PDA

View Full Version : Vista: questo sconosciuto.... Domande da profano!Ottimizzazioni varie e sicurezza


Leatherscraps
08-10-2007, 12:41
Salve a tutti vorrei fare alcune domande su questo S.O. visto che devo prendere un portatile che avrà tale sistema...


-serve un firewall o quello che c'è funziona bene?
-gli aggiornamenti vanno fatti o è meglio disabilit. xche' fanno casino?
-c' una guida per ottimizzare e alleggerire il sistema?ho sentito che ci sono 120 servizi all'avvio

noel83
08-10-2007, 13:02
Salve a tutti vorrei fare alcune domande su questo S.O. visto che devo prendere un portatile che avrà tale sistema...


-serve un firewall o quello che c'è funziona bene?
-gli aggiornamenti vanno fatti o è meglio disabilit. xche' fanno casino?
-c' una guida per ottimizzare e alleggerire il sistema?ho sentito che ci sono 120 servizi all'avvio


-il firewall che c'è può andare, ti serve un antivirus, e un anti spyware perchè quello di serie non prende una sega
-gli aggiornamenti vanno assolutamente lasciati
-c'è poco da ottimizzare Vista è pesante di suo, alcuni disattivano l'ottimizzazione d'avvio nei servizi
più che altro metti l'indicizzazione in risparmio e togli il defrag automatico
prima che l'hard disk esploda :rolleyes:

Leatherscraps
08-10-2007, 13:15
-il firewall che c'è può andare, ti serve un antivirus, e un anti spyware perchè quello di serie non prende una sega
-gli aggiornamenti vanno assolutamente lasciati
-c'è poco da ottimizzare Vista è pesante di suo, alcuni disattivano l'ottimizzazione d'avvio nei servizi
più che altro metti l'indicizzazione in risparmio e togli il defrag automatico
prima che l'hard disk esploda :rolleyes:

:doh:
che antivir o anti spam mi consigli??

quel povero portatile con 1gb di ram....

forse qui qualcosina si risparmia che ne dici?
http://www.wintricks.it/vista/trick02.html
http://www.geekissimo.com/2007/08/24/guida-definitiva-ai-servizi-di-windows-vista-quali-disabilitare-per-velocizzare-il-sistema/
http://www.ajuaonline.com/vistatweaker/index.html
http://www.geekissimo.com/2007/07/24/windows-vista-come-ottimizzarlo-con-vispa/
http://www.geekissimo.com/2007/08/17/tre-piccoli-passi-per-velocizzare-windows-vista/

Grazie mille delle risp!

Dardalo
08-10-2007, 13:18
Se prendi un note avrai senz'altro già installate una serie infinita di programmi all'avvio figli del produttore del notebook: togli tutti quelli che non usi (almeno dall'avvio automatico) e, se trovi il classico norton 60 giorni, buttalo via subito ed installa un antivirus serio ;)

Oggettivamente, la gestione automatica di vista è più che discreta, non trovo la necessità di limitarlo, anche per la vita dell'hd: è 1 anno (a partire dalla RC1) che lo suo sul note ed il disco regge, anche perché non accede, come dicono in molti, ogni secondo libero, ma solo ogni tanto fa le operazioni di defrag)

Per il resto, concordo con noel83

Ciao :)

Leatherscraps
08-10-2007, 13:24
Se prendi un note avrai senz'altro già installate una serie infinita di programmi all'avvio figli del produttore del notebook: togli tutti quelli che non usi (almeno dall'avvio automatico) e, se trovi il classico norton 60 giorni, buttalo via subito ed installa un antivirus serio ;)

Oggettivamente, la gestione automatica di vista è più che discreta, non trovo la necessità di limitarlo, anche per la vita dell'hd: è 1 anno (a partire dalla RC1) che lo suo sul note ed il disco regge, anche perché non accede, come dicono in molti, ogni secondo libero, ma solo ogni tanto fa le operazioni di defrag)

Per il resto, concordo con noel83

Ciao :)

quindi te dici di lasciare il defrag...?Ma per evitare rischi non si fa prima a deframmentare ogni tanto a mano,e risparmiare qualche mega di ram magari..

il notebook è HP pavillion core duo 2.00ghz nvidia8400 e 1gb ram..
chissà quanti troiai mi ci installeranno loro della hp..

Dardalo
08-10-2007, 13:32
Il defrag automatico parte solo se il pc è inattivo (ovviamente non standby etc) da un po', ergo quando già la ram non ti serve ;)

La gestione che ne ha vista è notevolmente meglio, anche se ne richiede un pochino di più: se ti è possibile, prendi 2 GB di ram.

Con 1 GB funziona già bene ma hai cmq un sistema meno reattivo e pronto ed è un peccato.

Ho un note di ormai quasi tre anni fa (dothan 1,8) a cui già con XP 1GB stava stretto per l'uso che ne faccio: ho messo vista (rc1 e solo dopo mesi la definitiva perché a me era stabilissima e funzionale già la versione non definitiva) e dopo poche settimane ho aggiunto la ram.
In fase di avvio (se parto da spento, se è ibernato è molto rapido) impiega molto tempo, più di xp, ma durante l'uso è molto più reattivo, sia perché gestisce meglio la ram, sia perché la grafica la gestisce la scheda video direttamente (almeno in parte).

Morale: lo tengo "acceso" mediamente 1 mese o anche più (se gli update non richiedono il riavvio) e non perdo in velocità mai, cosa che con xp avveniva sempre invece.

Non l'ho ottimizzato con alcun tool (xp si, e lo ripulivo spesso dei file temporanei etc, mai fatto in 6 mesi di versione definitiva con vista) eppure ci lavoro, e tanto ;)

Spero di essere stato utile, se vuoi chiedi pure :)

noel83
08-10-2007, 13:39
quindi te dici di lasciare il defrag...?Ma per evitare rischi non si fa prima a deframmentare ogni tanto a mano,e risparmiare qualche mega di ram magari..

il notebook è HP pavillion core duo 2.00ghz nvidia8400 e 1gb ram..
chissà quanti troiai mi ci installeranno loro della hp..


io mi trovo bene con Nod32 che è davvero leggero o ( Avast che è gratis)
spybot o adaware come antispy
il defrag automatico disattivalo

ti consiglio poi di formattare il portatile e installare Vista pulito
(non quella merda di preinstallato pieno di software inutili)

Leatherscraps
08-10-2007, 14:06
Il defrag automatico parte solo se il pc è inattivo (ovviamente non standby etc) da un po', ergo quando già la ram non ti serve ;)

La gestione che ne ha vista è notevolmente meglio, anche se ne richiede un pochino di più: se ti è possibile, prendi 2 GB di ram.

Con 1 GB funziona già bene ma hai cmq un sistema meno reattivo e pronto ed è un peccato.

Ho un note di ormai quasi tre anni fa (dothan 1,8) a cui già con XP 1GB stava stretto per l'uso che ne faccio: ho messo vista (rc1 e solo dopo mesi la definitiva perché a me era stabilissima e funzionale già la versione non definitiva) e dopo poche settimane ho aggiunto la ram.
In fase di avvio (se parto da spento, se è ibernato è molto rapido) impiega molto tempo, più di xp, ma durante l'uso è molto più reattivo, sia perché gestisce meglio la ram, sia perché la grafica la gestisce la scheda video direttamente (almeno in parte).

Morale: lo tengo "acceso" mediamente 1 mese o anche più (se gli update non richiedono il riavvio) e non perdo in velocità mai, cosa che con xp avveniva sempre invece.

Non l'ho ottimizzato con alcun tool (xp si, e lo ripulivo spesso dei file temporanei etc, mai fatto in 6 mesi di versione definitiva con vista) eppure ci lavoro, e tanto ;)

Spero di essere stato utile, se vuoi chiedi pure :)

si molto utile! Grazie

Leatherscraps
08-10-2007, 14:07
io mi trovo bene con Nod32 che è davvero leggero o ( Avast che è gratis)
spybot o adaware come antispy
il defrag fallo pianificato tipo una volta la settimana

ti consiglio poi di formattare il portatile e installare Vista pulito
(non quella merda di preinstallato pieno di software inutili)

ma il cd di vista loro me lo devono dare giusto?
se me lo installano una copia ci dovrebbe essere

Dardalo
08-10-2007, 14:16
ma il cd di vista loro me lo devono dare giusto?
se me lo installano una copia ci dovrebbe essere

No, partizione e dvd di ripristino comprensivi di schifezze e porcate inutili ;)

Va bene cmq un dvd qualunque di Vista (purché 32 o 64 bit a seconda di quello che hai sul note) ed il codice seriale stampato sull'etichetta del computer.

Tuttavia, disinstallazione o disabilitazione sono più che sufficienti ;)

noel83
08-10-2007, 14:23
ma il cd di vista loro me lo devono dare giusto?
se me lo installano una copia ci dovrebbe essere


no ti danno vista preinstallato con i dvd di ripristino che ti devi fare da solo
con un programma HP

Se vuoi installare vista pulito credo (ma non sono sicuro) che puoi ad esempio
scaricare Vista Premium o la versione corrispondente a quella che trovi sul portatile
da emule o torrent e installarla usando la tua key che hai sul retro del portatile
o cmq se non sbaglio credo che telefonando a microsoft ci sia il modo
di farti mandare il cd

noel83
08-10-2007, 14:24
No, partizione e dvd di ripristino comprensivi di schifezze e porcate inutili ;)

Va bene cmq un dvd qualunque di Vista (purché 32 o 64 bit a seconda di quello che hai sul note) ed il codice seriale stampato sull'etichetta del computer.

Tuttavia, disinstallazione o disabilitazione sono più che sufficienti ;)


mi hai anticipato :p

Pandrin2006
08-10-2007, 14:42
il defrag fallo pianificato tipo una volta la settimana


guarda che di default è già settato così. :D
Non occore fare nulla.

noel83
08-10-2007, 15:19
guarda che di default è già settato così. :D
Non occore fare nulla.
ho sbagliato a scrivere

la deframmentazione automatica meglio disattivarla e
farla manualmente ogni tanto

Pandrin2006
08-10-2007, 16:06
ho sbagliato a scrivere

la deframmentazione automatica meglio disattivarla e
farla manualmente ogni tanto

continui a sbagliare :D
Perchè cavolo devi farla tu manualmente "ogni tanto", se lo fa già Vista in automatico "ogni tanto" quando il PC è inutilizzato? :muro:
Per esempio vai a pranzo, e nel frattempo Vista capisce che tu non ci sei e incomincia a deframmentare il disco, quando ritorni vedi che il disco sta frullando, pigi un tasto o muovi il mouse e si sospende perchè ha capito che sei ritornato, ti assenti di nuovo e continua, ecc. In questo modo vengono sfruttati tutti i tempi morti per le operazioni di manutenzione. A partire dalla data pianificata, Vista è pronto a fare un po' di deframmentazione nei periodi in cui non ti trova al PC (pausa caffè, fuori a portare a spasso il cane, pranzo, fuori a fare la spesa, in bagno sotto la doccia, stai cenando, ecc.) fino a che non ha finito.
Se disabiliti la pianificazione del defrag, rinunci al riempimento di questi tempi morti.

Se vuoi puoi cambiare la frequenza con cui viene fatta la deframmentazione, se vai nelle impostazioni dell'utilità di deframmentazione nel pannello di controllo, c'è l'opzione per fargliela fare in automatico 1 volta al mese anzichè 1 volta alla settimana.

Start -> scrivi defram e premi il tasto Invio -> Modifica Pianificazione -> Frequenza

noel83
08-10-2007, 18:00
continui a sbagliare :D
Perchè cavolo devi farla tu manualmente "ogni tanto", se lo fa già Vista in automatico "ogni tanto" quando il PC è inutilizzato? :muro:
Per esempio vai a pranzo, e nel frattempo Vista capisce che tu non ci sei e incomincia a deframmentare il disco, quando ritorni vedi che il disco sta frullando, pigi un tasto o muovi il mouse e si sospende perchè ha capito che sei ritornato, ti assenti di nuovo e continua, ecc. In questo modo vengono sfruttati tutti i tempi morti per le operazioni di manutenzione. A partire dalla data pianificata, Vista è pronto a fare un po' di deframmentazione nei periodi in cui non ti trova al PC (pausa caffè, fuori a portare a spasso il cane, pranzo, fuori a fare la spesa, in bagno sotto la doccia, stai cenando, ecc.) fino a che non ha finito.
Se disabiliti la pianificazione del defrag, rinunci al riempimento di questi tempi morti.

Se vuoi puoi cambiare la frequenza con cui viene fatta la deframmentazione, se vai nelle impostazioni dell'utilità di deframmentazione nel pannello di controllo, c'è l'opzione per fargliela fare in automatico 1 volta al mese anzichè 1 volta alla settimana.

Start -> scrivi defram e premi il tasto Invio -> Modifica Pianificazione -> Frequenza

la deframmentazione automatica appesantisce solo il sistema
oltre a funzionare peggio rispetto a software di terze parti che sono pure gratis
come altre cose di vista, dove si trova di meglio in software terzi

poi se ti diverte sentire l'hard disk che frulla io ne faccio a meno

prendi 10 articoli a caso di ottimizzazione di Vista e dicono tutti di disattivarlo

poi non capisco quale sarebbe la differenza tra pianificarla invece che farla quando cavolo ne ho voglia con Iobit ?