PDA

View Full Version : Padoa-Schioppa: "Le tasse? Bellissime"


DvL^Nemo
07-10-2007, 16:30
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/conti-pubblici-53/padoa-annunziata/padoa-annunziata.html


Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute". Tre giorni dopo la polemica su i "bamboccioni" il ministro Tommaso Padoa-Schioppa discute su tasse e welfare nello studio di "In mezz'ora" di Lucia Annunziata sui Rai 3.

"Ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio - ha aggiunto - ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare". Per l'opposizione la frase sulla tasse è un altro autogol del ministro dopo quella sui bamboccioni. "E' una frase rivelatrice della cultura e della mentalità di questo governo, che vede nell'imposizione fiscale una sorta di misura salvifica rispetto al peccato commesso da chi guadagna con il suo lavoro o la sua impresa" commenta Fabrizio Cicchitto, vicecoordinatore di FI, "una visione penitenziale e punitiva della vita che si combina con il paternalismo altezzoso e arrogante di chi ha appellato i giovani come dei 'bamboccioni'".

"Nessuna modifica clamorosa nel welfare" - Alla viglia del referendum tra i lavoratori, anche precari, sull'intesa siglata tra governo e parti sociali il 23 luglio scorso, il ministro si dice "fiducioso". "Penso che ci sarà accordo e che non ci saranno modifiche clamorose". E "malgrado la consapevolezza della delicatezza" dei due passaggi di questa settimana - referendum e voto in Consiglio dei ministri - ritiene che "questi due passaggi avverranno senza snaturare l'accordo che è stato fatto".

Gli "aggiustamenti" possibili - Dopo Damiano anche il ministro economico apre su possibile modifiche.
"Dobbiamo ancora fare gli ultimi aggiustamenti e non sarebbe utile fare anciticipazioni", rivela. E' un problema di lessico: l'importante è non chiamarle "modifiche" ma "aggiustamenti". Il ministro vede più possibili quelli sui lavori usuranti. Più difficili quelli sui precari.

Lavori usuranti e precari - Il ministro affronta il malcontento nell'ala più sinistra dei sindacati (Fiom) e nella maggioranza. I nodi sono due - i lavori usuranti e il precariato - e sono "i più delicati". Il primo è un "tema antico che ci trasciniamo da molti anni: bisognerà trovare la coerenza tra la definizione di lavori usuranti e la cifra che è scritta nella legge finanziaria che corrisponde a quello che può essere il costo in termini di effetti sul Bilancio dell'esenzione di questi lavori usuranti. La cifra è scritta quindi se dovesse modificarsi in maniera radicale si dovrebbe trovare una copertura e la definizione deve essere coerente con la cifra".

Quanto al lavoro precario, il ministro lo ha definito "un tema molto complesso". "Precario è una cosa, flessibile è un altro - ha spiegato- oggi l'Italia è un paese dove il tasso disoccupazione è particolarmente basso e credo sia onesto dire che in parte lo è perchè in parte si sono create forme di lavoro flessibile. Bisogna quindi continuare ad accettarle migliorandole".

"Sulla trasformazione dopo 36 mesi di un rapporto di lavoro precario in rapporto di lavoro a tempo indeterminato - conclude il ministro - non credo ci possa essere un automatismo assoluto ma neanche che ci possa essere uno sfruttamento del precariato per un tempo illimitato".

Il sì dei lavoratori - Padoa Schioppa ha fiducia nel fatto che "la maggioranza dei lavoratori sara' favorevole". Il protocollo del 23 luglio è stato firmato dai tre sindacati che ne motivano la bontà punto per puinto. La Fiom, come previsto, ha annunciato che darà voto contrario. Le urne si aprono domattina e resteranno aperte fino alle 14 del 10 ottobre. Il 12 ci saranno i risultati.

L'Ici peserà sullo Stato - "I sindaci possono essere rassicurati sull'Ici: è un'imposta comunale, deve rimanere comunale e rimmarrà così. Nei confronti dei Comuni non ci sarà nessun mutamento: sarà lo Stato ad accollarsi l'onere della riduzione dell'Ici". La riduzione della tassa sugli immobili è uno dei punti chiave della Finanziaria 2008.

I tesoretti ai contribuenti - "Se il recupero dell'evasione fiscale continuerà e nel vincolo del pareggio di bilancio, è naturale che si chieda una riduzione dell'Irpef". Parole chiare quelle del ministro sui tesoretti recuperati dalla lotta all'evasione fiscale. '"E' finito lo spazio per destinare il recupero dell'evasione fiscale a nuove spese. Il recupero deve continuare, solo che deve essere ormai in via pressochè esclusiva destinato a restituire ai contribuenti quello che viene recuperato".

Io quando vado a pagare le tasse sono "felicissimo" :asd:

fabio80
07-10-2007, 16:33
se sta pensando di prendere il posto lasciato da grillo, ditegli che non fa ridere

Rimborsato
07-10-2007, 16:49
Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute

Cosa?? Questo ci prende veramente per il sedere...
Paghiamo le tasso per i loro sprechi, i loro lussi, i loro benefit, i loro stipendi gonfiati altroché :muro: :muro: :muro:

Jean Claude
07-10-2007, 17:10
Beh, così come esiste la gente coprofaga, posso immaginare che a questo mondo esista anche gente a cui piacciono le tasse (anche se mi sembra ancora più assurda della prima categoria!) :O

:D

Jammed_Death
07-10-2007, 17:12
non ha tutti i torti...però deve capire che le tasse in italia non funzionano così. Se io pago voglio che quei soldi mi ritornino in servizi, non in auto blu per "l'elite"

Maxmel
07-10-2007, 17:17
Cosa?? Questo ci prende veramente per il sedere...
Paghiamo le tasso per i loro sprechi, i loro lussi, i loro benefit, i loro stipendi gonfiati altroché :muro: :muro: :muro:

A me sembra bellissimo sapere che quando suona l'antifurto della villetta dell'imprenditor X la benzina della volante la stò pagando io...

Fradetti
07-10-2007, 17:20
"Ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio - ha aggiunto - ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare".


Se non vi fermaste alla prima riga... francamente non vedo come si possa essere in disaccordo con quello che dice.

marco.r
07-10-2007, 17:33
A me sembra bellissimo sapere che quando suona l'antifurto della villetta dell'imprenditor X la benzina della volante la stò pagando io...
:mbe:
Non capisco l'esempio... la paghi anche quando l'antifurto che suona e' quello dell'appartamento dell'impiegato Y :confused:

Maxmel
07-10-2007, 17:36
:mbe:
Non capisco l'esempio... la paghi anche quando l'antifurto che suona e' quello dell'appartamento dell'impiegato Y :confused:

No, in quel caso sono SICURO che se la paga lui ;)

Fil9998
07-10-2007, 17:38
se sta pensando di prendere il posto lasciato da grillo, ditegli che non fa ridere

dopo questa e quella sui bamboccioni,
è uffiale "PIGLIA PER IL CULO:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: "!

Fil9998
07-10-2007, 17:40
Se non vi fermaste alla prima riga... francamente non vedo come si possa essere in disaccordo con quello che dice.

il discorso è semplice: STA A LUI FARE IN MODO CH ETUTTI PAGHINO LE TASSE DOVUTE, senza usare sistemi alla "presunzione di colpevolezza", però-

Alien
07-10-2007, 17:45
Cosa?? Questo ci prende veramente per il sedere...
Paghiamo le tasso per i loro sprechi, i loro lussi, i loro benefit, i loro stipendi gonfiati altroché :muro: :muro: :muro:

Ma pure per aver delle scuole, una sanità gratuita ecc ecc
Che poi il sistema sia malato e ci siano troppi sprechi ciò non significa che il concetto espresso da TDS sia sbagliato: le tasse sono (dovrebbero :rolleyes: ) esser pagate da tutti affinchè tutti abbiano un minimo di servizi.
Se non ci fossero le tasse come funzionerebbe?
Chi guadagna campa chi guadagna poco crepa?
Dubito che possa durare una giungla del genere anche perchè la maggior parte della popolazione fa parte di quelli che guadagnano poco.

blamecanada
07-10-2007, 17:59
Ma pure per aver delle scuole, una sanità gratuita ecc ecc
Che poi il sistema sia malato e ci siano troppi sprechi ciò non significa che il concetto espresso da TDS sia sbagliato: le tasse sono (dovrebbero :rolleyes: ) esser pagate da tutti affinchè tutti abbiano un minimo di servizi.
Se non ci fossero le tasse come funzionerebbe?
Chi guadagna campa chi guadagna poco crepa?
Dubito che possa durare una giungla del genere anche perchè la maggior parte della popolazione fa parte di quelli che guadagnano poco.
Padoa-Schioppa ha perfettamente ragione, in tutti i Paesi ci sono le tasse, e nessuno Stato può esistere senza tasse.

Quando ci sarà il comunismo e lo Stato si estinguerà non ci saranno piú le tasse, e sono d'accordo sul fatto che si debba andare in quella direzione, ma fino ad allora ci saranno le tasse!
Anche negli Stati Uniti ci sono le tasse: sono piú basse, ma in compenso vengono ampliamente spese per portare distruzione con guerre che non finiscono mai: ogni ventina d'anni ne fanno una.

Rimborsato
07-10-2007, 18:01
Ma pure per aver delle scuole, una sanità gratuita ecc ecc
Che poi il sistema sia malato e ci siano troppi sprechi ciò non significa che il concetto espresso da TDS sia sbagliato: le tasse sono (dovrebbero :rolleyes: ) esser pagate da tutti affinchè tutti abbiano un minimo di servizi.
Se non ci fossero le tasse come funzionerebbe?
Chi guadagna campa chi guadagna poco crepa?
Dubito che possa durare una giungla del genere anche perchè la maggior parte della popolazione fa parte di quelli che guadagnano poco.

Perchè adesso com'è? Se hai soldi è molto più facile sia nella sanità, che nell'istuzione e in qualsiasi altro campo.

johannes
07-10-2007, 18:09
beh, bellissime. è giusto pagarle, ma non debbono essere troppe, o almeno devono essere proporzionate al reddito. pesanti per gli straricchi, pochissime o nulle per chi ha poco.

blamecanada
07-10-2007, 18:09
Perchè adesso com'è? Se hai soldi è molto più facile sia nella sanità, che nell'istuzione e in qualsiasi altro campo.
Sí, ma la cosa è almeno un po' attenuata, e tantopiú vengono investiti soldi nello Stato sociale, tantopiú la differenza si attenua. È ovvio che ci sia gente che si frega soldi dello Stato, ma bisogna perseguirli, non evadere le tasse.

Rimborsato
07-10-2007, 18:13
beh, bellissime. è giusto pagarle, ma non debbono essere troppe, o almeno devono essere proporzionate al reddito. pesanti per gli straricchi, pochissime o nulle per chi ha poco.

Con tutto che non sono uno strariccco sono contrario a questa cosa ...

Onisem
07-10-2007, 18:20
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/economia/conti-pubblici-53/padoa-annunziata/padoa-annunziata.html




Io quando vado a pagare le tasse sono "felicissimo" :asd:

Se vivessi in Svezia sarei probabilmente felice di pagare tante tasse. Ma se devo farlo in Italia per vedermi un corteo funebre da 100.000€ (visto l'altro giorno) pagato anche con i miei soldi mi girano i coglioni.

Fil9998
07-10-2007, 18:23
Se vivessi in Svezia sarei probabilmente felice di pagare tante tasse.

son meno felice a pensare che pochi punti percentuali ci separano dalla pressione fiscale svede.




come a dire pago uguale per avere un C@..O.

grazie 1000 a tutti i magna - magna di dipendenti e autonomi di ierui e di oggi.

grazie 1000 .

LADRI!

johannes
07-10-2007, 18:32
Con tutto che non sono uno strariccco sono contrario a questa cosa ...

beh, il problema è che i soldi da qualche bisogna perderli. per prima cosa taglierei gli stipendi ai politici e poi penso che un ricco senta meno il peso fiscale rispetto al povero. penso sia l'unico modo.

gd
07-10-2007, 18:42
Ma è possibile farlo sparire sto tipo?

Che sò...vaporizzarlo...farlo rapire degli alieni...avvelenarlo.


Non ne posso più di questa combriccola di deficienti che ci governa e ci prende pure per il culo sapendo di non poter essere presi a schiaffi o a bastonate


Eh ma dura poco...

indelebile
07-10-2007, 18:59
Come la provocazione sui bombaccioni anche quella sulle tasse bellissime mi trova teoricamente d'accordo o comunque sono discorsi stimolanti... , solo che soprattutto in questo momento critico per i politici e di taxfobia fan perdere altri voti...la gente vuole soldi e figa...:O :( :mbe:

Killian
07-10-2007, 18:59
non ha tutti i torti...però deve capire che le tasse in italia non funzionano così. Se io pago voglio che quei soldi mi ritornino in servizi, non in auto blu per "l'elite"

Se vivessi in Svezia sarei probabilmente felice di pagare tante tasse. Ma se devo farlo in Italia per vedermi un corteo funebre da 100.000€ (visto l'altro giorno) pagato anche con i miei soldi mi girano i coglioni.

Avete sintetizzato il mio pensiero.;)

Teox82
07-10-2007, 19:37
In 10 giorni hanno sparato una cazzata dietro l'altra,adesso è ora di finirla.Gli italiani sono strozzati dalle tasse e non ne hanno il riscontro in servizi,non dovrebbe azzardarsi a dire che sono bellissime

fabio80
07-10-2007, 19:40
Se vivessi in Svezia sarei probabilmente felice di pagare tante tasse. Ma se devo farlo in Italia per vedermi un corteo funebre da 100.000€ (visto l'altro giorno) pagato anche con i miei soldi mi girano i coglioni.

infatti, e visto che poi il concetto di "pagare prima e discutere poi dei modi in cui le tasse vengono spese" in italia diviene "pagare e tacere anche se i soldi vengono buttati nel cesso perchè tanto il cittadino più che blaterare non può fare" (e rinnovo i difensori del fisco a dimostrare il contrario con esempi concreti, tutte le altre volte han fatto finta di non leggere la mia domanda o hanno iniziato a divagare su berlusconi), la locuzione del padoa sa tanto di presa per il culo molto pesante. pagare per mantenere lo status quo, ca**o c'è di bellissimo???

se pagare le tasse fosse così bello, non sarebbe un obbligo.

sander4
07-10-2007, 19:52
quoto in pieno Padoa Schioppa

Charonte
07-10-2007, 20:11
1 dio questo
ci prende x il culo e noi lo ascoltiamo anche
in miniera lo manderei
perche non se le paga lui le tasse con 1000 euro al mese
tasse x cosa poi
non funziona nulla

gabi.2437
07-10-2007, 20:16
Se non vi fermaste alla prima riga... francamente non vedo come si possa essere in disaccordo con quello che dice.

