View Full Version : Vodafone acquisisce Tele2
Redazione di Hardware Upg
08-10-2007, 09:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/22812.html
775 milioni di euro verrano sborsati da Vodafone per l'acquisizione di Tele2 Italia e Spagna. L'accesso alla rete fissa è così garantito per Vodafone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma dove avra` trovato un po` di soldini per questa operazione?....semplice esternalizzando 914 dipendenti in tutta Italia...vergogna!
monsterman
08-10-2007, 09:41
tele2 perchè pagare di più?
per carità farla dalle mie parti equivale ad una truffa legalizzata
Ma dove avra` trovato un po` di soldini per questa operazione?....semplice esternalizzando 914 dipendenti in tutta Italia...vergogna!
non credo proprio,Vodafone è un colosso internazionale presente in molti paesi europei,non ha trovato quei soldi con quelle estrenalizzazioni per lo più di contratti a tempo determinato o a progetto.La colpa è dei politici e di certe leggi che hanno permesso di fare questi scempi sui lavoratori chiamandola "flessibilità".Vodafone ha colpe morali,ma finchè glielo permettono di fare purtroppo non possiamo farci nulla.Siamo noi che siamo diventati un paese barzelletta.
Ps:Chi ha seguito Report di Giugno scorso penso ricordi che gli operatori di call center egiziani sono trattati meglio di quelli italiani nonostatnte siano entrambi sotto l'egida della wind.Perchè questo?Perchp gli egiziani sono più ferrei di noi sui contratti di lavoro.
:Puke:
jpjcssource
08-10-2007, 09:42
Dopo tutti questi anni e speranze infrante sembrava oramai utopia, ma con l'arrivo di Swiss telecom (che ha comprato Fastweb) ed ora Vodafone sul fisso, penso che il monopolio di Telecom Italia nella banda larga abbia i giorni contati, finalmente ci sono due concorrenti che hanno capitali da investire sufficienti per crearsi la loro rete proprietaria e gareggiare ad armi pari.
Questa notiezia è molto più importante che quella della presunta futura separazione delle reti.
danyroma80
08-10-2007, 09:47
e aggiungo al commento di jpjcssource , senza prendere soldi pubblici.
Dopo tutti questi anni e speranze infrante sembrava oramai utopia, ma con l'arrivo di Swiss telecom (che ha comprato Fastweb) ed ora Vodafone sul fisso, penso che il monopolio di Telecom Italia nella banda larga abbia i giorni contati, finalmente ci sono due concorrenti che hanno capitali da investire sufficienti per crearsi la loro rete proprietaria e gareggiare ad armi pari.
Questa notiezia è molto più importante che quella della presunta futura separazione delle reti.
concordo!
jpjcssource
08-10-2007, 09:49
e aggiungo al commento di jpjcssource , senza prendere soldi pubblici.
Precisazione sacrosanta :p
per carità farla dalle mie parti equivale ad una truffa legalizzata
Ho ricevuto varie chiamate da parte dei call-center di Tele2 che mi hanno fatto proposte al limite (ma anche oltre) del truffaldino, spacciandosi per operatori Telecom, inventandosi storie assurde e offerte fantasmagoriche, spesso insistendo anche con prepotenza dandomi quasi del "coglione" perche non approfittavo dei loro vantaggi.
Da dimenticare.
Ho ricevuto varie chiamate da parte dei call-center di Tele2 che mi hanno fatto proposte al limite (ma anche oltre) del truffaldino, spacciandosi per operatori Telecom, inventandosi storie assurde e offerte fantasmagoriche, spesso insistendo anche con prepotenza dandomi quasi del "coglione" perche non approfittavo dei loro vantaggi.
Da dimenticare.
ma con me ha fatto lo stesso anche fastweb,telecom e infostrada/wind.Questo perchè così come non sono tutelati i lavoratori non sono tutelati nemmeno i consumatori.Di recente hanno fatto una legge per la disabilitazione delle telefonate a fini commerciali.Ci fosse una,dico una,società che l'abbia rispettata.Tanto nessuno controlla e nessuno prende provvedimenti :rolleyes:
Ma oltre al portafoglio clienti, cos'ha di così appetibile Tele2 per Vodafone? da quel che so Tele2 ha fra i suoi punti di forza proprio il fatto di non avere una rete proprietaria: il suo vantaggio competitivo sta nel negoziarie tariffe molto basse con gli operatori telefonici veri (non switch-less come lui) senza avere capitale investito in immobilizzazioni.
Anche gli abbonamenti ADSL sono degli AliceADSL rimarchiati.
C'è qualcuno che può smbentire ciò? Vodafone ha effettivamente comprato solo i clienti o anche qualcosa di più tangibile?
