PDA

View Full Version : Overclock core 2 duo E6600


Pagine : [1] 2

fabius88
08-10-2007, 14:17
Ciao a tutti! Ho un computer con la seguente configurazione:

Core 2 Duo E6600 + dissipatore della CoolerMaster Modello Mars
Scheda madre Asus p5k <green>
2 gb ram kingstone value 5-5-5-9
Scheda video nvidia geforce 8800 GTS 320 mb della 3D CLUB.

Vorrei eseguire un piccolo overclock sul processore (intorno ai 2,5ghz per iniziare) ma non essendo pratico e non sapendo da dove partire vi pongo alcune domande:

- E' meglio overclockare per FSB o semplicemente alzare il moltiplicatore? Cioè quale soluzione è + prestazionale,stabile e sicura per l'hw?

- Se overclocko il procio devo toccare per forza il timing delle ram? Se si per quanto riguarda le ram come setto il timing?

- Devo alzare il voltaggio del processore?

- Se possibile mi indichereste sinteticamente le operazioni necessarie da eseguire per overclockare in tutta sicurezza e in modo efficiente?

Vi sono infinitamente grato per le eventuali risposte.

Ciao Fabio.

vercingetorige9
08-10-2007, 14:22
Ciao a tutti! Ho un computer con la seguente configurazione:

Core 2 Duo E6600 + dissipatore della CoolerMaster Modello Mars
Scheda madre Asus p5k <green>
2 gb ram kingstone value 5-5-5-9
Scheda video nvidia geforce 8800 GTS 320 mb della 3D CLUB.

Vorrei eseguire un piccolo overclock sul processore (intorno ai 2,5ghz per iniziare) ma non essendo pratico e non sapendo da dove partire vi pongo alcune domande:

- E' meglio overclockare per FSB o semplicemente alzare il moltiplicatore? Cioè quale soluzione è + prestazionale,stabile e sicura per l'hw?

- Se overclocko il procio devo toccare per forza il timing delle ram? Se si per quanto riguarda le ram come setto il timing?

- Devo alzare il voltaggio del processore?

- Se possibile mi indichereste sinteticamente le operazioni necessarie da eseguire per overclockare in tutta sicurezza e in modo efficiente?

Vi sono infinitamente grato per le eventuali risposte.

Ciao Fabio.



il molti è bloccato e non si alza;puo solo scendere!
le ram dovrebbero esser in sincrono con l'fsb a quanto dicono......

comunque ancora non son riuscito a overcloccare stabile(spesso non me s'avvia neanche la diagnostica!):stordita:

Lino P
08-10-2007, 14:26
- sarebbe meglio abbassare il molty e salire di fsb, ma a te non conviene perchè l e ram non ti consentono di stare in sincrono a frequenze elevate
- non è necessario, anzi a volte non è possibile limarli
- il vcore va settato manualmente al valore di fabbrica, se sei instabile si alza di uno step per volta
- parti dalla guida presente qui in sezione

saluti

vercingetorige9
08-10-2007, 14:28
- sarebbe meglio abbassare il molty e salire di fsb, ma a te non conviene perchè l e ram non ti consentono di stare in sincrono a frequenze elevate
- non è necessario, anzi a volte non è possibile limarli
- il vcore va settato manualmente al valore di fabbrica, se sei instabile si alza di uno step per volta
- parti dalla guida presente qui in sezione

saluti



quindi con le pc6400(800) che ho io potrei provare ad abbassare il molti a 8 ,settare fsb a 400 e mettere il parametro ddram frequency su 800mhz , lasciando inalterati gli altri settaggi,no?:stordita:

Lino P
08-10-2007, 14:32
certo... ovvio che devi fixare, settare le latenze manualmente e dare alle ram il voltaggio giusto per farle andare ad 800..
Se si tratta di ram value, gli 1.8 da jedec dovrebbero bastare...

vercingetorige9
08-10-2007, 14:35
[QUOTE=Lino P;19054886]certo... ovvio che devi fixare, settare le latenze manualmente e dare alle ram il voltaggio giusto per farle andare ad 800..
Se si tratta di ram value, gli 1.8 da jedec dovrebbero bastare...[/QUOTE



ehm,ehm, fixare ossia settare i parametri PCI EXPRESS a 100,PCI clock syncronization a 33,33mhz(comunuqe me freeza uguale ),vabe fin qui............
le latenze non van bene quelle di default nel bios?
neanche il voltaggio delle ram di default?
a quanto lo metto?
:stordita:

Lino P
08-10-2007, 14:43
forse ti freeza perchè non sono in sincrono, settale in 1:1..
le latenze puoi settarle manualmente, anche il voltaggio che dovrebbe essere 1,8v, anche se facciamo prima se ci dici he ram hai..

vercingetorige9
08-10-2007, 14:46
forse ti freeza perchè non sono in sincrono, settale in 1:1..
le latenze puoi settarle manualmente, anche il voltaggio che dovrebbe essere 1,8v, anche se facciamo prima se ci dici he ram hai..



2 gb pc 6400 corsair
le latenze sono(lanciato utility cpu-z):
cas latency 5.0 clock
ras cas delay 6
ras precharge 6
cycle 15
comand ras 2t



fsb:dram 2:3

volt 1.8

Lino P
08-10-2007, 14:53
settale in 1:1... lascia stare i timings by spd, quelli sono sempre + conservativi, sono le cas4?

vercingetorige9
08-10-2007, 14:57
settale in 1:1... lascia stare i timings by spd, quelli sono sempre + conservativi, sono le cas4?

si!
quindi setto le ram 1:1 ,setto il molti a 8 l'fsb a 400 e ddram frequency a 800mhz e lascio inalterato il resto?
cosi me dovrebbe parti,no?

Lino P
08-10-2007, 15:01
si, ma se sono le cas 4 dovrebbero andare a 4-4-4-12 con circa 2.2v...
Sulla confezione o sil dissy delle ram stesse dovrebbero esserci voltaggi e latenze certificate...
Facciamo già molto per aiutarvi, non chiedeteci di fare anche gli indovini, e tirate fuori un po' di spirito di iniziativa...

vercingetorige9
08-10-2007, 15:14
si, ma se sono le cas 4 dovrebbero andare a 4-4-4-12 con circa 2.2v...
Sulla confezione o sil dissy delle ram stesse dovrebbero esserci voltaggi e latenze certificate...
Facciamo già molto per aiutarvi, non chiedeteci di fare anche gli indovini, e tirate fuori un po' di spirito di iniziativa...

quindi con quei voltaggi invece dovrebbero essere?:confused:

albeganasa
08-10-2007, 15:48
si, ma se sono le cas 4 dovrebbero andare a 4-4-4-12 con circa 2.2v...
Sulla confezione o sil dissy delle ram stesse dovrebbero esserci voltaggi e latenze certificate...
Facciamo già molto per aiutarvi, non chiedeteci di fare anche gli indovini, e tirate fuori un po' di spirito di iniziativa...

Non è vero, le mie Team Xtreem da jdec fanno 4-4-4-12 con 1,8 volt!
Il fatto che io debba tenerle a 2 volt per stare in sincrono con il bus non l'ho mai capito...

Lino P
08-10-2007, 15:51
fai confusione.. lo standard jedec è generico, non si riferisce a particolari ram, per cui dire "le mie Team Xtreem da jdec" è una frase ahimè insensata...:)

vercingetorige9
08-10-2007, 16:14
Non è vero, le mie Team Xtreem da jdec fanno 4-4-4-12 con 1,8 volt!
Il fatto che io debba tenerle a 2 volt per stare in sincrono con il bus non l'ho mai capito...

e quindi dovrei pure aumentare il volt delle ram da 1,8 a 2 oltre a mettere 1:1 fsb ddram?:confused:
nun ce sto a capi na mazzaaaaaaaaaaaa:muro: :muro:

albeganasa
08-10-2007, 16:18
fai confusione.. lo standard jedec è generico, non si riferisce a particolari ram, per cui dire "le mie Team Xtreem da jdec" è una frase ahimè insensata...:)

Hai ragione volevo dire "DI STANDARD" pardon :D

e quindi dovrei pure aumentare il volt delle ram da 1,8 a 2 oltre a mettere 1:1 fsb ddram?:confused:
nun ce sto a capi na mazzaaaaaaaaaaaa:muro: :muro:

A volte capita su alcune Schede madri....
Che 400mhz 1:1 scazza un po sul bus, e le ram vogliano qualcosa in piu per funzionare a specifica...almeno a me è successo e succede cosi sulla P5B Dlx..

vercingetorige9
08-10-2007, 16:20
Hai ragione volevo dire "DI STANDARD" pardon :D



A volte capita su alcune Schede madri....
Che 400mhz 1:1 scazza un po sul bus, e le ram vogliano qualcosa in piu per funzionare a specifica...almeno a me è successo e succede cosi sulla P5B Dlx..

anche su una P5BE?

Lino P
08-10-2007, 16:21
il chipset è quello, non c'è da meravigliarsi se accade...

vercingetorige9
08-10-2007, 16:24
le latenze le lascio come sono,no?:stordita:
mo c'è riprovo..........

ps
se non me sentirete per un pò,vuol di che m'e saltato tutto per aria,camera compresa! :asd:

Lino P
08-10-2007, 16:28
aridaje...:doh:
ti avevo chiesto di verificare latenze e voltaggi certificati dalla casa, sulla confezione delle ram, o in alternativa sull'etichetta posta sul dissy delle ram stesse..
Dovresti trovare qualcosa tipo "4-4-4-12 2,2v" o roba simile.
una volta verificato ciò setti l'fsb a 400, e le ram in 1:1, cioè a 400 anch'esse e con letenze e voltaggio che leggi dove ti ho detto..
Più chiaro di così si muore...

vercingetorige9
08-10-2007, 16:48
aridaje...:doh:
ti avevo chiesto di verificare latenze e voltaggi certificati dalla casa, sulla confezione delle ram, o in alternativa sull'etichetta posta sul dissy delle ram stesse..
Dovresti trovare qualcosa tipo "4-4-4-12 2,2v" o roba simile.
una volta verificato ciò setti l'fsb a 400, e le ram in 1:1, cioè a 400 anch'esse e con letenze e voltaggio che leggi dove ti ho detto..
Più chiaro di così si muore...

prenditi della valeriana e rilasciati!:sofico: :ciapet:

fabius88
08-10-2007, 16:53
scusate ragazzi alla fine nn ho ben capito cosa devo fare per OC il mio procio.. lascio il moltiplicatore a 9 e il fsb lo porto a 278 (di base è 266 infatti 266X9=2400)?
le altre config tipo voltaggi e latenze le posso lasciare su "auto" cosi nn faccio pasticci... :muro:
che ne dite?
grazias;)

albeganasa
08-10-2007, 16:56
scusate ragazzi alla fine nn ho ben capito cosa devo fare per OC il mio procio.. lascio il moltiplicatore a 9 e il fsb lo porto a 278?
le altre config tipo voltaggi e latenze le posso lasciare su "auto" cosi nn faccio pasticci... :muro:
che ne dite?
grazias;)

Prendi il bus e portato a 333, non farti problemi....

