View Full Version : Alessandro Robecchi
IpseDixit
08-10-2007, 10:36
Un unico, vero, inoppugnabile argomento viene in questi giorni sbandierato da più parti: chi critica il governo si rende conto che rischia di far tornare Berlusconi? Lo ha detto pure Mastella, quindi dev’essere vero, e del resto è un classico: non lo sentiamo ripetere ad ogni passo? Dunque, pensiamoci, prima di avanzare troppe critiche all’esecutivo, pensiamoci prima di fare marce e cortei di protesta. E se poi torna Berlusconi e cancella i Dico che questo governo ha realizzato con tanta prontezza? Non sarebbe una iattura per le tante coppie di fatto che grazie al governo di centro-sinistra hanno conquistato un nuovo e prezioso diritto civile?
Certo, è giusto chiedere molto a un governo amico, ed è giusto chiedere in primo luogo il rispetto di quel programma che tutte le parti hanno firmato. Ma non bisogna esagerare con le pressioni. E se torna Silvio? Lo scenario è inquietante: metti che torna il Cavaliere e ripristina la legge Biagi-Maroni che questo governo ha così coraggiosamente superato a rischio di far arrabbiare Montezemolo. Non sarebbe triste che per la nostra ottusa radicalità tornassero al governo le destre, magari (parlo per assurdo) proponendo un pacchetto sul welfare gradito a Confindustria? Ammetterete che lo scenario è orribile. Con Berlusconi tornerebbe massicciamente nelle vite di giovani e meno giovani quella precarietà che questo governo ha definitivamente debellato. Per non dire di quel che succederebbe se, per una nostra miope impostazione ideologica, tornasse Berlusconi e abbassasse di nuovo la tassazione sulle rendite finanziarie che questo governo ha così coraggiosamente alzato – come da programma – penalizzando la rendita che non crea lavoro, ma soltanto speculazione e privilegio. Per cui vi prego, compagni, mostratevi un po’ più disponibili, fate qualche sforzo. Non vorrete per caso far tornare Silvio e mettere in discussione tutte le mirabili conquiste sociali che abbiamo ottenuto in questo entusiasmante anno e mezzo!
http://www.alessandrorobecchi.it/
E' sarcastico, vero? :mbe:
Perchè non mi pare che la Biagi, i DICO e la tassazione sulle rendite finanziarie siano passate... :mbe:
IpseDixit
08-10-2007, 11:10
E' sarcastico, vero? :mbe:
Eh si direi di si
sei tu alessandro robecchi o hai solo citato il post? :) (non lo chiedo per spam eh, solo per curiosità ;))
è un autore de il manifesto
http://www.ilmanifesto.it/oggi/art4.html
è sul quotidiano di oggi,lo troverete domani online
tdi150cv
08-10-2007, 12:41
potrebbe anche non essere sarcastico ...
del resto sono gli stessi tristi e vergognosi concetti per i quali attualmente abbiamo in carica un governo che ci sta affondando allegramente giorno dopo giorno ...
e' ma ... si parla pure di mirabili conquiste sociali ... a sto punto non so piu' se e' o meno una presa per il culo ...
:cry: :cry: :cry:
è un autore de il manifesto
http://www.ilmanifesto.it/oggi/art4.html
è sul quotidiano di oggi,lo troverete domani online
so chi è robecchi, ma mi chiedevo se l'utente che ha aperto il thread era proprio robecchi :)
tutto qui :p
c'ya
giannola
08-10-2007, 13:32
Un unico, vero, inoppugnabile argomento viene in questi giorni sbandierato da più parti: chi critica il governo si rende conto che rischia di far tornare Berlusconi? Lo ha detto pure Mastella, quindi dev’essere vero, e del resto è un classico: non lo sentiamo ripetere ad ogni passo? Dunque, pensiamoci, prima di avanzare troppe critiche all’esecutivo, pensiamoci prima di fare marce e cortei di protesta. E se poi torna Berlusconi e cancella i Dico che questo governo ha realizzato con tanta prontezza? Non sarebbe una iattura per le tante coppie di fatto che grazie al governo di centro-sinistra hanno conquistato un nuovo e prezioso diritto civile?
Certo, è giusto chiedere molto a un governo amico, ed è giusto chiedere in primo luogo il rispetto di quel programma che tutte le parti hanno firmato. Ma non bisogna esagerare con le pressioni. E se torna Silvio? Lo scenario è inquietante: metti che torna il Cavaliere e ripristina la legge Biagi-Maroni che questo governo ha così coraggiosamente superato a rischio di far arrabbiare Montezemolo. Non sarebbe triste che per la nostra ottusa radicalità tornassero al governo le destre, magari (parlo per assurdo) proponendo un pacchetto sul welfare gradito a Confindustria? Ammetterete che lo scenario è orribile. Con Berlusconi tornerebbe massicciamente nelle vite di giovani e meno giovani quella precarietà che questo governo ha definitivamente debellato. Per non dire di quel che succederebbe se, per una nostra miope impostazione ideologica, tornasse Berlusconi e abbassasse di nuovo la tassazione sulle rendite finanziarie che questo governo ha così coraggiosamente alzato – come da programma – penalizzando la rendita che non crea lavoro, ma soltanto speculazione e privilegio. Per cui vi prego, compagni, mostratevi un po’ più disponibili, fate qualche sforzo. Non vorrete per caso far tornare Silvio e mettere in discussione tutte le mirabili conquiste sociali che abbiamo ottenuto in questo entusiasmante anno e mezzo!
http://www.alessandrorobecchi.it/
Sono contento che il governo non abbia approvato quella porcheria tutta italiana dei dico, proposta per mancanza di coraggio a riformare l'istituto del matrimonio per includere le coppie omosessuali.
Sono contento che Prodi abbia deciso di non alzare i tassi sulle rendite finanziarie che, in un momento come questo, deprimerebbero di nuovo il mercato italiano già a rischio di crisi per i subprime.
A meno di non eliminare il sistema capitalistico (che io spero ma vabbè...) diminuire gli investimenti attraverso le tasse non farebbe altro che rallentare il nostro mercato finanziario rispetto agli altri rendendolo meno appetibile e aumenterebbe il gap di crescita economica rispetto agli altri paesi.
Sono contento che Prodi abbia deciso di non alzare i tassi sulle rendite finanziarie che, in un momento come questo, deprimerebbero di nuovo il mercato italiano già a rischio di crisi per i subprime.
A meno di non eliminare il sistema capitalistico (che io spero ma vabbè...) diminuire gli investimenti attraverso le tasse non farebbe altro che rallentare il nostro mercato finanziario rispetto agli altri rendendolo meno appetibile e aumenterebbe il gap di crescita economica rispetto agli altri paesi.
Ma se all'estero la tassazione sulle rendite e' comunque maggiore del 20%, perche' dovrei scappare se qui la portassero al 20? :confused:
ma sta descrivendo un futuro alternativo alla "se fossero state fatte queste cose e ora..."?
giannola
08-10-2007, 14:15
Ma se all'estero la tassazione sulle rendite e' comunque maggiore del 20%, perche' dovrei scappare se qui la portassero al 20? :confused:
non se e dove la tassazione sia del 20% e se ci siano delle deduzioni che si possono fare, considera che noi siamo un mercato molto a rischio.
Cmq noi dobbiamo tenere conto del nostro livello economico che non è certo all'altezza di USA e GB, né mostriamo una crescita del pil a livello delle altre nazioni produttive.
Bisogna tenere conto di questo, senza gli adeguati investimenti lo scenario italiano risulterebbe ancora più depresso.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.