Non è difficile.

Lui parla di "sicurezza, sanità ecc..."

Peccato che in realtà dovrebbe tirar fuori "sprechi, stipendi aumentati, soldi buttati via ecc..."

Ecco perchè uno non vuol pagare le tasse

zerothehero
07-10-2007, 20:34
beh, bellissime. è giusto pagarle, ma non debbono essere troppe, o almeno devono essere proporzionate al reddito. pesanti per gli straricchi, pochissime o nulle per chi ha poco.

Pesanti per gli straricchi, no...perchè poi gli straricchi se ne scappano via in Uk...fossi in PDS ridurrei l'irpef per i lavoratori dipendenti...

zerothehero
07-10-2007, 20:38
1 dio questo
ci prende x il culo e noi lo ascoltiamo anche
in miniera lo manderei
perche non se le paga lui le tasse con 1000 euro al mese
tasse x cosa poi
non funziona nulla

Se non si pagassero le tasse io per andare all'università pagherei sui 20000 euro l'anno di tasse universitarie..per l'acqua potabile che mi scorre dal rubinetto non sarebbe sufficiente pagare pochi centesimi di euro (o meno) per metro cubo (prezzo ridicolo)...avrei pagato molto più di 100'000 lire di refezione scolastica alle elementari .....e avrei pagato (in day ospital quando ho avuto un'infezione al dito) molto più di quanto ho pagato. Non voglio pensare quanto avrei pagato le medicine (altro che 4-5 euro a confezione...)
Non pagare le tasse non migliora certamente la situazione (a meno di non essere miliardario..).

Charonte
07-10-2007, 21:30
Se non si pagassero le tasse io per andare all'università pagherei sui 20000 euro l'anno di tasse universitarie..per l'acqua potabile che mi scorre dal rubinetto non sarebbe sufficiente pagare pochi centesimi di euro (o meno) per metro cubo (prezzo ridicolo)...avrei pagato molto più di 100'000 lire di refezione scolastica alle elementari .....e avrei pagato (in day ospital quando ho avuto un'infezione al dito) molto più di quanto ho pagato. Non voglio pensare quanto avrei pagato le medicine (altro che 4-5 euro a confezione...)
Non pagare le tasse non migliora certamente la situazione (a meno di non essere miliardario..).


pero vedi
sono cose che a tutti non succedono
praticamente io attualmente pago x cose che non ho mai usato in vita miae mi girano i maroni come 1 elicottero

ospedale ? , mai visto 1 in vita mia , almeno x adesso
universita? mai andato
acqua? la consumo pochissimo

io vorrei essere libero di scegliere cosa pagare

mi spacco 1 gamba? , pago il servizio , la prox volta pero ci penso su 70 mila volte prima di fare il pazzo in moto
in questo modo ti rendi anche piu conscio di tutti i pericoli esistenti
fai il coglione in auto e ti schianti ? , se vuoi guarire paghi , non che ce tutta la nazione dietro che ti da 1 manina a rialzarti
io allo stato attuale pago x gli altri

zerothehero
07-10-2007, 21:36
pero vedi
sono cose che a tutti non succedono
praticamente io attualmente pago x cose che non ho mai usato in vita miae mi girano i maroni come 1 elicottero

ospedale ? , mai visto 1 in vita mia , almeno x adesso
universita? mai andato
acqua? la consumo pochissimo

io vorrei essere libero di scegliere cosa pagare

mi spacco 1 gamba? , pago il servizio , la prox volta pero ci penso su 70 mila volte prima di fare il pazzo in moto
in questo modo ti rendi anche piu conscio di tutti i pericoli esistenti
fai il coglione in auto e ti schianti ? , se vuoi guarire paghi , non che ce tutta la nazione dietro che ti da 1 manina a rialzarti
io allo stato attuale pago x gli altri


Fammi capire...mettiamo il caso che a te venga un infarto.
Li hai i soldi (intorno ai 700000 euro, stima per difetto) per pagarti l'operazione?
Non li hai?
Amen...fossa comune (per le decine di migliaia che hanno un infartino) e risolviamo tutto... :stordita:
Non sei mai andato a scuola?
Hai idea di quanto avresti dovuto pagare, se non ci fossero le tasse?
Te lo dico io...decine di migliaia di euro l'anno....

Charonte
07-10-2007, 21:51
no l'infarto nno ce l'ho:D toccatina
io comunque dicevo piu x le cazzate piuttosto che cose come infarti ecc


se mi spacco 1 braccio perche sono ubraco marcio lo stato nom deve pagare 1 acca
azzi suoi , paga lui e fine
non hai i soldi , amen ci pensavi prima a fare il coglione
io non pago le cure a 1 pirla che si alcolizza

Fides Brasier
07-10-2007, 22:08
no l'infarto nno ce l'ho:D toccatina
io comunque dicevo piu x le cazzate piuttosto che cose come infarti ecc


se mi spacco 1 braccio perche sono ubraco marcio lo stato nom deve pagare 1 acca
azzi suoi , paga lui e fine
non hai i soldi , amen ci pensavi prima a fare il coglione
io non pago le cure a 1 pirla che si alcolizzabe' spera di non sbagliare mai nella vita, perche' la volta che commetti un errore tipo cadere dopo che sei stato in birreria con degli amici e malauguratamente ti rompi un braccio cazzi tuoi, paghi te e fine.
adesso pure l'etilometro ai pedoni s'ha da fare.... :asd:

va la' che per fortuna viviamo in un posto dove si curano tutti e a costo zero o quasi, dove tutti studiano a costo zero o quasi e non ci si deve fare debiti di 20mila o piu' euro all'anno per iscriversi all'universita', e tutto questo grazie alle tasse.

zerothehero
07-10-2007, 22:20
no l'infarto nno ce l'ho:D toccatina
io comunque dicevo piu x le cazzate piuttosto che cose come infarti ecc


se mi spacco 1 braccio perche sono ubraco marcio lo stato nom deve pagare 1 acca
azzi suoi , paga lui e fine
non hai i soldi , amen ci pensavi prima a fare il coglione
io non pago le cure a 1 pirla che si alcolizza


Alla fine della fiera credo che avere un sistema scolastico e sanitario statale sia la cosa migliore..e quei due sistemi C-O-S-T-A-N-O...
Per non pagare tasse o si vive in un paradiso fiscale o si deve essere cittadino (o meglio suddito) di uno stato tipo quello saudita (col petrolio fanno a meno di raccogliere le tasse)...non se ne scappa...
Questo cmq non elude il problema della cattiva efficienza del welfare state italiano...(che cmq è obbligato a destinare ogni anno il 20% delle entrate per pagare igli interessi sul debito pregressi)

giannola
08-10-2007, 06:54
bellissime quando servono a ripianare la spesa governativa.

Quando servono solo a pagare gli interessi (sul debito), non sono così belle :fagiano:

sider
08-10-2007, 07:17
Alla fine della fiera credo che avere un sistema scolastico e sanitario statale sia la cosa migliore..e quei due sistemi C-O-S-T-A-N-O...


Ommioddddio

DonaldDuck
08-10-2007, 07:22
quoto in pieno Padoa Schioppa
http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/rovati_fianco_prodi.shtml

nominato esperto per i problemi del Kazakhstan

Rovati torna al fianco di Prodi

L'ex consigliere si dimise a Pechino, un anno fa, durante la bufera Telecom

ASTANA - «Questa volta non ho nessun piano...». Con una battuta Angelo Rovati, l'ex consigliere di Prodi a Palazzo Chigi che si dimise a Pechino, un anno fa, durante la bufera Telecom, spiega la sua presenza ad Astana con il premier. L'apparire della sua alta figura alle spalle di Prodi aveva suscitato un piccolo giallo tra i cronisti che attendevano il presidente del Consiglio, all'arrivo per la missione di tre giorni in Kazakhstan.

Rovati ha spiegato di essere stato nominato da Prodi, da una settimana, con un decreto presidenziale, esperto per i problemi del Kazakhstan. «Dò consigli senza essere consigliere», ha detto l'industriale che ci tiene a precisare: «Mi pago l'albergo da solo, ho viaggiato sul volo presidenziale perchè sono stato nominato da Prodi una settimana fa». Rovati ha riferito di essere «da 11 anni in Kazakhstan con la mia azienda, una impresa di catering che fornisce servizi al consorzio minerario della Chevron. Ho 4.000 dipendenti e fornisco 12.000 pasti al giorno».


07 ottobre 2007


Sisi, le tasse sono una cosa bellissima :stordita:

flisi71
08-10-2007, 07:50
In 10 giorni hanno sparato una cazzata dietro l'altra,adesso è ora di finirla.Gli italiani sono strozzati dalle tasse e non ne hanno il riscontro in servizi,non dovrebbe azzardarsi a dire che sono bellissime
:rolleyes:
2 righe oltre al titolo ci sei arrivato?

"Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute".
....
"Ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio - ha aggiunto - ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare"......"



infatti, e visto che poi il concetto di "pagare prima e discutere poi dei modi in cui le tasse vengono spese" in italia diviene "pagare e tacere anche se i soldi vengono buttati nel cesso perchè tanto il cittadino più che blaterare non può fare" (e rinnovo i difensori del fisco a dimostrare il contrario con esempi concreti, tutte le altre volte han fatto finta di non leggere la mia domanda o hanno iniziato a divagare su berlusconi)...

:sofico:
Ricordandoti per l'ennesima volta che PAGARE LE TASSE E' UN OBBLIGO, non una scelta soggettiva, (ai limite del surreale doverlo sempre ricordare:rolleyes: ), non ti bastano gli esempi di queste ultime settimane relative a provvedimenti già presi o in corso di approvazione per contenere i costi?
Il malcontento manifesto dei cittadini non c'entra niente in tutto questo? Non ha fatto pressione?
Sono solo regali elargiti spontaneamente dalla classe politica? Se fosse così perchè durante la precedente legislatura nessuno dell'allora governo pensava minimamente a tagliare alcuni numerosissimi sprechi che sono venuti a galla in questi mesi?

Tra l'altro, come riporta il Corriere:
http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml
------------
E se i conti continueranno a essere in ordine, afferma che «è naturale chiedere una diminuzione dell'Irpef»
...
precisa però che in merito «non c'è ancora una decisione, ma sarebbe naturale perché l’Irpef riguarda tutte le persone». Insomma, «il recupero deve continuare, solo che deve essere ormai in via pressoché esclusiva destinato a restituire ai contribuenti quello che viene recuperato».



se pagare le tasse fosse così bello, non sarebbe un obbligo.


Ah già, ormai che ci sei, spiegaci anche su quale base di diritto si appoggia l'evasione fiscale :rolleyes:


"E' una frase rivelatrice della cultura e della mentalità di questo governo, che vede nell'imposizione fiscale una sorta di misura salvifica rispetto al peccato commesso da chi guadagna con il suo lavoro o la sua impresa" commenta Fabrizio Cicchitto, vicecoordinatore di FI, "una visione penitenziale e punitiva della vita che si combina con il paternalismo altezzoso e arrogante di chi ha appellato i giovani come dei 'bamboccioni'".


Che statista! Che senso civico!
Non sorprende affatto, ricordando che il suo capo-padrone è quello che affermava che fosse giusto evadere quando le tasse sono soggettivamente percepite come troppo alte.
La sedicente casa delle libertà, di fare ognuno come gli pare.... :rolleyes:

Ciao

Federico

stbarlet
08-10-2007, 07:51
Ma è possibile farlo sparire sto tipo?

Che sò...vaporizzarlo...farlo rapire degli alieni...avvelenarlo.


Non ne posso più di questa combriccola di deficienti che ci governa e ci prende pure per il culo sapendo di non poter essere presi a schiaffi o a bastonate


Eh ma dura poco...

1 dio questo
ci prende x il culo e noi lo ascoltiamo anche
in miniera lo manderei
perche non se le paga lui le tasse con 1000 euro al mese
tasse x cosa poi
non funziona nulla



complimenti


no l'infarto nno ce l'ho:D toccatina
io comunque dicevo piu x le cazzate piuttosto che cose come infarti ecc


se mi spacco 1 braccio perche sono ubraco marcio lo stato nom deve pagare 1 acca
azzi suoi , paga lui e fine
non hai i soldi , amen ci pensavi prima a fare il coglione
io non pago le cure a 1 pirla che si alcolizza



Come puoi pensare che uno Stato vada avanti così?



Come ha sottolineato Montezemolo un paio di giorni fa.. le tasse le devono pagare tutti.. ed ha pure aggiunto, in barba alla categoria che rappresenta, che non ci sono molte possibilità di evadere.. se sei dipendente.

giannola
08-10-2007, 07:57
complimenti




:mad: interventi di quel genere ero riuscito a risparmirameli ma tu li hai quotati :Prrr:

Scherzi a parte meno male che il fine settimana è passato, mamma mia ma che gli prende agli utenti nel week end?
sembrano indemoniati alla ricerca della polemica e del flame.:muro:

Una cosa terribbole.:eek:

Nevermind
08-10-2007, 08:15
IN italia paghiamo le tasse per mantenere i lavoratori pubblici (di cui almeno il 50% sarebbero inutili in un paese che funzionasse) i politici e i partiti politici, per dare incentivi a qualche raccomandato,ecc... poi in minima parte per tirare avanti i servizi di merda che lo stato ci fornisce.

nomeutente
08-10-2007, 08:16
Ma è possibile farlo sparire sto tipo?

Che sò...vaporizzarlo...farlo rapire degli alieni...avvelenarlo.


