PDA

View Full Version : News - Vulnerabilità in Acrobat Reader 8.1


Chill-Out
08-10-2007, 09:52
La vulnerabilità consentirebbe ad un eventuale hacker di prendere il controllo di un PC con sistema operativo Windows XP con installato IE7

Fonte: Adobe
Link alla notizia: http://www.adobe.com/support/security/advisories/apsa07-04.html

xcdegasp
09-10-2007, 22:34
infatti io consiglio sempre FoxitReader v2.2 (http://merchant.myofferpal.com/fis2injeron6adcazo4absunpf2juvsn/showoffers.pl) a meno dei casi rari come juninho :fiufiu:

c.m.g
15-10-2007, 10:21
Notizia ripresa anche da downloadblog.it/ (http://www.downloadblog.it/)



Acrobat Reader e Acrobat Pdf sono “bacati”. Parola della stessa Adobe (http://www.downloadblog.it/categoria/adobe), che ha annunciato qualche giorno fa che i software utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo per leggere o creare files Pdf contengono falle che rendono i computer vulnerabili agli attacchi. Le falle, ha riferito l’azienda, dovrebbero interessare solo i computer su cui gira il sistema operativo Windows Xp di Microsoft e il browser Internet Explorer 7. Adobe sta già lavorando a una patch, che però non sarà disponibile prima della fine di ottobre.
Solo pochi giorni fa la stessa Adobe aveva parlato di “problemi critici” nelle versioni di tre programmi di progettazione, GoLive, Illustrator e Pagemaker, ma in quel caso aveva prontamente risolto il problema.

Gianky....! :D :)
15-10-2007, 14:29
La vulnerabilità consentirebbe ad un eventuale hacker di prendere il controllo di un PC con sistema operativo Windows XP con installato IE7

Fonte: Adobe
Link alla notizia: http://www.adobe.com/support/security/advisories/apsa07-04.html

Infatti ora che ho formattato il portatile ho levato quel diavolo di adobe e ho messo foxit reader;)
O invece cm mai firefox mi segnala tutte le parole italiane in rosso ?(per segnarti che c'è un errore)...
Cm si fà a impostare per l'italiano ?
Grazie

Marci
15-10-2007, 14:35
ma il problema si presenta anche con Adobe Acrobat?

c.m.g
15-10-2007, 15:17
ma il problema si presenta anche con Adobe Acrobat?

il problema è segnalato dalla stessa adobe, quindi solo per adobe acrobat.

Nuz
15-10-2007, 15:18
Infatti ora che ho formattato il portatile ho levato quel diavolo di adobe e ho messo foxit reader;)
O invece cm mai firefox mi segnala tutte le parole italiane in rosso ?(per segnarti che c'è un errore)...
Cm si fà a impostare per l'italiano ?
Grazie

Verifica che dizionario hai installato: Strumenti->Componenti Aggiuntivi->Estensioni.

Chill-Out
15-10-2007, 16:03
ma il problema si presenta anche con Adobe Acrobat?

Affected Software Versions

Adobe Reader 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat Standard, Professional and Elements 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat 3D

Chill-Out
15-10-2007, 16:07
Infatti ora che ho formattato il portatile ho levato quel diavolo di adobe e ho messo foxit reader;)
O invece cm mai firefox mi segnala tutte le parole italiane in rosso ?(per segnarti che c'è un errore)...
Cm si fà a impostare per l'italiano ?
Grazie

Dal sito:
The user interface of Foxit Reader now can be switched to over 30 languages dynamically such as French, German, Dutch, Italian, etc. You're able to choose your own language for UI by using " Language" feature in Foxit Reader.
http://www.foxitsoftware.com/addon/manual_download/multi_language.zip

Gianky....! :D :)
15-10-2007, 20:58
Verifica che dizionario hai installato: Strumenti->Componenti Aggiuntivi->Estensioni.

Gia controllato il dizionario è italiano :eek:
Invece le parole inglesi nn le sottolinea in rosso...

