View Full Version : Apertura porte - Non so più dove sbattere la testa!!!
crilin_1975b
08-10-2007, 10:09
Salve a tutti...
Allora ho letto e provato di tutto di tutto ma continuo a non capire cosa devo fare.
ho un modem pirelli (indirizzo 192.168.1.1) per la tiscali gaming e un router dlink dgl 4300 (indirizzo 192.168.0.1).
Da quel che ho capito io basterebbe aprire le porte che mi servono sul pirelli ed indirizzarle tutte al router, e poi dal router indirizzarle al pc su cui servono quest eporte aperte.
Ora dovrei aprire le porte sul pirelli il problema è che il pool di indirizzi che mi da per aprire le porte inizia con 192.168.1 mentre gli indirizzi ip di tutte le periferiche collegate al router dlink iniziano con 192.168.0
Ho provato a cambiare l'indirizzo del router in 192.168.1.2 ma si bloccatutto :muro:
Ho letto anche che devo disabilitare il dhcp ma devo farlo sul router o sul pirelli?? :muro:
aiutoooooooooooooo :cry: :cry:
irciverson
08-10-2007, 10:19
in effetti dovrebbero essere all'interno della stessa sottorete..quindi tutti e due con 192.168.1.X
Elimina il dhcp (sul router) e assegna 2 ip impostati manualmente e riprova :P
crilin_1975b
08-10-2007, 10:43
in effetti dovrebbero essere all'interno della stessa sottorete..quindi tutti e due con 192.168.1.X
Elimina il dhcp (sul router) e assegna 2 ip impostati manualmente e riprova :P
Grazie per l'attenzione innanzi tutto :D
Quindi mi consigli di cambiare l'ip del router Dlink e disabilitare il dhcp?
quando dici 2 ip ti riferisci al router e al pc?
irciverson
08-10-2007, 11:31
Grazie per l'attenzione innanzi tutto :D
Quindi mi consigli di cambiare l'ip del router Dlink e disabilitare il dhcp?
quando dici 2 ip ti riferisci al router e al pc?
Se non vuoi usare il dhcp, devi assegnare manualmente ad ogni "macchina" presente nella tua rete un indirizzo ip appartenente alla tua sottorete, quindi per esempio fai:
modem: 192.168.1.1
router:192.168.1.2
pc('s) : 192.168.1.X (ovviamente con X >=3 altrimenti duplichi l'ip e nn ti funziona un cavolo :D )
crilin_1975b
08-10-2007, 11:47
Se non vuoi usare il dhcp, devi assegnare manualmente ad ogni "macchina" presente nella tua rete un indirizzo ip appartenente alla tua sottorete, quindi per esempio fai:
modem: 192.168.1.1
router:192.168.1.2
pc('s) : 192.168.1.X (ovviamente con X >=3 altrimenti duplichi l'ip e nn ti funziona un cavolo :D )
il dhcp sul router vorrei tenerlo!!!
è molto comodo per tutte le periferiche wireless che si connettono...
Pensavo di lasciare il dhcp attivo sul router creando una dhcp reservation al pc (l'unico che necessiti di certe porte aperte) in modo che prenda sempre lo stesso ip.
Avevo già provato a mettere
modem: 192.168.1.1
router:192.168.1.2
ma si bloccava tutto e on vedevo più nulla... lo letto da qualche parte che il router dovrebbe avere un indirizzo tipo 192.168.1.99 ma non so perchè!!!
Forse deve essere un ip fuori dall'address pool del modem pirelli!!!
bo! :muro:
crilin_1975b
08-10-2007, 14:20
qualche consiglio? :D
JamalWallas
08-10-2007, 14:26
EDIT
crilin_1975b
08-10-2007, 14:31
EDIT
:confused:
crilin_1975b
09-10-2007, 09:46
:muro:
Harry_Callahan
09-10-2007, 09:55
Allora,
domanda: il Pirelli cos'è? E' un router? E' un modem puro? Ha la smart card per uso aziendale? E' possibile modificare i parametri all'interno tipo PPPoE è PPPoA?
crilin_1975b
09-10-2007, 11:22
oddio domande troppo tecniche...