Non ne posso più di questa combriccola di deficienti che ci governa e ci prende pure per il culo sapendo di non poter essere presi a schiaffi o a bastonate


Eh ma dura poco...

5 giorni

eriol
08-10-2007, 08:34
ma lol.
che uno stato senza tasse non possa esistere siamo tutti d'accordo caro il mio schioppa...
quindi evita demagogia spicciola e ulteriori prese per il culo dato che di motivi per non considerare le tasse italiane "bellissime" ma soprattutto "equilibrate" in rapporto ai servizi offerti dallo stato, ce ne sono tanti.

Nevermind
08-10-2007, 08:51
ma lol.
che uno stato senza tasse non possa esistere siamo tutti d'accordo caro il mio schioppa...
quindi evita demagogia spicciola e ulteriori prese per il culo dato che di motivi per non considerare le tasse italiane "bellissime" ma soprattutto "equilibrate" in rapporto ai servizi offerti dallo stato, ce ne sono tanti.

ehhhh, dipende dai punti di vista per lui e i suoi amichetti di merende le tasse sono bellissime e ci credo...è grazie a quelle che possono fare i privilegiati. :muro: :muro:

Ferdy78
08-10-2007, 08:53
Peccato però, non si renda ancora conto il caro mnistro dei miei stivali che in ITA NON LE PAGANO TUTTI LE TASSE!

Se tutti pagassimo le tasse, come lui dice, SAREMO TUTTI IN MUTANDE, IN PANDA, E UNA ECONOMIA MORTA E SEPOLTA!!!!

SE DAVVERO TUTTI PAGASSERO LE TASSE, LE MACCHINONE CHE GIRANO NON CI SAREBBERO....così come altre cose...

SE UNO STUPIDO CALCIATORE GUADAGNA VAGONATE DI MIGLIAIA DI € AL MESE, A DIFFERENZA DI CHI SI SPACCA IL SEDERE E NON ARRIVA ALLA FINE DEL MESE PERCHè PAGA + TASSE E BOLLETTE DI CHIUNQUE ALTRO....è COLPA DEL SISTEMA ITALIANO MARCIO!

BELLO VEDERSI ARRIVARE I SOLDI SENZA FARE UN CAVOLO...VERO SIGNOR MINISTRO??

Spero i tempi della rivolta siano brevi..perchè supporre di andare avanti così è folle, devastante per l'anima e il corpo..INUMANO.

the_joe
08-10-2007, 09:18
Certo, io potrei dare ragione al buon Tommaso SE chi paga le tasse poi potesse pretendere che le stesse venissero spese BENE, e la testa su un piatto di argento di chi invece LE SPRECA.

Quindi non stò parlando dell'Italia.

LucaTortuga
08-10-2007, 11:51
Se non vi fermaste alla prima riga... francamente non vedo come si possa essere in disaccordo con quello che dice.

Padoa-Schioppa ha perfettamente ragione, in tutti i Paesi ci sono le tasse, e nessuno Stato può esistere senza tasse.


quoto in pieno Padoa Schioppa

Quoto tutto quanto sopra. ;)

se pagare le tasse fosse così bello, non sarebbe un obbligo.

E' innanzitutto un obbligo morale. Se in giro ci fossero meno egoisti furbacchioni, non ci sarebbe mai stato bisogno di tramutarlo in obbligo legale.

Se tutti pagassimo le tasse, come lui dice, SAREMO TUTTI IN MUTANDE, IN PANDA, E UNA ECONOMIA MORTA E SEPOLTA!!!!

SE DAVVERO TUTTI PAGASSERO LE TASSE, LE MACCHINONE CHE GIRANO NON CI SAREBBERO....così come altre cose...

Se tutti pagassero, tutti pagheremmo molto meno e riceveremmo servizi migliori.
Io sono un professionista, pago le tasse fino all'ultimo centesimo e ciò non mi costringe affatto a "girare in Panda", anzi.
Il tuo discorso non sta in piedi, da qualunque punto di vista lo si consideri.

prio
08-10-2007, 12:29
ma lol.
che uno stato senza tasse non possa esistere siamo tutti d'accordo caro il mio schioppa...

a naso direi che il "tutti" vale solo se nei "tutti" includi anche chi pensa "ma le paghino gli altri". :D

Teox82
08-10-2007, 17:12
:rolleyes:
2 righe oltre al titolo ci sei arrivato?

"Le tasse sono una cosa bellissima, un modo civilissimo di contribuire tutti insieme a beni indispensabili quali istruzione, sicurezza, ambiente e salute".
....
"Ci può essere insoddisfazione sulla qualità dei servizi che si ricevono in cambio - ha aggiunto - ma non un' opposizione di principio sul fatto che le tasse esistono e che si debbano pagare"......"




Oltre al flame riesci ad andare?:rolleyes: Ho detto che gli italiani non sono soddisfatti dei servizi (spesso pessimi) offerti pagando le (troppe) tasse.Definire bellissime le tasse era una battuta che poteva risparmiarsi.

fabio80
08-10-2007, 18:48
:sofico:
Ricordandoti per l'ennesima volta che PAGARE LE TASSE E' UN OBBLIGO, non una scelta soggettiva, (ai limite del surreale doverlo sempre ricordare:rolleyes: ), non ti bastano gli esempi di queste ultime settimane relative a provvedimenti già presi o in corso di approvazione per contenere i costi?
Il malcontento manifesto dei cittadini non c'entra niente in tutto questo? Non ha fatto pressione?
Sono solo regali elargiti spontaneamente dalla classe politica? Se fosse così perchè durante la precedente legislatura nessuno dell'allora governo pensava minimamente a tagliare alcuni numerosissimi sprechi che sono venuti a galla in questi mesi?



io sto ancora aspettando che tu mi dica come tu sia riuscito (ma anche altri) a discutere con lo stato italiano sul come spendere al meglio i soldi delle tasse. fino ad allora evita di entrare nell'argomento, perchè mi dà fastidio il rumore delle unghie sui vetri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

fabio80
08-10-2007, 18:53
Se tutti pagassero, tutti pagheremmo molto meno e riceveremmo servizi migliori.
.

se tutti pagassero non cambierebbe una beneamata pippa, credici te alle favole del padoa. riescono a sprecare soldi pur avendone "pochi", figurati che farebbero se ne avessero di più

Mafio
08-10-2007, 19:03
adesso ci prendono anche per il culo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...certo che stanno cadendo proprio in basso.

se le tasse sono un cosa così bella perchè non paga lui le mie.

fabio80
08-10-2007, 19:05
adesso ci prendono anche per il culo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...certo che stanno cadendo proprio in basso.

se le tasse sono un cosa così bella perchè non paga lui le mie.

prchè è generoso e non vuole privarti del piacere

Maxmel
08-10-2007, 19:53
:sofico:
Ricordandoti per l'ennesima volta che PAGARE LE TASSE E' UN OBBLIGO, non una scelta soggettiva, (ai limite del surreale doverlo sempre ricordare:rolleyes: ), non ti bastano gli esempi di queste ultime settimane relative a provvedimenti già presi o in corso di approvazione per contenere i costi?
Il malcontento manifesto dei cittadini non c'entra niente in tutto questo? Non ha fatto pressione?
Sono solo regali elargiti spontaneamente dalla classe politica? Se fosse così perchè durante la precedente legislatura nessuno dell'allora governo pensava minimamente a tagliare alcuni numerosissimi sprechi che sono venuti a galla in questi mesi?

Tra l'altro, come riporta il Corriere:
http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml






io sto ancora aspettando che tu mi dica come tu sia riuscito (ma anche altri) a discutere con lo stato italiano sul come spendere al meglio i soldi delle tasse. fino ad allora evita di entrare nell'argomento, perchè mi dà fastidio il rumore delle unghie sui vetri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ti ha risposto. Si chiama opinione pubblica. Quella e poi votando gente cha abbia un senso dello stato (che comprenda quindi ruolo e funzione delle tasse e delle leggi in generale) e un programma in tale direzione e non che inviti all'illegalità e all'evasione fiscale.
In democrazia funziona cosi, se i metodi democratici non vanno bene si può emigrare in birmania per esempio.
L'importante e non restare in Italia evadendo e quindi rubando i servizi che pago pure io e contribuendo a peggiorarli.

Solido
08-10-2007, 20:01
Beh, così come esiste la gente coprofaga, posso immaginare che a questo mondo esista anche gente a cui piacciono le tasse (anche se mi sembra ancora più assurda della prima categoria!) :O

:D

alla mia prof scroccona pseudocomunista le piacciono le tasse:O :D

flisi71
09-10-2007, 07:19
Oltre al flame riesci ad andare?:rolleyes:



Sei spassoso.
Accusi altri di flame quando il tuo intervento iniziale era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19044809&postcount=24)

In 10 giorni hanno sparato una cazzata dietro l'altra,adesso è ora di finirla.Gli italiani sono strozzati dalle tasse e non ne hanno il riscontro in servizi,non dovrebbe azzardarsi a dire che sono bellissime

:sofico:
Quindi, prima di usare parole a caso, accertati di avere una idea di ciò che scrivi. O quantomeno cancella scomodi precedenti.
:D


Ciao
Ciao

Federico

flisi71
09-10-2007, 07:25
io sto ancora aspettando che tu mi dica come tu sia riuscito (ma anche altri) a discutere con lo stato italiano sul come spendere al meglio i soldi delle tasse. fino ad allora evita di entrare nell'argomento, perchè mi dà fastidio il rumore delle unghie sui vetri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cosa c'era di incomprensibile nelle seguenti righe?

"Ricordandoti per l'ennesima volta che PAGARE LE TASSE E' UN OBBLIGO, non una scelta soggettiva, (ai limite del surreale doverlo sempre ricordare ), non ti bastano gli esempi di queste ultime settimane relative a provvedimenti già presi o in corso di approvazione per contenere i costi?
Il malcontento manifesto dei cittadini non c'entra niente in tutto questo? Non ha fatto pressione?
Sono solo regali elargiti spontaneamente dalla classe politica? Se fosse così perchè durante la precedente legislatura nessuno dell'allora governo pensava minimamente a tagliare alcuni numerosissimi sprechi che sono venuti a galla in questi mesi?



Aspetto ancora trepidante uno straccio di supporto, di base su cui si ancora la presunta legittimità di evadere le tasse :rolleyes:
Mi raccomando cerca bene; qualcosa che sia più autorevole del patetico cavallo di battaglia
"è giusto evadere quando le tasse sono soggettivamente percepite come troppo alte. "



Ciao

Federico

nomeutente
09-10-2007, 08:05
Oltre al flame riesci ad andare?:rolleyes:



Sei spassoso.
Accusi altri di flame quando il tuo intervento iniziale era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19044809&postcount=24)


E vissero tutti felici e contenti. Fine.

fabio80
09-10-2007, 18:24
Cosa c'era di incomprensibile nelle seguenti righe?

"Ricordandoti per l'ennesima volta che PAGARE LE TASSE E' UN OBBLIGO, non una scelta soggettiva, (ai limite del surreale doverlo sempre ricordare ), non ti bastano gli esempi di queste ultime settimane relative a provvedimenti già presi o in corso di approvazione per contenere i costi?
Il malcontento manifesto dei cittadini non c'entra niente in tutto questo? Non ha fatto pressione?
Sono solo regali elargiti spontaneamente dalla classe politica? Se fosse così perchè durante la precedente legislatura nessuno dell'allora governo pensava minimamente a tagliare alcuni numerosissimi sprechi che sono venuti a galla in questi mesi?



Aspetto ancora trepidante uno straccio di supporto, di base su cui si ancora la presunta legittimità di evadere le tasse :rolleyes:
Mi raccomando cerca bene; qualcosa che sia più autorevole del patetico cavallo di battaglia
"è giusto evadere quando le tasse sono soggettivamente percepite come troppo alte. "



Ciao

Federico

ma mi prendi per i fondelli? no, non mi bastano, solo fumo negli occhi come contentino per i fessi :rolleyes: torna quando hai un esempio meno ridicolo, e magari evita di rispondere coi soliti slogan tipo un disco rotto o di tirare in ballo berlusconi se non sai cosa dire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma cosa speri di rivendere, l'operato dei tuoi eroi come oro? ma rinuncia ancora prima di pensarci

nomeutente
10-10-2007, 08:03
ma mi prendi per i fondelli? no, non mi bastano, solo fumo negli occhi come contentino per i fessi :rolleyes: torna quando hai un esempio meno ridicolo, e magari evita di rispondere coi soliti slogan tipo un disco rotto o di tirare in ballo berlusconi se non sai cosa dire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma cosa speri di rivendere, l'operato dei tuoi eroi come oro? ma rinuncia ancora prima di pensarci

Ma nemmeno dopo l'intervento di un moderatore riesci ad abbassare i toni e non dare del fesso a chi non la pensa come te?

flisi71
10-10-2007, 08:03
ma mi prendi per i fondelli? no, non mi bastano, solo fumo negli occhi come contentino per i fessi :rolleyes: torna quando hai un esempio meno ridicolo, e magari evita di rispondere coi soliti slogan tipo un disco rotto o di tirare in ballo berlusconi se non sai cosa dire :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma cosa speri di rivendere, l'operato dei tuoi eroi come oro? ma rinuncia ancora prima di pensarci

:muro:
Rimango basito e preoccupato di fronte a questo intervento.

Saprai di certo, o almeno dovresti sapere, che in ogni società civile il dover pagare le tasse non è demandato all'arbitrio personale del cittadino ma, ripeto, è un obbligo.
E l'evaderle è reato. OVUNQUE.
NON è uno slogan, MA LA LEGGE. Spero che tu possa cogliere la differenza.


Nessuna discussione è possibile con chi non non ha nemmeno queste basi minime di senso civico e addirittura giunge a trovare una vergognosa giustificazione di comodo per l'evasione ("tanto quei soldi verrebbero sprecati").


