantenere la strada in condizioni adeguate ed è certamente più semplice "certificare" una strada per un limite più basso che spendere denaro per adeguare l'infrastruttura...
ziozetti
10-10-2007, 22:27
Anche io :eek: ... (ovviamente se so che c'e' un autovelox/tutor che mi misura la velocita').
Ma secondo me il problema NON e' solo riconducibile alla velocita', ma il voler fissare dei limiti che talvolta sono del tutto spropositati: su via Palmanova a Milano (2 corsie con spartitraffico, 3 km di rettilineo, nessuna immissione ne' incrocio, nessun attraversamento pedonale) c'e' il limite di 70 km/h, sulle tangenziali autostradali di Milano (a 3 corsie) il limite mi pare sia 90 km/h, sulla tangenziale sud di Brescia c'e' il limite di 80 km/h (superstrada a 2 corsie), e potrei fare altri 1000 mila esempi...
Di fianco al Palmanova ci sono spesso cani con padroni, e in ogni caso non c'è alcuna protezione che impedisca a bambini/persone/animali di invadere la carreggiata. Non c'è inoltre modo di fermarsi in caso di guasto/problemi vari.
La Tg Sud di BS non è bellissima, è strettina, con molte curve e con le corsie di accelerazione ben corte. Pericolosa, secondo me, e anche abbastanza trafficata.
Per le Tg di MI vale quanto scritto sopra: limiti variabili.
ziozetti
10-10-2007, 22:32
Una fresca testimonianza di cretinaggine legata alla visibilità degli autovelox: in Tg Est zona Cernusco/Brugherio un CRETINO, conscio della presenza dell'autovelox fisso, ha inchiodato in seconda corsia per rientrare nel limite...
infatti, il preavviso è una cosa PERICOLOSISSIMA
è una cosa davvero da aver paura in autostrada.
tutto questo perchè nn si poteva dire a quattro comuni sfigati e ladri di darsi una regolata...perchè è proprio per ovviare a questa odiosa prassi degli autovelox nascosti che il decreto legge bianchi ha dovuto imporre l'obbligo di preavviso
Demin Black Off
11-10-2007, 16:40
Il fatto di inchiodare non ci sono problemi per la legge, tanto è sempre quello dietro che lo prende nelle :ciapet:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-10-2007, 17:32
Che è sta SS106, la strada della morte? :Dè la strada dove ci passo sempre visto che abito vicino :O quando faccio andata e ritorno vedo certi automobilisti spiaccicati :help:
ziozetti
12-10-2007, 11:24
Il fatto di inchiodare non ci sono problemi per la legge, tanto è sempre quello dietro che lo prende nelle :ciapet:
Di legge no, di buon senso si... danno per danno potrei finirgli il paraurti con una mazza ferrata...
Black Dawn
12-10-2007, 12:33
Di legge no, di buon senso si... danno per danno potrei finirgli il paraurti con una mazza ferrata...
Si ma in che contesto?:confused:
ziozetti
12-10-2007, 13:02
Si ma in che contesto?:confused:
Nel contesto del cretino che inchioda con strada liberissima solo perché si ricorda all'ultimo che lì c'è l'autovelox...
Spider-Luke
12-10-2007, 14:15
Di fianco al Palmanova ci sono spesso cani con padroni, e in ogni caso non c'è alcuna protezione che impedisca a bambini/persone/animali di invadere la carreggiata. Non c'è inoltre modo di fermarsi in caso di guasto/problemi vari.
La Tg Sud di BS non è bellissima, è strettina, con molte curve e con le corsie di accelerazione ben corte. Pericolosa, secondo me, e anche abbastanza trafficata.
Per le Tg di MI vale quanto scritto sopra: limiti variabili.
In generale sarei d'accordo con te per quanto riguarda i limiti variabili, ma questo innescherebbe il difficilissimo problema di definire chi e come dovrebbe essere predisposto ad adeguare tale indicazioni... cosa facciamo, mettiamo un grande fratello intelligente che istante per istante calcola la velocita' massima da tenere in ogni punto della rete strqadale/autostradale... per ora mi pare improponibile... i limiti sono inutili e tanto vale rimuoverli (o quantomeno metterli in modo che siano rispettabili, che so i 150 kmh in autostrada ecc.)