Gianky....! :D :)
15-10-2007, 20:58
Dal sito:
The user interface of Foxit Reader now can be switched to over 30 languages dynamically such as French, German, Dutch, Italian, etc. You're able to choose your own language for UI by using " Language" feature in Foxit Reader.
http://www.foxitsoftware.com/addon/manual_download/multi_language.zip

Non è foxit il problema...
è firefox :asd:

Chill-Out
16-10-2007, 10:31
Non è foxit il problema...
è firefox :asd:

installa il dizionario che ti necessita per il controllo ortografico

http://it.www.mozilla.com/it/firefox/central/

Marci
16-10-2007, 14:10
il problema è segnalato dalla stessa adobe, quindi solo per adobe acrobat.

veramente nella news si parla del reader, io intendo quello a pagamento; attualmente uso il 7

Marci
16-10-2007, 14:11
Affected Software Versions

Adobe Reader 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat Standard, Professional and Elements 8.1 and earlier versions
Adobe Acrobat 3D

getz, devo aspettare la patch per il 7 allora:muro:

xcdegasp
16-10-2007, 14:48
getz, devo aspettare la patch per il 7 allora:muro:

ma aggiornarlo all'8.0 visto che il 7 è ancora peggio in fatto di bugs? :D

Gianky....! :D :)
16-10-2007, 15:49
installa il dizionario che ti necessita per il controllo ortografico

http://it.www.mozilla.com/it/firefox/central/

già è installato :p
Quindi per ora disattivo il controllo e basta :muro:

Chill-Out
16-10-2007, 16:02
già è installato :p
Quindi per ora disattivo il controllo e basta :muro:

meglio :D

Marci
16-10-2007, 16:32
ma aggiornarlo all'8.0 visto che il 7 è ancora peggio in fatto di bugs? :D

mica lo regalano eh;)

Mirna
16-10-2007, 19:43
Sono sicura che con tutti i problemi di sicurezza che ci sono ora tutti i pc verranno controllati proprio da una falla nel povero Acrobat Reader :)

sampei.nihira
16-10-2007, 20:00
Consiglio ogni tanto di verificare il parco soft con Secunia software inspector on line.
Ad esempio oggi io ho aggiornato Quicktime (anche se lo uso rarissime volte) praticamente mai.

Chill-Out
17-10-2007, 08:00
Sono sicura che con tutti i problemi di sicurezza che ci sono ora tutti i pc verranno controllati proprio da una falla nel povero Acrobat Reader :)

qual'è il significato di questa affermazione, scusami ma non l'ho compreso.

nispo
23-10-2007, 07:43
Ragazzi è uscita questa notte la patch che risolve quel problema di sicurezza grave. La versione ora è la 8.1.1 sia per il reader che per le altre versioni..


salu

xcdegasp
23-10-2007, 11:57
grazie nisbo per l'info :)

c.m.g
23-10-2007, 23:33
mercoledì 24 ottobre 2007



San Jose (USA) - L'ultima software house ad aver rilasciato una patch per la famosa vulnerabilità degli URI (http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=sicurezza%20uri%20firefox&t=4) di Windows è Adobe (http://www.adobe.com/), che negli scorsi giorni ha provveduto ad aggiornare il suo popolare viewer gratuito di PDF, Adobe Reader, e l'applicazione a pagamento Acrobat.

L'ultima versione dei due software, la 8.1.1, introduce un meccanismo simile a quello già implementato da programmi come Firefox e Skype per filtrare eventuali indirizzi URI malformati. Tali indirizzi, che permettono di invocare l'applicazione associata ad un determinato tipo di link (mailto://, http://, irc:// ecc.), possono essere manipolati in modo tale da consentire ad un malintenzionato di eseguire, in modalità remota, dei comandi a propria scelta.

La vulnerabilità, che coinvolge decine di applicazioni, nasce dall'interazione fra Windows XP/2003 con Internet Explorer 7. Microsoft (http://www.microsoft.com/) ha promesso (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2086898) l'imminente rilascio di una patch, ma nel frattempo ha raccomandato alle terze parti di filtrare gli URI lato applicazione.
Adobe ha fatto anche sapere di essere al lavoro su di una patch anche per Reader e Acrobat 7: nell'attesa, l'azienda ha suggerito di disattivare nei propri programmi il supporto agli indirizzi mailto://. Le istruzioni sono contenute in questo advisory (http://www.adobe.com/support/security/bulletins/apsb07-18.html).

Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2096969)