Sulle pressioni e controlli che la pubblica opinione può e deve fare nei confronti di chi ci amministra non pensavo che ci fosse ancora bisogno di discutere, vista l'evidenza di queste settimane in cui, in base alle proteste e al malcontento che si manifesta in molte forme, Governo e Parlamento hanno iniziato a prendere iniziative per dare un taglio agli sprechi più evidenti.
Naturalmente sono solo piccoli passi iniziali che necessitano di essere seguiti da molti altri.
Rbadisco che pure per me tali "tagli" sono ben poca cosa, se non sono seguiti da molti altre razionalizzazioni e tagli di rami secchi.
Ma perdonami: solo chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica può blaterare e sostenere tagli draconiani con decorrenza immediata.
:doh:

Ciao
Ciao

Federico

giannola
10-10-2007, 08:22
:muro:
Rimango basito e preoccupato di fronte a questo intervento.

Saprai di certo, o almeno dovresti sapere, che in ogni società civile il dover pagare le tasse non è demandato all'arbitrio personale del cittadino ma, ripeto, è un obbligo.
E l'evaderle è reato. OVUNQUE.
NON è uno slogan, MA LA LEGGE. Spero che tu possa cogliere la differenza.



*


Sulle pressioni e controlli che la pubblica opinione può e deve fare nei confronti di chi ci amministra non pensavo che ci fosse ancora bisogno di discutere, vista l'evidenza di queste settimane in cui, in base alle proteste e al malcontento che si manifesta in molte forme, Governo e Parlamento hanno iniziato a prendere iniziative per dare un taglio agli sprechi più evidenti.
Naturalmente sono solo piccoli passi iniziali che necessitano di essere seguiti da molti altri.
Rbadisco che pure per me tali "tagli" sono ben poca cosa, se non sono seguiti da molti altre razionalizzazioni e tagli di rami secchi.
Ma perdonami: solo chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica può blaterare e sostenere tagli draconiani con decorrenza immediata.
:doh:

Ciao
Ciao

Federico

pare facile dire si deve tagliare, ma in realtà le cose non sono, come dicevi, facili.
Si deve cmq garantire un servizio (l'istruzione, la sanità, la giustizia) quanto più possibile equo, efficiente ed accessibile a tutti.

Ribadisco che, per quanto mi stia personalmente antipatico Prodi, qualcosa è stato fatto per rendere meno pesante il debito senza andare troppo a tagliare sui servizi.

Non è male.
Di certo meglio di quella destra che pensa che bisogni vendersi pure il fondoschiena per ripianare il debito.
Solo quando dovremo pagare per portare i nostri figli a vedere il mare o per dar loro da bere, ci renderemo conto del disastro in cui siamo incorsi.

Ferdy78
10-10-2007, 08:39
:muro:
Rimango basito e preoccupato di fronte a questo intervento.

Saprai di certo, o almeno dovresti sapere, che in ogni società civile il dover pagare le tasse non è demandato all'arbitrio personale del cittadino ma, ripeto, è un obbligo.
E l'evaderle è reato. OVUNQUE.
NON è uno slogan, MA LA LEGGE. Spero che tu possa cogliere la differenza.


Nessuna discussione è possibile con chi non non ha nemmeno queste basi minime di senso civico e addirittura giunge a trovare una vergognosa giustificazione di comodo per l'evasione ("tanto quei soldi verrebbero sprecati").


Sulle pressioni e controlli che la pubblica opinione può e deve fare nei confronti di chi ci amministra non pensavo che ci fosse ancora bisogno di discutere, vista l'evidenza di queste settimane in cui, in base alle proteste e al malcontento che si manifesta in molte forme, Governo e Parlamento hanno iniziato a prendere iniziative per dare un taglio agli sprechi più evidenti.
Naturalmente sono solo piccoli passi iniziali che necessitano di essere seguiti da molti altri.
Rbadisco che pure per me tali "tagli" sono ben poca cosa, se non sono seguiti da molti altre razionalizzazioni e tagli di rami secchi.
Ma perdonami: solo chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica può blaterare e sostenere tagli draconiani con decorrenza immediata.
:doh:

Ciao
Ciao

Federico

In ita no, anzi ti fanno salire in cattedra o ti danno una poltrona da Ministro ove poggiare le chiappe:D

Parliamoci chiaro: se tutti pagassimo le tasse in misura al corrispettivo guadagnato...saremmo già in braghe, in panda 750 e con una economia ancora + giù di quanto non lo sia!

Chi riesce ad evadere... o si da alla delinquenza e sono tanti, altrimenti NON mi spiego come cavolo facciano a vestir firmato, ad avere la macchina nuova (berline e no), a questo punto non ha poi tutti i torti....
Lo stato democratico, NON è l'Italia...dove le leggi sono fasulle, NOn applicate, o ridicole in base ai reati...
Se in 45 anni di governi farlocchi (ancora disgraziatam,ente qualche elemento di quelli campa...), hanno pensato solo ad ingrassare e sperperare i soldi pubblici, NON è colpa Mia, tua nostra...è solo della Repubblica, fatta troppo in fretta, sull'onda della guerra. I savoia avranno le loro colpe...ma di certo i repubblichini...hanno le loro!

Ci stiamo facendo mettere sotto persino da stati ex orbita sovietica, dipendiamo da loro, in termini energetici... visto che sai il nucleare in ITA non lo vogliono...

Padoa Schioppa, può dir quel che gli pare...ma prendere in giro gli italiani mi sembra veramente preoccupante. NOn hanno neppure idea di quel che si sente in giro...ormai si aspetta qualche scintilla e poi ourevoir...;) :O

eriol
10-10-2007, 08:50
ma l' irap è una tassa da paese civile?
e il canone rai?

lasciamo perdere gli assiomi "se tutti pagassero le tasse la pressione fiscale sarebbe minore".
evaderle è reato, certo, ma dovrebbe esserlo anche l' imposizione di tasse che non compensano alcun servizio al cittadino.
l' impegno deve essere bilaterale e per ottenerlo c'è da scendere a compromessi.

flisi71
10-10-2007, 09:27
ma l' irap è una tassa da paese civile?


No di certo, e mi dai lo spunto per ricordare che tale tassa, definita da Berlusconi "imposta Rapina" quando era all'oppozione, NON E' MAI STATA ABOLITA quando poi lo stesso salì al governo nella scorsa legislatura.
Segno evidente ed inequivocabile che, pur con tutti i buoni propositi possibili, non è poi così facile far quadrare il bilancio dello Stato e rispettare i forti vincoli che vi sono.
E così aspettarsi tagli pesanti e con clamorosi risultati immediati è pura fantasia di chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica. Quelli sono davvero "specchietti per le allodole" che, vista la loro inapplicabilità pratica, permettono il perdurare dello status quo.


Ciao

Federico

Onisem
10-10-2007, 09:36
ma l' irap è una tassa da paese civile?
e il canone rai?

lasciamo perdere gli assiomi "se tutti pagassero le tasse la pressione fiscale sarebbe minore".
evaderle è reato, certo, ma dovrebbe esserlo anche l' imposizione di tasse che non compensano alcun servizio al cittadino.
l' impegno deve essere bilaterale e per ottenerlo c'è da scendere a compromessi.

Quoto. Perchè il pizzo agli ordini professionali che devi obbligatoriamente pagare per legge (del 1940 e rotti) senza avere in cambio un cazzo, pena condanna per esercizio abusivo della professione pur se in possesso di tutti i titoli abilitanti? Il bollo auto?

giannola
10-10-2007, 09:37
non è poi così facile far quadrare il bilancio dello Stato e rispettare i forti vincoli che vi sono.
Ciao

Federico

***

fabio80
10-10-2007, 18:17
:muro:
Rimango basito e preoccupato di fronte a questo intervento.

Saprai di certo, o almeno dovresti sapere, che in ogni società civile il dover pagare le tasse non è demandato all'arbitrio personale del cittadino ma, ripeto, è un obbligo.
E l'evaderle è reato. OVUNQUE.
NON è uno slogan, MA LA LEGGE. Spero che tu possa cogliere la differenza.


Nessuna discussione è possibile con chi non non ha nemmeno queste basi minime di senso civico e addirittura giunge a trovare una vergognosa giustificazione di comodo per l'evasione ("tanto quei soldi verrebbero sprecati").


Sulle pressioni e controlli che la pubblica opinione può e deve fare nei confronti di chi ci amministra non pensavo che ci fosse ancora bisogno di discutere, vista l'evidenza di queste settimane in cui, in base alle proteste e al malcontento che si manifesta in molte forme, Governo e Parlamento hanno iniziato a prendere iniziative per dare un taglio agli sprechi più evidenti.
Naturalmente sono solo piccoli passi iniziali che necessitano di essere seguiti da molti altri.
Rbadisco che pure per me tali "tagli" sono ben poca cosa, se non sono seguiti da molti altre razionalizzazioni e tagli di rami secchi.
Ma perdonami: solo chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica può blaterare e sostenere tagli draconiani con decorrenza immediata.
:doh:

Ciao
Ciao

Federico


se vabbè, ho capito che oltre a ripetere le solite cose non sai fare. quindi per me discorso chiuso e morta lì.

eriol
10-10-2007, 22:01
No di certo, e mi dai lo spunto per ricordare che tale tassa, definita da Berlusconi "imposta Rapina" quando era all'oppozione, NON E' MAI STATA ABOLITA quando poi lo stesso salì al governo nella scorsa legislatura.
Segno evidente ed inequivocabile che, pur con tutti i buoni propositi possibili, non è poi così facile far quadrare il bilancio dello Stato e rispettare i forti vincoli che vi sono.
E così aspettarsi tagli pesanti e con clamorosi risultati immediati è pura fantasia di chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica. Quelli sono davvero "specchietti per le allodole" che, vista la loro inapplicabilità pratica, permettono il perdurare dello status quo.


Ciao

Federico

ah beh...se la mettiamo sempre sul "è difficile, non è fattibile eccetera eccetera" mi chiedo in quanto tempo l' abbiano concepita questa tassa...

il fatto è che per far pagare i cittadini senza offrire nulla ci si inventa in 2 minuti una tassa nuova, per alzarsi lo stipendio problemi 0, idem per far star buoni i cittadini senza far conoscere loro nulla.
e poi la gente evade...facile parlare di inapplicabilità pratica e prendere tempo quando ti becchi 20.000 euro al mese, hai facilitazioni di tutti i tipi e magari sei pure un assenteista impenitente se non evasore tu stesso...
la verità è che far stringere la cinghia ai cittadini ormai è prassi mentre i problemi restano sempre gli stessi e le scuse pure.

Onisem
10-10-2007, 22:06
:ave: ...

flisi71
11-10-2007, 06:49
se vabbè, ho capito che oltre a ripetere le solite cose non sai fare. quindi per me discorso chiuso e morta lì.

:sofico:
E' vedo, infatti sono io che continuamente ripeto lo slogan "è giusto evadere, tanto poi i soldi vengono sprecati".
Diciamo che Kafka ti fa un baffo, per non dire di peggio.


Ciao
Ciao
Ciao

Federico

fabio80
11-10-2007, 20:05
ma non ci sono gli estremi per un flame? io mi sto trattenendo a forza, i mod?

Maxmel
11-10-2007, 22:26
:muro:
Rimango basito e preoccupato di fronte a questo intervento.

Saprai di certo, o almeno dovresti sapere, che in ogni società civile il dover pagare le tasse non è demandato all'arbitrio personale del cittadino ma, ripeto, è un obbligo.
E l'evaderle è reato. OVUNQUE.
NON è uno slogan, MA LA LEGGE. Spero che tu possa cogliere la differenza.


Nessuna discussione è possibile con chi non non ha nemmeno queste basi minime di senso civico e addirittura giunge a trovare una vergognosa giustificazione di comodo per l'evasione ("tanto quei soldi verrebbero sprecati").


Sulle pressioni e controlli che la pubblica opinione può e deve fare nei confronti di chi ci amministra non pensavo che ci fosse ancora bisogno di discutere, vista l'evidenza di queste settimane in cui, in base alle proteste e al malcontento che si manifesta in molte forme, Governo e Parlamento hanno iniziato a prendere iniziative per dare un taglio agli sprechi più evidenti.
Naturalmente sono solo piccoli passi iniziali che necessitano di essere seguiti da molti altri.
Rbadisco che pure per me tali "tagli" sono ben poca cosa, se non sono seguiti da molti altre razionalizzazioni e tagli di rami secchi.
Ma perdonami: solo chi non ha la minima conoscenza di come funzioni la macchina pubblica può blaterare e sostenere tagli draconiani con decorrenza immediata.
:doh:

Ciao
Ciao

Federico
* Il resto sono alibi.

flisi71
12-10-2007, 07:51
* Il resto sono alibi.

Ci sarà sempre chi, per proprio tornaconto personale, sarà pronto a sostenere qualunque posizione, anche la più indifendibile (come in questo caso).
E' molto più preoccupante quando certi personaggi pubblici, per attirare consenso, gli danno ragione.
Forse ricorderai fra i tanti cattivi esempi l'uscita di Baget Bozzo* di qualche mese addietro:
"evadere le tasse non è peccato".
:eek:
Grazie della superflua informazione, a noi CITTADINI ITALIANI bastava sapere che E' REATO.



Ciao

Federico

* prelato notoriamente molto vicino all'ex premier

nomeutente
12-10-2007, 08:06
se vabbè, ho capito che oltre a ripetere le solite cose non sai fare. quindi per me discorso chiuso e morta lì.

:sofico:
E' vedo, infatti sono io che continuamente ripeto lo slogan "è giusto evadere, tanto poi i soldi vengono sprecati".
Diciamo che Kafka ti fa un baffo, per non dire di peggio.


ma non ci sono gli estremi per un flame? io mi sto trattenendo a forza, i mod?

1) I mod vedono le cose se passano per caso o se qualcuno segnala: la sfera di cristallo ancora non ce l'abbiamo.
2) Tra i primi due post quotati non vedo molta differenza, quindi se è un flame il secondo lo è anche il primo, a meno che non mi si indichi la ragione specifica per cui dovrei pensarla diversamente.
3) Le tasse si pagano.

giannola
12-10-2007, 08:08
3) Le tasse si pagano.

