PDA

View Full Version : Link per Campi Elettromagnetici


danny2005
08-10-2007, 15:28
Mi consigliate dei link per la trattazione dei C.E.?
Tutto quello che riguarda il programma di studio universitario: onde, relazioni alle interfacce, guide d'onda, antenne etc.

Lucrezio
08-10-2007, 18:16
Mi consigliate dei link per la trattazione dei C.E.?
Tutto quello che riguarda il programma di studio universitario: onde, relazioni alle interfacce, guide d'onda, antenne etc.

Queste cose non vanno studiate su internet, ma su un buon libro ;)

hibone
08-10-2007, 20:05
Queste cose non vanno studiate su internet, ma su un buon libro ;)

probabilmente voleva prenderlo "in prestito" :D


ps: vai col ramo whinnery van duzer edizione inglese. in italiano non lo prendere... e se proprio la vuoi ti vendo la mia :D

Lucrezio
08-10-2007, 22:24
Meglio il Jackson ;)

D.O.S.
09-10-2007, 02:06
se cerchi dei corsi universitari in modalità di teledidattica ( tramite Web ) l'offerta ultimamente è cresciuta molto.
ci sono i corsi del consorzio nettuno che vengono prodotti in gran parte dal Politecnico di Torino .
qui trovi il link al portale di teledidattica del politecnico http://corsiadistanza.polito.it/corsi/gestione/corso.php?aacc=2008&id=150&cdl=679&pag=Introduzione

puoi consultare il programma e scaricare gli appunti scritti e se hai una parabola satellitare seguire le video lezioni che vengono trasmesse in chiaro dal satellite.

i corsi in teledidattica del nettuno sono molto interessanti , specie per gli studenti che lavorano e non possono frequentare :stordita:
anche se sono fatti da docenti di altre università suppliscono all'impossibilità degli studenti lavoratori di poter seguire un corso dal vivo

danny2005
09-10-2007, 17:41
Ti ringrazio Disk Operative Sistem (o è Denial Of Service?) :stordita:

I libri ce li ho; cercavo qualche appunto/dispensa on line per integrarli. A volte capita qualche argomento più ostico e allora più sono le fonti e meglio è...;)

Ale88
09-10-2007, 20:31
Ciao! Non so se ti possano essere utili ma qui (http://www.elettronica.ingegneria.unige.it/index.aspx?page=855&lang=ITA) puoi trovare le dispense di Campi Elettromagnetici 1 di ingegneria elettronica.

Lucrezio
09-10-2007, 21:19
Ti ringrazio Disk Operative Sistem (o è Denial Of Service?) :stordita:

I libri ce li ho; cercavo qualche appunto/dispensa on line per integrarli. A volte capita qualche argomento più ostico e allora più sono le fonti e meglio è...;)

Beh... allora vai di wiki ;)
Che libro hai?

D.O.S.
09-10-2007, 23:54
Ti ringrazio Disk Operative Sistem (o è Denial Of Service?) :stordita:


:nonsifa: ....è Domino Ordino e Sottometto :D


trovi degli appunti anche nel portale di teledidattica del politecnico di Milano , ti devi registrare per entrare ma non è necessario essere studente del politecnico per poterlo fare.(alcuni corsi però sono consultabili esclusivamente dagli studenti di Milano )
http://corsi.metid.polimi.it/ :O

danny2005
10-10-2007, 09:18
:nonsifa: ....è Domino Ordino e Sottometto :D




Seeeeeee :Prrr:

Lei lo sa che hai sto nick? :asd:

Immagino i colloqui: si cara, certo cara...........

:asd:

Scherzo....ancora grazie ;)

danny2005
10-10-2007, 09:29
Ciao! Non so se ti possano essere utili ma qui (http://www.elettronica.ingegneria.unige.it/index.aspx?page=855&lang=ITA) puoi trovare le dispense di Campi Elettromagnetici 1 di ingegneria elettronica.

ti ringrazio tantissimo ;)

Beh... allora vai di wiki ;)
Che libro hai?


Conciauro, Franceschetti più altro materiale in forma elettronica: Manara-Monorchio....dispense varie...

Lucrezio
10-10-2007, 12:58
ti ringrazio tantissimo ;)




Conciauro, Franceschetti più altro materiale in forma elettronica: Manara-Monorchio....dispense varie...

I testi italiani (fatta eccezione per l'amaldi) sono abbastanza facili, ma poco approfonditi.
Meglio un testo americano, come il Feynman o il jackson, provare per credere :D
(Eventualmente se ti interessa approfondire, sennò va benissimo quello che hai già ;) )

Beppe82
10-10-2007, 13:03
io all'uni ho usato questo libro in italiano di un prof dell'uni. Secondo me è fatto bene

1) M. Midrio, 'Campi Elettromagnetici', SGE Editoriali, Padova, 2003.



http://www.dei.unipd.it/wdyn/index.php?IDsezione=5076&IDinsegnamento=40&anag_utenti=117&preview=

hibone
10-10-2007, 14:08
I testi italiani (fatta eccezione per l'amaldi) sono abbastanza facili, ma poco approfonditi.
Meglio un testo americano, come il Feynman o il jackson, provare per credere :D
(Eventualmente se ti interessa approfondire, sennò va benissimo quello che hai già ;) )

io ho visto il franceschetti e come tutti i testi italiani è molto astratto e poco pratico. per integrare senz'altro ci vuole, ma un testo migliore imho è il caso.
Se lucrezio riportasse i titoli sarebbe preferibile :D così li guardo anche io :Perfido:

Io personalmente faccio presente che il libro che ho usato io si chiama "Field And waves in communication electronics" non a caso. Tratta espressamente guide d'onda linee di trasmissione e riflessione/rifrazione di onde elettromagnetiche all'interfaccia tra i due mezzi, e l'ho suggerito proprio perchè orientato all'elettronica.