Vcore 1,38

Lino P
08-10-2007, 16:58
massì.. andiamo...:p

albeganasa
08-10-2007, 17:04
massì.. andiamo...:p

Bhe da 2,4 a 2,5........:D

fabius88
08-10-2007, 17:13
va bene ragazzi allora aumento a 278...:) l'instabilità come si nota? nn vorrei solo accorgermi troppo tardi d'aver esagerato altrimenti ...:nonio:
graz

Lino P
08-10-2007, 17:13
eh vabbè..:p

albeganasa
08-10-2007, 17:19
va bene ragazzi allora aumento a 278...:) l'instabilità come si nota? nn vorrei solo accorgermi troppo tardi d'aver esagerato altrimenti ...:nonio:
graz

Metti questo benedetto bus a 333 mhz....
E il Vcore a 1,38 Volt...
Prima proviamo a farlo partire, poi verifichiamo la stabilità...
OK?

fabius88
08-10-2007, 17:20
okkk

Lino P
08-10-2007, 17:27
ue ue.. non fatemi incaxxare albeganasa...:D

fabius88
08-10-2007, 17:53
portato a 333...azz che fifa, ora lo torturo un po con occt.. e vi faccio sapere:)

albeganasa
08-10-2007, 18:04
portato a 333...azz che fifa, ora lo torturo un po con occt.. e vi faccio sapere:)

Vai tranquillo, 3ghz non sono un problema anche per i conroe piu sfigati...

@Lino P Le mie povere coronarie un giorno cederanno :D

Lino P
08-10-2007, 18:20
le mie hanno già ceduto...

fabius88
08-10-2007, 18:47
spettacoloooo grandi raga!! tiene troppo beneee :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

vercingetorige9
08-10-2007, 18:56
sulle ram è scritto pc6400 golden edition corsair 800
5-5-5-12

quindi metto queste latenze in bios?:sofico: :ciapet:
voltaggio ram lo lascio a 1,8 o..............:oink: :asd:

Kior
08-10-2007, 19:32
prenditi della valeriana e rilasciati!:sofico: :ciapet:

Non farmi incazzaere Lino senno vengo li e te :huh: Capit :D

Se ti dice di controllare il voltaggio e i timing con cui sono certificate fallo no??:rolleyes:
E per il tuo bene, se glielo dici ti puo consigliare come settarle, se non glielo dici non e che e un indovino.
Postaci i timing e il voltaggio con cui sono certificarte ;)

Edit: ho visto che hai postato i timing, ma il voltaggio?

albeganasa
08-10-2007, 19:32
sulle ram è scritto pc6400 golden edition corsair 800
5-5-5-12

quindi metto queste latenze in bios?:sofico: :ciapet:
voltaggio ram lo lascio a 1,8 o..............:oink: :asd:

Ti consiglio di aprire un altro 3d per non sporcare questo....GRAZIE :D

albeganasa
08-10-2007, 19:33
spettacoloooo grandi raga!! tiene troppo beneee :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Prima di gridare al miracolo....30 minuti di OCCT nn bastano...
Vai di ORTHOS Small 30 minuti...

Lino P
08-10-2007, 20:01
quoto, anche se il buon giorno si vede dal mattino...

albeganasa
08-10-2007, 20:06
quoto, anche se il buon giorno si vede dal mattino...

Povero Lino...sta dando i numeri :D

Lino P
08-10-2007, 20:10
:rolleyes: :muro: :D

Kior
08-10-2007, 22:34
:rolleyes: :muro: :D


Di non fare cosi, mi sa che ti ci vorrebbe un' altro bel viaggetto in tunisia :D

Come va?

Hai risolto col pci ex a 1x? non dovevate aprire un threader riguardo a tutto cio?

Ps. Una curiosita ma tu che vga hai?

Lino P
08-10-2007, 22:40
in questi giorni sono un po' incasinato, dovrei passare a DFI, anche se la b Dlx la sto tenendo a bada..
Sto cercando una 965-s così da poter settare lo strap a 266 anche con fsb superiori a 400 e sfruttare a pieno questo procetto che sale come una iena...
Appena sistemo tutto prendo anche la VGA, finchè non esce crysis e qualche altro titolo che mi interessa giro con un muletto...

vercingetorige9
08-10-2007, 22:50
e ke kaz,le ho tentate quasi tutte,ma sto gran procione :asd: non ne vuole sapere di salire(appena metto quei settaggi detti prima ,e esco dal bios per riavviare neancheme caricava la diagnostica e ho dovuto resetttare tutto!:muro: :muro:

Kior
08-10-2007, 22:58
in questi giorni sono un po' incasinato, dovrei passare a DFI, anche se la b Dlx la sto tenendo a bada..
Sto cercando una 965-s così da poter settare lo strap a 266 anche con fsb superiori a 400 e sfruttare a pieno questo procetto che sale come una iena...
Appena sistemo tutto prendo anche la VGA, finchè non esce crysis e qualche altro titolo che mi interessa giro con un muletto...


DFI INFINITY, la mobo che ha l' utente raffaele??
Lui mi ha detto che la sua permette di settare lo strap a 266 oltre i 400.
Il mio procio e le ram sembrano reggere bene i 425 x 8.
Pero a sto punto penso sia meglio 400 x8 proprio per lo strap. che dici?

Lino P
08-10-2007, 23:00
nel tuo e mio caso si, nel caso della DFI no, perchè lì setti lo strap a 266 anche dopo i 400..
Per noi il 400*8 è una necessità...

Kior
08-10-2007, 23:11
nel tuo e mio caso si, nel caso della DFI no, perchè lì setti lo strap a 266 anche dopo i 400..
Per noi il 400*8 è una necessità...

Gia :(
Peccato che il mio non regge col molty a 9, o perlomeno ha bisogno di 1,55:eek: di vcore per bootare a 380 x 9. Pazienza :rolleyes:
Sai a breve andro a casa di raffaele dato che abita in un paese attaccato al mio.
Gia mi son messo daccordo con lui, tra un paio di settimane porto il mio pc a casa sua cosi mi da una mano nel smontare tutto, finalmente sistemo il dissy a dovere :D

Lino P
08-10-2007, 23:30
perchè vai fino a casa sua per smontarlo?

albeganasa
09-10-2007, 10:47
FEDELE ALLA P5B DELUXE, qualche problema ma...se è tutto troppo facile che gusto cè???

Lino P
09-10-2007, 11:24
si ma quando rompe sempre neppure va bene...

albeganasa
09-10-2007, 11:32
si ma quando rompe sempre neppure va bene...

Tu sei ankora bloccato sul bus a 1x vero....Io avevo questo problema solo a 400x8...

vercingetorige9
09-10-2007, 12:41
finalmente son riuscito a overcloccare sto procione :asd: d'e6600 che ciò in questa maniera:
settato fsb a 333
messo ddram frequency a 666 per stare in sincrono fsb-ram,poi settato latenze ram come scritto nell'etichetta delle medesime,ossia 5-5-5-12(prima stavano a 4-5-6-15) e lasciato molti a 9,perc ui ora viaggio a 3ghz circa!:sofico: :fagiano:
tenendo tutto il resto pci exp ,pci clock,spread spectrum e speedtest inalterato!
potrei portarlo anche a 3,2 ghz alzando solo il fsb a 400 ,mettendo ddram frequency a 800 e abbassando il molti a 8 ,lasciando inlterato tutto il resto?me terrà ?che dite?:stordita:

ps
controllato la temperatura del procio:51gradi
va bene,no?
scheda video:66gradi

raffaele1978
09-10-2007, 12:48
perchè vai fino a casa sua per smontarlo?

Gia :(
Peccato che il mio non regge col molty a 9, o perlomeno ha bisogno di 1,55:eek: di vcore per bootare a 380 x 9. Pazienza :rolleyes:
Sai a breve andro a casa di raffaele dato che abita in un paese attaccato al mio.
Gia mi son messo daccordo con lui, tra un paio di settimane porto il mio pc a casa sua cosi mi da una mano nel smontare tutto, finalmente sistemo il dissy a dovere :D
Causa genitori apprensivi...nei confronti del pc:D

vercingetorige9
09-10-2007, 12:57
Prendi il bus e portato a 333, non farti problemi....

Vcore 1,38

e metti pure ddram frequency a 666mhz altrimenti non stanno in sincrono ram-fsb e imposta le latenze delle ram come le vedi nell'etichetta delle ram stesse(nel mio caso 5-5-5-12);per quanto riguarda il voltaggio io l'ho tenuto inalterato a 1,8v e sembra reggere bene a 3ghz!
dopo tanti smanettamenti a me cosi è partito!

albeganasa
09-10-2007, 13:12
finalmente son riuscito a overcloccare sto procione :asd: d'e6600 che ciò in questa maniera:
settato fsb a 333
messo ddram frequency a 666 per stare in sincrono fsb-ram,poi settato latenze ram come scritto nell'etichetta delle medesime,ossia 5-5-5-12(prima stavano a 4-5-6-15) e lasciato molti a 9,perc ui ora viaggio a 3ghz circa!:sofico: :fagiano:
tenendo tutto il resto pci exp ,pci clock,spread spectrum e speedtest inalterato!
potrei portarlo anche a 3,2 ghz alzando solo il fsb a 400 ,mettendo ddram frequency a 800 e abbassando il molti a 8 ,lasciando inlterato tutto il resto?me terrà ?che dite?:stordita:

ps
controllato la temperatura del procio:51gradi
va bene,no?
scheda video:66gradi

Bene, se vuoi tenere il processore a 3ghz potresti mettere le ram a 4:5 a 832 mhz, dovrebbero reggere tranquillamente...
Si potrebbe provare 400x8, metti i volt del processore a 1,45, alza i volt delle ram di un paio di step e poi se boota testa tutto con Orthos...

vercingetorige9
09-10-2007, 13:17
Bene, se vuoi tenere il processore a 3ghz potresti mettere le ram a 4:5 a 832 mhz, dovrebbero reggere tranquillamente...
Si potrebbe provare 400x8, metti i volt del processore a 1,45, alza i volt delle ram di un paio di step e poi se boota testa tutto con Orthos...


ehm, se tenessi tutto come ho impostato ,senza mettere le ram a 4:5 (832mhz),ma tenendole a 666mhz,perchè potrei avere dei problemi?:stordita: :mbe:

nel caso porto il fsb a 400(con molti a 8) e ram a 832mhz come hai detto dovrei per forza alzare il voltaggio del procio a 1,45 e aumentare pure quello delle ram da 1,8 default a 1,9(2 steps -1,8-1,85-1,9)?

Lino P
09-10-2007, 13:47
Bene, se vuoi tenere il processore a 3ghz potresti mettere le ram a 4:5 a 832 mhz, dovrebbero reggere tranquillamente...
Si potrebbe provare 400x8, metti i volt del processore a 1,45, alza i volt delle ram di un paio di step e poi se boota testa tutto con Orthos...

perchè settare le ram in asincrono? Per darle + volt e lasciare anche della banda passante insatura? Non capisco il senso...:mbe:

albeganasa
09-10-2007, 13:48
ehm, se tenessi tutto come ho impostato ,senza mettere le ram a 4:5 (832mhz),ma tenendole a 666mhz,perchè potrei avere dei problemi?:stordita: :mbe:

nel caso porto il fsb a 400(con molti a 8) e ram a 832mhz come hai detto dovrei per forza alzare il voltaggio del procio a 1,45 e aumentare pure quello delle ram da 1,8 default a 1,9(2 steps -1,8-1,85-1,9)?


Non trovo il senso di avere ram 800 mhz e doverle utilizzare sotto specifica a 667 mhz contro i 832 mhz!
Non avrai nessun problema ne a 666 mhz ne a 832 mhz!

Se porti il bus a 400 le ram possono essere solo 800-1200-1600!
Per provare 400x8 metti i volt del processore a 1,45 e i volt delle ram a 1,9!
Sono valori irrisori molto alti, se sei stabile poi cerchiamo di scendere il piu possibile!

ok?

albeganasa
09-10-2007, 13:50
perchè settare le ram in asincrono? Per darle + volt e lasciare anche della banda passante insatura? Non capisco il senso...:mbe:

Il senso è avere delle ram 800 mhz e sfruttarle per metà a 667 mhz...
Anke a standard le ram sono a 2:3!
Allora xke non hanno fatto i conroe con il bus a 400?
Cosi l' e6600 era un comodissimo 400x6, fsb a 1,6 ghz, ram in sincrono e prestazioni alle stelle :D

Lino P
09-10-2007, 13:55
non capisco se gli hai suggerito di tenere le ram in 1:1 o no...

albeganasa
09-10-2007, 14:02
non capisco se gli hai suggerito di tenere le ram in 1:1 o no...

Con il bus a 333mhz ram 4:5 (sperando che non creino problemi)
Con il bus a 400mhz ram 1:1

vercingetorige9
09-10-2007, 14:02
alla fine ho deciso di tenere le ram in sincrono ,( e me tocco:D):fagiano:

albeganasa
09-10-2007, 14:03
alla fine ho deciso di tenere le ram in sincrono cosi come ho impostato prima!:fagiano:

Hai fatto bene, quando prenderai piu la mano su queste cose, potrai agire su piu comandi...

albeganasa
09-10-2007, 14:03
alla fine ho deciso di tenere le ram in sincrono cosi come ho impostato prima!:fagiano:

Hai fatto bene, quando prenderai piu la mano su queste cose, potrai agire su piu comandi...
Testa tutto a fondo mi raccomando!

Lino P
09-10-2007, 14:06
ok, c'eravamo solo fraintesi, certo, 1:1 con fsb a 400 è la soluzione + lieneare..
credevo suggerissi di settare il bus a 400 con ram a 4:5...

albeganasa
09-10-2007, 14:09
ok, c'eravamo solo fraintesi, certo, 1:1 con fsb a 400 è la soluzione + lieneare..
credevo suggerissi di settare il bus a 400 con ram a 4:5...

Bhe se ha delle ram con i controcavoli che reggono 500 mhz sicuramente potrebbe provare anke il 4:5 con il bus a 400 mhz...

vercingetorige9
09-10-2007, 14:13
meglio lasciar stare tutto come stà!per una volta che me regge tutto!:O

Lino P
09-10-2007, 14:19
come vuoi...

albeganasa
09-10-2007, 14:23
meglio lasciar stare tutto come stà!per una volta che me regge tutto!:O

UN GRAZIE NO EH :rolleyes:

Lino P
09-10-2007, 15:00
:asd:

fabius88
09-10-2007, 18:31
ehi ragazzi noto un elevatissimo divario della temperatura fra il programma che monitora la temp della cpu (Asus AI SUITE,in allegato con il cd della scheda madre) e TAT.
In idle (333X6=2000) infatti ai suite misura 26°-30° mentre TAT 35°-39°!!
in full (333X9=3000) invece ai suite 51° massimo mentre TAT 60° massimo!
nn ha senso..:muro:

Lino P
09-10-2007, 19:04
invece si..
TAT ti da la temp dei core, AI ti da quella dell'his...

fabius88
09-10-2007, 19:17
aaaaaaaaaaaaa
cmq puo andare bene? io non noto instabilità, tutto va liscio e veloce:oink:

Lino P
09-10-2007, 19:20
6 al limite..

fabius88
09-10-2007, 19:22
allora mi conviene aumentare la velocita della ventola a 3000rpm..

fabius88
09-10-2007, 19:37
alla fine ho diminuito lo fsb a 320 per sicurezza, a quanto imposto il vcore? e il pcie frequency?
grazie:D

Lino P
09-10-2007, 20:03
azzo siamo ancora a questo? rischi di bruciare tutto se non fixi..
pci-e a 101, pci a 33.33, vcore a default, ma impostato manualmente..

fabius88
09-10-2007, 21:18
nn ho capito il v core, lo lascio a 1,38?

Kior
09-10-2007, 21:27
perchè vai fino a casa sua per smontarlo?

Causa genitori apprensivi...nei confronti del pc:D


Lino ieri mi avevi chiesto perche debba porare il pc a casa di raffaele per smontarlo.
Ebbene ti ha risposto lui al posto mio :sofico:


Per fabius88....
Prova con v-core 1,38, se passa 10 ore di blend in orthos allora va bene, senno dovrai aumentarlo di poco tipo 0,02- 0,05 e prova di nuovo con orthos fino a quando non regge

fabius88
09-10-2007, 21:34
va bene kior,
ma il voltaggio come si calcola ? cosi lo faccio da solo e nn lo chiedo ogni volta:D

Lino P
10-10-2007, 00:02
p greco r al quadrato..

fabius88
10-10-2007, 12:50
πr² r è il raggio no? come faccio a stabilirlo?

Lino P
10-10-2007, 12:52
per la tua cpu vale 2...

vercingetorige9
10-10-2007, 12:55
azzo siamo ancora a questo? rischi di bruciare tutto se non fixi..
pci-e a 101, pci a 33.33, vcore a default, ma impostato manualmente..



ehm,ehm io quelli l'ho lasciati su auto!:stordita:
m'avete messo dei dubbi,anche se fin'ora le temp sono buone ,il sistema è strastabile e ora leggo che senza quei valori si rischia !
che fò,li metto anche se sembra stabile?:stordita:

Lino P
10-10-2007, 13:00
allora, ricapitoliamo, ti ho detto che se non lo fai bruci tutto, e mi chiedi ancora se è necessario?
Io ci rinuncio...

vercingetorige9
10-10-2007, 13:03
allora, ricapitoliamo, ti ho detto che se non lo fai bruci tutto, e mi chiedi ancora se è necessario?
Io ci rinuncio...

l'ho messi,l'ho messi!:rolleyes:
comunque l'avevi detto a quell'altro non a me!:sofico: :ciapet:

Lino P
10-10-2007, 13:04
ok, però leggete cavolo..

fabius88
10-10-2007, 13:05
no lino nn ci rinunciare...:D in fondo senza i consigli che ci dai sull'OC ora saremmo tutti con un bel falò in casa:D

Lino P
10-10-2007, 13:16
basta leggere raga, qui in sezione c'è tutto..
Il senso di questi thread sarebbe quello di discutere di casi concreti già avviati grazie al supporto delle guide e dei thread ufficiali, non delle basi dell'oc..
Non leggendo faticate il doppio a capire ciò che vi suggeriamo, e fate faticare il doppio noi che non riusciamo ad essere comprensibili...
ecco perchè la sezione è pervasa di thread kilometrici, nei quali alle prime pagine si parla ancora di fixare, e solo dopo un botto di indicazioni (abbondantemente presenti nella guida) si comincia a muovere qualcosa...
Moltiplica questo andazzo per tutti i thread aperti in sezione, e vedi te che lavoraccio occorre per renderla utile ed efficace...

fabius88
10-10-2007, 13:24
per carita hai ragione, pero vedi man mano che si leggono le guide capita che salgano dei dubbi...specialmente quando si mette in pratica quanto detto appunto nelle guide. larte dell'overclock è molto complessa e commettere sbagli sul voltaggio e quantaltro provocherebbe anche la "distruzione" di alcune parti del computer...per questo uno chiede tanto tanto..

Lino P
10-10-2007, 13:31
tranqui..

Kior
10-10-2007, 13:36
ehm,ehm io quelli l'ho lasciati su auto!:stordita:
m'avete messo dei dubbi,anche se fin'ora le temp sono buone ,il sistema è strastabile e ora leggo che senza quei valori si rischia !
che fò,li metto anche se sembra stabile?:stordita:

Per fortuna che te lo avevo detto anche io in privato di mettere i fix.
Sei de coccio :rolleyes:

albeganasa
10-10-2007, 13:55
Per fortuna che te lo avevo detto anche io in privato di mettere i fix.
Sei de coccio :rolleyes:

Quoto, Forse a qualcuno dovrebbe bruciare tutto, sarebbe un'ottima scuola per imparare almeno a seguire i consigli...

fabius88
10-10-2007, 14:04
si probabilmente..in fin dei conti... chiedo le ultime 2 cose e basta :D
1) un E6600 @2800 (311X9) quanto deve avere di vcore? (nn ditemi default perche se no torniamo al punto di partenza: io posso settare o "auto" o un numero, ma default nn lo trovo ne so cosa corrisponde)
2) il pci da impostare a 33.33 nel bios nn lo trovo..che debbo fare?

grazie per le eventuali risposte!

vercingetorige9
10-10-2007, 14:05
Per fortuna che te lo avevo detto anche io in privato di mettere i fix.
Sei de coccio :rolleyes:



aoh, e se me s'ho scordato che voi aoh?:ciapet: :sofico: :p

vercingetorige9
10-10-2007, 14:06
Quoto, Forse a qualcuno dovrebbe bruciare tutto, sarebbe un'ottima scuola per imparare almeno a seguire i consigli...

tie e contro tie!:ciapet: :Prrr:

albeganasa
10-10-2007, 14:08
si probabilmente..in fin dei conti... chiedo le ultime 2 cose e basta :D
1) un E6600 @2800 (311X9) quanto deve avere di vcore? (nn ditemi default perche se no torniamo al punto di partenza: io posso settare o "auto" o un numero, ma default nn lo trovo ne so cosa corrisponde)
2) il pci da impostare a 33.33 nel bios nn lo trovo..che debbo fare?

grazie per le eventuali risposte!

Entri in windows, apri coretemp o everest e leggi il VID, alias il voltaggio di fabbrica!
L'errore di fondo è che non ti devi chiedere a 2,8 ghz quanti volt servono xke non ci sono delle tabelle...
Il valore dipende da cosi tante variabili che nessuno potrebbe azzardare una possibile risposta!
Anche a 2,4 ghz (quindi a standard) una cpu puo funzionare a 1,32 v e un' altra a 1,15 volt...
Il mio quad core per esempio ha VID 1,280 e io lo tengo a 1,16 volt a cuor leggero!
Quindi l'unica domanda che ti puoi fare è:
Reggerà a 2,8 ghz con il Vcore dettato dal VID?
Bene, tentare non nuoce!
Segnati il VID da windows, vai nel bios e prendi il valore 1 step piu in alto e poi riavvia e testa il tutto..

PCI - Express è da impostare a 101 mhz, mentre PCI Syncronization Clock ha solo 2 opzioni, una auto e l'altra 33.3 mhz..Non puoi sbagliare l'impostazione la trovi nella schermata del JUMPERFREE...

Kmq mi sembra molto stupido settare 311x9 quando per stare a 2,8 ghz potresti provare 400x7, otterresti prestazioni molto maggiori (1,6 ghz di FSB contro 1,2 GHZ del 311x9) ovviamente scordati di stare a vcore def!

fabius88
10-10-2007, 14:11
perfettisssssimo ora ho capito, infatti pensavo che esistessero tabelle o meglio valori fissi :D ora faccio tutto..a stasera e grazie ancora!

Kior
10-10-2007, 20:54
Quoto, Forse a qualcuno dovrebbe bruciare tutto, sarebbe un'ottima scuola per imparare almeno a seguire i consigli...

:asd:

aoh, e se me s'ho scordato che voi aoh?:ciapet: :sofico: :p

tie e contro tie!:ciapet: :Prrr:

L' educazione non e il tuo forte eh :rolleyes:
Manco un grazie ne a me, ne a lino, ne a albeganasa.
Poi perche usi sempre la smile che culo?
Lascia pci ex e pci su auto, e vediamo se hai talmente tanto culo che non ti si brucia qualcosa nel pc. :D

Lino P
10-10-2007, 21:37
perfettisssssimo ora ho capito, infatti pensavo che esistessero tabelle o meglio valori fissi :D ora faccio tutto..a stasera e grazie ancora!

ma no, il post di su era uno scherzo...

vercingetorige9
11-10-2007, 08:21
:asd:





L' educazione non e il tuo forte eh :rolleyes:
Manco un grazie ne a me, ne a lino, ne a albeganasa.
Poi perche usi sempre la smile che culo?
Lascia pci ex e pci su auto, e vediamo se hai talmente tanto culo che non ti si brucia qualcosa nel pc. :D

perchè non ti piace quello smile?
eppure è quello che ti si addice di piu DEMENTE!
ciao IDIOTA!:sofico: :ciapet: :ciapet:
brucia tu all'inferno!:Prrr: :D :read: :sbonk: :fuck: :fuck:
ecco vedi quante ne ho usati!
ariciao MENTECATTO!

rera
11-10-2007, 08:22
discussione chiusa per lettura e provvedimenti del caso.

:muro:

rera
11-10-2007, 08:36
Per fortuna che te lo avevo detto anche io in privato di mettere i fix.
Sei de coccio :rolleyes:

:asd:
L' educazione non e il tuo forte eh :rolleyes:
Manco un grazie ne a me, ne a lino, ne a albeganasa.
Poi perche usi sempre la smile che culo?
Lascia pci ex e pci su auto, e vediamo se hai talmente tanto culo che non ti si brucia qualcosa nel pc. :D

Iniziamo da qui...... se eviti è meglio, così non dai un modo di appoggiarsi a chi cerca flame. Prossima volta trattieni le dita dalla tastiera per favore.
Ne approfitto per tutti: capisco che ci siano momenti in cui si perde la calma, ma poi chi ci rimette è l'utente che deve leggere il thread per averne un aiuto, questa alla fine dei conti è una sezione di supporto ai principianti.
Mantenete calma e sangue freddo per favore.

perchè non ti piace quello smile?
eppure è quello che ti si addice di piu DEMENTE!
ciao IDIOTA!:sofico: :ciapet: :ciapet:
brucia tu all'inferno!:Prrr: :D :read: :sbonk: :fuck: :fuck:
ecco vedi quante ne ho usati!
ariciao MENTECATTO!

vercingetorige9, sei sospeso 7 giorni per questi insulti e per l'atteggiamento che hai tenuto nel thread.


Riapro la discussione.

fabius88
11-10-2007, 13:01
azz che pasticcio.. :doh: va be capita :asd:
cmq volevo chiedere l'opzione "PCI Syncronization Clock" è possibile che nn ci sia nel bios nonostante questo sia aggiornato? io nn celo eppure lho cercato in jumpfree come mi è stato detto :mbe:
grazias!

rera
11-10-2007, 13:06
sulle p5k non c'è, basta settare il pci express a 101 MHz e anche il pci si blocca a 33.3 MHz come da specifica.

fabius88
11-10-2007, 13:07
a ok ecco perche :D

fabius88
11-10-2007, 21:26
va bene ragazzi alla fine ho impostato cosi...per ora:
clock da 2400mhz a 2600mhz (289X9)
vcore a 1.16v
pcie 101
temperature in full 50 e 51
per ora nn è male solo che aumentare il clock della cpu provocherebbe un alzamento della temp..quindi lascio cosi, prossimo passo:2800mhz!:rolleyes:

Lino P
12-10-2007, 11:07
disabilitato speed step e c1e support?

fabius88
12-10-2007, 11:23
speed step no perche tanto il voltaggio in idle a 1734 (289X6) default è uguale se non superiore... e c1e support nn ce l'ho nel bios :mbe:

Lino P
12-10-2007, 13:01
che vid hai?

fabius88
12-10-2007, 13:24
ho 1.1875

cmq porca vacca mi sa che ho fatto u casino...guarda (eppure la temp dei core nn era oltre e 50!!)..:confused: bo commenta tu :eek: :cry: :(


nn riesco a mettere lo screenshot!

Lino P
12-10-2007, 13:25
guarda cosa?

fabius88
12-10-2007, 13:28
un'imagine a 24.4kb nn si puo vedere ne capire cosa ce scritto...come faccio?

Lino P
12-10-2007, 14:34
non puoi upparla?

fabius88
12-10-2007, 14:53
si posso, ma come grandezza massima posso allegare un' immagine da 24.4kb che come è ovvio è troppo poco, quello che allego io è di 100kb circa!
nn posso forse perche sono un junior member? booo!
io clicco su "rispondi" poi scendo sotto dove ce scritto "allega file" e clicco sul pulsante "gestisci allegati" ma la dimensione massima è appunto 24.4kb porca miseria :boh:

Lino P
12-10-2007, 15:09
usa imageshake..

fabius88
12-10-2007, 15:18
http://img341.imageshack.us/img341/1747/boooaa5.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=boooaa5.jpg)

Lino P
12-10-2007, 15:25
un semplice crash di orthos...

fabius88
12-10-2007, 15:29
a ok buono, cmq se nn ho capito male l'overclock consiste da un certo punto di vista nel far alzare il piu possibile il clock della cpu e ridurre diciamo il piu possibile il vcore in modo tale da nn far scaldare troppo i core.Insomma bisogna trovare la perfetta combinazione fra uno e laltro. giusto?

Lino P
12-10-2007, 15:32
direi di si...

fabius88
12-10-2007, 15:35
ok, adesso nn ho altro da chiedere (incredibile!!)
naturalmente farò danni quindi è molto probabile che ci risentiremo a breve :p grazie lino! p!

Lino P
12-10-2007, 15:37
speriamo di sentirci per altro...:)

Kior
12-10-2007, 18:19
speriamo di sentirci per altro...:)

Quoto :D
Come va lino?

ok, adesso nn ho altro da chiedere (incredibile!!)
naturalmente farò danni quindi è molto probabile che ci risentiremo a breve :p grazie lino! p!

Sii piu ottimista :D
Apparte gli scherzi se hai problemi qua sei il benvenuto.:)

PS.. scusa se avevo contribuito a farti chiudere la discussione, ma certi livelli di maleducazione da parte di altri io non li reggo. ;)

fabius88
12-10-2007, 18:31
vai tranquillo kior:D

Kior
12-10-2007, 19:21
vai tranquillo kior:D

Bene mi fa piacere che hai capito di chi era la colpa ;)

rera
12-10-2007, 19:22
ehm.... tornate al povero E6600 che si sente trascurato se parlate d'altro... in poche parole.... stop OT :)

fabius88
12-10-2007, 19:28
bo che dire ancora sulloverclock dell'E6600... io posterei la foto del mio pc, vi puo interessare?

Kior
12-10-2007, 20:15
bo che dire ancora sulloverclock dell'E6600... io posterei la foto del mio pc, vi puo interessare?

bho se vuoi postala, ma non e che centri tanto con l' overclock :D

Lino P
12-10-2007, 20:16
Kior non mi dilungo perchè come ha già ribadito rera, si sta già andando troppo OT...:p

fabius88
12-10-2007, 20:56
si ragazzi avete ragione, pero va be tutto quello che ce da sapere sull'overclock dell E6600 è stato detto, in caso contrario siamo sempre qui!
allego l'immagine..:D

http://img227.imageshack.us/img227/7555/dscn2458tf8.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dscn2458tf8.jpg)

Lino P
12-10-2007, 21:01
è una vita che è stato detto.. se solo i nuovi utenti leggessero e si guardassero + intorno, non sarebbe neppure necessario ripeterlo...

fabius88
12-10-2007, 21:07
io sono incluso...sorry!!

Kior
12-10-2007, 21:52
Kior non mi dilungo perchè come ha già ribadito rera, si sta già andando troppo OT...:p


:asd:

Lino P
13-10-2007, 00:31
:asd:

;)

fabius88
13-10-2007, 13:41
perfetto ragazzi, orthos nn mi va, viene questa schermata di nuovo!! nn è possibile che adesso crashi ogni volta!!
http://img341.imageshack.us/my.php?image=boooaa5.jpg
puo essere per il vcore troppo basso?
risp grazias!!:stordita:

Lino P
13-10-2007, 13:50
certo...

fabius88
13-10-2007, 19:17
infatti era cosi, grazie mille ancora:D:p ;)

Lino P
13-10-2007, 22:28
figurati..

fabius88
14-10-2007, 00:35
figurati..
invece te quanto hai di vcore con E6420@3.5 Ghz?

a gia, come vedi nella firma ho occato un po l'E6600 a 2700:
volevo chiedere se devo modificare anche il voltaggio delle
ram o lasciarlo su "auto" come si vede sulla foto..http://img524.imageshack.us/img524/9987/hgxfak6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hgxfak6.jpg)

albeganasa
14-10-2007, 00:43
invece te quanto hai di vcore con E6420@3.5 Ghz?

Allora sei recidivo :D
Non puoi prendere ad esempio un altro processore...soprattutto se diverso dal tuo!!!
un 6420 fortunato puo fare 3,5 ghz con 1,55 volt, un E6600 fortunato puo fare 3,6 ghz con 1,45 volt...
Quindi alza di uno step i tuoi volt sul processore e ritenta almeno 1 ora di small test...
SOPRATTUTTO disattivi il C1E SUPPORT oppure lo SPEEDSTEP, puo creare isstabilità a causa di strane accoppiate bus/moltiplicatore....

fabius88
14-10-2007, 10:20
eh eh eh!!ok ok cmq il concetto del vcore l'ho capito:D volvevo solo sapere per curiosita! :(

per quanto riguarda le ram lascio auto?:what:

infine, potevo disattivare o c1e support o speed step, ho scelto di disatt c1e support..

Lino P
14-10-2007, 11:15
a 3.5 ghz ci sto RS ad 1,5v volt...

fabius88
14-10-2007, 11:48
capito:D

orbene, come imposto le ram circa il voltaggio?

Lino P
14-10-2007, 17:24
dipende dal modello, e dunque dalle specifiche delle stesse...

fabius88
14-10-2007, 17:28
ho 2 banchi da 1gb l'uno modello kingston ddr2 5300 CL5 240-Pin DIMM ;)

Kior
14-10-2007, 18:01
a 3.5 ghz ci sto RS ad 1,5v volt...

:ciapet:


LOLLL :sofico:

fabius88
14-10-2007, 22:28
oh raga come avete visto ho chiesto in 200 topic la stessa domanda...e sono sull'orlo da farmi buttar fuori da rera :cry: adesso copio incollo quello he ho chiesto cosi mi rispondete
"ciao ragazzi!
dando per scontato che il clock della cpu è dato con il prodotto fra molt e fsb vorrei sapere cosa cambia ridurre uno e alzare laltro e viceversa...perche ho sentito dire che per avere un clock di 2800 è meglio fare 8X350 invece di 9X311.
grazie per le eventuali risposte!"

rera
14-10-2007, 22:43
oh raga come avete visto ho chiesto in 200 topic la stessa domanda...e sono sull'orlo da farmi buttar fuori da rera :cry: adesso copio incollo quello he ho chiesto cosi mi rispondete
"ciao ragazzi!
dando per scontato che il clock della cpu è dato con il prodotto fra molt e fsb vorrei sapere cosa cambia ridurre uno e alzare laltro e viceversa...perche ho sentito dire che per avere un clock di 2800 è meglio fare 8X350 invece di 9X311.
grazie per le eventuali risposte!"

Ma che buttare fuori :D

Il ragionamento è semplice..... aumentando il fsb della cpu aumenti anche la banda passante disponibile per i dati da e verso la cpu, quindi a pari clock un bus più elevato ti darà un vantaggio in prestazioni.

Lino P
15-10-2007, 10:15
Quoto..
fabius non è per queste ragioni che si viene buttati fuori....:)

Quoziente
15-10-2007, 10:50
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi un problemino che ho in oc del sistema in sign.

Purtroppo il max oc che riesco ad ottenere è 2970Mhz (330x9), penso per colpa delle ram (Kingston DDR2 667Mhz 5-5-5-15). Purtroppo da bios non riesco ad impostare un rapporto FSB:RAM 1:1 ma il minimo sembra essere 1:2.
Se con il FSB supero i 330 Mhz il pc non riparte più e si impalla non appena lo accendo (luce del disco fissa, schermo nero)
Oltretutto con questa configurazione di oc, fix attivi, il pc al primo avvio di xp/vista crasha, poi si resetta e riparte regolarmente mantenendo i parametri di overclock senza più dare alcun problema...
Per salire di più in overclock mi consigliate di sostituire le ram? (magari ram a 800Mhz visto che la mobo le supporta?)
Perché al primo avvio mi si resetta sempre il pc e poi riparte regolarmente?

Grazie a tutti

P.S. Temp in idle con questo oc stabili a 40°C

Lino P
15-10-2007, 10:58
Quant'è il vNB?

Quoziente
15-10-2007, 12:01
Quant'è il vNB?

Ehm...:boh: Cos'é il vNB?
Se stai parlando di voltaggi è tutto su auto...

Lino P
15-10-2007, 12:21
e così vuoi salire? :p
Settali tutti al primo valore dopo auto..
Per il vNB potrebbe essere necessario anche 1,45...
Ora la macchina sarà + stabile anche al boot, tenendo i settaggi fin dal primo momento..
Buon oc...

Quoziente
15-10-2007, 12:43
Grazie! Stasera provo

OT Hai deciso quale scheda video comprare? /OT

Lino P
15-10-2007, 13:12
credo nVIDIA..

fabius88
15-10-2007, 13:15
Ma che buttare fuori :D

Il ragionamento è semplice..... aumentando il fsb della cpu aumenti anche la banda passante disponibile per i dati da e verso la cpu, quindi a pari clock un bus più elevato ti darà un vantaggio in prestazioni.

a ok :D pero scusate aumentando lo FSB di parecchio nn si rischierebbe un eccessivo surriscaldamento?? cioe un fsb portato a 350mhz è davvero tanto in piu rispetto i 266mhz di dafault!
sono cocciutissssssimo:doh: :doh: :doh: :doh:
e voi gentilissimi per le spiegazioni :) :D :) :D

Lino P
15-10-2007, 13:19
si, è un incremento notevole, per queste architetture è nella norma, anzi mai abbastanza...:D
L'unica cosa che ti da grane, e che magari si cerca un po' in generale di evitare è un voltaggio eccessivo sul core, ma questi proci salgono tanto anche senza grossi overvolt, per cui, no problem...

rera
15-10-2007, 13:22
Non è la frequenza del fsb che fa scaldare la cpu, ma altri fattori (frequenza, vcore, potenza dissipata, tecnologia costruttiva e così via).

Pensa che il pentium 4 prescott (single core) era un fornetto e aveva un front side bus di 200 MHz ....

Lino P
15-10-2007, 13:23
Quoto...

fabius88
15-10-2007, 13:58
ok quindi questa cosa è chiara:cool:, per arrivare a 2800 è meglio fare 350X8 in modo da ottenere prestazioni superiori di un 311X9.
ora mi vien da pensare al voltaggio: rimane invariato rispetto a prima o no? cioe l'aumentare dello fsb nn coporta un incremento del vcore? da quello che ho capito il vcore dipende "solo" dal clock della cpu..
in parole povere:
un 2800 dato da 311X9 mi richiede un vcore di 1.25v piu o meno.
un 2800 dato da 350X8 richiede un vcore di ...:boh: ?

grazias!

Lino P
15-10-2007, 14:05
si, in media è così, ma ciò che occorre aumentare per salire di fsb, è spesso il voltaggio del NB...

fabius88
15-10-2007, 14:12
che sarebbe..

jack la motta
15-10-2007, 14:14
northbridge!

fabius88
15-10-2007, 14:15
aaa ok..piu o meno a quanto lo imposto?

Lino P
15-10-2007, 14:22
parti dal primo valore dopo auto, e testa per step, se sei instabile sali ancora..
in media per stare stabile sui 400 occorrono 1,45v..

jack la motta
15-10-2007, 14:23
a me, per esempio, è stabile solo da 1,41v-1,42v in su!

Lino P
15-10-2007, 14:24
eh certo, la media è quella..

fabius88
15-10-2007, 15:35
ok adesso lo faccio allora:D
quanto imposto invece questi valori?
- NB voltage reference
- transaction booster
- clock over charging mode

Mafio
15-10-2007, 15:39
ok quindi questa cosa è chiara:cool:, per arrivare a 2800 è meglio fare 350X8 in modo da ottenere prestazioni superiori di un 311X9.
ora mi vien da pensare al voltaggio: rimane invariato rispetto a prima o no? cioe l'aumentare dello fsb nn coporta un incremento del vcore? da quello che ho capito il vcore dipende "solo" dal clock della cpu..
in parole povere:
un 2800 dato da 311X9 mi richiede un vcore di 1.25v piu o meno.
un 2800 dato da 350X8 richiede un vcore di ...:boh: ?

grazias!


per arrivare a 2.8 è meglio 350*8 in modo da avere un fsb più alto.

non c'è un metodo scientifico per sapere che vcore serve per essere stabili a una certa frequenza di clock...dipende da quanto è fortunato il processore.
sali lentamente di fsb e testa la stabilità con orthos, se è stabile sali un'altro po' mentre se non è stabile dai un po' vcore.

fabius88
15-10-2007, 15:55
ok adesso lo faccio allora:D
quanto imposto invece questi valori?
- NB voltage reference
- transaction booster
- clock over charging mode

:stordita:

Fede87
15-10-2007, 16:22
scusa fabius una cosa.Ho il pc molto simile al tuo volevo sapere che programma usi per overclockare la cpu dato che la mia scheda madre (p5k-e deluxe wifi) ha l'fsb e il moltiplicatore bloccato.Ho provato con Ai suite di asus ma dopo un po mi è venuto un errore mentre parte(Eaccess Violation) e non riesco a farlo piu partire.Se tu o qualcun'altro mi potete rispondere mi fareste un favore.Thanks

Mafio
15-10-2007, 16:27
scusa fabius una cosa.Ho il pc molto simile al tuo volevo sapere che programma usi per overclockare la cpu dato che la mia scheda madre (p5k-e deluxe wifi) ha l'fsb e il moltiplicatore bloccato.Ho provato con Ai suite di asus ma dopo un po mi è venuto un errore mentre parte(Eaccess Violation) e non riesco a farlo piu partire.Se tu o qualcun'altro mi potete rispondere mi fareste un favore.Thanks

l'overclock serio si fa da bios...non da winzozz ;) ;) ;)

Fede87
15-10-2007, 16:29
lo farei dal bios ma non si puo sbloccare niente:muro:

Mafio
15-10-2007, 16:32
che mobo hai???

Fede87
15-10-2007, 16:34
-.-

c'era scritto nel 1 messaggio..

cmq è una p5k-E deluxe wifi

ps:con Ai suite ero arrivato a 2880 mhz stabili(core duo e6600)

Mafio
15-10-2007, 16:40
-.-

c'era scritto nel 1 messaggio..

cmq è una p5k-E deluxe wifi

ps:con Ai suite ero arrivato a 2880 mhz stabili(core duo e6600)

scusa...non mi ero accorto.

da bios ci dovrebbe essere qualcosa tipo "jumperfree configuration", da li imposti il fsb.

P.S. prima di fare qualsiasi cosa fixa i bus pic-e a 101mhz e pci a 33mhz

fabius88
15-10-2007, 16:50
sulle p5k nn ce l'opzione pci da impostare a 33.33...si setta da solo dal momento in cui metti sul pcie 101 :D

mafio, potresti solo dirmi come devo impostare i valori sopra indicati? aspe te li riscrivo :D
- NB voltage reference
- transaction booster
- clock over charging mode

grazie!

Mafio
15-10-2007, 16:56
sulle p5k nn ce l'opzione pci da impostare a 33.33...si setta da solo dal momento in cui metti sul pcie 101 :D



si setta da solo...vai tranqui




mafio, potresti solo dirmi come devo impostare i valori sopra indicati? aspe te li riscrivo :D
- NB voltage reference
- transaction booster
- clock over charging mode

grazie!

NorthBridge lascialo a default...gli altri 2 non so :confused: :confused: :confused:
aspetta che ti risponda "Lino P" che le sa tutte :D :D :D

fabius88
15-10-2007, 17:14
eheheh okk tranquillo maf!!

Lino P
15-10-2007, 17:16
mi sono perso qualcosa? :D :p

fabius88
15-10-2007, 17:21
eheheh sisi :D volevo sapere se sai dirmi come impostare queste voci:
- NB voltage reference
- transaction booster
- clock over charging mode

grazie ;) :D

Lino P
15-10-2007, 17:32
oddio con il bios sotto mano sarebbe + facile, così su 2 piedi non ho neppure modo di visualizzare i settaggi disponibili...:mbe:

Mafio
15-10-2007, 17:35
oddio con il bios sotto mano sarebbe + facile, così su 2 piedi non ho neppure modo di visualizzare i settaggi disponibili...:mbe:

appunto...così su 2 piedi li lascerei default

Lino P
15-10-2007, 17:39
il NB settalo al primo valore disponibile dopo auto, credo sia 1,25..
se hai problemi puoi andar su di un altro step...

fabius88
15-10-2007, 17:44
massi infatti...tranquilli,lascio cosi :D

altra domanda (lo so che mi vorreste uccidere...tipo mettendomi dentro un dissipatore e frullarmi...)
nn mi tornano i conti su questa schermata, guardate:
http://img80.imageshack.us/img80/6753/ghdql0.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=ghdql0.jpg)

Lino P
15-10-2007, 18:07
non è la prima volta che vedo roba simile...
Hai disbilitato sia speed step che c1e support?
Tu cmq fai riferimento a cpu-z... Basta un superpippo per avere conferma delle reali frequenze di lavoro..

fabius88
15-10-2007, 18:11
dal momento che imposto come moliplicatore 8X nel bios nn compare piu lopzione speed step; per quanto riguarda invece c1e support invece lho disattivato... che dici torno al tranquillo 311X9 e buona notte al secchio?:)

albeganasa
15-10-2007, 18:15
Semplicissimo....la massima freq viene calcolata con:
FSB*MAXmoltiplicatore....
Ovviamente per fare 2,8 ghz hai fatto 350x8....
Mentre la massima freq raggiungibile utilizzando il molti x 9 è 3150 mhz....(350*9=3150 mhz)!
Cè da dire che piu scendi di moltiplicatore piu il NorthBridge viene overcloccato...Di solito non gradisce andare oltre i 2400mhz quindi se vuoi tenerlo a voltaggio standard raffreddato passivo (il NB è un componente che scalda parecchio) non scendere troppo con il moltiplicatore...
Molto probabilmente se portassi il bus a 400mhz e il moltiplicatore a 6x avresti un 2,4 ghz piu performante del tuo 2,8 ghz..
ma la domanda da farsi è quanti volt vogliono NB e processore per lavorare al 66% di overclock..?

Lino P
15-10-2007, 18:16
no vabbè... che c'entra, 6 tu che devi ritenerti o meno soddisfatto del tuo oc, se il 311*9 in daliy ti sta bene, non è un problema...

Mafio
15-10-2007, 18:16
dal momento che imposto come moliplicatore 8X nel bios nn compare piu lopzione speed step; per quanto riguarda invece c1e support invece lho disattivato... che dici torno al tranquillo 311X9 e buona notte al secchio?:)

no, rimani 350*8 che va di più e segui il consiglio di Lino P...le frequenze guardale con CPUz.

O.T. ma voi lo sapete che esiste anche GPUz???

fabius88
15-10-2007, 18:30
aaaa ho capito albeganasa :D molto chiaro nella spiegazione!
ora aggiungo un punto di domanda alla tua domanda "ma la domanda da farsi è quanti volt vogliono NB e processore per lavorare al 66% di overclock..?"
eheheh aspetto tranquillamente una risposta:p
io nel bios (di volt NB) nn ho molta scelta: 1.40 1.55 1.70
in seguito ho impostato NB voltage reference a 0.67X

grazie per le event risp :D

ps
carino gpuz ma preferisco sandra e everest:cool:

Lino P
15-10-2007, 18:47
non esiste risposta, ogni componente fa storia e sè...

Mafio
15-10-2007, 18:49
non esiste risposta, ogni componenete fa storia e sè...

dipende molto da quanto è fortunato il componente

fabius88
15-10-2007, 18:55
evvai!! :p :p :p :p :p :p

Lino P
15-10-2007, 18:56
Appunto Mafio, ogni componente fa storia e sè...

albeganasa
15-10-2007, 19:05
aaaa ho capito albeganasa :D molto chiaro nella spiegazione!
ora aggiungo un punto di domanda alla tua domanda "ma la domanda da farsi è quanti volt vogliono NB e processore per lavorare al 66% di overclock..?"
eheheh aspetto tranquillamente una risposta:p
io nel bios (di volt NB) nn ho molta scelta: 1.40 1.55 1.70
in seguito ho impostato NB voltage reference a 0.67X

grazie per le event risp :D

ps
carino gpuz ma preferisco sandra e everest:cool:

X stare a 400x6 è probabile che ti vengano richiesti anke 1,4 volt dal processore e 1,55 e oltre dal NB, ma non penso che tu voglia vivere preoccupato tenendo controllate le temperature oppure voglia passare giorni e giorni a fare test...quindi tieni 350x8 e cerca il voltaggio piu basso per essere stabile...
l'ideale sarebbe stare a vcore oppure addirittura scendere un po...
All'inizio il mio quad stava a 3ghz a 1,270 volt contro il vdef di 1,2850 volt....

jack la motta
15-10-2007, 19:31
X stare a 400x6 è probabile che ti vengano richiesti anke 1,4 volt dal processore e 1,55 e oltre dal NB, ma non penso che tu voglia vivere preoccupato tenendo controllate le temperature oppure voglia passare giorni e giorni a fare test...quindi tieni 350x8 e cerca il voltaggio piu basso per essere stabile...
l'ideale sarebbe stare a vcore oppure addirittura scendere un po...
All'inizio il mio quad stava a 3ghz a 1,270 volt contro il vdef di 1,2850 volt....


si tratta il piu delle volte di quanto un componente regga un certo voltaggio sotto overclock e questo varia molto e non c'è una regola precisa!
il mio sistema con voltaggi inferiori a 1,41-42 da già segni di instabilità(orthos test che si blocca dopo qualche minuto per es) il che mi ha costretto a cambiare il dissi stock con uno zalman 9700 per tenere sotto controllo le temperature!

Lino P
15-10-2007, 20:13
quoto, niente regole.. mai...

fabius88
15-10-2007, 21:57
quoto e approvo quanto detto da voi :D :p
nn ho altro da aggiungere, come sempre, per ora ;)
grazie raga siete grandi:mano: :mano: :mano: :mano:

Lino P
15-10-2007, 22:03
Per così poco...

fabius88
15-10-2007, 22:13
eheheh si vede che mi accontento di poco :D
ma voi lavorate proprio con queste cose?

Lino P
15-10-2007, 22:15
in che senso?

fabius88
15-10-2007, 22:20
cioè studiate o al lavoro svolgete una professione con cui avete a che fare con i computer?

Lino P
15-10-2007, 22:24
no no, il pc 1 sfizio.. tant'è che ho una laurea umanistica, ed altrettanto lo è la spcializzazione che mi accingo a concludere.. insomma nulla a che vedere col pc..
Alcune cose sembrano un po' out perchè non le hai mai sentite, ma ti assicuro che sono estremamente banali...

fabius88
15-10-2007, 22:33
capito, invece io studio ancora :D sono al liceo scientifico PNI...:mad:

va be torniamo a parlare del procio :D
mi chiedevo cosa fosse la vanderpool tecnology?! lo sapete??
:burp:

Lino P
15-10-2007, 22:37
si tratta di una tecnologia hardware che divide il sistema in + macchine virtuali, che operano in maniera differenziata, ma condividendo le stesse risorse...
Il modo in cui si va a settarlo non incide sulle performance...

fabius88
15-10-2007, 22:42
a bo allora :fiufiu:

Lino P
15-10-2007, 22:43
:p

albeganasa
15-10-2007, 22:49
si tratta di una tecnologia hardware che divide il sistema in + macchine virtuali, che operano in maniera differenziata, ma condividendo le stesse risorse...
Il modo in cui si va a settarlo non incide sulle performance...

Esatto :D

Kmq il mio lavoro non concerne i pc xo nel tempo perso assemblo/riparo pc...
Ovviamente tutti vorrebbero un lavoro conforme alle proprie aspirazioni...Ma se vuoi mangiare devi lavorare (dice un detto) e quindi "fa andà i mà e fa balà l'och" come dice sempre il mio capo ai suoi sottoposti..:D
Complimenti LINO P per le 2 lauree, ma dove lo trovi il tempo di lavorare/studiare e stare sul forum?
Hai le giornate di 48 ore? :sofico:

Kmq la vanderpool technology dovrebbe aiutare le macchine virtuali (in continua crescita) a sfruttare al meglio le potenzialità dei dual/quad core...

albeganasa
15-10-2007, 22:52
quoto e approvo quanto detto da voi :D :p
nn ho altro da aggiungere, come sempre, per ora ;)
grazie raga siete grandi:mano: :mano: :mano: :mano:

Se lino p è d'accordo ti lasciamo l'indirizzo e ci mandi 1 cassa di birra a testa :D

Lino P
15-10-2007, 22:58
che alcoolizzato che 6...:p
Cmq ho dato l'ultimo esame il 2 di questo mese... in quei giorni i miei post sono sempre serali.. Quando studio posto solo sul tardi..
In questi gorni mi sono appapagnato un po' godendomi il meritato riposo, ma da domani si ricomincia a studiare.. Mi vedrai presente, ma non proprio così pronto negli interventi.. A volte si può, altre no..:)

albeganasa
15-10-2007, 23:07
che alcoolizzato che 6...:p
Cmq ho dato l'ultimo esame il 2 di questo mese... in quei giorni i miei post sono sempre serali.. Quando studio posto solo sul tardi..
In questi gorni mi sono appapagnato un po' godendomi il meritato riposo, ma da domani si ricomincia a studiare.. Mi vedrai presente, ma non proprio così pronto negli interventi.. A volte si può, altre no..:)

Le mie uniche droghe sono la Fava :stordita: e la birra :D
Kmq complimenti per la costanza che metti tutti i giorni per seguire tutte queste cose insieme!

Lino P
15-10-2007, 23:12
Ti ringrazio caro... e grazie a tutti coloro che fanno il possibile per rendere questo foro tra i + quotati d'Italia...
Io navigo molto, ma una "famiglia" così grande e coesa, non l'ho mai vista online...

Fede87
16-10-2007, 08:31
scusa...non mi ero accorto.

da bios ci dovrebbe essere qualcosa tipo "jumperfree configuration", da li imposti il fsb.

P.S. prima di fare qualsiasi cosa fixa i bus pic-e a 101mhz e pci a 33mhz


ho trovato la sezione jumper free configuration,ho provato a mettere tutto enabled per sbloccare l'FSB o il moltiplicatore ma niente ho fatto delle foto col cell ma non riesco a metterle di una dimensione tale per farle entrare nel post allora sono costratto a scrivere tutto a mano:muro:


sezione jumperfree configuration:

Ai overclocking Auto
Cpu Ratio control Auto
Dram frequency Auto
Dram timing control Auto
dram static read control Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging mode Auto


Cpu Spread Spectrum Auto
Pcie Spread Spectrum Auto

Cpu voltage Auto
Cpu voltage reference Auto
Cpu voltage damper Auto
Cpu pll voltage Auto
Dram voltage Auto
FSB termination voltage Auto
North Bridge voltage Auto
North bridge voltage reference Auto
South bridge voltage Auto


modificando alcuni valori all'inizio mi da:


Ai overclocking Manual
Cpu ratio control Manual
Ratio Cmos setting 9
FSB frequency 266
Pcie frequency 101
Dram frequency ddr2 800 mhz (qesto non so se devo settarlo cosi)

jack la motta
16-10-2007, 08:48
ho trovato la sezione jumper free configuration,ho provato a mettere tutto enabled per sbloccare l'FSB o il moltiplicatore ma niente ho fatto delle foto col cell ma non riesco a metterle di una dimensione tale per farle entrare nel post allora sono costratto a scrivere tutto a mano:muro:


sezione jumperfree configuration:

Ai overclocking Auto
Cpu Ratio control Auto
Dram frequency Auto
Dram timing control Auto
dram static read control Auto

Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging mode Auto


Cpu Spread Spectrum Auto
Pcie Spread Spectrum Auto

Cpu voltage Auto
Cpu voltage reference Auto
Cpu voltage damper Auto
Cpu pll voltage Auto
Dram voltage Auto
FSB termination voltage Auto
North Bridge voltage Auto
North bridge voltage reference Auto
South bridge voltage Auto


modificando alcuni valori all'inizio mi da:


Ai overclocking Manual
Cpu ratio control Manual
Ratio Cmos setting 9
FSB frequency 266
Pcie frequency 101
Dram frequency ddr2 800 mhz (qesto non so se devo settarlo cosi)



il drma frequency serve per settare le ram in sincrono(è preferibile quando si overclocca metterle in rapporto con l'fsb 1:1)
con quel fsb li il dram frequency va settato a 533mhz per avere il sincrono!
van poi impostati i fix con pci express a 101 e pci clock a 33,33mhz
i voltaggi bisognerebbe impostarli come il vid(voltaggio di default della cpu) per quanto riguarda il cpuvcore e vedere se sotto un test come orthos, il sistema è stabile ,altrimenti si dovranno alzare di uno step per volta i voltaggi(tenendo d'occhio sempre le temperature)
questi i primi steps poi bisogna verificare la stabilità del sistema!
quando si overclocca meglio regolare piu valori possibili manual invece che lasciarli su auto!
se non tengono le ram si potrà provare poi ad agire sulle latenze!

Fede87
16-10-2007, 09:00
va tutto bene ma il problema è: come overcklocare se è tutto bloccato.i 266 dell'fsb e il moltiplicatore impostato a 9 sono immobile.Con ai suite di asus ero arrivato stabile a 320 con l'fsb ma ora il programma da un errore strano che non lo fa piu partire, ho resettato ho messo f5 al bios dato che il 320 dell'fsb si era impostato automaticamente nel bios e si è rimpostato tutto daccapo.

non lo so forse il core duo 2 6600 con la p5k-e deluxe wifi non si puo overcloccare dal bios o è solo il mio pc che è sfigato?

jack la motta
16-10-2007, 09:04
va tutto bene ma il problema è: come overcklocare se è tutto bloccato.i 266 dell'fsb e il moltiplicatore impostato a 9 sono immobile.Con ai suite di asus ero arrivato stabile a 320 con l'fsb ma ora il programma da un errore strano che non lo fa piu partire, ho resettato ho messo f5 al bios dato che il 320 dell'fsb si era impostato automaticamente nel bios e si è rimpostato tutto daccapo.

non lo so forse il core duo 2 6600 con la p5k-e deluxe wifi non si puo overcloccare dal bios o è solo il mio pc che è sfigato?



il molti nell'e6600 è bloccato a 9 e si sblocca solo verso il basso!
se si pianta è probabile che necessiti di maggior voltaggio il cpuvcore!
a quanto è settato il cpuvcore?

Fede87
16-10-2007, 09:05
sta tutto settato su auto cmq è proprio bloccato tutto non si puo nemmeno verso il basso.Appena premo invio per fare la modifica non succede niente, ne per il moltiplicatore ne nell'fsb è questo che non capisco.

Fede87
16-10-2007, 09:16
ok ho risolto! non bisognava sbloccare con invio come per tutte le opzioni.ma scrivere direttamente con i numeri:p
ho settato a 300 l'Fsb e 8 il moltiplicatore per partire da 2400 Mhz(prima stava a 266*9)
pero ci ha messo un attimodi piu a partire, le scritte sono apparse prima bianche e dopo un po ner, forse devo cambiar eil voltaggio di qualcosa?
poi una cosa non ho capito: per mettere le ram in sincrono ce l'opzione 1:1?
il dram frequency mi hai detto deve stare a 533.Il mio sta a auto e se modifico ci sono valori solo piu alti(si parte da 620 fino a 1066 mi pare ma 533 proprio no)

fabius88
16-10-2007, 12:53
ok ho risolto! non bisognava sbloccare con invio come per tutte le opzioni.ma scrivere direttamente con i numeri:p
ho settato a 300 l'Fsb e 8 il moltiplicatore per partire da 2400 Mhz(prima stava a 266*9)
pero ci ha messo un attimodi piu a partire, le scritte sono apparse prima bianche e dopo un po ner, forse devo cambiar eil voltaggio di qualcosa?
poi una cosa non ho capito: per mettere le ram in sincrono ce l'opzione 1:1?
il dram frequency mi hai detto deve stare a 533.Il mio sta a auto e se modifico ci sono valori solo piu alti(si parte da 620 fino a 1066 mi pare ma 533 proprio no)

meno male che sei risuscito a modificare i valori:D pensa stavo proprio per chiederti se cliccavi il + sulla tastiera perche è impossibile che tali valori siano fissi:D
ora quoto la tua domanda perche anche io come te ho settato il moltiplicatore a 8, ma la differenza è solo che l'fsb io l'ho messo a 354 (clock 2830) ;)
potete dirci che valori dobbiamo mettere riguardo le ram? io ho kingston a 667mhz.

grazie:stordita: :stordita:

Lino P
16-10-2007, 13:05
che dire.. settatele in sincrono, con voltaggio e latenze di default, sperando che reggano oltre specifica..
Se ciò non accade, si sale di 1 step col voltaggio...

Fede87
16-10-2007, 13:09
io per ora sono arrivato a 335 vado a piccoli passi ogni mezz'ora e testo il 3d mark 2006 per la stabilità.penso che fino a 350 riuscirò ad arrivarci non credo di piu anche perchè al contrario di tutti voi ho un dissipatore di 5,90 euro sopra la cpu:D :D :D per la ram io ho 3 gb con 3 moduli dimm pc 800 ma non so proprio come settare 1:1, per ora ho messo auto mi da valori tipo 630 mhz 786 non so proprio dove mettere le mani.Cmq il pc per ora è stabile:)

Lino P
16-10-2007, 13:18
per l'1:1 basta settarle al valore doppio dell'fsb corrente..
Dovrebbe essere il primo disponibile nel setting...

Fede87
16-10-2007, 13:24
ho capito.Ora ho messo fsb 345 con 690 per la ram.Le frequenze i timing li lascio cosi non voreei far danni:rolleyes:

Lino P
16-10-2007, 13:25
Perfetto, 6 in sincrono..

fabius88
16-10-2007, 13:47
a ok:D allora lo faccio anche io! siccome ho 354fbs metto 708dram frequency.
conoscete o avete lopzione "dram static read control"??

albeganasa
16-10-2007, 13:53
meno male che sei risuscito a modificare i valori:D pensa stavo proprio per chiederti se cliccavi il + sulla tastiera perche è impossibile che tali valori siano fissi:D
ora quoto la tua domanda perche anche io come te ho settato il moltiplicatore a 8, ma la differenza è solo che l'fsb io l'ho messo a 354 (clock 2830) ;)
potete dirci che valori dobbiamo mettere riguardo le ram? io ho kingston a 667mhz.

grazie:stordita: :stordita:

Visto che hai le ram 667 mhz xke non lo tieni @3ghz in daily?
333x9 è la soluzione piu semplice che esiste senza paranoie...
Xke a 354x8 sei gia fuori specifica delle ram....708 mhz contro i 667 mhz originali...
Con il 333x9 hai la banda delle ram utilizzata a fondo 1:1 e il processore a 3ghz è un ottimo compromesso!
Setta 1,38 volt al processore, 1,8 volt alle ram e tutti gli altri valori al minimo ma NON auto...
Poi fai partire il pc e fai subito un'ora di orthos SMALL..ok?

fabius88
16-10-2007, 13:57
è solo per le temperature che nn lo faccio, ora provo a fare come dici te :D fra un ora posto i risultati e vediamo :D

albeganasa
16-10-2007, 13:58
io per ora sono arrivato a 335 vado a piccoli passi ogni mezz'ora e testo il 3d mark 2006 per la stabilità.penso che fino a 350 riuscirò ad arrivarci non credo di piu anche perchè al contrario di tutti voi ho un dissipatore di 5,90 euro sopra la cpu:D :D :D per la ram io ho 3 gb con 3 moduli dimm pc 800 ma non so proprio come settare 1:1, per ora ho messo auto mi da valori tipo 630 mhz 786 non so proprio dove mettere le mani.Cmq il pc per ora è stabile:)


E' stabile quando passerà 24 ore di orthos :D

Kmq non usare il 3d mark per la stabilità a che serve...usa ORTHOS SMALL TEST per 1 ora per verificare se il vcore è sufficiente...
Poi testa tutto con il BLEND TEST per 6 ore...setta il bus a 400mhz, moltiplicatore 8x, vcore 1,40 volt, northbridge 1,55 volt, VFSB una tacca piu alto del minimo e tutte le altre impostazioni al minimo!
Tentiamo 3,2 ghz (hai un E6600 vero?)!
Se vuoi un consiglio spendi qualche soldino, almeno 30€ e prendi un dissy anke passivo che ti darà soddisfazioni e sicuramente farà riposare le tue orecchie...
E poi non dovrai sempre controllare le temp..un buon dissy ad aria tiene fino a 1,55 volt sulla cpu....

albeganasa
16-10-2007, 14:00
è solo per le temperature che nn lo faccio, ora provo a fare come dici te :D fra un ora posto i risultati e vediamo :D

Senti io con il dissy standard intel ho dato 1,525 volt al processore e ho tenuto le temp sotto gli 80° d'estate...
Con il mars puoi andare un po piu tranquillo...

Fede87
16-10-2007, 14:13
3.2 ghz mi sembrano un po tantini non credo regga.Quando usavo Ai suite il limite era 2880 massimo 2907 con moltiplicatore a 9 dovrei cambiare dissipatore ma non lo so montare e poi mio fratello gia rompe che cha paura rovini il pc:D cmq provo fino a quanto il processore ce la fa(e quanto ce la fanno le mie orecchie:D )

non ho capito tutte le altre impostazioni al minimo che significa?

Cmq per il 3d mark mi sembra tranquillo dura 5 7 minuti e appena il sistema è instabile si blocca.Stare un ora a vedere quel coso che testa non mi va proprio:P

Lino P
16-10-2007, 14:15
:D

Fede87
16-10-2007, 14:22
ho impostato come mi hai detto te.Per ora sto a 355fsb ho paura a fare salti di troppi fsb ho letto che è pericoloso vado di 10 in 10 e stavolta è la 1 volta che il pc non si è spento dopo il setting sul bios( non so se centri molto)

fabius88
16-10-2007, 14:22
Senti io con il dissy standard intel ho dato 1,525 volt al processore e ho tenuto le temp sotto gli 80° d'estate...
Con il mars puoi andare un po piu tranquillo...

si certo hai ragione, le mie affermazioni hanno alle spalle poca poca esperienza in questo campo!! scuss:rolleyes:
ora cmq sta facendo il test con orthos (sono sull'altro pc) :D:D:D:D:D:D:D
per ora è fisso a 60° con TAT...

Lino P
16-10-2007, 15:04
e speriamo che non vada oltre..:D

fabius88
16-10-2007, 15:11
ok è rimasto fermo immobile a 60°, buono :) adesso devo solo aspettare crysis e sono l'uomo piu felice della terra :D
ora il vcore è a 1.37, nn è che posso attivare lo speed step? tenerlo in idle a 3000mhz mi sembra farlo morire...

Lino P
16-10-2007, 15:13
morire? Ancora non si comincia ad occare...:)

fabius88
16-10-2007, 15:16
be ooovvvvvvvvvvioooo :D cmq ho notato che lo zalman 7000 che hai te, lhanno in molti; deve essere davvero un buon dissipatore!! a saperlo prima lavrei preso anche io porca vacca :(

jack la motta
16-10-2007, 15:21
ok è rimasto fermo immobile a 60°, buono :) adesso devo solo aspettare crysis e sono l'uomo piu felice della terra :D
ora il vcore è a 1.37, nn è che posso attivare lo speed step? tenerlo in idle a 3000mhz mi sembra farlo morire...



se quel dissi è quello in stock il fatto che non vada oltre i 60° con orthos è già una bella fortuna!
io con il dissi stock che avevo prima, dopo qualche minuto di orthos test raggiungeva i 70°!!:eek:

fabius88
16-10-2007, 15:26
no questo nn è un dissi stock, è questo: http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Coolermaster/Mars/pic9.jpg

jack la motta
16-10-2007, 15:27
no questo nn è un dissi stock, è questo: http://www.rbmods.com/Bilder/Articles/Coolermaster/Mars/pic9.jpg



allora si spiega perchè tiene quelle temp!!

fabius88
16-10-2007, 15:40
si certo le tiene un po piu basse pero..bo..ti dico che ce ne sono di migliori assolutamente :D
io mi sono pentito di nn aver messo un raff a liquido, spendevo 50€ in piu e nn avrei avuto problemi di temperatura!!

Lino P
16-10-2007, 15:46
be ooovvvvvvvvvvioooo :D cmq ho notato che lo zalman 7000 che hai te, lhanno in molti; deve essere davvero un buon dissipatore!! a saperlo prima lavrei preso anche io porca vacca :(

Io l'ho preso ai tempi del P4.. L'ho impiegato su skt 478, 939, ed ora anche 775... Al 775 l'ho montato mediante l'apposito accessorio Zalman, dal costo di 4 euri...
Per il Pc non ho mai badato a spese, se lo avessi ritenuto opportuno lo avrei cambiato, ma a ben vedere, cosa c'è di meglio che 750g di rame con su una bella ventolozza per raffreddare a dovere una cpu? :p

jack la motta
16-10-2007, 15:52
si certo le tiene un po piu basse pero..bo..ti dico che ce ne sono di migliori assolutamente :D
io mi sono pentito di nn aver messo un raff a liquido, spendevo 50€ in piu e nn avrei avuto problemi di temperatura!!

su questo non ci piove!

fabius88
16-10-2007, 15:58
gia gia....ah lino!! nn hai nella firma la tua scheda grafica! quale hai? altra domanda: in full con il tuo procio a quanto arrivi misuato con tat?

Quoziente
16-10-2007, 16:25
Da quanto ho capito leggendo le ultime 2 pagine di post non c'é modo neanche per me di andare oltre i 3Ghz (333x9) causa ram? Visto il costo quasi irrisorio delle ram oggi mi viene voglia di prendermi 4 bei gigozzi a 800Mhz, magari Corsair e non Kingston... Dite che mi conviene?

fabius88
16-10-2007, 16:34
e si avendo 667 di frequenza su di esse nn puoi andare oltre se vuoi rimanere in sincrono 1:1 con il FSB.
secondo me ne sono sufficienti 2 di giga a 800mhz..

Lino P
16-10-2007, 18:22
fabius in full load mai oltre i 60°..
LA vga la prendo a breve, per ora un muletto, avevo una X 1900 XTX, ma essendo stato fuori città fino a poco tempo fa, non usandola la diedi via, ora che sono + stabilmente in sede, ne prenderò una...;)

albeganasa
16-10-2007, 19:29
si certo le tiene un po piu basse pero..bo..ti dico che ce ne sono di migliori assolutamente :D
io mi sono pentito di nn aver messo un raff a liquido, spendevo 50€ in piu e nn avrei avuto problemi di temperatura!!

Bhe per un liquido decente mi sa un po piu di 50€ in piu..un raffreddamento professionale oclabs a impianto finito compresa VGA, CPU, NB e SB con pompa 1600 l/h e radiatore triventola con convogliatori e ventole 120mm papts (con reservoir standard da pochi cc) ti veniva sui 300 e rotti €...
Per un dissy nuovo orientati sulle soluzioni Thermaright...XP90CU penso sia la soluzione migliore Peso/dissipazione, con la pasta giusta ovviamente...

Da quanto ho capito leggendo le ultime 2 pagine di post non c'é modo neanche per me di andare oltre i 3Ghz (333x9) causa ram? Visto il costo quasi irrisorio delle ram oggi mi viene voglia di prendermi 4 bei gigozzi a 800Mhz, magari Corsair e non Kingston... Dite che mi conviene?

4 giga penso siano assolutamente inutili senza un sistema a 64 bit...e anke se utilizzia xp/vista 64bit nn penso che esista un programma che utlizza 4 gb di ram...forse Autocad :D
Devi sapere che le ram 667mhz (con opportuno chip) sono le ram piu performanti e overcloccabili che esistono...
L'unico problema che averne 4gb limita parecchio l'overclock...
E kmq 4 gb di ram 800 mhz li useresti solo in sincrono xke non penso che potresti overcloccare troppo 4 gb di ram...
Io consiglio sempre le Team Xtreem Dark PC6400 87€ il kit 2x1gb CL4!
Piuttosto punta sulla 800 di medio taglio ma con i timings tirati e molto tirabili :D

e si avendo 667 di frequenza su di esse nn puoi andare oltre se vuoi rimanere in sincrono 1:1 con il FSB.
secondo me ne sono sufficienti 2 di giga a 800mhz..

Ho visto gente con le 667 mhz overcloccate oltre i 900 mhz stabilissime...Erano corsair valur D9GHM se non sbaglio :D

albeganasa
16-10-2007, 19:31
Da quanto ho capito leggendo le ultime 2 pagine di post non c'é modo neanche per me di andare oltre i 3Ghz (333x9) causa ram? Visto il costo quasi irrisorio delle ram oggi mi viene voglia di prendermi 4 bei gigozzi a 800Mhz, magari Corsair e non Kingston... Dite che mi conviene?

Visto che sei di bergamo magari ci becchiamo e ne parliamo davanti ad una birra :D