*

udria
12-10-2007, 09:03
Facciamo un bell'elenco di tasse "giuste":
tasse (perchè sono parecchie) sulla benzina
bollo auto
tassa sui conti correnti
canone tv
ici sulla prima casa

Il problema di fondo è che oltre a pagare una marea di tasse (+ o - "giuste") ci hanno tolto la serenità con il lavoro sempre + precario e gli stipendi da "schiavo" :mad:

trallallero
12-10-2007, 09:08
3) Le tasse si pagano.

in cambio di questo, peró:

Art. 31.

La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose.

Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.




Art. 35.

La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni.



Art. 36.

Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa.

Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi.


La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a parità di lavoro, il diritto alla parità di retribuzione.



Art. 38.

Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all'assistenza sociale.

I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria.

Gli inabili ed i minorati hanno diritto all'educazione e all'avviamento professionale.

Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o integrati dallo Stato.

L'assistenza privata è libera.


Art. 45.

La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità.



Art. 47.

La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito.

( E quest'ultima perla: )
Favorisce l'accesso del risparmio popolare alla proprietà dell'abitazione, alla proprietà diretta coltivatrice e aldiretto e indiretto investimento azionario nei grandi complessi produttivi del Paese.

polli079
12-10-2007, 09:58
Che sia giusto pagar le tasse non ci piove, è la base per una società civile e moderna. Che una persona normale debba essere "felice" di fare sacrifici a destra a manca per pagare le tasse in un paese di scempi, è un paradosso!
Partiamo dal punto che il discorso della "felicità" sarebbe più sensato se fosse un sacrificio che fanno tutti, ma se devo fare sacrifici a destra e a manca e poi vedo il ministro di turno che per andare al GP prende una aereo pagato da noi suon di €...bhè allora chi è "felice" di pagar le tasse è masochista.
La gente sarà più invogliata di pagar le tasse solo quando vedrà meno sprechi!
E' poi facile predicare di pagar le tasse quando però chi lo fa è servito e riverito (hanno una miriade di benefit e uno stipendio che è 3/4 volte quello medio).
Il resto del discorso poi è tutta fuffa, troppo facile chiedere di fare sempre agli altri, se credo in una cosa e voglio che la gente mi segua devo essere io a dare l'esempio e non dire voi fate così che è giusto e io faccio a modo mio.
Se si considera poi che ormai i politici hanno pure una sfacciataggine tale da permettersi battute del genere, perdendo quella serietà che dovrebbe avere chi dirige un politico e diventando fenomeni da baracconi televisivi, allora scusate ma è un pò dura credere e accettare cose dette da loro.

nomeutente
12-10-2007, 11:06
in cambio di questo, peró


In quel post, intervenivo da moderatore, chiarendo che non è questo il luogo in cui dire che l'illegale è sacrosanto sulla base di una personale percezione (condivisibile o meno).

Se devo parlare da utente (e da lavoratore autonomo) pagare le tasse è bello come pulire il water dopo che l'hai sporcato: se uno deve scegliere, fa altro :D ma siccome siamo in un modo civile e gli altri trovano le cose come noi le lasciamo (e viceversa) non mi sono mai domandato se sia giusto pagare le tasse così come non mi sono mai domandato se sia giusto pulire il water: è giusto per definizione perché è un imperativo morale che ritengo necessario al fine di continuare a definirmi una persona civile.

Il problema di come lo stato spende i soldi delle tasse è un altro discorso: intanto la valutazione di "bene" e "male" su come vengono spesi i soldi è soggettiva, ma anche se fossimo tutti d'accordo sul fatto che dovrebbero essere spesi in un modo e non in un altro, la conseguenza è che si cambia il capitolo di spesa, non che si evade il fisco.

flisi71
12-10-2007, 11:30
....
ma siccome siamo in un modo civile e gli altri trovano le cose come noi le lasciamo (e viceversa) non mi sono mai domandato se sia giusto pagare le tasse ..... perché è un imperativo morale che ritengo necessario al fine di continuare a definirmi una persona civile.


Permettimi di quotarti.
Questo è il punto di partenza della questione.


Il problema di come lo stato spende i soldi delle tasse è un altro discorso:


E' evidente.


intanto la valutazione di "bene" e "male" su come vengono spesi i soldi è soggettiva,


Vero, vi sono diversi capitoli di spesa che possono sembrare sprechi inutili agli occhi dei non addetti ai lavori, altri che invece hanno sì una giustificazione ma non sono veramente fondamentali, così come ve ne sono altri la cui evidenza quali sprechi è solare.
Come ha puntualizzato Maxmel poche pagine fa, siamo in democrazia, e sta a noi tutti prima di tutto vigilare sulla buona gestione della "cosa pubblica", sia protestando (come avviene in questi mesi) di fronte alle storture più evidenti, sia dando fiducia e voto a personaggi politici onesti.
Converrai che se si vota per un condannato per abuso d'ufficio e/o corruzione non si hanno delel buone premesse.



... ma anche se fossimo tutti d'accordo sul fatto che dovrebbero essere spesi in un modo e non in un altro, la conseguenza è che si cambia il capitolo di spesa, non che si evade il fisco.

Assolutamente in accordo con te.


Ciao

Federico

trallallero
12-10-2007, 12:07
io volevo solo far notare che SE é imperativo il pagare le tasse da parte del cittadino, é altrettanto imperativo il rispettare gli obblighi sociali dello Stato nei confronti dei soci. Come minimo gli obblighi scritti nella costituzione, se poi vogliamo confrontare anche quelli degli altri paesi, vabbé, cascano le braccia.

Se chi ha le redini in mano agisce in modo da sistemare il tutto eliminando, o iniziando ad eliminare, ci vuol tempo, gli imperituri e costanti sprechi, non mettendo pezze o elargendo ai poracci spiccioli come elemosina ma modificando il sistema alla radice, ben venga, é un segnale che il socio sicuramente apprezza altrimenti l'alternativa é smontare il meccanismo smettendo di foraggiare il mostro.

fabio80
12-10-2007, 17:08
io volevo solo far notare che SE é imperativo il pagare le tasse da parte del cittadino, é altrettanto imperativo il rispettare gli obblighi sociali dello Stato nei confronti dei soci. Come minimo gli obblighi scritti nella costituzione, se poi vogliamo confrontare anche quelli degli altri paesi, vabbé, cascano le braccia.

Se chi ha le redini in mano agisce in modo da sistemare il tutto eliminando, o iniziando ad eliminare, ci vuol tempo, gli imperituri e costanti sprechi, non mettendo pezze o elargendo ai poracci spiccioli come elemosina ma modificando il sistema alla radice, ben venga, é un segnale che il socio sicuramente apprezza altrimenti l'alternativa é smontare il meccanismo smettendo di foraggiare il mostro.

posso consigliare di lasciare perdere? tanto l'unica risposta che ottieni è che le tasse si pagano.

kintaro oe
12-10-2007, 19:22
eh, si, pagare le tasse e' un'obbligo, non importa quante siano, non importano se ti fanno fare la fame, l'importate e' pagarle......cosi' loro mangiano.
Anzi, se ne dovrebbero pagare di piu', cosi' ci assumono piu' forestali in calabria....:rolleyes: :rolleyes:

kintaro oe
12-10-2007, 19:27
Intanto nel mio piccolo ho fatto in modo che QUESTO stato incameri 350 euro di bollo in meno in un'anno, e svariate migliaia di euro di la a venire con le tasse sulla benzina visto che l'auto che avevo, una stralussuosa berlina 1.8 di cilindrata di 9 anni, un'autentico bolide della strada, da ieri ha preso la direzione della Grecia, dove a quanto pare, questo tipo di auto riescono a mantenersele, il che e' tutto dire sulla direzione che sta' prendendo questo sciagurato paese.

Ora mi aspetta una ben piu' modesta macchinetta da 1300 di cilindrata a gasolio con poco piu' di 50 cavalli, ma che risollevera' le sorti del mio portafoglio, e della mia voglia di rivalersi su uno stato che e' capace solo di tassare senza dare nulla in cambio.

Da ieri mi sento meglio.

Ciao!

FedNat
12-10-2007, 19:33
posso consigliare di lasciare perdere? tanto l'unica risposta che ottieni è che le tasse si pagano.

Scusa, ma che risposta ti aspetti? :confused: :confused:
Qualsiasi altra risposta sarebbe apologia di reato.

Comunque se non ti va bene come sono amministrati i soldi delle tasse la prossima volta voti qualcun'altro, e se non c'e' nessuno che ti va bene puoi sempre candidarti e fondare un tuo partito.
In ogni caso le tasse vanno PAGATE

Saluti

kintaro oe
12-10-2007, 20:25
Comunque se non ti va bene come sono amministrati i soldi delle tasse la prossima volta voti qualcun'altro, e se non c'e' nessuno che ti va bene puoi sempre candidarti e fondare un tuo partito.

Con una frase del genere a zelig avresti un successone....:eek:

fabio80
12-10-2007, 22:42
Scusa, ma che risposta ti aspetti? :confused: :confused:
Qualsiasi altra risposta sarebbe apologia di reato.

Comunque se non ti va bene come sono amministrati i soldi delle tasse la prossima volta voti qualcun'altro, e se non c'e' nessuno che ti va bene puoi sempre candidarti e fondare un tuo partito.
In ogni caso le tasse vanno PAGATE

Saluti

un altro che vive nel mondo delle favole e campa di assiomi. ora capisco come mai i politici in italia fan quel ca**o che vogliono :)

FedNat
12-10-2007, 23:23
Con una frase del genere a zelig avresti un successone....:eek:

un altro che vive nel mondo delle favole e campa di assiomi. ora capisco come mai i politici in italia fan quel ca**o che vogliono :)

Scusate, ma mi sembrate voi quelli che vivono nel mondo delle favole: I modi per cambiare lo stato delle cose ci sono, se poi la maggioranza della gente e' troppo pigra per cambiarle e' un altro problema, vorra' dire che ci meritiamo i governi che abbiamo, ma la colpa e' nostra.

Saluti

kintaro oe
12-10-2007, 23:42
Scusate, ma mi sembrate voi quelli che vivono nel mondo delle favole: I modi per cambiare lo stato delle cose ci sono, se poi la maggioranza della gente e' troppo pigra per cambiarle e' un altro problema, vorra' dire che ci meritiamo i governi che abbiamo, ma la colpa e' nostra.

Saluti

Ma per piacere....
Vorresti farmi credere che uno qualsiasi da fuori potrebbe cambiare qualcosa ?
Ma se pure grillo con tutta la sua buona volonta, non riuscirebbe a cavare un ragno dal buco, perche' avrebbe contro tutta quella casta di poteri forti che farebbero di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote.
Te pensa soltanto al fango che gli hanno gettato addosso, pensa solo al pesante potere mediatico scagliatogli addosso per 2 paroline dette a un comizio, te pensa cosa succederebbe se solo pensasse di scendesse in politica....
Ci sarebbero i mass media politicizzati subito a dargli addosso, e sai benissimo cosa vuol dire per un popolo in gran parte lobotomizzato dalla tv, se a questi poteri ci si mettesse anche la magistratura.....starebbe fresco.

Tu vivi nel mondo dei sogni se pensi che un mastella lo tiri giu' con le idee o i buoni propositi.....

FedNat
13-10-2007, 00:58
Ma per piacere....
Vorresti farmi credere che uno qualsiasi da fuori potrebbe cambiare qualcosa ?
Ma se pure grillo con tutta la sua buona volonta, non riuscirebbe a cavare un ragno dal buco, perche' avrebbe contro tutta quella casta di poteri forti che farebbero di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote.
Te pensa soltanto al fango che gli hanno gettato addosso, pensa solo al pesante potere mediatico scagliatogli addosso per 2 paroline dette a un comizio, te pensa cosa succederebbe se solo pensasse di scendesse in politica....
Ci sarebbero i mass media politicizzati subito a dargli addosso, e sai benissimo cosa vuol dire per un popolo in gran parte lobotomizzato dalla tv, se a questi poteri ci si mettesse anche la magistratura.....starebbe fresco.

Tu vivi nel mondo dei sogni se pensi che un mastella lo tiri giu' con le idee o i buoni propositi.....

Mi sembra che continuiamo a non capirci, semplifico:
Siamo noi che decidiamo chi ci governa, se non riusciamo ad organizzarci o ci facciamo abbindolare dai media e' sempre colpa nostra. Abbiamo i governi che ci meritiamo, questo e' valido in Italia e nel resto del mondo.

E comunque non e' non pagando le tasse che mandi via Mastella

Lucrezio
13-10-2007, 10:37
Signori, sono d'accordo con FedNat: le tasse VANNO PAGATE.
Chiunque sostenga d'ora in poi il contrario verrà sospeso per APOLOGIA DI REATO.
Ok?

giannola
13-10-2007, 12:13
Signori, sono d'accordo con FedNat: le tasse VANNO PAGATE.
Chiunque sostenga d'ora in poi il contrario verrà sospeso per APOLOGIA DI REATO.
Ok?

cmq vedo che spesso si fa molta confusione sulle tasse.
Ci si lamenta di pagare troppe tasse senza distinzioni.

Le uniche tasse che bisogna pagare forzatamente sono le imposte dirette.

nel caso delle imposte indirette (ici, iva, ecc) chi non vuole pagarle basta che non acquisti nulla, che non possieda una casa, ecc.

Il canone tv nessuno obbliga a pagarlo, basta non avere un apparecchio atto alla ricezione.

Allora se parliamo di imposte indirette è giustificato lamentarsi e si può protestare in maniera legale, cioè attuando degli scioperi sugli acquisti che danneggiano lo stato (sulle entrate) e i produttori (allo scopo di spingerli a premere per delle politiche fiscali più leggere oppure caricarsi in parte del prezzo dell'iva).

Ma evadere è un reato.
E un reato non ammette giustificazioni.

Mafio
13-10-2007, 12:22
cmq vedo che spesso si fa molta confusione sulle tasse.
Ci si lamenta di pagare troppe tasse senza distinzioni.

Le uniche tasse che bisogna pagare forzatamente sono le imposte dirette.

nel caso delle imposte indirette (ici, iva, ecc) chi non vuole pagarle basta che non acquisti nulla, che non possieda una casa, ecc.

Il canone tv nessuno obbliga a pagarlo, basta non avere un apparecchio atto alla ricezione.