Ecco!
Quoto chi dice che sono le leggi a far schifo, chi dice che non siamo tuteleti noi consumatori ma neanche i centralinisti!
Siamo in un paese assurdo..dove tutto e il contrario di tutto può essere fatto blandamente!
Questa manovra commerciale credo sia sorta a causa dell'offerta vodafone,bloccata da telecom, di portarsi il fisso sul cellulare. La ragone era: gli utenti non sanno quanto spendono!io già all'epoca mi chiesi: e quelle persone che hanno un prefisso tim e sono passati a wind con lo stesso numero?Non posso gestire i costi se nonn lo so!non credete?
La sentenza disse che non c'èera concorrenza:doveva farlo anche telecom!
Ed eccoci qui all'acquisizione!
StormRider81
08-10-2007, 10:15
Ho ricevuto varie chiamate da parte dei call-center di Tele2 che mi hanno fatto proposte al limite (ma anche oltre) del truffaldino, spacciandosi per operatori Telecom, inventandosi storie assurde e offerte fantasmagoriche, spesso insistendo anche con prepotenza dandomi quasi del "coglione" perche non approfittavo dei loro vantaggi.
Da dimenticare.
Ti parlo per esperienza perché quel lavoro (non per Tele2) l'ho fatto io e l'hanno fatto anche dei miei amici. Questo tipo di chiamate sono fatte da società esterne all'operatore e spesso non sono sottoposte a controllo da parte dell'operatore stesso. Anzi, ti dirò di più. In quasi tutti i casi si tratta di società di venditori, ovvero loro ti chiamano, propongono e se sei interessato ti mandano un incaricato a farti firmare il contratto. Ovvio che loro cercano di vendere il più possibile, più attivazioni mandano all'operatore e più guadagnano. E spesso tentano di farlo costringendo gli impiegati a dire delle bugie immani. Tanto per farti un esempio, io nel 2001 lavoravo per una società che aveva un contratto per la fornitura di servizi di un operatore che ha come colore distintivo l'arancione. Nemmeno telefonavo io, andavo direttamente nei negozi, negli uffici e nelle aziende a proporre contratti, rassicurando il potenziale cliente dicendogli che attivando il servizio entro fine anno avrebbe ricevuto la proposta per staccarsi da Telecom. Così ero costretto a dire. Nel 2001. E spesso nei paesini delle campagne toscane. Non aggiungo altro.
peronedj
08-10-2007, 10:16
Ma oltre al portafoglio clienti, cos'ha di così appetibile Tele2 per Vodafone? da quel che so Tele2 ha fra i suoi punti di forza proprio il fatto di non avere una rete proprietaria: il suo vantaggio competitivo sta nel negoziarie tariffe molto basse con gli operatori telefonici veri (non switch-less come lui) senza avere capitale investito in immobilizzazioni.
Anche gli abbonamenti ADSL sono degli AliceADSL rimarchiati.
C'è qualcuno che può smbentire ciò? Vodafone ha effettivamente comprato solo i clienti o anche qualcosa di più tangibile?
Ti confermo che tele2 non ha nessun apparato per fornire i suoi servizi, ha solo un server radius (situato in inghilterra) che serve per il conteggio delle tariffe, tutto il resto è di telecom, quindi vodafone ha comprato solo i clienti.
Ti confermo che tele2 non ha nessun apparato per fornire i suoi servizi, ha solo un server radius (situato in inghilterra) che serve per il conteggio delle tariffe, tutto il resto è di telecom, quindi vodafone ha comprato solo i clienti.
e le licenze per poter operare,non dimentichiamocele.Quelle costano un botto
Ti confermo che tele2 non ha nessun apparato per fornire i suoi servizi, ha solo un server radius (situato in inghilterra) che serve per il conteggio delle tariffe, tutto il resto è di telecom, quindi vodafone ha comprato solo i clienti.
enno tele2 ha già delle infrstrutture, decisamente poco ma le ha.
Vodafone cmq ha già iniziato a implementare un reparto apposito portando via
dipendente con esperienza da altri operatori come FW.
non a caso il responsabile di questo start up sarà lo stesso che a suo tempo
fece partire FW...
vodafone prevede di partire entro fine anno(2008) non c'è che attendere e invaire CV :oink:
cia' cia'
Cybor069
08-10-2007, 10:24
Sinceramente non capisco come si possa sperare che con questa acquisizione si avrà un miglioramento nella situazione adsl attuale (Monopolio di fatto TI) ancorpiù della separazione della rete.