è quello che danno in comodato con la tiscali gaming, modem router voip.. purtroppo di più non so dirti :mc:
Harry_Callahan
09-10-2007, 11:27
oddio domande troppo tecniche...
spiace allora, non posso aiutarti, mi servivono queste informazioni in modo da consigliarti una configurazione particolare. Collegare 2 router in cascata non è un operazione semplice, in più vedo che hai il VoIP, quindi il mio consiglio non sarebbe servito comunque
crilin_1975b
09-10-2007, 11:34
dovrebbe essere questo modello:
Pirelli Discus NetGate Voip +2
ilfiorista
09-10-2007, 13:05
ho un modem pirelli (indirizzo 192.168.1.1) per la tiscali gaming e un router dlink dgl 4300 (indirizzo 192.168.0.1).
Il tuo modem Pirelli fa da router e instrada verso il Dlink, che a sua volta fa da router e instrada il traffico verso la rete.
Da quel che ho capito io basterebbe aprire le porte che mi servono sul pirelli ed indirizzarle tutte al router, e poi dal router indirizzarle al pc su cui servono quest eporte aperte.
Corretto.
Ora dovrei aprire le porte sul pirelli il problema è che il pool di indirizzi che mi da per aprire le porte inizia con 192.168.1 mentre gli indirizzi ip di tutte le periferiche collegate al router dlink iniziano con 192.168.0
Giusta l'apertura verso 192.168.1.x del Pirelli perché il router Dlink ha due indirizzi: il 192.168.0.1 verso l'interno della tua rete e un secondo indirizzo 192.168.1.y verso il router Pirelli.
A questo punto ti basta scoprire qual è il secondo indirizzo del Dlink (quello sull'interfaccia chiamata Wan) e aprire le porte del pirelli verso quell'indirizzo.
Se hai accesso all'interfaccia web del Dlink, questa informazione dovresti riuscire a trovarla.
Ho letto anche che devo disabilitare il dhcp ma devo farlo sul router o sul pirelli??
In effetti, per evitare che cambiando la configurazione degli Ip l'apertura delle porte non funzioni più, sarebbe meglio disabilitare il Dhcp su entrambi i dispositivi o almeno impostare un Ip statico sul Pc verso il quale devi aprire le porte.
Quindi il Dlink avrà un indirizzo statico del tipo 192.168.1.y sull'interfaccia Wan (con y diverso da 1, che è usato dal Pirelli) e il tuo Pc avrà un indirizzo statico del tipo 192.168.0.z (con z diverso da 1, che è usato dal Dlink)
Riassumendo il traffico deve andare così Internet-->Pirelli (192.168.1.1)-->Dlink Wan(192.168.1.y)-->Dlink Lan(192.168.0.1)-->Pc(192.168.0.z)
crilin_1975b
09-10-2007, 13:21
Il tuo modem Pirelli fa da router e instrada verso il Dlink, che a sua volta fa da router e instrada il traffico verso la rete.
Corretto.
Giusta l'apertura verso 192.168.1.x del Pirelli perché il router Dlink ha due indirizzi: il 192.168.0.1 verso l'interno della tua rete e un secondo indirizzo 192.168.1.y verso il router Pirelli.
A questo punto ti basta scoprire qual è il secondo indirizzo del Dlink (quello sull'interfaccia chiamata Wan) e aprire le porte del pirelli verso quell'indirizzo.
Se hai accesso all'interfaccia web del Dlink, questa informazione dovresti riuscire a trovarla.
In effetti, per evitare che cambiando la configurazione degli Ip l'apertura delle porte non funzioni più, sarebbe meglio disabilitare il Dhcp su entrambi i dispositivi o almeno impostare un Ip statico sul Pc verso il quale devi aprire le porte.
Quindi il Dlink avrà un indirizzo statico del tipo 192.168.1.y sull'interfaccia Wan (con y diverso da 1, che è usato dal Pirelli) e il tuo Pc avrà un indirizzo statico del tipo 192.168.0.z (con z diverso da 1, che è usato dal Dlink)
Riassumendo il traffico deve andare così Internet-->Pirelli (192.168.1.1)-->Dlink Wan(192.168.1.y)-->Dlink Lan(192.168.0.1)-->Pc(192.168.0.z)
GRAZIE!!!! :)
Provo questa sera a fare quello che mi hai detto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.