Allora se parliamo di imposte indirette è giustificato lamentarsi e si può protestare in maniera legale, cioè attuando degli scioperi sugli acquisti che danneggiano lo stato (sulle entrate) e i produttori (allo scopo di spingerli a premere per delle politiche fiscali più leggere oppure caricarsi in parte del prezzo dell'iva).

Ma evadere è un reato.
E un reato non ammette giustificazioni.

mi sa che il canone tv lo devi pagare anche se non hai la tv ma hai un pc perchè questo sarebbe predisposto a ricevere semplicemente comprando una scheda tv.

giannola
13-10-2007, 12:31
mi sa che il canone tv lo devi pagare anche se non hai la tv ma hai un pc perchè questo sarebbe predisposto a ricevere semplicemente comprando una scheda tv.

se compri la scheda tv, altrimenti nisba.

è: atto a ricevere....non potenzialmente.

fabio80
13-10-2007, 12:32
se compri la scheda tv, altrimenti nisba.

informati meglio.

Onisem
13-10-2007, 12:34
Signori, sono d'accordo con FedNat: le tasse VANNO PAGATE.
Chiunque sostenga d'ora in poi il contrario verrà sospeso per APOLOGIA DI REATO.
Ok?

Tutto quello che ti pare, ma per me 400€ di bollo per una Golf (e meno male che rispetta le ultime normative in fatto di inquinamente...) sono una vessazione. E' giusto abbassare sempre la testa di fronte alle vessazioni? NO. E non mi si dica "potevi comprarti un'altra auto":

1) non parliamo di una Porsche

2) la simpatica finanziaria è entrata in vigore dopo e questi fanno e disfano come e quando vogliono.

fabio80
13-10-2007, 12:58
Signori, sono d'accordo con FedNat: le tasse VANNO PAGATE.
Chiunque sostenga d'ora in poi il contrario verrà sospeso per APOLOGIA DI REATO.
Ok?

io non sono un legale, e nemmeno te, quindi non so fino a che punto ci sia l'apologia di reato in questo caso. ma nel caso non ci fosse, tu saresti perseguibile per altro. quindi attenzione a fare questi proclami senza avere le spalle coperte.

per esempio, te credi che dare del criminale a calderoli sia lecito, io no. ma appunto nè e nè io siamo legali, quindi sono opinioni. la domanda è: ma se "qualcuno" rendesse noto tutto ai diretti interessati ( calderoli, ma anche interi movimenti politici che vengono sempre insultati in queste stesse pagine...) e i diretti interessati trovassero gli estremi per agire legalmente, come si metterebbero le cose?

have a nice day

ps: questa io non la considero polemica pubblica ma una semplice risposta, te probabilmente sì, quindi vada per i soliti 5 giorni. ma nel caso sappi che sto usando il forum per degli acquisti, che mi impediresti la ricerca, che mi aprirei un account da lavoro e tanti saluti al "disagio" della sospensione.

kintaro oe
13-10-2007, 13:01
Tutto quello che ti pare, ma per me 400€ di bollo per una Golf (e meno male che rispetta le ultime normative in fatto di inquinamente...) sono una vessazione. E' giusto abbassare sempre la testa di fronte alle vessazioni? NO. E non mi si dica "potevi comprarti un'altra auto":

1) non parliamo di una Porsche

2) la simpatica finanziaria è entrata in vigore dopo e questi fanno e disfano come e quando vogliono.

Quattrocento euro di bollo ?!?!?

Allora e' un bolide, e' giusto che paghi di piu perche' tutti quei cavalli sono per chi se li puo' permettere, perche' se te la sei presa e' perche' ti puoi permettere di mantenerla (cit.)
E se non puoi mantenertela ,la vendi e ti prendi una milledue diesel , come qualsiasi comune operaio , e non dovresti nemmeno lamentarti visto che tutti quei cavalli inquinano (cit.)

Dovevi pensarci prima di prenderla, le macchine potenti se le possono permettere solo i benestanti, noi poveri operai solo la punto jtd ci possiamo permettere, e anzi, e' pure troppo...... (sempre cit. , oramai qualcuno avra' capito di chi e' la citazione..)

fabio80
13-10-2007, 13:03
ah giusto perchè mi è caduto l'occhio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576103

ma va bene così, e nel frattempo mi inchiappettano 450 euro mensili dalla busta paga

ma la mattina impiego 45 minuti per fare 20 chilometri

ma se ho bisogno di analisi vado privato perchè mi servono adesso e non nel 2008

ma se ho bisogno dell'oculista vado privato perchè quei deficienti del pubblico non mi hanno mai controllato il fondo dell'occhio e stavo per rischiare un distacco di retina salvato in extremis col laser, porto gli occhiali dalle elementari quindi non c'è nemmeno la scusa dei controlli troppo rari

ma se voglio la pensione me la dovrò pagare di tasca mia, perchè quei soldi di adesso che si ladrano dalla mia busta paga vanno a mantenere non si sa bene chi con la scusa del sociale

e non è nemmeno lecito incazzarsi. passatemi il francesismo: prenderla in culo e ridere anche

kintaro oe
13-10-2007, 13:17
Io sono un' accanito boicottatore dello stato. Acquisto il piu' possibile in Germania o in Francia, che oltre a risparmiare sul prodotto in se, mi permette di non dare soldi in tasse a questo stato capace solo di sperperare e far fare la fame ai ceti piu' deboli.

Come chiamasi questa? evasione, elusione ?
Dovrei essere passabile di sanzioni ?

Onisem
13-10-2007, 14:19
Quattrocento euro di bollo ?!?!?

Allora e' un bolide, e' giusto che paghi di piu perche' tutti quei cavalli sono per chi se li puo' permettere, perche' se te la sei presa e' perche' ti puoi permettere di mantenerla (cit.)
E se non puoi mantenertela ,la vendi e ti prendi una milledue diesel , come qualsiasi comune operaio , e non dovresti nemmeno lamentarti visto che tutti quei cavalli inquinano (cit.)

Dovevi pensarci prima di prenderla, le macchine potenti se le possono permettere solo i benestanti, noi poveri operai solo la punto jtd ci possiamo permettere, e anzi, e' pure troppo...... (sempre cit. , oramai qualcuno avra' capito di chi e' la citazione..)

Aspetta perchè non è finita: per acuistare la stessa ho dovuto vendere la vecchia, che era l'auto di mio padre (deceduto qualche anno prima). Siccome il CDP (certificato di proprietà) non si trovava più, la motorizzazione poteva emettere una copia solo su richiesta dell'intestatario (mio padre). Ma se era morto... Insomma alla fine della fiera ho dovuto fare un passaggio di proprietà (500€) da mio padre a me per cedere l'auto al concessionario il giorno dopo. :rolleyes: Poi dice che uno non si deve incazzare...

Lucrezio
13-10-2007, 14:56
Tutto quello che ti pare, ma per me 400€ di bollo per una Golf (e meno male che rispetta le ultime normative in fatto di inquinamente...) sono una vessazione. E' giusto abbassare sempre la testa di fronte alle vessazioni? NO. E non mi si dica "potevi comprarti un'altra auto":

1) non parliamo di una Porsche

2) la simpatica finanziaria è entrata in vigore dopo e questi fanno e disfano come e quando vogliono.

Scusa, anch'io ho una golf e ne pago 199...
Sarà che siamo provincia autonoma, però mi sembra troppa la differenza!

Lucrezio
13-10-2007, 14:57
Per tutti: non pagare le tasse è un reato. Dunque invitare a non farlo è prima istigazione a delinquere e poi una forma di protesta.
Secondo me.
E non ho intenzione di sentire ragioni al riguardo ;)

giannola
13-10-2007, 15:06
informati meglio.

sono informato, cmq non è questo il punto.

E per inciso condivido in pieno i richiami di lucrezio.

Ogni contestazione sul tema va fatta nei modi consentiti dalla legge, se ognuno facesse quel che gli pare saremmo tutti nella...nella...capito ?
:)

kintaro oe
13-10-2007, 15:56
Per tutti: non pagare le tasse è un reato. Dunque invitare a non farlo è prima istigazione a delinquere e poi una forma di protesta.
Secondo me.
E non ho intenzione di sentire ragioni al riguardo ;)

Io ho venduto l'auto giovedi, e la mia prossima la piglio in germania, usata, in modo che allo stato italiano non arrivi un centesimo, e a chi ne ha la possibilita' consiglio di farlo.

Felice di non pagare le tasse allo stato italiano (che oltretutto gia' di loro costano meno, e l'iva e' al 16%)...:D , pur non infrangendo nessuna legge...:D
Quindi se c'é qualcosa da contestare e' sulla violazione di leggi ben precise, e fin qui nulla da obiettare, perche' sono in diritto di fare protesta fiscale quanto e quando voglio, finche' non infrango la legge, a meno che si voglia democraticamente tappare la bocca, ma e' un'eventualita' che non ho mai pensato...

kintaro oe
13-10-2007, 16:07
A me è andata "grassa", il bollo è mi è aumentato di "soli" 20 euro e le tasse sulla busta paga si sono ridotte perchè causa cig dell'azienda e delle ferie forzate che mi sono dovuto fare la mi aspettativa di reddito si è ridotta di circa un quinto ma ciononostante riescono a succhiarmi quasi gli stessi soldi dell'anno scorso.

P.S. Se il reddito non scendeva quanto mi fottevano ?.

A me e' andata da schifo, + 80 per un totale di 450 euro il gennaio scorso, ma il prossimo ne vedono 120 in totale, senza sommare quanti soldi che non incamerano di carburante visto che la prossima auto consuma la meta e a gasolio.
I soldi che mi avanzano piuttosto li spendo a lugano.....:stordita:

Onisem
13-10-2007, 17:23
Scusa, anch'io ho una golf e ne pago 199...
Sarà che siamo provincia autonoma, però mi sembra troppa la differenza!

Che vuoi che ti dica... la mia sarà una Golf-Porsche!

Lucrezio
13-10-2007, 19:02
Io ho venduto l'auto giovedi, e la mia prossima la piglio in germania, usata, in modo che allo stato italiano non arrivi un centesimo, e a chi ne ha la possibilita' consiglio di farlo.

Felice di non pagare le tasse allo stato italiano (che oltretutto gia' di loro costano meno, e l'iva e' al 16%)...:D , pur non infrangendo nessuna legge...:D
Quindi se c'é qualcosa da contestare e' sulla violazione di leggi ben precise, e fin qui nulla da obiettare, perche' sono in diritto di fare protesta fiscale quanto e quando voglio, finche' non infrango la legge, a meno che si voglia democraticamente tappare la bocca, ma e' un'eventualita' che non ho mai pensato...

Questo è legale, non si tratta di evasione fiscale (anche se dovrai pagare una tassa di importazione). Ho fatto altrettanto perché ho un amico che ha un concessionario in germania e la macchina l'ho presa da lui ad un buon prezzo.
Ma non stai dicendo "evado l'irpef", stai dicendo compro all'estero.
Questo è ragionevole.

Che vuoi che ti dica... la mia sarà una Golf-Porsche!

Boh!
Ma quanti cavalli ha? Cilindrata? Forse dipende da quello...
io ho il 1.9tdi 105cv...

Onisem
13-10-2007, 20:29
Questo è legale, non si tratta di evasione fiscale (anche se dovrai pagare una tassa di importazione). Ho fatto altrettanto perché ho un amico che ha un concessionario in germania e la macchina l'ho presa da lui ad un buon prezzo.
Ma non stai dicendo "evado l'irpef", stai dicendo compro all'estero.
Questo è ragionevole.



Boh!
Ma quanti cavalli ha? Cilindrata? Forse dipende da quello...
io ho il 1.9tdi 105cv...

170 e 1400cc. Proprio un bolide di grossa cilindrata... Che dipende da quello è sicuro, ma è il meccanismo con cui viene calcolato il bollo che lo rende vessatorio. Se poi consideriamo che in molti paesi nemmeno esiste e lo stato della nostra viabilità...

giannola
14-10-2007, 06:03
170 e 1400cc. Proprio un bolide di grossa cilindrata... Che dipende da quello è sicuro, ma è il meccanismo con cui viene calcolato il bollo che lo rende vessatorio. Se poi consideriamo che in molti paesi nemmeno esiste e lo stato della nostra viabilità...

mi pare che si calcola 2,5 € a cv.

quindi 425 € giusto ?

Lucrezio
14-10-2007, 09:06
mi pare che si calcola 2,5 € a cv.

quindi 425 € giusto ?

No, perché a me verrebbe una cifra notevolmente più alta di quella che pago...

fabio80
14-10-2007, 11:08
Questo è legale, non si tratta di evasione fiscale (anche se dovrai pagare una tassa di importazione). Ho fatto altrettanto perché ho un amico che ha un concessionario in germania e la macchina l'ho presa da lui ad un buon prezzo.
Ma non stai dicendo "evado l'irpef", stai dicendo compro all'estero.
Questo è ragionevole.


credo sia configurabile come elusione fiscale, cosa che ultimamente viene trattata allo stesso modo dell'evasione.

kintaro oe
14-10-2007, 11:38
La tassa di importazione va pagata esclusivamente per i veicoli nuovi, o usati con meno di un'anno.
Anche acquistando i dvd in germania, in teoria si eluderebbero le tasse italiane, tuttavia non e' un reato.

ciao!

nomeutente
14-10-2007, 11:49
per esempio, te credi che dare del criminale a calderoli sia lecito, io no. ma appunto nè e nè io siamo legali, quindi sono opinioni.

ps: questa io non la considero polemica pubblica ma una semplice risposta, te probabilmente sì, quindi vada per i soliti 5 giorni. ma nel caso sappi che sto usando il forum per degli acquisti, che mi impediresti la ricerca, che mi aprirei un account da lavoro e tanti saluti al "disagio" della sospensione.