Ma l'avete vista l'offerta internet di vodafone rispetto agli altri fornitori ? Ma l'avete visto il prezzo degli sms di vodafone (ovvero allineato a tutti gli altri) e sopratutto avete visto che bravi i dirigenti vodafone (Cfr puntata di Report dove hanno documentato come i dirigenti di cui sopra per attrezzare un datacenter della madonna hanno acquistato il tutto da un intermediario (Non chiaramente riconducibile) anzichè fare un acquisto diretto, per inciso i macchinari sono arrivati direttamente dal produttore(HP mi pare))
E pensate che questa azienda abbia interesse negli utenti ... si per spremerli !!
LuFranco
08-10-2007, 10:34
Da utente parzialmente soddisfatto Tele2Adsl volevo informarvi che Tele2 ha poche (ma le ha) infrastrutture sul territorio italiano e ha contratti di rivendita servizi non solo con AliceADSL (quindi TI), ma anche con Tiscali ove gli conviene di più.
Difatti io sono utente Tele2/Tiscali
molto interessante... cmq la puntata di Report era su H3G non su Vodafone
ho dovuto pagare 150€ per passare di nuovo a telecom da tele2
mi avevano tolto tantissimi servizi
tipo che.. se cn il telefonino ricevevo una telefonata da casa, mi usciva numero privato.
tante volte sono rimasto senza linea telefonica. 1 volta sn stato fino a 3 settimane senza telefono
se si guasta la linea adsl ci vogliono un paio di settimane per riaggiustare, mentre la telecom al massimo 24ore
MiKeLezZ
08-10-2007, 11:22
wind-infostrata
telecom-tim
tele2-vodafone
fastweb
ci sarebbe l'opportunità di lanciare servizi VOIP vantaggiosi, eliminare stupidi balzelli come il canone (all'anno spendi 250 euro per niente), istruire linee solo dati per adsl e via mobile per il fisso, farsi spietata concorrenza
e invece no. siamo in Italia.
Lud von Pipper
08-10-2007, 11:50
La cosa che più mi preoccupa è, dopo avere provato sia Wind che Fastweb, ed essere stato bersagliato per anni da Tele2 con le sue mirabolanti offerte di fantasia, che Telecom Italia è al momento (e senza dubbio) ancoral'operatore più serio sul mercato italiano...
Speriamo in Vodafone, che per ora (12 anni) non mi ha creato problemi con i cellulari.
Ci tengo anche notare che Vodafono ha acquistato Omnitel, la quale, ai tempi in cui era proprietaria di Infostrada, forniva servizi davvero ben fatti sulla telefonia fissa (fino a quando l'orrenda Wind non le subentrò :muro: )
diabolik1981
08-10-2007, 11:56
La cosa che più mi preoccupa è, dopo avere provato sia Wind che Fastweb, ed essere stato bersagliato per anni da Tele2 con le sue mirabolanti offerte di fantasia, che Telecom Italia è al momento (e senza dubbio) ancoral'operatore più serio sul mercato italiano...
Spero tu stia scherzando... hanno prezzi fuori mercato, un servizio assistenza che definire penoso è poco, una lentezza disarmante nel risolvere problemi.
Spero tu stia scherzando... hanno prezzi fuori mercato, un servizio assistenza che definire penoso è poco, una lentezza disarmante nel risolvere problemi.
no guarda,parlo da utente fastweb che rimpiange,in parte,telecom.I prezzi sono abbastanza allineati,ciò che li frega è che fanno pagare il canone.Inoltre nella maggior parte dei casi hai la linea che hai acquistato.Invece Infostrada/wind è pessima,linee lente e servizio clienti inaffidabile,soprattutto se non sei in ull.Idem tele 2.Fastweb ha prezzi altissimi per quello che offre,soprattutto per l'adsl,passi la fibra.Ma ciò che mi dà ancora più fastidio è che prende per il sedere i clienti,ha messo costi di recesso per tutti,costi di riallaccio della linea nel caso paghi in ritardo una bolletta,ma cosa ben più grave offre tariffe convenienti solo a chi invia disdetta (è capitato anche a me,ora pago la metà,anche se pago comunque di più di se passassi a tiscali).La trovo una cosa squallida nei confronti dei vecchi clienti,tant'è che sto pensando di fare disdetta,ma sul serio stavolta.L'unica società davvero seria mi sembra che per ora sia tiscali,come prezzi e come servizi
DevilsAdvocate
08-10-2007, 12:17
Ho ricevuto varie chiamate da parte dei call-center di Tele2 che mi hanno fatto proposte al limite (ma anche oltre) del truffaldino, spacciandosi per operatori Telecom, inventandosi storie assurde e offerte fantasmagoriche, spesso insistendo anche con prepotenza dandomi quasi del "coglione" perche non approfittavo dei loro vantaggi.
Da dimenticare.
