PDA

View Full Version : il futuro della retrocompatibilità su ps3


Avatar0
08-10-2007, 15:31
Visto il ridottissimo numero di console vendute senza Emotion Engine, la maggior parte delle quali nei territori pal (europa su tutti) in questi 8 miseri mesi e constatata la reale possibilità che sony converta TUTTA la produzione della ps3 su esemplari TOTALMENTE privi di retrocompatibilità , mi chiedo :

quale futuro avrà lo sviluppo software dell' emulatore EE ??

Sony secondo voi continuerà a investire soldi per ampliare la lista dei giochi compatibili e migliorare la compatibilità per i titoli già funzionanti ?


...personalmente non sono molto ottimista e ritengo che per quanto riguarda la retrocompatibilità rimarrà tutto come è adesso :(

bagnino89
08-10-2007, 15:37
Visto il ridottissimo numero di console vendute senza Emotion Engine, la maggior parte delle quali nei territori pal (europa su tutti) in questi 8 miseri mesi e constatata la reale possibilità che sony converta TUTTA la produzione della ps3 su esemplari TOTALMENTE privi di retrocompatibilità , mi chiedo :

quale futuro avrà lo sviluppo software dell' emulatore EE ??

Sony secondo voi continuerà a investire soldi per ampliare la lista dei giochi compatibili e migliorare la compatibilità per i titoli già funzionanti ?


...personalmente non sono molto ottimista e ritengo che per quanto riguarda la retrocompatibilità rimarrà tutto come è adesso :(

Meglio di niente... La compatibilità attuale non mi sembra così scarsa, anzi... Cmq se serve per diminuire i costi e velocizzare i tempi di sviluppo di altre cose più importanti, ben venga. ;)

Mrf
08-10-2007, 15:51
Secondo me verrà abolita del tutto

BTinside
08-10-2007, 16:07
raga ma perchè vi preoccupate tanto? tutti hanno una ps2 e i titoloni per ps2 sono ormai usciti tutti..

Murakami
08-10-2007, 16:08
raga ma perchè vi preoccupate tanto? tutti hanno una ps2 e i titoloni per ps2 sono ormai usciti tutti..
TV HD? No upscaling = schifo.

Ponzio 16:9
08-10-2007, 16:09
la retrocompatibilità è la grande truffa della next-gen. l'unica console decente sotto questo punto di vista è il wii. direi anche il ds ma nel lite le cartucce spuntano fuori hihih

gogetas
08-10-2007, 16:10
raga ma perchè vi preoccupate tanto? tutti hanno una ps2 e i titoloni per ps2 sono ormai usciti tutti..

io la ps2 non ce l'ho

naoto84
08-10-2007, 16:15
Io ho letto Phil Harrison che diceva che la rinuncia alla retrocompatibilità costituiva un investimento di SONY verso altre cose (non solo quindi un modo per ridurre il prezzo della 40 giga).
Se pensano quindi di abbandonare i vecchi clienti che si erano sentiti dire che la retrocompatibilità avrebbe continuato a migliorare fanno una bastardata epocale... praticamente vogliono fare diventare i clienti con la retrocompatibilità una "minoranza", in modo da poterli trascurare.

matmat
08-10-2007, 16:28
la retro è ottima solo per i primi 2 anni poi basta
nella ps2 nn ho mai messo un cd psx, e quanti di voi l'han fatto?
certo è una cosa in + ma nn così devastante...

naoto84
08-10-2007, 16:31
la retro è ottima solo per i primi 2 anni poi basta
nella ps2 nn ho mai messo un cd psx, e quanti di voi l'han fatto?
certo è una cosa in + ma nn così devastante...

Su questo posso essere d'accordo... ma se hai detto ai primi acquirenti che vendevi la console con retrocompatibilità "a migliorare" poi non puoi tirarti indietro.

Giant Lizard
08-10-2007, 16:40
Per quanto mi riguarda la retrocompatibilità è una caratteristica FONDAMENTALE. Anche se non giocassi ai titoli vecchi (cosa che invece faccio spesso) voglio avere la possibilità di farlo quando mi gira.
Anche da questo punto di vista il Wii è migliore rispetto a PS3 e Xbox 360 :)

Ponzio 16:9
08-10-2007, 16:43
la retro è ottima solo per i primi 2 anni poi basta
nella ps2 nn ho mai messo un cd psx, e quanti di voi l'han fatto?
certo è una cosa in + ma nn così devastante...

io lo faccio tuttora e con me molti altri. sai quanti comprano una nuova console di un marchio differente anche per godere del software che prima non potevano? nintendo sapeva che fornire la completa retrocompatiilità era per lei NECESSARIO e infatti l'ha fatto. Gli altri? ci hanno preso per il culo.

melomanu
08-10-2007, 16:43
Più che altro io punterei l'attenzione soprattutto verso il supporto firmware per queste console con chip EE.. ora che escon le nuove senza EE, il supporto firmware sarà lo stesso per entrambe le versioni?

sslazio
08-10-2007, 16:49
la retro è ottima solo per i primi 2 anni poi basta
nella ps2 nn ho mai messo un cd psx, e quanti di voi l'han fatto?
certo è una cosa in + ma nn così devastante...

io invece giocai con Gt2, Kenshiro, Parasite Eve e qualche altro titolo.
anche perchè appena uscì la Ps2 di gioconi ce ne erano veramente pochissimi anche peggio di quelli attuali della PS3.
Tuttavia ora come ora di giochi decenti per Ps3 ce ne sono comunque pochi, quindi se uno non può permettersi anche una 360 come minimo deve avere la possibilità di giocare con i giochi PS2.
Appena lo trovo ad esempio comprerò killzone 1 visto che non conosco la storia.

