PDA

View Full Version : veloci veloci veloci


Ja]{|e
07-10-2007, 18:48
che devo andar via!

ho perso la gatta, se domani me la sale a palermo la mia coinquilina col treno? ci vuole biglietto per gatti? :fagiano: non c'è biglietteria qui, solo il bar che vende i biglietti chilometrici

GianoM
07-10-2007, 18:57
Ho perso la gatta?

Me la sale la coinquilina?

:stordita:

ChristinaAemiliana
07-10-2007, 19:00
No, tranquilla, per animali di piccola taglia non si paga, ma devi tenere il gatto nel trasportino.

Io pago metà biglietto di seconda classe per il cane ma ho un bestione di 30 e passa chili! :D

Setzuko
07-10-2007, 19:01
Ho perso la gatta?

Me la sale la coinquilina?

:stordita:


Tipici termini di noi terroni.

L'altro giorno ho detto alla mia collega prima di chiudere il negozio "ti scendo la borsa?"...m'ha guardata così :mbe:

:stordita:

Mr Hyde
07-10-2007, 19:02
se la metta in una gabbietta la può portare tranquillamente. con gli scout avevamo portato da napoli a massa un cucciolo di "pastore qualcosa" in una cassetta tipo quella dei panni tutta bucherellata con una retina sopra e il controllore non ci ha detto niente.. ( eravamo anche in 7 in uno scompartimento da 6, con l'aria condizionata rotta, i finestrini bloccati e gli zaini con roba bagnata da 10giorni, ma quella è un'altra storia :D )

axxaxxa3
07-10-2007, 19:05
Tipici termini di noi terroni.

Distinguiamo tra terroni ed ignoranti.
La prima non implica la seconda e viceversa.
:sofico:

Setzuko
07-10-2007, 19:14
Distinguiamo tra terroni ed ignoranti.
La prima non implica la seconda e viceversa.
:sofico:

Hai ragione.
Era per dire che sono termini che si usano da noi al sud, perchè purtroppo (o almeno nel mio caso a Lecce) spesso parliamo in dialetto, quindi quando cerchiamo di "tradurre" alcuni termini in italiano facciamo degli errori paurosi...parole che non esistono da nessuna parte.

Io stessa ho fatto all'inizio una marea di figure venendo qui a Milano..e ancora adesso ogni tanto me ne esco con ste cose...per 19 anni sono stata abituata così :stordita:

ania
07-10-2007, 19:26
{|e;19043268']che devo andar via!

ho perso la gatta, se domani me la sale a palermo la mia coinquilina col treno? ci vuole biglietto per gatti? :fagiano: non c'è biglietteria qui, solo il bar che vende i biglietti chilometrici
Fai presente alla tua coinquilina di assicurarsi molto bene che il trasportino sia ben chiuso perchè purtroppo a volte i trasportini non hanno meccanismi di chiusura troppo sicuri, e se disgraziatamente il traportino si dovesse aprire all'improvviso, un gatto tende ad uscire fuori molto velocemente ed a scappare nella prima direzione che gli viene in mente, perchè viene spaventato e resta disorientato dal trambusto e dal luogo sconosciuto che può essere la stazione o la strada, e riacciuffarlo non è sempre facile, anzi...tutt'altro.

Poi però, mi piacerebbe tanto vedere le foto della tua miciotta nel thread sui gatti in galleria virtuale.


Ania

Pitonti
07-10-2007, 19:57
Tipici termini di noi terroni.

L'altro giorno ho detto alla mia collega prima di chiudere il negozio "ti scendo la borsa?"...m'ha guardata così :mbe:

:stordita:

:D scendi il cane che lo piscio RULEZ :O

Setzuko
07-10-2007, 20:05
:D scendi il cane che lo piscio RULEZ :O

"scendi il cane" si..."che lo piscio" no...a Lecce non si usa :O

markus_81
07-10-2007, 20:10
non ho capito bene:

ho perso la gatta, se domani me la sale a palermo la mia coinquilina col treno?




hai perso la gatta o l'hai lasciata da qualche altra parte???

manderesti la gatta da sola in treno e la vai a prendere in stazione all'arrivo???

:confused:

Crux_MM
07-10-2007, 23:27
non ho capito bene:

ho perso la gatta, se domani me la sale a palermo la mia coinquilina col treno?




hai perso la gatta o l'hai lasciata da qualche altra parte???

manderesti la gatta da sola in treno e la vai a prendere in stazione all'arrivo???

:confused:
Non siamo pignoli!!

Non si paga nulla per gli animalucci..fattela salire rulez!

gianly1985
07-10-2007, 23:32
non ho capito bene:

ho perso la gatta, se domani me la sale a palermo la mia coinquilina col treno?




hai perso la gatta o l'hai lasciata da qualche altra parte???

manderesti la gatta da sola in treno e la vai a prendere in stazione all'arrivo???