Guarda che molte delle proposte "al limite della truffa" vengon proprio da
Telecom Italia, un paio di volte han cercato di attivarmi opzioni orrende
telefonando a mia madre (alle 11 del mattino sai che in casa ci son solo
casalinghe) ed ho dovuto sbraitare col 187 per evitare che me le
attivassero davvero (ho avuto incidenti non troppo dissimili pure con
infostrada, benchè si siano risolti più facilmente, e c'è chi ne ha avuti pure
con tiscali). Questo a quanto ne ho capito è dovuto al fatto che han concesso
alcuni appalti ad aziende esterne (bella scusa: così si lavano le mani e si tolgono
la responsabilità dei GUADAGNI che ottengono attraverso queste truffe, mi ricorda
parecchio la storia dei dialer e della denuncia all'ufficio postale....)
La realtà è che una volta di più le leggi italiane sono inadeguate ma nessuno le
modifica.
alberto87
08-10-2007, 18:15
lo aveva detto pure grillo che tutto quello che le grandi compagnie telefoniche toccano diventa m**da
no guarda,parlo da utente fastweb che rimpiange,in parte,telecom.I prezzi sono abbastanza allineati,ciò che li frega è che fanno pagare il canone.Inoltre nella maggior parte dei casi hai la linea che hai acquistato.Invece Infostrada/wind è pessima,linee lente e servizio clienti inaffidabile,soprattutto se non sei in ull.Idem tele 2.Fastweb ha prezzi altissimi per quello che offre,soprattutto per l'adsl,passi la fibra.Ma ciò che mi dà ancora più fastidio è che prende per il sedere i clienti,ha messo costi di recesso per tutti,costi di riallaccio della linea nel caso paghi in ritardo una bolletta,ma cosa ben più grave offre tariffe convenienti solo a chi invia disdetta (è capitato anche a me,ora pago la metà,anche se pago comunque di più di se passassi a tiscali).La trovo una cosa squallida nei confronti dei vecchi clienti,tant'è che sto pensando di fare disdetta,ma sul serio stavolta.L'unica società davvero seria mi sembra che per ora sia tiscali,come prezzi e come servizi
Ti quoto in pieno...
Lud von Pipper
08-10-2007, 22:35
Spero tu stia scherzando...
No, no, sono perfettamente serio: hanno prezzi inadeguati (come ogni altra compagnia), ma il servizio (per quanto penoso) è anni luce avanti rispetto alla concorrenza: per farti un esempio è l'unica compagnia con la quale non devi passare almeno mezzora a sorbirti le stronzate di un centralino elettronico a segreteria prima di raggiungere (forse) un telefonista (con il 187, max due o tre minuti)...
Il mio attuale giudizio su telecom è legato a BRUTTE esperienze passate con molte altre compagnie (fastweb, Infostrada e Tele 2): ti basta sapere che Telecom è l'unica con la quale non ho mai avuto necesità di andare per vie legali per risolvere un problema.
Alice fa schifo, vero, perchè è nata per la massa, ma Tin offre linee ADSL eccellenti, garantendo EFFETTIVAMENTE la banda che paghi; ovviamente devi pagare per ciò che ottieni, ma ho imparato che alla fine un 20/25% in più è un piccolo prezzo se poi vivi tranquillo per anni. Al momento per esempio (e dopo soli tre mesi) con Fastweb (dio li maledica) ci parla il mio avvocato perchè io ho gettato la spugna, e puoi comunicare solo con i cerebrolesi del 192193, gente che non si trova il culo con due mani e che non è in grado di trascrivere correttamente i dati del contratto sui propri terminali neppure dopo tre tentativi...
Per quasi dieci giorni dopo il taglio della linea ogni cellulare non Telecom continuava a squillare sul canale fastweb perchè qualche ritardato si era dimenticato di cancellarmi dal database, e il bello è che se la prendevano con il sottoscritto quando telefonavo per dire che mi ritrovavo con quel problema, invece che andare a controllare...
Daltra parte, se paghi qualcuno solo 500€ al mese per rispondere al telefono, non è che puoi pretendere di avere anche gente competente...:muro:
ma con me ha fatto lo stesso anche fastweb,telecom e infostrada/wind.Questo perchè così come non sono tutelati i lavoratori non sono tutelati nemmeno i consumatori.Di recente hanno fatto una legge per la disabilitazione delle telefonate a fini commerciali.Ci fosse una,dico una,società che l'abbia rispettata.Tanto nessuno controlla e nessuno prende provvedimenti :rolleyes:
Loro prendono i nominativi dagli elenchi telecoz (anche se non sono telecoz la storia insegna), allora ho fatto togliere il nominativo dall'elenco e nel giro di un paio di mesi si è risolto tutto.