1) Lucrezio non ha mai ritenuto accettabile dare del criminale a Calderoli, bensì al limite ha chiesto di non dare del criminale a Borghezio anche se ha avuto una condanna penale in terzo grado;
2) non è la prima volta che inventi di sana pianta (o interpreti a modo tuo) un intervento moderatoriale: tempo fa accusasti me di averti sospeso per aver criticato la sinistra, cosa mai avvenuta; al limite ti avrò chiesto (senza sanzione) di evitare di entrare in ogni thread a scrivere "la sinistra è moralmente superiore" o altre battute di questo tipo, utili solo a scatenare flame;
3) non puoi permetterti di venire qui a minacciare di clonarti se ti sospendiamo.

Per queste ragioni sei sospeso per due settimane.
Se ti cloni e ti sorprendiamo, la sospensione raddoppia sul nuovo account e questo (Fabio80) verrà definitivamente bannato. Valuta tu se è il caso di continuare con la strafottenza e le spacconate o se ti conviene cominciare a darti una calmata.

PS: già che ci sei, togli la parola "coglioni" dalla sign, perché non siamo all'osteria.
PS2: ho anche visto che hai come occupazione "brucio zingari". Non c'è bisogno che ti dica cosa devi fare, intanto la sospensione passa a 3 settimane.

Onisem
14-10-2007, 14:12
mi pare che si calcola 2,5 € a cv.

quindi 425 € giusto ?

Mi pare, se ben ricordo, che dovrebbero essere si 2,5 euro ma a Kw e non ad HP.

P.S. Un Hp corrisponde, decimale più o decimale meno, a 0,733 Kw.

Il calcolo è un casino, perchè fino ad un tot Kw paghi X, oltre ogni Kw lo paghi il doppio. Ma l'importante è che pago 400 € di bollo per una cazzo di Golf.

FedNat
14-10-2007, 15:23
Il calcolo è un casino, perchè fino ad un tot Kw paghi X, oltre ogni Kw lo paghi il doppio. Ma l'importante è che pago 400 € di bollo per una cazzo di Golf.

Sara' anche solo una golf 1400, ma da quanto hai dichiarato ha 170 CV, non e' proprio un utilitaria, e' abbastanza spinta come auto.

Saluti

Onisem
14-10-2007, 18:29
Sara' anche solo una golf 1400, ma da quanto hai dichiarato ha 170 CV, non e' proprio un utilitaria, e' abbastanza spinta come auto.

Saluti

Nessuno lo mette in dubbio, ma non è nemmeno auto di lusso o da corsa (oggi il turbodiesel medio ha 150 cv, 2000cc ed inquina il doppio). Piuttosto 400€ mi sembrano una cifra molto spinta. Se poi consideriamo che tu ti fai tutti i tuoi conti e questi ti cambiano le carte in tavola come e quando vogliono ed un giorno proclamano incentivi ed il giorno dopo ti stangano... Non riesco proprio a trovare giustificazioni ragionevoli alla cosa, ancora un pò mi costa meno di RCA, il che è tutto dire. E quando avrà 8 anni e varrà qualche migliaio di Euro continuerò a pagare 400€. Tassa di possesso di che cosa?

FedNat
14-10-2007, 18:39
Nessuno lo mette in dubbio, ma non è nemmeno auto di lusso o da corsa (oggi il turbodiesel medio ha 150 cv, 2000cc ed inquina il doppio). Piuttosto 400€ mi sembrano una cifra molto spinta. Se poi consideriamo che tu ti fai tutti i tuoi conti e questi ti cambiano le carte in tavola come e quando vogliono ed un giorno proclamano incentivi ed il giorno dopo ti stangano... Non riesco proprio a trovare giustificazioni ragionevoli alla cosa, ancora un pò mi costa meno di RCA, il che è tutto dire. E quando avrà 8 anni e varrà qualche migliaio di Euro continuerò a pagare 400€. Tassa di possesso di che cosa?

Secondo me e' giusto che un'auto come la tua paghi di piu' di chi ha una punto 1400 da 80 CV ed e' giusto che il turbodiesel da te citato pachi ancora di piu'.

Scusa ma, per me, uno che compra un 1400 da 170 CV vuole fare un po' lo "sborone". Sinceramente non riesco a capire a cosa serva una macchina del genere.

In linea di principio potrebbe essere giusto ridurre l'importo del bollo con l'eta' dell'auto, ma credo che l'intenzione sia quella di incentivare l'acquisto di auto sempre meno inquinanti e quindi non sarebbe fattibile.

Saluti

kintaro oe
14-10-2007, 19:29
Secondo me e' giusto che un'auto come la tua paghi di piu' di chi ha una punto 1400 da 80 CV ed e' giusto che il turbodiesel da te citato pachi ancora di piu'.

Scusa ma, per me, uno che compra un 1400 da 170 CV vuole fare un po' lo "sborone". Sinceramente non riesco a capire a cosa serva una macchina del genere.

In linea di principio potrebbe essere giusto ridurre l'importo del bollo con l'eta' dell'auto, ma credo che l'intenzione sia quella di incentivare l'acquisto di auto sempre meno inquinanti e quindi non sarebbe fattibile.

Saluti

Scusa fednat, la domanda che sto per farti potra' sembrare off topic, tuttavia ha uno scopo ben preciso.....

Quale e' la TUA passione per la quale spendi dei soldi ?

Mafio
14-10-2007, 19:42
Scusa fednat, la domanda che sto per farti potra' sembrare off topic, tuttavia ha uno scopo ben preciso.....

Quale e' la TUA passione per la quale spendi dei soldi ?

PC, PC e ancora PC...non sono ancora maggiorenne quindi per ora niente macchina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Onisem
14-10-2007, 20:04
Secondo me e' giusto che un'auto come la tua paghi di piu' di chi ha una punto 1400 da 80 CV
E chi ha detto il contrario? Però è una questione di misura, anche se per quanto mi riguarda sarebbe proprio da discutere l'opportunità di una tassa di possesso, vista l'IVA, viste le accise sulla benzina, visto che è assurdo che un'auto nuova paghi come la stessa 15 anni dopo.

ed e' giusto che il turbodiesel da te citato pachi ancora di piu'.
Infatti non è così. I discorsi sull'inquinamento legati al bollo auto sono solo demagogia.

Scusa ma, per me, uno che compra un 1400 da 170 CV vuole fare un po' lo "sborone". Sinceramente non riesco a capire a cosa serva una macchina del genere.
Questo è il solito discorso e più di tanto non commento, visto che se la mettiamo su questo piano per muoversi basta un motorino con la capotte. Potremmo girare obbligatoriamente con quelle auto tutte uguali dei paesi comunisti allora.

In linea di principio potrebbe essere giusto ridurre l'importo del bollo con l'eta' dell'auto, ma credo che l'intenzione sia quella di incentivare l'acquisto di auto sempre meno inquinanti e quindi non sarebbe fattibile. Saluti
Ripeto: i discorsi sull'inquinamento sono demagogia, tanto è vero che l'importo non è direttamente proporzionale alle emissioni. L'unico parametro preso in considerazione è la normativa Euro, ma si tratta di un pretesto per spingere all'acquisto di nuove auto, magari un bel trattorone a gasolio che inquina comunque più della vecchia Punto a benzina.

kintaro oe
14-10-2007, 20:15
PC, PC e ancora PC...non sono ancora maggiorenne quindi per ora niente macchina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ah, ecco....
Appena vedo padoa schioppa gli propongo una tassa sui megaherz....:stordita: , perche' tutta questa potenza nei calcolatori serve solo per consumare energia, e per produrre energia si inquina.
Tanto per l'utilizzo comune un banalissimo sempron da 3 ghz basta e avanza, il resto e' per fare gli sboroni con gli amici, e non riesco a capire cosa serva tutta questa potenza....

D'altronde se hai 350 euro di scheda video da spendere, non avrai problemi a pagare una bollo da 60 euro all'anno sul pc.....vero ?

Propongo una tassa sui MHZ, fino a 3 ghz si paga 0.5 euro per ogni ghz, l'eccendenza invece 1 euro a ghz.
A te andrebbe bene cosi ?
Calcoliamo che il pc e' un bene espressamente di lusso, che uno potrebbe campare benissimo senza, che in termini di inquinamento costa produrlo ,trasportarlo, utilizzarlo ,e smaltirlo una volta che non serve piu....

Avro' estremizzato, ma in questo modo e' facile attaccare un qualcosa che non riguarda i propri gusti e la propria passione.

ciao!

Mafio
14-10-2007, 20:38
Ah, ecco....
Appena vedo padoa schioppa gli propongo una tassa sui megaherz....:stordita: , perche' tutta questa potenza nei calcolatori serve solo per consumare energia, e per produrre energia si inquina.
Tanto per l'utilizzo comune un banalissimo sempron da 3 ghz basta e avanza, il resto e' per fare gli sboroni con gli amici, e non riesco a capire cosa serva tutta questa potenza....

D'altronde se hai 350 euro di scheda video da spendere, non avrai problemi a pagare una bollo da 60 euro all'anno sul pc.....vero ?

Propongo una tassa sui MHZ, fino a 3 ghz si paga 0.5 euro per ogni ghz, l'eccendenza invece 1 euro a ghz.
A te andrebbe bene cosi ?
Calcoliamo che il pc e' un bene espressamente di lusso, che uno potrebbe campare benissimo senza, che in termini di inquinamento costa produrlo ,trasportarlo, utilizzarlo ,e smaltirlo una volta che non serve piu....

Avro' estremizzato, ma in questo modo e' facile attaccare un qualcosa che non riguarda i propri gusti e la propria passione.

ciao!

basterebbe fare qualche bella centrale nucleare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...se noi siamo coglioni e 15 anni fa abbiamo votato per non fare centrali nucleari sono solo affari nostri.

allora io propongo una tassa sul materiale cartaceo visto che per fare la carta si abbattono gli alberi e si inquina...ma che cazzo di ragionamenti fai???
in ogni caso speriamo che questi messaggi non vengano letti da un politico paraculo di quelli che abbiamo adesso al governo perchè c'è il rischio che introducano anche la tassa sui pc e sui libri.

FedNat
14-10-2007, 21:59
Scusa fednat, la domanda che sto per farti potra' sembrare off topic, tuttavia ha uno scopo ben preciso.....

Quale e' la TUA passione per la quale spendi dei soldi ?

Diciamo PC, libri e viaggi.

P.S. la tua idea della tasssa sui megahertz mi pare poco realizzabile per motivi pratici, comunque se cosi' fosse ne terrei conto nell'acuisto dei PC futuri

Saluti

FedNat
14-10-2007, 22:08
E chi ha detto il contrario? Però è una questione di misura, anche se per quanto mi riguarda sarebbe proprio da discutere l'opportunità di una tassa di possesso, vista l'IVA, viste le accise sulla benzina, visto che è assurdo che un'auto nuova paghi come la stessa 15 anni dopo.


In linea di massima sarei d'accordo, ma un bollo a calare nel tempo disincentiverebbe il rinnovo del parco macchine e credo che questo sia sbagliato.


Questo è il solito discorso e più di tanto non commento, visto che se la mettiamo su questo piano per muoversi basta un motorino con la capotte. Potremmo girare obbligatoriamente con quelle auto tutte uguali dei paesi comunisti allora.


Premetto che non volevo esprimere un giudizio personale e nemmeno offendere, ma esprimevo un'opinione personale. Comunque non mi pare il caso di estremizzare il motorino con capote mi pare eccessivo. In linea di massima calcolare il bollo in base alla potenza dell'auto e al livello di inquinamento mi pare un'idea giusta, diciamo che magari si potrebbe inserire nel calcolo anche al cilindrata.


Ripeto: i discorsi sull'inquinamento sono demagogia, tanto è vero che l'importo non è direttamente proporzionale alle emissioni. L'unico parametro preso in considerazione è la normativa Euro, ma si tratta di un pretesto per spingere all'acquisto di nuove auto, magari un bel trattorone a gasolio che inquina comunque più della vecchia Punto a benzina.

Le nuove auto dovrebbero comunque consumare meno, senza contare che e' un impulso all'economia. E poi non credo che i ltrattorone a gasolio sia euro 4 :D

Saluti

kintaro oe
14-10-2007, 22:42
allora io propongo una tassa sul materiale cartaceo visto che per fare la carta si abbattono gli alberi e si inquina...ma che cazzo di ragionamenti fai???


Ma....mi aspetto ancora un cazzo di ragionamento da parte tua...:rolleyes:
Come qualcuno ritiene superfluo i cavalli su un'auto, io ritengo superfluo dei calcolatori "stufette", che consumano un casino senza apportare nulla di concreto.
I pc potenti sono li per la stessa fuzione che possono avere le auto con molti cavalli , quindi puoi arrampicarti sugli specchi come ti pare, ma in entrambi i casi sono un'eccesso inutile e dannoso.

Sia chiaro che parlo per puro spirito di provocazione, lungi da me supportare un'idea simile, pero' vedo che il paragone, e solo l'idea qua dentro farebbe male a molti, come in un forum di appassionati di auto sportive ha fatto male l'introduzione di una sovratassa sui cavalli.

Poche balle, finche' una tassa non tocca la propria passione va' tutto bene...:rolleyes: , tutti felici, fanculo gli altri...

kintaro oe
14-10-2007, 22:45
In linea di massima sarei d'accordo, ma un bollo a calare nel tempo disincentiverebbe il rinnovo del parco macchine e credo che questo sia sbagliato.

Nessuno ha mai posto l'evidenza di quanto diavolo costi in termini di inquinamento produrre un'auto, tanto che i benefici nel cambiarla sono minimi in confronto a quanto inquina produrla, quanto inquina il suo smaltimento ecc.
Se si vuole diminuire l'inquinamento bisogna fare in modo che l'auto diventi superflua per il vivere quotidiano, e non ostacolarne il suo utilizzo in tutti i modi e a tutti i costi perche' cosi si ostacola solo chi dell'auto non puo' per forza di cose farne a meno.


Le nuove auto dovrebbero comunque consumare meno, senza contare che e' un impulso all'economia. E poi non credo che i ltrattorone a gasolio sia euro 4 :D

Saluti

Prova a prendere un numero di auto di 3 anni fa, con le prove su strada e i consumi delle auto di 3 anni fa, rimarrai meravigliato su alcuni aspetti....e deluso su altri....

greasedman
14-10-2007, 23:03
Ah, ecco....
Appena vedo padoa schioppa gli propongo una tassa sui megaherz....:stordita: , perche' tutta questa potenza nei calcolatori serve solo per consumare energia, e per produrre energia si inquinaBeh, non è proprio così lineare.