Fabio77AmdThunder
08-10-2007, 16:51
Su questo posso essere d'accordo... ma se hai detto ai primi acquirenti che vendevi la console con retrocompatibilità "a migliorare" poi non puoi tirarti indietro.

Condivido, capirei il discorso del non investire su una maggiore ottimizzazione del Emulatore dell'EE, ma addirittura levarlo del tutto mi sembra stupido. Avere una base installata di macchine retrocompatibili ed altre no mi sembra assurdo, sopratutto tenuto conto che l'emulazione sulle console europee era a livello software sin dall'inizio, quindi fisicamente l'Emotion Engine noi non lo abbiamo mai visto. Capisco l'eliminazione dello slot x le memory card. Avrei capito di + l'eliminazione del supporto WiFi. Alla fine in Japan le versioni a basso costo iniziali non erano così? Hd meno capiente, niente slot e niente wifi.

sslazio
08-10-2007, 16:58
comunque l'emulazione software della PSx resta, tolgono solo quella PS2 anche se tutto sommato non è da escludere che in futuro venga reinserita visto che le componenti della Ps3 sono ben più potenti di una PS2.
E poi la 360 non ha nulla della vecchia xbox eppure la emula molto bene upscalando anche i giochi e la xbox 1 era ben più potente di una ps2

Giant Lizard
08-10-2007, 17:07
E poi la 360 non ha nulla della vecchia xbox eppure la emula molto bene upscalando anche i giochi e la xbox 1 era ben più potente di una ps2

ehhh guarda :asd:

purtroppo ne so qualcosa...l'emulazione della 360 è una mezza porcheria '-_- basta giocare a GTA...
Di problemi con l'emulazione la 360 ne ha parecchi. Diciamo che non è la stessa cosa di un'emulazione hardware :D

Sgt. Bozzer
08-10-2007, 17:11
comunque l'emulazione software della PSx resta, tolgono solo quella PS2 anche se tutto sommato non è da escludere che in futuro venga reinserita visto che le componenti della Ps3 sono ben più potenti di una PS2.
E poi la 360 non ha nulla della vecchia xbox eppure la emula molto bene upscalando anche i giochi e la xbox 1 era ben più potente di una ps2

la 360 li upscala grazie allo scaler hardware.. non tramite processore e gpu.. ;)

stgww
08-10-2007, 17:30
Retrocompatibilità fondamentale anche per me. Mi sono rifatto FF7-8-9 con la ps2, se tra 5 anni mi viene voglia di rigiocare a PoP WW non potrò perchè oramai la lente della ia ps2 sarà andata...
Bah, voglio proprio vedere quali servizi aggiuntivi mi proporrà sony, io sono abbastanza scettico.

melomanu
08-10-2007, 17:38
scusate una domanda però, che ho le idee un pò confuse.. ma la ps3 europea, ha il chip EE oppure emula solov ia software ? :confused:

Linus
08-10-2007, 18:02
...omissis...
E poi la 360 non ha nulla della vecchia xbox eppure la emula molto bene upscalando anche i giochi e la xbox 1 era ben più potente di una ps2

si, come no...:rolleyes: l'unico gioco che mi funziona molto ma molto bene sulla 360 è Halo 2 per ovvi motivi commerciali...tralasciando il fatto che sul live la chat funziona malissimo...

Murakami
08-10-2007, 18:10
scusate una domanda però, che ho le idee un pò confuse.. ma la ps3 europea, ha il chip EE oppure emula solov ia software ? :confused:

La PS2 non è fatta del solo chip EE, ma ha anche un chip grafico: il GS, presente nelle console europee; quindi, l'emulazione dei titoli PS2 è solo parzialmente software. Con questa nuova versione tolgono anche il GS.

melomanu
08-10-2007, 18:15
La PS2 non è fatta del solo chip EE, ma ha anche un chip grafico: il GS, presente nelle console europee; quindi, l'emulazione dei titoli PS2 è solo parzialmente software. Con questa nuova versione tolgono anche il GS.

ho capito, ti ringrazio ;)

darkfear
08-10-2007, 18:29
la 360 li upscala grazie allo scaler hardware.. non tramite processore e gpu.. ;)

se ricordo bene l'ana (o hana) non è uno scaler... (lo disse la ms stessa) è xenos stesso che upscala.

peddu84
08-10-2007, 18:33
se ricordo bene l'ana (o hana) non è uno scaler... (lo disse la ms stessa) è xenos stesso che upscala.

non del tutto corretto...
lo scaler hw è integrato nello stesso die del chip grafico, ma ha una parte di architettura dedicata solo a quello.
Lo ha rivelato un designer del chip su Beyond3D...

Sgt. Bozzer
08-10-2007, 18:35
se ricordo bene l'ana (o hana) non è uno scaler... (lo disse la ms stessa) è xenos stesso che upscala.

da quanto ne so io.. la 360 ha dentro un Reon-VX della Silicone Optix.. leggermente Tweakato per uscire a 1080p

darkfear
08-10-2007, 18:40
non del tutto corretto...
lo scaler hw è integrato nello stesso die del chip grafico, ma ha una parte di architettura dedicata solo a quello.
Lo ha rivelato un designer del chip su Beyond3D...

da quanto ne so io.. la 360 ha dentro un Reon-VX della Silicone Optix.. leggermente Tweakato per uscire a 1080p

scherzavo


:asd:

mt_iceman
08-10-2007, 19:23
io personalmente, non ho mai inserito un titolo ps2 su ps3, idem con la ps2. quindi ritengo questa feature trascurabile. e se anche ci fosse la possibilità che qualche vecchio titolo mi interessi, non si andrebbe oltre i 2-3 giochi.

ciò non toglie che questa mossa possa risultare un problema per alcuni, quindi non posso dare un giudizio in base alle mie esigenze.