Se telefonano... mi dica il suo nome, voglio sapere con chi parlo, se voglio concludere affari è lecito saperlo, bene ora lei sta violando la legge 196/2003 perchè questo numero non è sull'elenco ... a me non interessano i servizi di xxx.
ma il suo numero ce lo ha passato telecom... quando?
Bene per la siffatta legge TOGLIETELO se non volete una denuncia...
PS per telecom è importante la carta, se mandi un fax, prima o poi lo elaborano, e se lo scrivi bene anche piuttosto velocemente.
Bello lo storno di 128€ per ritardo riparazione linea adsl e la seguente bolletta di 3.50€
EMAXTREME
09-10-2007, 04:46
a proposito della telecom ho giusto qualcosa da dire
[nutelleria=on]
vi palro da felice possessore di alice adsl 20 mega :
da poco ho messo su questa linea adsl comprensiva di modem e non ho mai avuto problemi ne di prote chiuse (ho smanazzato il router a caso XD ) ne di persone che mi telefonano proponendomi offerte assurde.... sempre tutto tranquillo (dite che devo aspettare un altro po ? ) e cosa ancora piu importante : NON RICEVO LA BOLLETTA DEL TELEFONO DA BEN 3 MESI E MEZZO XD XD XD XD : son talmente cojoni che continuano a sbagliare il mio indirizzo di casa che ci volete fare ....... e glielo ho anche detto 2 volte he ... cazzi loro
[nutelleria=off]
non oso pensare a quando se ne renderanno conto :D
peronedj
09-10-2007, 08:02
vi palro da felice possessore di alice adsl 20 mega :
da poco ho messo su questa linea adsl comprensiva di modem e non ho mai avuto problemi ne di prote chiuse (ho smanazzato il router a caso XD ) ne di persone che mi telefonano proponendomi offerte assurde.... sempre tutto tranquillo (dite che devo aspettare un altro po ? ) e cosa ancora piu importante : NON RICEVO LA BOLLETTA DEL TELEFONO DA BEN 3 MESI E MEZZO XD XD XD XD : son talmente cojoni che continuano a sbagliare il mio indirizzo di casa che ci volete fare ....... e glielo ho anche detto 2 volte he ... cazzi loro
ti arriverà un bollettone :asd: :sofico:
vi palro da felice possessore di alice adsl 20 mega (cut)
ancora piu importante : NON RICEVO LA BOLLETTA DEL TELEFONO DA BEN 3 MESI E MEZZO XD XD XD XD : son talmente cojoni che continuano a sbagliare il mio indirizzo di casa che ci volete fare ....... e glielo ho anche detto 2 volte he ... cazzi loro
si infatti, fra poco sarai meno felice...
io tremo per te nel momento stesso in cui ti inseriranno col l'indirizzo giusto nei loro database e ti manderanno la bolletta in uso più gli arretrati :asd:
se fa come l'enel, ti arriva un bel botto di bolletta... :mc:
matteoscor89
09-10-2007, 13:18
dopo questo contratto speriamo qualcosa dal fisso vada verso il mobile, non solo il contrario...ovvero flat mobile e non sms da casa che non credo nessuno usi per scomodità e costi...
LukeHack
09-10-2007, 21:37
secondo me è fuori luogo: la qualità che offre, soprattutto nell'adsl o fibra, umilia ogni altro operatore ;)
Lud von Pipper
10-10-2007, 03:07
secondo me è fuori luogo: la qualità che offre, soprattutto nell'adsl o fibra, umilia ogni altro operatore ;)
avrei MOLTO da ridire in proposito :muro:
Per prima cosa si rifiutano di fornire informazioni sul loro hardware, soprattutto PRIMA dell'installazione.
Secondo: mandano venditrici che a richiesta si mettono a 90 pur di avere quella firma sul contratto, incluse balle assurde e prive di ogni base
Terzo: la loro ADSL standard è MOLTO scadente (rispetto a come io sono abituato da otto anni a questa parte)
Quarto: cambiano sistema di connessione ogni dei mesi, quindi anche chiedere in giro a chi ce l'ha non previene dal trovarsi nei guai.
Quinto: non si parlano tra di loro e soprattutto con te, quindi se sei nella merda ti senti rispondere "...a me risulta che il modem va e non è politica di fastweb fornire altre informazioni sul nostro hardware"
Questa bella situazione mi ha portato ai seguenti problemi:
Arriva la promotrice, che mi racconta un fracco di cazzate. Faccio ben presente i problemi di casa mia, 480mq su due piani con muri di 60 cm e chiedo la possibilità di un WiFi serio
Arriva il tipo dopo un mese a passare il cavo ma non ha la scala...
Si ripresentano dopo due (2) mesi e passano il cavo.
Chiamo il "tecnico", che non parla quasi l'italiano e che con il sorriso mi mette il modem nella presa, mi passa un cazzo di portatile da due soldi e mi chiede il Laptop (la presa ADSL fastweb arriva al secondo piano, i Pc sono la primo)...
...Rispondo "quale Laptop" e lui sbalordito è un pò infastidito mi dice che "tutti hanno un Laptop" (lui ovviamente escluso e va a fare le installazioni con una macchina Fastweb :rolleyes: ). Risultato non mi connette la linea e mi da due spiegazioni spicciole...
Aspetto quattro giorni di mettere mano al "laptop" e mi accorgo con orrore che il "WiFi è una merda che non prende neppure a due stanze di distanza": nessun modo di arrivare ai PC fissi (con cui lavoro)
Allora sacramentando come un bonzo prendo la macchina (nel frattempo siamo ai primi di Agosto e i negozi e i magazzini sono chiusi). Devo trovare materiale molto specifico, comprendente un Router (solo un idiota navigherebbe senza NAT oggi) SENZA modem ma con un WiFi di potenza appena adeguata, un Access point altrettanto solido e con antenna seria e connetterlo al fottuto HAG (il cui WiFi è tra l'altro sconnesso in default e richiede, oltre alla connessione via cavo, anche il pagamento di 50€ a fastweb per l'abilitazione).
Lo trovo girando l'intero pomeriggio da un rivenditore aziendale di San Marino e pago la bellezza di 180€ più iva per questo materiale "imprevisto".
torno a casa e inizia l'incubo, perchè la 3com non ha software particolarmente user friendly, sopratutto per me che non sono un tecnico del settore reti. impiego tre giorni, lavorando come posso e nei ritagli per fare vedere router e access point. il Router non vede l'HAG...
Telefono a Fstweb passando la solita mezz'ora ad ascoltare le sue mirabolanti offerte da un centralino automatico irritante e alla fine parlo con il "tecnico"...
Gli spiego il problema e quello mi dice che Fastweb non consente di collegare altri apparecchi all'Hag oltre ai computer... Gli rispondo che se il loro materiale è inadeguato non è colpa mia, che erano stati avvisati del problema e che con la loro ADSL mi ci pulisco il posteriore se non posso arrivare al PC: nel frattempo per fortuna Tin continua a funzionare e io a lavorare...
Chiedo al "tecnico" che tipo di protocollo usa l'HAG e quello mi dice che la linea funziona ma che non è politica di Fastweb dare informazioni sul proprio Hardware... Lo invito gentilmente proseguire nel il suo lavoro serale lungo la via appia e chiudo il telefono...
Dopo due giorni con l'aiuto del Forum risolvo e finalmente il Router vede l'Hag.
nel frattempo il cordless cinese muore e non ricarica più.
Tre giorni dopo Telecom taglia la linea e io resto completamente isolato...
Prendo il cellulare e pago mezz'ora di telefonate per le solite cazzate del centralino, parlo con una operatrice, spiego il problema e aggiungo che non provino a farmi pagare il "tecnico" dell'installazione visto che non ha installato nulla e mi ha lasciato in un mare di letame; la tipa mi dice che a lei risulta che la linea funziona...
...Vaffancul@
Compro delle pile sostitutive e il cordless resuscita, solo che per telefonare dal piano di sotto (zona giorno) devo stare su un piede solo e all'interno di un mq di spazio fisico vicino a un muro...
Inizio a telefonare a fastweb facendo presente che tutta la linea di casa è bloccata, incluso il Fax e la segreteria telefonica...
Parlo con un altra operatrice, a cui spiego il problema e dopo mezz'ora arrivo a capire che il mio contratto non prevede l'uso della normale linea telefonica (quella che tutti le persone con Fastweb che conosco hanno) ma che solo il cordless funziona...
Ho cinque minuti di black out in cui non ricordo che cosa ho detto ma non penso cose belle perchè mi chiudono il telefono in faccia...
Prendo il contratto di fastweb e lo ingrandisco e scurisco: non solo i caratteri usanti sono sub-assicurativi ma per assicurarsi che il cliente non possa leggere alla stipula sono stampati in un grigio chiarissimo.
Nessun riferimento al tipo di Hardware fornito, da nessuna parte.
A quel punto mi girano vorticosamente e vado dall'avvocato che scrive un ingiunzione a fastweb, perchè riportino il mio numero in telecom.
Sento fastweb solo perchè sti ritardati non sanno trascrivere il mio conto corrente dal contratto a un PC e quindi le bollette vengono respinte. Li invito a farsi un valzer col purgante.
Per un altro mese non si fanno vivi, poi finalmente arriva il tecnico telecom che mi riattiva la linea, ma...
