View Full Version : Collegare Zalman 9700 led
Ciao, ho montato il dissipatore in oggetto ma ho un dubbio su come si collega alla mobo (Gigabyte P35C DS3R).
Il cavetto ha tre pin mentre sulla mobo dove c'è scritto CPU FAN ce ne sono 4.
Come mi regolo?
andreamang
07-10-2007, 17:09
Sicuro?Ce ne sono 4 sulla mobo ma il connettore ti permette di collegare anche connettori con 3 fili...
c'è scritto nei manuali di dissi e mobo come si fa :rolleyes:
andreamang
07-10-2007, 17:16
Visto ora qualche foto e ti confermo quanto detto prima...anche sulla mia e cosi...se ha tre pin si collega ugualmente
Sicuro?Ce ne sono 4 sulla mobo ma il connettore ti permette di collegare anche connettori con 3 fili...
Scusa non ho capito, puoi precisare?
andreamang
07-10-2007, 17:18
il connettore dello zalman puo essere tranquillamente inserito nel connettore della scheda madre anche se ha 4 pin...praticamente un pin della scheda madre verrebbe escluso...
Visto ora qualche foto e ti confermo quanto detto prima...anche sulla mia e cosi...se ha tre pin si collega ugualmente
Quindi posso collegare il cavetto a 3 pin sull'attacco della mobo a 4 e funziona ugualmente? Scusa ma sono poco pratico.
Ok ho appena letto il tuo ultimo post. Grazie mille.
andreamang
07-10-2007, 17:20
Fammi sapere...ma lo fai ora?
Visto che sei così gentile ti chiederei un altro aiuto:
il mio case (armor tower) ha 4 ventole, 2 di queste hanno il filo giallo con un connettore a 3 pin ed hanno anche dei molex a 4 pin che però non riesco a collegare con l'alimentatore, le altre due solo i molex a 4 pin.
Mi aiuti a collegarle? Grazie.
Sei velocissimo a rispondere....
Si, lo sto facendo adesso.
andreamang
07-10-2007, 17:27
:confused:
Se sono molex possono essere collegati tranquillamente ad un altro molex femmina dell'alimentatore...perche non ci riesci?
:confused:
Se sono molex possono essere collegati tranquillamente ad un altro molex femmina dell'alimentatore...perche non ci riesci?
Credo di aver capito. L'alimentatore è un corsair 620hx, ed essendo modulare se non ci collego prima i cavi in dotazione di sicuro non ci collego niente.
Poi a questi ci collego i molex delle ventole. Giusto?
andreamang
07-10-2007, 17:38
Si giusto...
Lo Zalman lo hai collegato?
Si giusto...
Lo Zalman lo hai collegato?
Si, dove c'è scritto CPU_FAN.
Adesso che le ho collegate all'ali posso regolarne anche la velocità di rotazione?
andreamang
07-10-2007, 18:00
Adesso che le ho collegate all'ali posso regolarne anche la velocità di rotazione?
No mi dispiace...collegamenti tramite molex non consentono di regolarne la velocita...potresti pero moddarle da 12V a 7V o addirittura 5V...girano di meno, portano meno aria, ma fanno anche meno rumore:)
Per quanto riguarda lo zalman...hai fatto caso che un pin della scheda madre obbligatoriamente rimane fuori?
Si l'ho visto, ma mi hai detto che funziona lo stesso e quindi va bene così.
Tornando alle ventole 2 di esse hanno un altro filo giallo con connettore a 3 pin oltre ai molex. A che servono? Si devono collegare?
andreamang
07-10-2007, 18:12
Che ventole sono?
Il filo giallo di solito porta corrente...
E probabile che se viene collegato si puo regolare la velocita...
http://www.elma.it/IMAGES/fantt/3in3a.jpg
il filo giallo e collegato su un connettore simile? sta sul primo secondo o terzo pin?
Che ventole sono?
Il filo giallo di solito porta corrente...
E probabile che se viene collegato si puo regolare la velocita...
http://www.elma.it/IMAGES/fantt/3in3a.jpg
il filo giallo e collegato su un connettore simile? sta sul primo secondo o terzo pin?
Il connettote è simile, cambia solo il colore mentre di fili ce n'è solo 1 giallo che a seconda di come lo vedi può stare sul primo o sul terzo pin.
Le ventole sono della TT da 12 cm con led, quelle in dotazione con il case.
andreamang
07-10-2007, 18:32
Si ok confermo che serve per controllare la velocita della ventola...e forse anche per regolarla
Praticamente i 3 pin ai quali va attaccato quel connettore portano
1. massa
2. +12V
3. fan speed
Il tuo filo giallo nel caso in cui lo attacchi alla scheda madre, corrisponde al pin fan speed(visto ora sul libretto della mia scheda madre:))
L'unico problema che la regolazione la puoi fare con programmi tipo speedfan, ma hai anche la probabilita che lo stesso non sia compatibile con la tua scheda madre...
Ti ringrazio tantissimo per il tuo aiuto. Senza di esso chissà che casino avrei combinato. Purtroppo per chi è alle prime armi l'aiuto dei più esperti è fondamentale in quanto non sempre i manuali sono chiari, specialmente per i principianti.
Grazie ancora.
andreamang
07-10-2007, 18:41
Figurati:)
Spero che andra tutto bene e per qualsiasi cosa sai dove scrivere...:mano:
Figurati:)
Spero che andra tutto bene e per qualsiasi cosa sai dove scrivere...:mano:
OK, visto che domani dopo il lavoro proverò a collegare HDD e dvd forse richiederò nuovo aiuto. Ciao :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.