PDA

View Full Version : Dubbi Sostituzione Hard Disk MacBook


alanzed
08-10-2007, 15:15
Ciao a tutti,
ho deciso di cambiare l'HDD da 80 GB del mio MacBook con uno nuovo di zecca della Western Digital da 250 Gb a 5400rpm di cui trovate le caratteristiche qui (http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=314)

Ora ho alcuni dubbi:

1. ho letto da qlk parte ke il macbook monta HDD SATA2... ora non sono sicuro che sto HDD sia SATA o SATA2... qual è la differenza e, soprattutto, vi sono criticità bloccanti sotto quest'aspetto?

2. voglio riutilizzare l'hdd da 80 gb come disco esterno, ma volevo trovare TASSATIVAMENTE una soluzione che mi permetta di avere un disco esterno che non necessita di alimentazione da rete elettrica.
A questo punto stavo cercando un bel box firewire/usb... ma non sono sicuro che il firewire del macbook alimenti gli hdd esterni... qualcuno mi può dipanare questo dubbio?
eventualmente posso sopperire con un box con un cavo usb a Y vero?

jpiero
08-10-2007, 15:33
1. L'hard disk va bene. Io ho preso URL="http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1162293&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo"]questo[/URL] ed anche questo è un 2,5" SATA, 5400rpm però da 160GB.

2. Io ho fatto la tua stessa cosa è ho preso questo box (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1151251) invece che non ha bisogno di alimentazione esterna però ha cmq un cavo supplementare da attaccare a un'altra porta usb eventualmente non bastasse sui pc più datati.

Ho im Macbook di prima generazione, per cui magari aspetta conferma per il punto 1.

alanzed
08-10-2007, 15:37
1. L'hard disk va bene. Io ho preso URL="http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1162293&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo"]questo[/URL] ed anche questo è un 2,5" SATA, 5400rpm però da 160GB.

ok... ero quasi sicuro della compatibilità tra SATA e SATA2... a questo punto l'unico dubbio è se ci perdo molto in termini di prestazioni

2. Io ho fatto la tua stessa cosa è ho preso questo box (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1151251) invece che non ha bisogno di alimentazione esterna però ha cmq un cavo supplementare da attaccare a un'altra porta usb eventualmente non bastasse sui pc più datati.

il box ke hai scelto xò non è firewire... e vorrei orientarmi su questa possibilità... esperienze in merito?

Ho im Macbook di prima generazione, per cui magari aspetta conferma per il punto 1.

io ho il macbook con il Core 2 Duo da 2.0 ghz se non sbaglio... è la stessa versione?

jpiero
08-10-2007, 15:59
il box ke hai scelto xò non è firewire... e vorrei orientarmi su questa possibilità... esperienze in merito?

Non dirette, per cui non te ne parlo neanche. Ho anche cercato (non benissimo) box per hardisk sata 2.5 firewire, ma non ho trovato nulla.


io ho il macbook con il Core 2 Duo da 2.0 ghz se non sbaglio... è la stessa versione?

No io ho il Core Duo a 1,83, lo ho ordinato sul Apple Store on line il giorno dopo che lo hanno presentato.

amd-novello
11-10-2007, 17:59
non so perchè ma qualcuno mi ringrazierà. :P ho il pc ma stavo leggendo il forum riguardo alla sost della ram e sono capitato qui

box esterno 2.5 con fw 800 senza alimentazione ma costa 80euri

http://www.macitynet.it/immagini/test/macallycase25/index.shtml

cmq si dovrebbe fare pure con l'usb2 senza alimentazione

alanzed
11-10-2007, 22:40
non so perchè ma qualcuno mi ringrazierà. :P ho il pc ma stavo leggendo il forum riguardo alla sost della ram e sono capitato qui

box esterno 2.5 con fw 800 senza alimentazione ma costa 80euri

http://www.macitynet.it/immagini/test/macallycase25/index.shtml

cmq si dovrebbe fare pure con l'usb2 senza alimentazione

è un articolo vecchiotto... l'avevo già letto :)

...e poi il prezzo è dovuto in parte alla firewire 800 che onestamente per il mio macbook è un po' inutile (ha la firewire 400)

grazie mille cmq :)

libano
11-10-2007, 22:41
hd di cui hai messo il link lo paghi in dollari????

amd-novello
11-10-2007, 23:57
è un articolo vecchiotto... l'avevo già letto :)

...e poi il prezzo è dovuto in parte alla firewire 800 che onestamente per il mio macbook è un po' inutile (ha la firewire 400)

grazie mille cmq :)

e come mai non ti va bene?

alanzed
12-10-2007, 10:08
hd di cui hai messo il link lo paghi in dollari????

non ho capito se ce l'hai con me... cmq ti rispondo:
no. l'ho comprato qlk giorno fa in un cash&carry. pagato 113 euro + iva

alanzed
12-10-2007, 10:10
e come mai non ti va bene?

perchè pagherei una cifra abb alta (85 euro) x avere una funzionalità che a me non serve (firewire 800).

posso accontentarmi di un box firewire 400 (dato che il mio macbook supporta max firewire400) pagandolo molto di meno... non trovi? :)

amd-novello
12-10-2007, 18:58
perchè pagherei una cifra abb alta (85 euro) x avere una funzionalità che a me non serve (firewire 800).

posso accontentarmi di un box firewire 400 (dato che il mio macbook supporta max firewire400) pagandolo molto di meno... non trovi? :)

ma solo col 400 puoi avere l'alim sul cavo stesso?

alanzed
12-10-2007, 19:12
ma solo col 400 puoi avere l'alim sul cavo stesso?

non conosco l'800 ma penso permetta l'alimentazione.
il mio discorso è: quel case costa tanto xkè è firewire 800. siccome io non lo sfrutterei appieno, è inutile spendere quella cifra x avere una peculiarità di cui non si può approfittare... no? ;)

amd-novello
12-10-2007, 22:25
non conosco l'800 ma penso permetta l'alimentazione.
il mio discorso è: quel case costa tanto xkè è firewire 800. siccome io non lo sfrutterei appieno, è inutile spendere quella cifra x avere una peculiarità di cui non si può approfittare... no? ;)
certo.

farne uno usb2? non sarebbe + economico?

insane_2k
13-10-2007, 01:39
Compra tranquillamente un rack 2.5 con singola USB, il cavo a Y non serve :)
Testato su un MacBook (il mio! :) ) di I generazione.

Ciao!

alanzed
13-10-2007, 01:48
certo.

farne uno usb2? non sarebbe + economico?

infatti è quello ke ho fatto! ;)
tuttavia il firewire400 dovrebbe essere più veloce di un usb2 sul piano pratico (in linea teorica no).

Compra tranquillamente un rack 2.5 con singola USB, il cavo a Y non serve :)
Testato su un MacBook (il mio! :) ) di I generazione.

Ciao!

comprato! un box usb2 in alluminio. mi è uscito il cavo a Y dalla confezione e penso che lo utilizzerò nonostante sembra funzioni anche con un solo usb.

lollo_rock
13-10-2007, 06:27
infatti è quello ke ho fatto! ;)
tuttavia il firewire400 dovrebbe essere più veloce di un usb2 sul piano pratico (in linea teorica no).


non è il contrario?

insane_2k
13-10-2007, 10:16
L'USB2.0 può raggiungere un ipotetico transfer massimo di 480Mbit/s, la porta FireWire400 invece 400Mbit/s.

Ciao!

insane_2k
13-10-2007, 10:17
comprato! un box usb2 in alluminio. mi è uscito il cavo a Y dalla confezione e penso che lo utilizzerò nonostante sembra funzioni anche con un solo usb.

Beh, il cavo a Y funziona anche collegato a solo una porta, mediante il connettore USB principale :)

Ciao!

alanzed
13-10-2007, 11:11
L'USB2.0 può raggiungere un ipotetico transfer massimo di 480Mbit/s, la porta FireWire400 invece 400Mbit/s.

Ciao!

infatti ho scritto:
"tuttavia il firewire400 dovrebbe essere più veloce di un usb2 sul piano pratico (in linea teorica no)."

Beh, il cavo a Y funziona anche collegato a solo una porta, mediante il connettore USB principale :)

Ciao!

si. l'avevo notato. xò penso ci siano meno possibilità di bruciarsi l'hdd collegando ove possibile il cavo a 2 porte