...Per una settimana tutti i cellulari continuano a rispondere su linea fastweb, che in teoria dovrebbe essere tagliata, quindi il mio fisso rispende contemporaneamente, e a random su due linee, ma o su una o sull'altre e non su entrambe...
Richiamo fastweb per fare presente il disguido e il coglione dall'altra parte si arrabbia perchè ancora non ho riconsegnato il materiale al negozio più vicino: non sapendo più che pesci pigliare (pensavo di essere su una Candid camera) gli faccio notare che 1) non posso riconsegnare se la linea risponde ancora al mio numero e che 2) loro stanno abusivamente utilizzando un numero che non è più loro e che quindi muova il culo e faccia qualcosa invece che sparare cazzate...
(apprendo in seguito da Telecom che i coglioni di Fastweb si serano dimenticati di aggiornare il database...)
Bene, nel frattempo mi arriva un altra bolletta da Tin, cosa che non aveva senso perchè il contratto sarebbe dovuto essere sospeso da tempo: sto per telefonare a Tin quando mi viene un dubbio: riprendo i vecchio Router ADSL e lo infilo nella presa da muro della vecchia linea Telecome è...
...
..Il modem si connette che è una meraviglia: quei ritardati di fastweb si sono "casualmente" dimenticati di mandare la disdetta e la 4Mega va che è un piacere...
79€ di bolletta bimestrale da pagare per la cronaca.
Alla fine, dopo quasi cinque mesi di inferno finalmente mi ritrovo adesso ESATTAMENTE nella situazione di partenza, cioè adsl TIN 4Mb e Linea telecom contratto standard, e ho paura anche solo a modificare qualcosa. Ero infatti passato a Fastweb per risparmiare sulle telefonate e non pagare il canone, ma i conti non tornano: Quasi 100€ di allaccio Fastweb, 30€ di Tecnico (vorrebbero farselo pagare i coglioni :Prrr: ) 200€ di recesso (che non vedranno mai da me), 180€ di router non ADSL e Access point del quale ora non mi faccio più nulla, 96€ di riallaccio Telecom e 158€ di bollette Tin che non avrei dovuto pagare...
Faccio notare che la qualità ADSL di Tin è irraggiungibile da Fastweb, soprattutto per la velocità del traffico sui siti esterni (ok, Adunanza è più veloce del mulo standard) fanno 764€ tondi buttati nel cesso, senza contare il tempo perso al telefono e a smanettare con la rete WiFi, cosa che avrebbe dovuto fare il "tecnico" che ora si vorrebbero veder pagato da me.
E ancora devo pagare l'avvocato...
Certo, se questa "qualità umilia ogni altro operatore" come dici tu, magari tu vivi su marte, e la polizia segreta ti obbliga a comprare i loro servizi a criceto con un kalashnikov alla tempia, ma da queste parti, ti garantisco che quasi tutti stanno pian piano mollando Fastweb per ripassare a Telecom.
Non ho esperienza di Alice ma con Tin, per otto anni ho avuto un servizio SUPERIORE rispetto ad ogni standard, sollecito e competente.
Certo, se pensate di poter ottenere il meglio senza poi pagarlo, resterete delusi...
peronedj
10-10-2007, 11:05
:sbonk: non posso nemmeno immaginare quello che hai passato, hai tutta la mia comprensione...
Lucas Malor
10-10-2007, 12:11
Ma porcaccia miseria.... e adesso tra un po' sicuro che mi tocchera' cambiare operatore.
Vodafone ERA un ottimo operatore per internet. Poi la MAFIA TELECOM penso' bene di distruggergli il mercato con l'aiuto di Wind, forzando la sua scalata alla Vodafone.
La libera concorrenza e' PURA UTOPIA. La Telecom fa ancora il bello ed il cattivo tempo, e le societa' concorrenti in realta' non fanno alcuna concorrenza. Basta vedere i prezzi e il servizio! Ed infatti Tele2, per quanto abbastanza scarsa, era l'unica che offriva una flat adsl meno costosa... finora. Si ripete la storia di Omitel.
Ma come pensate che si possa avere una seria competitivita', se la rete e' tutta di Telecom? Se la Telecom e' ormai una societa' mafiosa che spia i ca**i di tutti, politici uomini d'affare e veline? Sveglia, ce la stanno mettendo in quel posto un'altra volta, e noi invece di pararci il di dietro applaudiamo!