:confused:

C'ho messo 5 minuti ma poi ho capito:
1) lei sta per partire col treno
2) però ha perso la gatta
3) ORA non c'è il tempo di ritrovare la gatta
4) però è probabile che dopo che lei se ne parte la sua coinquilina ritrovi la gatta
5) se la coinquilina ritrova la gatta entro domani, la coinquilina prende il treno insieme alla gatta e la porta all'autore

Che fatica però :D diciamo che lei ha omesso il punto 4 e quindi la storia non aveva alcun senso ("ho PERSO la gatta" e poi 2 secondi dopo ne parlava come se la avesse la coinquilina).

ninjathoo
07-10-2007, 23:40
C'ho messo 5 minuti ma poi ho capito:
1) lei sta per partire col treno
2) però ha perso la gatta
3) ORA non c'è il tempo di ritrovare la gatta
4) però è probabile che dopo che lei se ne parte la sua coinquilina ritrovi la gatta
5) se la coinquilina ritrova la gatta entro domani, la coinquilina prende il treno insieme alla gatta e la porta all'autore

Che fatica però :D:eek: :eek: :eek: Hai corretto il lui con lei proprio mentre stavo per fartelo notare!


:D

P.S. Già che ci sei, correggi anche autore con autrice


:D:D:D

ninjathoo
07-10-2007, 23:42
Hai ragione.
Era per dire che sono termini che si usano da noi al sud, perchè purtroppo (o almeno nel mio caso a Lecce) spesso parliamo in dialetto, quindi quando cerchiamo di "tradurre" alcuni termini in italiano facciamo degli errori paurosi...parole che non esistono da nessuna parte.

Io stessa ho fatto all'inizio una marea di figure venendo qui a Milano..e ancora adesso ogni tanto me ne esco con ste cose...per 19 anni sono stata abituata così :stordita: :O Perchè non parli per la porzione della tua provincia?

:D :D :D

gianly1985
07-10-2007, 23:46
:eek: :eek: :eek: Hai corretto il lui con lei proprio mentre stavo per fartelo notare!


:D

P.S. Già che ci sei, correggi anche autore con autrice


:D:D:D

Ormai che mi hai sgamato lo lascio :p
Comunque sono giustificato perché sono sul cell e quindi non vedendo la pagina per intero non avevo fatto caso al nick all'autrice :O

Setzuko
07-10-2007, 23:47
:O Perchè non parli per la porzione della tua provincia?

:D :D :D

Perchè lo dicono anche altrove...in Sicilia ad esempio :Prrr:

ninjathoo
07-10-2007, 23:53
Perchè lo dicono anche altrove...in Sicilia ad esempio :Prrr:


Hai ragione.
Era per dire che sono termini che si usano da noi al sud, perchè purtroppo (o almeno nel mio caso a Lecce)

:mbe: Non tirare in ballo la Sicilia! Hai detto a Lecce



:D :D :D

ninjathoo
07-10-2007, 23:54
Ormai che mi hai sgamato lo lascio :p
Comunque sono giustificato perché sono sul cell e quindi non vedendo la pagina per intero non avevo fatto caso al nick all'autrice :O :mbe: Altro modo di dire del sud?


:D :D :D

Bastian UMTS
08-10-2007, 00:00
No, tranquilla, per animali di piccola taglia non si paga, ma devi tenere il gatto nel trasportino.

Io pago metà biglietto di seconda classe per il cane ma ho un bestione di 30 e passa chili! :D

E che trasportino hai? Razza?

gianly1985
08-10-2007, 00:12
:mbe: Altro modo di dire del sud?


:D :D :D

No sono sul cell sul serio nel senso che sto navigando nel forum sopra al cellulare ;) insomma la frase era tipo: "sto giocando al computer" "e dove?" "sono SUL portatile".

ninjathoo
08-10-2007, 00:15
No sono sul cell sul serio nel senso che sto navigando nel forum sopra al cellulare ;) insomma la frase era tipo: "sto giocando al computer" "e dove?" "sono SUL portatile".Guarda che stavo scherzando!

ChristinaAemiliana
08-10-2007, 00:49
E che trasportino hai? Razza?

Il cane è un golden retriever, ma gli animali così grossi vengono portati con guinzaglio e museruola e si paga un biglietto per loro (metà biglietto di seconda classe fino a un massimo di 5 euro). I "trasportini" in realtà esistono per cani di tutte le dimensioni (una mia amica ne aveva uno che occupava onteramente il retro della sua Clio, ovviamente con sedili posteriori ribaltati) ma non sono richiesti per i viaggi in treno, almeno per quelli che ho fatto io in Eurostar, Intercity e interregionale.

In Eurostar sono andata solo con il cane cucciolo nel trasportino quindi non sono certa che si possano portare anche cani grandi. Di certo sugli altri treni se nello scompartimento c'è qualcuno che ha paura o fastidio sei obbligato a spostarti. :boh:

Sul treno, se non sbaglio, si può portare gratis un animale di taglia piccola purché stia nel classico trasportino da gatto o al massimo in quello un po' più grande che si usa per più di un micio o per un cagnetto; in alternativa si può portare l'animale in braccio ma siccome c'è sempre il rischio di trovare qualcuno a cui dia fastidio è sempre meglio portarlo nella sua gabbietta e poi al massimo tirarlo fuori una volta sul treno, anche perché così è più difficile che i rumori e l'affollamento della stazione spaventino la bestiolina lasciata libera.

Oltre le dimensioni suddette si paga e comunque in tutti i casi occorre avere con sè guinzaglio e (per il cane) museruola, oltre naturalmente al necessario per il benessere dell'animale (soprattutto l'acqua e una ciotolina per bere ed eventualmente un giochino). :)