Per produrre energia nella peggiore delle ipotesi generi più che altro CO2, mentre le automobili a combustione oltre a generare CO2 rilasciano in aree urbane delle sostanze che secondo l'oms sono responsabili di 1 decesso su 5 oltre che di innumerevoli disagi.
E' un problema un pò più ampio e critico quello dell'autotrazione, le differenze non sono da poco neanche per il solo confronto tra euro1 ed euro4:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c5/Euronorms_Diesel.png

A conferma di ciò puoi notare che mentre per auto ad alte emissioni i bolli sono aumentati, sono invece stati esentati dal bollo tutte le nuove immatricolazioni euro4, e sono stati stanziati fondi per la conversione (o l'acquisto) di veicoli a metano e gpl (di cui l'italia nell'ultimo anno ha fatto registrare il record mondiale di immatricolazioni).

Secondo me i governi (mica solo quello di adesso o solo quelli italiani) fanno benissimo a promuovere una politica di questo tipo.
La possibilità di promuovere politiche di questo tipo è anch'esso un vantaggio del sistema contributivo.


.

.

Lucrezio
14-10-2007, 23:04
Ti confermo che io ho il trattorone a gasolio ed è euro 4 ;)
Inoltre consuma pochissimo...

FedNat
14-10-2007, 23:29
Ti confermo che io ho il trattorone a gasolio ed è euro 4 ;)
Inoltre consuma pochissimo...

E' vero o mi prendi in giro?? :eek: :confused:
In ogni caso se rispetta le normative di inquinamento e consuma poco lo scopo e' raggiunto :D :D

Saluti

kintaro oe
15-10-2007, 00:03
Per produrre energia nella peggiore delle ipotesi generi più che altro CO2, mentre le automobili a combustione oltre a generare CO2 rilasciano in aree urbane delle sostanze che secondo l'oms sono responsabili di 1 decesso su 5 oltre che di innumerevoli disagi.

Tuttora i maggiori disagi sono dovuti al riscaldamento domestico e alle attivita' industriali, tanto e' vero che solo d'inverno con i riscaldamenti accesi le centraline rilevano i picchi maggiori di inquinamento.
Risolto questo problema rimangono i veicoli pesanti, perche' basta mettersi in colonna per vedere da dove deriva il maggiore inquinamento.

A conferma di ciò puoi notare che mentre per auto ad alte emissioni i bolli sono aumentati, sono invece stati esentati dal bollo tutte le nuove immatricolazioni euro4, e sono stati stanziati fondi per la conversione (o l'acquisto) di veicoli a metano e gpl (di cui l'italia nell'ultimo anno ha fatto registrare il record mondiale di immatricolazioni).

come quella di onisem ?
Inoltre gli incentivi non si possono applicare se l'auto a cui si vuole installare l'impianto e' troppo vecchia, quelle che inquinerebbero di piu.
Comuque tranquillo, il mio ex bolide da 190 cavalli se ne e' andato dall'italia, e non contribuira' a inquinare e ingrassare le casse dello stato.

Per produrre energia nella peggiore delle ipotesi generi più che altro CO2

Secondo te le centrali italiane a cosa vanno ? :rolleyes:
Diciamo che nelle migliore delle ipotesi e' co2, nelle peggiori....beh....abbiamo ancora un sacco di centrali che vanno a combustibile fossile...

Secondo me i governi (mica solo quello di adesso o solo quelli italiani) fanno benissimo a promuovere una politica di questo tipo.
La possibilità di promuovere politiche di questo tipo è anch'esso un vantaggio del sistema contributivo.

Per piacere , chiamiamole con il loro nome queste cose !
Non sono incentivi per alcuni, ma penalizzazioni per altri, cioe' quel ceto mediobasso che non puo' permettersi di cambiare auto, anzi, si favorisce chi ha i soldi per cambiare auto abbuonando bolli auto , e si penalizza quelli che i soldi non li hanno , e che l'auto non la possono cambiare....
....ah , poi, cosa leggo ? un vantaggio per il sistema contributivo ? aahhh..si capisce tutto !

Lucrezio
15-10-2007, 07:29
Ma....mi aspetto ancora un cazzo di ragionamento da parte tua...:rolleyes:
Come qualcuno ritiene superfluo i cavalli su un'auto, io ritengo superfluo dei calcolatori "stufette", che consumano un casino senza apportare nulla di concreto.
I pc potenti sono li per la stessa fuzione che possono avere le auto con molti cavalli , quindi puoi arrampicarti sugli specchi come ti pare, ma in entrambi i casi sono un'eccesso inutile e dannoso.

Sia chiaro che parlo per puro spirito di provocazione, lungi da me supportare un'idea simile, pero' vedo che il paragone, e solo l'idea qua dentro farebbe male a molti, come in un forum di appassionati di auto sportive ha fatto male l'introduzione di una sovratassa sui cavalli.

Poche balle, finche' una tassa non tocca la propria passione va' tutto bene...:rolleyes: , tutti felici, fanculo gli altri...

basterebbe fare qualche bella centrale nucleare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...se noi siamo coglioni e 15 anni fa abbiamo votato per non fare centrali nucleari sono solo affari nostri.

allora io propongo una tassa sul materiale cartaceo visto che per fare la carta si abbattono gli alberi e si inquina...ma che cazzo di ragionamenti fai???
in ogni caso speriamo che questi messaggi non vengano letti da un politico paraculo di quelli che abbiamo adesso al governo perchè c'è il rischio che introducano anche la tassa sui pc e sui libri.

Vi volete dare una calmata entrambi?


E' vero o mi prendi in giro?? :eek: :confused:
In ogni caso se rispetta le normative di inquinamento e consuma poco lo scopo e' raggiunto :D :D

Saluti

Beh, è euro 4 anche la macchina di mia madre (3000 tdi 235 cv), la tecnologia fa miracoli :D
E anche sui consumi c'è da rimanere stupiti (si sta sugli 8l/100km :eek: )
Il common rail e gli iniettori a pompa hanno fatto crescere il rendimento dei motori diesel in modo incredibile ;)

flisi71
15-10-2007, 07:43
cmq vedo che spesso si fa molta confusione sulle tasse.
Ci si lamenta di pagare troppe tasse senza distinzioni.

Le uniche tasse che bisogna pagare forzatamente sono le imposte dirette.

nel caso delle imposte indirette (ici, iva, ecc) chi non vuole pagarle basta che non acquisti nulla, che non possieda una casa, ecc.

Il canone tv nessuno obbliga a pagarlo, basta non avere un apparecchio atto alla ricezione.

Allora se parliamo di imposte indirette è giustificato lamentarsi e si può protestare in maniera legale, cioè attuando degli scioperi sugli acquisti che danneggiano lo stato (sulle entrate) e i produttori (allo scopo di spingerli a premere per delle politiche fiscali più leggere oppure caricarsi in parte del prezzo dell'iva).

Ma evadere è un reato.
E un reato non ammette giustificazioni.


Anche se con ritardo, quoto completamente.


Ciao

Federico

udria
15-10-2007, 10:52
...Il canone tv nessuno obbliga a pagarlo, basta non avere un apparecchio atto alla ricezione....

In teoria nessuno ti obbliga ma in pratica basta un computer....e quindi... :rolleyes:

E comunque il fatto che esista una legge non vuol dire che sia "giusta"!. Ed è veramente deprimente leggere commenti tipo "e ma nessuno ti obbliga bla bla bla basta rinunciare a quello o a quell'altro.."
Sinceramente non vedo l'ora di andarmene da questo paese... :mad:

Fides Brasier
15-10-2007, 13:42
...Il canone tv nessuno obbliga a pagarlo, basta non avere un apparecchio atto alla ricezione....

In teoria nessuno ti obbliga ma in pratica basta un computer....e quindi... :rolleyes:

E comunque il fatto che esista una legge non vuol dire che sia "giusta"!. Ed è veramente deprimente leggere commenti tipo "e ma nessuno ti obbliga bla bla bla basta rinunciare a quello o a quell'altro.."
Sinceramente non vedo l'ora di andarmene da questo paese... :mad:occhio pero' che negli altri paesi le tasse le fanno pagare per davvero eh :asd:

trallallero
15-10-2007, 13:45
occhio pero' che negli altri paesi le tasse le fanno pagare per davvero eh :asd:

e occhio che negli altri paesi ottieni veramente qualcosa in cambio delle tasse :D

Onisem
15-10-2007, 15:32
Beh, non è proprio così lineare.

Per produrre energia nella peggiore delle ipotesi generi più che altro CO2, mentre le automobili a combustione oltre a generare CO2 rilasciano in aree urbane delle sostanze che secondo l'oms sono responsabili di 1 decesso su 5 oltre che di innumerevoli disagi.
E' un problema un pò più ampio e critico quello dell'autotrazione, le differenze non sono da poco neanche per il solo confronto tra euro1 ed euro4:



A conferma di ciò puoi notare che mentre per auto ad alte emissioni i bolli sono aumentati, sono invece stati esentati dal bollo tutte le nuove immatricolazioni euro4, e sono stati stanziati fondi per la conversione (o l'acquisto) di veicoli a metano e gpl (di cui l'italia nell'ultimo anno ha fatto registrare il record mondiale di immatricolazioni).

Secondo me i governi (mica solo quello di adesso o solo quelli italiani) fanno benissimo a promuovere una politica di questo tipo.
La possibilità di promuovere politiche di questo tipo è anch'esso un vantaggio del sistema contributivo..
Ma dove? :rolleyes: Allora ce le meritiamo proprio tutte... :muro: Evitiamo di scrivere cose false pur di giustificare questa demagogia arraffona con maschera ambientalista per favore, l'unico obiettivo è stato ed è fare cassa.

Maxmel
15-10-2007, 16:58
un altro che vive nel mondo delle favole e campa di assiomi. ora capisco come mai i politici in italia fan quel ca**o che vogliono :)

Non hai ancora capito il punto: in democrazia si devono usare metodi democratici e l'evasione fiscale non è un modo democratico di contestare l'operato del governo è un reato. Fine della storia. Vuoi contestare? Bene, è previsto, è giusto, è leggittimo, é sacrosanto se e solo se lo fai con metodi democratici. Questo è assiomatico e agli svedesi, visto che tutti si riempiono la bocca con esempi di paesi nordici, il punto è molto chiaro dato che hanno un'educazione civica infinitamente superiore alla nostra oltrechè (o forse per questo) tassazione e servizi più efficienti.
Un altro esempio, in concreto, di contestazione democratica oltre a quelli indicati in generale nei post precedenti? Voti NO all'accordo sul wellfare perchè a tuo avviso non gli sono state destinate dal governo abbastanza risorse o ancora vai alla manifestazione di AN a Roma.
Non ti sta bene? Ti scegli un paese con sistemi che ti sono più consoni. Non lo puoi/vuoi fare? Ti attieni alle regole. Non lo fai? Sei semplicemente un criminale senza nessuna scusante, un parassita che sta abusando anche dei miei soldi e questa realtà non è cambiata in nulla dal fatto che metti su la maschera di zorro atteggiandoti a dispensiere di una giustizia tutta soggettiva e tutta tua per non pagare e formularti alibi alla bisogna.
E non potrai mai oggettivamente dimostrare che non sia cosi perchè legato alla valutazione del concetto tassazione equa che se compiuta dal soggetto è sempre neccessariamente relativa.
Questo è quanto: non sono gli altri che vivono nel mondo delle favole ( avresti pure seccato con queste affermazioni) e tu più furbo/sveglio, gli altri magari hanno rotto il guscio molto prima e più di te e magari hanno un'idea più elaborata (che non consideri solo il tornaconto personale immediato, ad esempio) del valore delle regole e della loro assenza, l'orizzonte spaziale un pò più ampio e la prospettiva temporale più lunga percui tentano di portare avanti la baracca nei modi previsti, per quanto e il loro potere e in tanto esercitando la loro responsabilità politica senza uscite demagogiche, grossolane e semplicistiche che lasciano il tempo che trovano nel migliore dei casi (per chi non può evadere), nel peggiore sono una grossolana leggittimazione politica ad un reato (per chi può).
Se si esercitasse ampiamente un simile concetto di responsabilità politica il cambiamento sarebbe ben più radicale, ammesso che interessi questo (cosa di cui dubito) e non un pò di evasione fiscale sulle spalle dei soliti noti, che quello auspicato con qualche slogan sulla scia del classico "Piove! Governo Ladro!".

ps visto ora utente sospeso: pazienza il post lo lascio tanto, più che all'utente in particolare, era rivolto ad un certo modo di pensare.

greasedman
15-10-2007, 20:44
Comuque tranquillo, il mio ex bolide da 190 cavalli se ne e' andato dall'italia, e non contribuira' a inquinare e ingrassare le casse dello stato.

Grazie per avermi finalmente tranquillizzato, non ci dormivo alla notte.

greasedman
15-10-2007, 21:01
Ma dove? :rolleyes: Allora ce le meritiamo proprio tutte... :muro: Evitiamo di scrivere cose false pur di giustificare questa demagogia arraffona con maschera ambientalista per favore, l'unico obiettivo è stato ed è fare cassa.Scusa onisem, già che ci sei, potresti anche dire cosa?

Esenzione bollo per nuove immatricolazioni euro4 fino a 3 anni.
800e di incentivo per abbandonare la caffettiera di pm per una euro4.
2000e per gli autocarri
Dai 1500e ai 2000e di incentivo per passare a ibrido o a gpl/metano, incentivi anche per riconvertire la propria auto con impianto a gas.
Non si tratta di bruscolini, l'anno scorso abbiamo avuto il record mondiale di immatricolazioni a gas e per l'anno a venire sono previsti ulteriori aumenti.


Se fosse stata solo questione di far cassa bastava alzare tutti i bolli in semplice relazione al tasso bce. Invece che rimetterci ci avrebbero guadagnato, e mica poco.

.

zerothehero
15-10-2007, 21:08
Ommioddddio

Ommioddddddddddddiooo de che? :mbe: