View Full Version : Master in UK in economia.CONSIGLI
supercubo
07-10-2007, 19:45
Ciao Ragazzi/e.
Vorrei fare un master in economia nel Regno Unito dopo aver conseguito la laurea specialistica.
Qualcuno sa darmi informazioni circa gli istituti di maggior valore, ammissioni, prezzi, alloggi ed eventuali siti contenenti info varie?
Spero che qualcuno con magari alle spalle già un'esperienza di questo tipo posso darmi una mano.
Grazie mille
ANDREA
Espinado
07-10-2007, 20:20
un master è equivalente a una specialistica e si fa dopo la triennale, mi pare una inutile duplicazione. gia' avrai una certa eta', o fai un dottorato o è ora di andare a lavorare.
Esistono i master di 2° livello come gli MBA. Poi ognuno può avere mille motivazioni, non stiamo qui per giudicare le scelte altrui...
Espinado
08-10-2007, 08:15
Esistono i master di 2° livello come gli MBA. Poi ognuno può avere mille motivazioni, non stiamo qui per giudicare le scelte altrui...
l'mba e' un master post-experience, quindi non c'entra niente con uno che sta facendo una specialistica. Per di piu' lui parlava di master in economia, non business.
forse non mi sono spiegato.
Esistono master di primo livello(equipollenti alla laurea specialistica) e master di secondo livello, i quali non sono necessariamente post-experience. per esempio il master IT del cefriel/polimi è di 2° livello.
http://www.scienzemfn.unisa.it/facolta/images/pecorso_studi.gif
Espinado
08-10-2007, 12:23
un master di primo livello non e' equipollente alla specialistica, almeno in italia. Visto che stiamo parlando degli UK la' il master si fa di solito dopo il bachelor (laurea triennale). Nessuno ti proibisce di prendere una specialistica qui e poi un master la', ma e' come avessi fatto due master e quando ti presenti a cercare un lavoro sei a esperienza zero ed eta' elevata, nn un buon biglietto da visita.
ma allora il master di secondo livello preso in italia secondo te non è spendibile all'estero?
Espinado
08-10-2007, 13:36
un master dopo una laurea specialistica e' spendibile se in mezzo uno ha lavorato 1 o 2 anni, altrimenti dai solo l'idea di uno che le prova tutte pur di non lavorare.
mi spiace ma non la penso come te, ci sono molte persone che voglio specializzarsi in qualche ambito dopo la laurea, ma non intendono intraprendere un phd. non mi sembra il caso di bollarli come nullafacenti.
cmq meglio rientrare IT.
Espinado
08-10-2007, 13:48
Cosa e' poco rileva, cosa pare a un selezionatore si.
Tornando al tema: chi ha scritto deve chiarire se cerca un master in economia polirica (economics and finance) o in economia aziendale (business, accounting, corporate finance). Nel qual caso si scegliesse questa seconda strada ne esistono una pletora, ma l'MBA non e' fra questi perche' come abbiamo detto e' rigorosamente post experience.
Universita': LSE, Warwick, Oxford, Cambridge, City College of London.
supercubo
08-10-2007, 13:52
Il mio caso è un po' diverso.Io sto facendo la laurea specialistica in economia e commercio durante la quale svolgo il praticantato di 3 anni presso uno studio di un commercialista al fine di conseguire l'abilitazione per sostenere l'esame di stato.
In pratica a 26 anni dovrei aver finito e NON CREDO DI ESSERE VECCHIO!
Il master sarebbe il modo migliore per specializzarmi in un ambito specifico, essendo la mia professione molto varia, cogliendo l'occasione per raggiungere un livello di conoscenza dell'inglese tale da poter fare la differenza nel mercato del lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.