PDA

View Full Version : ata o s-ata??


innaig86
08-10-2007, 10:54
premetto che ne capisco poco di interfacce hd, ma dovrei avere un problemino con il mio disco sata Maxtor DiamondMax 21 320gb.

le specifiche sono queste:
Capacità 320 GB
Tipo interfaccia Serial ATA-300
Connettore Presa SATA (Serial ATA) a 22 posizioni
Dimensione buffer 8 MB
Caratteristiche Adaptive Fly Height, Clean Sweep, Directed Offline Scan, Enhanced G-Force Protection, Perpendicular Recording, Seagate SoftSonic
Standard di conformità S.M.A.R.T.
Velocità di trasferimento dati unità interna 300 MBps (esterna)

se però utilizzo il software HD Tune, mi rileva questo:
http://img178.imageshack.us/img178/6434/harkdiskyg5.jpg

è normale?
mi rileva attiva l'ata-100...come posso attivare l'ata-133?
e poi questo ultra ata 133 è il sata II?

scusatemi se sono domande troppo sceme O_O

edit: avevo sbagliato a copiare le specifiche ^^

Sinclair63
08-10-2007, 11:07
Dai un'occhiata a WIKI :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Technology_Attachment

;)

innaig86
08-10-2007, 11:15
ok, quindi il mio hd, collegato tramite cavo sata ad una p5b dlx, lavora come un ata/100? O_O

Marinelli
08-10-2007, 13:38
Non preoccuparti di niente. Va tutto bene.

E inoltre la differenza tra ATA100 e ATA133 è inesistente, è già stato detto molte volte sul forum.

Ciao :)

innaig86
11-10-2007, 20:48
Non preoccuparti di niente. Va tutto bene.

E inoltre la differenza tra ATA100 e ATA133 è inesistente, è già stato detto molte volte sul forum.

Ciao :)

si ma il mio hd è sata..
non dovrebbe funzionare con banda maggiore?

Marinelli
12-10-2007, 08:52
Mi pare che anche il mio WD SATA venga rilevato in quel modo da HDTune. Probabilmente è una limitazione di HDTune e comunque anche se il canale SATA permette trasferimenti fino a 150 MB/s, generalmente un disco fisso non arriva neppure a 100 MB/s dunque non avresti, in ogni caso, motivi particolari di preoccupazione ;)

Ciao :)

innaig86
12-10-2007, 12:10
ok, grazie mille ;)

CRL
21-10-2007, 04:31
Confermo, tutto normale, i sata vengono rilevati quasi tutti come ata100 su hdtune.

Fai un test con HDTach e vedi a quanto arriva la burst read, se supera 150MB/sec sta lavorando in sata2, anche se di differenze non ne vedrai comunque.

- CRL -

innaig86
23-10-2007, 11:06
ecco i risultati del test con hdtach

http://img89.imageshack.us/img89/1586/immagineca1.jpg

CRL
23-10-2007, 23:41
Mi viene il dubbio che non si attivo il sata2, la burst read sarebbe più elevata...

Non che cambi nulla, ma non credo sia attivo.

- CRL -

innaig86
24-10-2007, 09:33
e come potrei fare per attivarlo?

Marinelli
24-10-2007, 15:48
e come potrei fare per attivarlo?

Forse sul disco c'è un jumper settato per la retrocompatibilità con SATA1. In ogni caso io non mi preoccuperei, non vedresti alcuna differenza.

Ciao!

innaig86
24-10-2007, 17:51
ok, grazie ;)