Per quanto riguarda i casi di cui sopra, erano solo messi per esemplificare che dovrebbe essere nel cervello di chi guida (NON nel piede dx o nella mano dx) capire le condizioni attorno a se e regolare la propria velocita' di conseguenza:
1 Palmanova. Giustissime obiezioni i cani, i bambini, i guasti, ma questi eventi potrebbero capitare anche in un tratto autostradale, anzi sarebbero ancora piu' imprevedibili (bambino che scavalca guard-rail in autogrill per inseguire il cagnolino che gli e' scappato di mano :doh: , auto ferma in tratto senza corsia di emergenza agibile :doh: , cosa facciamo togliamo togliere il limite di 130 km/h anche in autostrada)
2 Tangenziale di Brescia. Vero che il fondo stradale e' un po' rovinato in alcuni punti, ma non capisco di che curve parli, in quanto e' praticamente un rettilineo a 2+2 corsie lungo circa 12 km, con alcune immissioni con corsia di accelerazione.
Daccordo che ci stanno facendo dei lavori con deviazioni varie (e qui bastrerebbe segnalare adeguatamente questii lavori per permettere di adeguare la velocita'), e che alcune corsie di accelerazione sono corte, e che spesso ci sia traffico ma, come sopra, se c'e' traffico intenso non pretendo di andare a 150 km/h, magari neppure a 100 km/h perche' il traffico scorre magari a 70 km/h, ma se passo a 81 km/h magari la domenica mattina quando non c'e' nessuno perche' dovei essere multato?
3. Tangienziali di MI. Come sopra, non pretendo di percorrere la Tangenziale Est a 150 km/h il lunedi' mattina quando e' bloccata per il traffico, o il venerdi' sera alle 18.00, ma mi piacerebbe poterlo fare in un orario quando le 3 corsie sono tutte libere dal traffico e non rilevo condizioni di pericolosita' particolari
Questi esempi per dire che IMHO in casi di particolare traffico i limiti sono ovviamente inutili (magari riuscire solo ad avvicinarli :sofico: ), ma diventano dannosi in condizioni ottimali e non credo aumentino particolarmente la sicurezza attiva e passiva.
ziozetti
12-10-2007, 14:26
In generale sarei d'accordo con te per quanto riguarda i limiti variabili, ma questo innescherebbe il difficilissimo problema di definire chi e come dovrebbe essere predisposto ad adeguare tale indicazioni... cosa facciamo, mettiamo un grande fratello intelligente che istante per istante calcola la velocita' massima da tenere in ogni punto della rete strqadale/autostradale... per ora mi pare improponibile... i limiti sono inutili e tanto vale rimuoverli (o quantomeno metterli in modo che siano rispettabili, che so i 150 kmh in autostrada ecc.)
Non mi sembra così difficile implementare un grande fratello elettronico: sensori nell'asfalto che tengano conto della quantità e della velocità delle auto, oltre ad alcuni fattori preimpostati (pericolosità insita del tratto, ore di punta, giorno della settimana...).
I limiti non sono insensati e il guidatore italiano non è abbastanza civile da poterne fare a meno.
PS: per quanto riguarda la Tg di BS in effetti non so dirti da dove mi sono uscite le curve, pardon... :fagiano:
Spider-Luke
12-10-2007, 14:39
Non mi sembra così difficile implementare un grande fratello elettronico: sensori nell'asfalto che tengano conto della quantità e della velocità delle auto, oltre ad alcuni fattori preimpostati (pericolosità insita del tratto, ore di punta, giorno della settimana...).
I limiti non sono insensati e il guidatore italiano non è abbastanza civile da poterne fare a meno.
PS: per quanto riguarda la Tg di BS in effetti non so dirti da dove mi sono uscite le curve, pardon... :fagiano:
Mi piacerebbe potesse essere attuata la cosa, credo che il tutto sarebbe fattibile tecnicamente, ma se penso alla situazione in cui si trovano le nostre strade/autostrade e chi dovrebbe amministrarle (ANAS, comuni, ecc)... non so perche', ma non riesco ad essere molto ottimista... :stordita:
Sul discorso che il guidatore italiano non è abbastanza civile da poterne fare a meno potrei anche darti ragione ma, allo stato attuale, l'insieme di limiti di velocita' opinabili e di autovelox segnalati/non segnalati non fa altro che introdurre un nuovo elemento di pericolosita' ed attuare il motto "Colpirne uno per educarne 100"...
In questo modo magari chi viaggia sempre da irresponsabilee sa dove saranno piazzati gli autovelox la fara' franca, mentre il guidatore diligente che magari semplicemente supera un limite di velocita' assurdo la prende nel :ciapet: ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.