EMAXTREME
12-10-2007, 19:39
no per favore fastweb no eh
[nutellaro2=on]
Ero indeciso se mettere fastweb , tiscali 24 mega bisiness ,e alice 20 mega .......... non rimpiango nulla di cio che ho fatto anche se dovessi pagare 4 mesi piu canone di arretrati >_< ......aspetto piuttosto che mi diano piu banda n upload (magari se qualche politico non riesce a uppare la telecom ne da un po di piu per tutti visto che io con la 20 mega di alice vado solo a 50 k in up ..... ( voi direte che skifo ... ma in culo non lo ho ancora preso pero U_U )
[nutellaro2=off]
LukeHack
13-10-2007, 01:30
tutte le mie condoglianze ma qui a Roma, e so bene anche a Milano, fastweb viaggia una bellezza, calcola che per 3 anni prima ho avuto alice mega, da altri 3 sto su fastweb, mai un problema, il giorno che si ruppe l'HAG (luglio 2007) ho chiamato il sabato notte per segnalare il problema, lunedi mattina mi hanno portato l'HAG nuovo,perfetto e gratuito ;)
servizio clienti eccezionale: pensa che una volta ho parlato con una tipa che per vedere se era tutto a posto mi ha chiesto di PINGARE un ip :eek:
ti immagini al 187 chi mai ti farebbe una richiesta del genere ? :rolleyes:
ripeto,condoglianze vive ma a Roma fastweb rulla molto piu di alice :read:
diabolik1981
13-10-2007, 09:36
tutte le mie condoglianze ma qui a Roma, e so bene anche a Milano, fastweb viaggia una bellezza, calcola che per 3 anni prima ho avuto alice mega, da altri 3 sto su fastweb, mai un problema, il giorno che si ruppe l'HAG (luglio 2007) ho chiamato il sabato notte per segnalare il problema, lunedi mattina mi hanno portato l'HAG nuovo,perfetto e gratuito ;)
servizio clienti eccezionale: pensa che una volta ho parlato con una tipa che per vedere se era tutto a posto mi ha chiesto di PINGARE un ip :eek:
ti immagini al 187 chi mai ti farebbe una richiesta del genere ? :rolleyes:
ripeto,condoglianze vive ma a Roma fastweb rulla molto piu di alice :read:
idem qui a bari. Aggiungo anche che sono venuti a cambiarmi l'HAG perchè per colpa della maledetta filodiffusione di Telecom avevo dei disturbi nel segnale telefonico, e come sempre chiamati di sera e arrivati il mattino seguente. Impeccabili. Oltretutto ho dei Ping su siti esterni che i vari Tiscali, Alice, Libero, Tele2 di amici e parenti si sognano, un segnale sempre stabile a 6 Mbit/s
peronedj
13-10-2007, 12:28
Ero indeciso se mettere fastweb , tiscali 24 mega bisiness ,e alice 20 mega .......... non rimpiango nulla di cio che ho fatto anche se dovessi pagare 4 mesi piu canone di arretrati >_< ......aspetto piuttosto che mi diano piu banda n upload (magari se qualche politico non riesce a uppare la telecom ne da un po di piu per tutti visto che io con la 20 mega di alice vado solo a 50 k in up ..... ( voi direte che skifo ... ma in culo non lo ho ancora preso pero U_U )
Purtroppo per le adsl normali, non è previsto che la banda in up sia enorme, però ti posso dire (da tecnico telecom) che in questo mese hanno caricato sui mux, dei nuovi profili (a 4M, 8M e 20M) che prevedono le normali bande in down, ma che hanno la banda in up a 1M o a 2M a seconda del profilo, e anche con valori di minimo garantito più o meno alti. Ovviamente non vengono commercializzati allo stesso prezzo che io sappia (non mi occupo di cose commerciali :stordita: ), ma se uno ha delle esigenze particolari li può richiedere...
EMAXTREME
17-10-2007, 00:08
peronedj ma questa è una notizia che capita come il cacio sui maccheroni :)
sapresti anche mica per caso dirmi quando diverranno ufficiali ?
peronedj
09-11-2007, 13:34
Scusa se non ti ho risposto prima, ma nonostante abbia sottoscritto la discussione il forum non mi ha avvisato del reply -_-". Per quanto riguarda la proposta mi sa che devo rifiutare.... non ti posso spiegare i motivi :D . Per i profili ti posso dire che al momento in cui scrivo sono stati già caricati sui mux (la maggior parte dei mux almeno) inoltre sono stati inseriti un mare di nuovi profili a passi di 2 mega (2M - 4M - 6M - 8M - 10M - ... - 18M - 20M) ognuno dei quali con le rispettive varianti in termini di upload e minimo garantito. Ma ti ripeto, siccome non sono al reparto commerciale non so dirti eventuali prezzi. Inoltre adesso stanno passando automaticamente tutte le 2M a 7M e tutte le 4M a 20M, di questo ne sono sicuro perchè cominciano ad arrivare i primi guasti di clienti a cui gira a malapena la 2M passati impovvisamente a 7M -_-"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.