PDA

View Full Version : problema Dlink 320T + Dlink DI604 + Vista


ET70
07-10-2007, 17:56
Se collego il Dlink 320T al portatile con xp, navigo tranquillamente con Alice.
Invece se metto il 320T sul pc con vista, prendo la connesione ma non apro neppure una pagina, non fa la posta, il messenger ecc.
Se tra il 320t e la scheda di rete metto il router Dlink DI604, riesco a navigare tranquillamente. Da cosa può dipendere dalla scheda di rete della scheda madre o dal vista?

Harry_Callahan
07-10-2007, 18:01
Se collego il Dlink 320T al portatile con xp, navigo tranquillamente con Alice.
Invece se metto il 320T sul pc con vista, prendo la connesione ma non apro neppure una pagina, non fa la posta, il messenger ecc.
Se tra il 320t e la scheda di rete metto il router Dlink DI604, riesco a navigare tranquillamente. Da cosa può dipendere dalla scheda di rete della scheda madre o dal vista?

prova questa configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

ET70
07-10-2007, 18:17
prova questa configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

io non ho cotesto modello, ho un modem senza porte aggiuntive collegato ad un router con 4 porte. Siccome voglio togliere di mezzo il router che non mi serve a niente, devo trovare il modo di dire al modem e al computer che funzionino da soli senza altre cose nel mezzo.

Harry_Callahan
07-10-2007, 19:24
io non ho cotesto modello
il principio non cambia, indipendentemente dal modello quella configurazione va bene

Siccome voglio togliere di mezzo il router che non mi serve a niente, devo trovare il modo di dire al modem e al computer che funzionino da soli senza altre cose nel mezzo.

il bridge mode appunto sul 320T(se vuoi togliere a tutti i costi il Dlink DI), dopo basta creare una connessione a banda larga su XP e Vista

Alfonso78
07-10-2007, 23:58
Se collego il Dlink 320T al portatile con xp, navigo tranquillamente con Alice.
Invece se metto il 320T sul pc con vista, prendo la connesione ma non apro neppure una pagina, non fa la posta, il messenger ecc.
Se tra il 320t e la scheda di rete metto il router Dlink DI604, riesco a navigare tranquillamente. Da cosa può dipendere dalla scheda di rete della scheda madre o dal vista?

320T.....:eek:

ho risolto all'epoca aggiornando il firmware prelevandolo dall'FTP francese

dichiaravano che avrebbe risolto i problemi di windows vista ad interfacciarsi con le schede di rete

in effetti così fu

ET70
08-10-2007, 18:23
320T.....:eek:

ho risolto all'epoca aggiornando il firmware prelevandolo dall'FTP francese

dichiaravano che avrebbe risolto i problemi di windows vista ad interfacciarsi con le schede di rete

in effetti così fu

Ho provato il firmware inglese beta per vista...funziona alla grande...GRAZIE!!!!

FIRMWARE: DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T01.EU.20070404

ET70
08-10-2007, 19:11
320T.....:eek:

ho risolto all'epoca aggiornando il firmware prelevandolo dall'FTP francese

dichiaravano che avrebbe risolto i problemi di windows vista ad interfacciarsi con le schede di rete

in effetti così fu

Grazie molto ho risolto applicando il firmware beta per Vista dal sito Dlink Inglese

FIRMWARE: DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T01.EU.20070404